
IMPIANTI GPL E MOTORI ALFA
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
- ermes
- Amministratore
- Messaggi: 46
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 17:05:56
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
tecnicamente si pu? fare, ma praticamente ci sono ancora dei problemucci: cio?, l'impianto te lo fanno e funziona, ma dovrebbero esserci problemi di surriscaldamento degli iniettori che sono direttamente in camera di combustione e che non sono raffreddati dal passaggio continuo di carburante
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Ho risposto senza aver letto la tua risposta...ortofix ha scritto:si c'? x? un impianto a gpl ke funziona per 85 per cento a gas e per il 15 a benzina sp?ecifico x motori jts......ciao

Certo sarebbe massacrante per gli iniettori restare inattivi sia per le temperature che per le incrostazioni.
Che impianti hanno commercializzato?
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
-
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 1
- Iscritto il: dom mar 23, 2008 15:08:44
io l ho montato sulla mia 145 1.6 120 cv e dopo 70 mila km posso dire di essere soddisfattissimo: veramente poco rilevante sulle prestazioni, consumi di poco maggiore, costo dimezzato andante!
avevo un impianto invece sulla 155 ma fecava schifo...ma forse era colpa dell impianto che aveva realizzato il precedente proprietario.

avevo un impianto invece sulla 155 ma fecava schifo...ma forse era colpa dell impianto che aveva realizzato il precedente proprietario.

Solo Alfa Romeo...
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 273
- Iscritto il: mar mar 18, 2008 21:04:20
esiste un BRC ed ? pure pubblicizzato...ma poi vai dall'impiantista e te lo sconsiglia perch? ti dice che sei una cavia...non conviene...aspetta un p? ...ecc... 
pare che vada per l'80% a gas e 20% a benzina, il problema ? il surriscaldamento degli iniettori del JTS che senza broda si squagliano

pare che vada per l'80% a gas e 20% a benzina, il problema ? il surriscaldamento degli iniettori del JTS che senza broda si squagliano
responsabile zona di Elini, Ilbono, Arzana, Gairo, Jerzu, Loceri, Cardedu e Barisardo.
Ciao a tutti, anch'io essendo indeciso sul fatto di comprare un alfa e di farli l'impianto GPL per poterla rendere circolabile (a Milano...),
volevo chiedervi aiuto in merito..
poich? non sono un esperto sui motori, e ho provato il GPL solo su altre case automobilistiche....
volevo chiedere nello specifico, se su questi modelli il GPL potrebbe funzionare.... speriamo
Su un Alfetta:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=131524913
Su la 75:
http://www.subito.it/vi/2266455.htm?ca=4_s&c=2
Quale mi consigliereste??
Grazie mille
Ciao
volevo chiedervi aiuto in merito..
poich? non sono un esperto sui motori, e ho provato il GPL solo su altre case automobilistiche....
volevo chiedere nello specifico, se su questi modelli il GPL potrebbe funzionare.... speriamo

Su un Alfetta:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=131524913
Su la 75:
http://www.subito.it/vi/2266455.htm?ca=4_s&c=2
Quale mi consigliereste??
Grazie mille
Ciao
-
- Alfista base
- Messaggi: 98
- Iscritto il: mer gen 09, 2008 13:38:52
- Località: Tuscania
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
i turbo si gpllll-izzano tranquillamente, il problema attuale ? gplll-izzare i motori ad iniezione diretta.maverick20 ha scritto:Io ho un brc sulla mia 147 1.6 105cv,e va benissimo dopo 25 mila km,tutto veramente a meraviglia,sarei curioso di sapere se l'impianto gpl lo renderanno applicabile anche alla nuova mito,che ha i motori a benza sovralimentati.
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-
- Alfista Medio
- Messaggi: 273
- Iscritto il: mar mar 18, 2008 21:04:20
confermo che si pu? fare anche a metano sui jts, sempre con un misto gas/benzina...
per il nuovo, fai l'impianto a gpl tranquillamente su 75 o alfetta sulla seconda poi se a carburatori costa pochi soldi rispetto ai nuovi sequenziali...
ma se proprio ti serve solo per girare, io metterei la alfuccia in box, e come mulo da soma gpllizzato mi farei una punto....
per il nuovo, fai l'impianto a gpl tranquillamente su 75 o alfetta sulla seconda poi se a carburatori costa pochi soldi rispetto ai nuovi sequenziali...
ma se proprio ti serve solo per girare, io metterei la alfuccia in box, e come mulo da soma gpllizzato mi farei una punto....
responsabile zona di Elini, Ilbono, Arzana, Gairo, Jerzu, Loceri, Cardedu e Barisardo.
Ciao, tieni presente per? che su macchine a carburatori non puoi montare impianti di ultima generazione che mantengono inalterate le prestazioni quando vai a benzina, rendono quasi alla pari a gas e consumano molto poco, d'altro canto gli impianti di vecchia generazione costano molto meno.Minervet ha scritto:Ciao a tutti, anch'io essendo indeciso sul fatto di comprare un alfa e di farli l'impianto GPL per poterla rendere circolabile (a Milano...),
volevo chiedervi aiuto in merito..
poich? non sono un esperto sui motori, e ho provato il GPL solo su altre case automobilistiche....
volevo chiedere nello specifico, se su questi modelli il GPL potrebbe funzionare.... speriamo![]()
L'importante ? che l'impiantista sia bravo.
Qualcuno ha notizie pi? aggiornate sull'affidabilit? dei JTS con impianti BRC a Gpl ?
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)