Lord_SNK ha scritto:In questo sito in basso viene mostrata tutta la scalata tecnologica dalla 2002 alla e90 e si vedeno bene le differenze.
In effetti la e21 e' veramente scarna rispetto alla giulietta che adotta transaxle e de dion.
Il sorpasso dovrebbe essere avvenuto presumibilmente nel 1987 quando si incomincio a studiare la E36.
Pi? che sorpasso ? stata l'Alfa Romeo a fermarsi.
Non era certo con la 155, alias Tempra con motori Alfa, che si poteva affrontare degnamente il mercato.
Poi ? arrivata la 156 e le cose sono cominciate a cambiare. Adesso siamo in ritardo sui motori di grossa cilindrata ma in vantaggio o in parit? per quanto riguarda i motori pi? piccoli e siamo enormemente d'avanti in fatto di:
1) sicurezza passiva (robustezza e rigidit? del telaio)
2) sicurezza attiva, (doti dinamiche e stradali)
3) linea (Giugiaro ? una garanzia)
4) qualit? degli interni (e lo si vede a prima vista)
5) rapporto qualit?/prezzo
Infatti a parit? di prezzo prendi un Alfa con tutti i vantaggi dei punti 1 2 3 4 e 5 oltre ma con una motorizzazione superiore e con pi? cavalli a disposizione. Quindi il sorpasso che ci fu ? rientrato del tutto.
Di certo l'attuale 159 ha doti non comuni e non alla portata della serie 3 attuale

Una delle carenza attuali ? la mancanza di un dieselone V6 da 3.0 cc. e di motori a benzina di cubatura intorno ai 4.000cc.
Basterebbe adattare il V8 Ferrari/Maserati.
Serve che si diano una svegli in Alfa Romeo sull'alto di gamma che fa tanto immagine.