156: Bella ma delicata!
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
- Nuovo alfista
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 11
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: lun feb 20, 2006 10:19:28
156: Bella ma delicata!
Salve a tutti una settimana fa ho comprato una 156 1.6. Dopo due giorni (il venerdi' 17 ha colpito) ho fatto un'incidente, ovvero all'uscita di una curva non molto pericolosa ho perso il controllo della macchina (andavo ad 80 km/h e la strada era bagnata) ho frenato ma la macchina e' andata a finire sulla corsia opposta. A questo punto ho lasciato il freno e ho sterzato verso la mia corsia, nel raddrizzarmi sono andato a finire contro un muretto di pietre alto piu' o meno 50 cm. Subito dopo l'impatto (sono scoppiati gli airbag) sono uscito dall'auto per quantificare i danni! SONO RIMASTO SBALORDITO! Il davanti completamente distrutto. Le pietre sono rimbalzate sulla fiancata sinistra danneggiandomela tutta! L'impatto non mi e' sembrato molto forte, ma sono rimasto deluso quando ho visto che lo spessore dei paraurti era piu' o meno di 3 mm e che all'interno c'era del polistirolo! Pensavo che i paraurti dell'alfa fossero decisamente migliori e piu' resistenti! Vista la composizione anche il minimo urto le distruggerebbe! Cmq ancora non ho capito perche' la macchina in curva ha perso di aderenza! (il danno e' di 6000 euro,ed io due giorni prima ne avevo speso 8900 per acquistarla) A presto
- Nuovo alfista
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lun feb 20, 2006 10:19:28
Era la macchina che avevo sempre desiderato, ed ora che l'avevo ottenuta (facendo sacrifici) ho visto i miei sogni andare in fumo! E' vero che non fanno piu' i paraurti di una volta, pero' a distruggersi cosi' (si e' frantumato i piccoli pezzi, tanto da sembrare pezzi dell'uovo di Pasqua anche nello spessore) mi sembra esagerato!
Tutte le auto fanno paraurti del genere. Non solo l'Alfa.Nuovo alfista ha scritto:Era la macchina che avevo sempre desiderato, ed ora che l'avevo ottenuta (facendo sacrifici) ho visto i miei sogni andare in fumo! E' vero che non fanno piu' i paraurti di una volta, pero' a distruggersi cosi' (si e' frantumato i piccoli pezzi, tanto da sembrare pezzi dell'uovo di Pasqua anche nello spessore) mi sembra esagerato!
Comunque strano che sia partita in quel modo, la 156 ? molto stabile. Io verificherei anche le gomme e se sono consumate o vecchie e dure, capisci il perch? si ? girata.
Comunque mi dispiace molto.

Nella foto le mie Alfa - qui sotto i miei libri
http://www.myspace.com/157992574
http://blog.myspace.com/157992574
http://www.youtube.com/watch?v=ZQdC0ke6bug
Cavolo,queste sono le storie che mi fanno stare male...
Mi dispiace veramente moltissimo
Cmq per quanto riguarda i paraurti credo che ormai parecchi siano fatti cos?,esteticamente sono belli a vedersi,in tinta con la carrozzeria e tutto,per? come dai una bottarella si crepa la vernice,e ovviamente se succede a 80kmh oltre alla vernice si crepa pure qualcos'altro...
In questi casi sono di gran lunga migliori i paraurti in plastica morbida (anche se neri e non verniciati).Io ce l'ho sulla punto 1a serie e nei parcheggi (auto,paletti,alberi) non succede nulla: il paraurti si deforma e come ti allontani dall'ostacolo torna in forma come prima.
PS: per quanto riguarda le origini della perdita di aderenza,che per caso hai delle michelin? Mio padre in sicilia ha distrutto la dedra proprio in una curva con l'acqua sul lato interno, e la macchina ? partita per la tangente.
Pi? tardi si ? scoperto che le gomme (michelin) sembravano ancora in ottima forma (il profilo era ottimo) ma erano dure come sassi!
Da allora sempre Pirelli/Bridgestone.
Mi dispiace veramente moltissimo

Cmq per quanto riguarda i paraurti credo che ormai parecchi siano fatti cos?,esteticamente sono belli a vedersi,in tinta con la carrozzeria e tutto,per? come dai una bottarella si crepa la vernice,e ovviamente se succede a 80kmh oltre alla vernice si crepa pure qualcos'altro...
In questi casi sono di gran lunga migliori i paraurti in plastica morbida (anche se neri e non verniciati).Io ce l'ho sulla punto 1a serie e nei parcheggi (auto,paletti,alberi) non succede nulla: il paraurti si deforma e come ti allontani dall'ostacolo torna in forma come prima.
PS: per quanto riguarda le origini della perdita di aderenza,che per caso hai delle michelin? Mio padre in sicilia ha distrutto la dedra proprio in una curva con l'acqua sul lato interno, e la macchina ? partita per la tangente.
Pi? tardi si ? scoperto che le gomme (michelin) sembravano ancora in ottima forma (il profilo era ottimo) ma erano dure come sassi!
Da allora sempre Pirelli/Bridgestone.
- Nuovo alfista
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lun feb 20, 2006 10:19:28
Le gomme potevano fare ancora 30.000 km. Cmq la macchina, prima di acquistarla ovviamente, l'avevo fatta controllare da un meccanico confermandomi che la macchina andava bene, le gomme non erano nuove, ma comunque potevo fare un bel po' di strada. Nei due giorni precedenti non mi aveva dato problemi in curva, ed e' per questo che non riesco a capire il perche' l'auto abbia perso il controllo ad una velocita' non eccessiva! Potrebbe essere stato un problema di sospensioni?
- Nuovo alfista
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lun feb 20, 2006 10:19:28
Quella e' l'unica ipotesi che considero per quanto riguarda la perdita di aderenza, ovvero la presenza di olio sull'asfalto che con l'acqua ha creato un mix micidiale!
Comunque le alfa mi sono sempre piaciute, ma a siccome studiavo non potevo permettermela. Ora che lavoro ho preferito aspettare qualche mese in piu' per mettere i soldi da parte e comprarmela! Quando l'ho vista e' stato amore a prima vista!
Per quanto riguarda la marca degli pneumatici non ricordo bene, oggi quando vado dal carrozziere controllero'!
Il carrozziere doveva farsi un giro negli sfasciacarrozze per vedere se trovava pezzi usati in mod oda ammortizzare la spesa
Comunque le alfa mi sono sempre piaciute, ma a siccome studiavo non potevo permettermela. Ora che lavoro ho preferito aspettare qualche mese in piu' per mettere i soldi da parte e comprarmela! Quando l'ho vista e' stato amore a prima vista!
Per quanto riguarda la marca degli pneumatici non ricordo bene, oggi quando vado dal carrozziere controllero'!
Il carrozziere doveva farsi un giro negli sfasciacarrozze per vedere se trovava pezzi usati in mod oda ammortizzare la spesa
cavolo mi dispiace molto, capisco cosa vuol dire incidentare l'auto appena presa e ancor peggio x colpa propria.
cmq contro un muretto di pietre (anche solo a 50Km/h) puoi subire di molto a livello di danni anche se hai una Volvo, quindi prendersela con i paraurti non robusti, capisco l'amarezza, ma non ? il caso.
Piuttosto come detto da altri vanno ricercate le cause di una perdita di aderenza, che mi sembra un p? strana a 80Km/h in una curva non pericolosa anche se pioveva.
Magari hai frenato sulle strisce della segnaletica, curva sporca, oppure come detto le gomme, anche se mi sembra strano che ci siano gomme che si comportano cos? a 80Km/h xch? vorrebbe dire che in autostrada a 130 in caso di pioggia frenando, scivolerebbero.
cmq contro un muretto di pietre (anche solo a 50Km/h) puoi subire di molto a livello di danni anche se hai una Volvo, quindi prendersela con i paraurti non robusti, capisco l'amarezza, ma non ? il caso.
Piuttosto come detto da altri vanno ricercate le cause di una perdita di aderenza, che mi sembra un p? strana a 80Km/h in una curva non pericolosa anche se pioveva.

Magari hai frenato sulle strisce della segnaletica, curva sporca, oppure come detto le gomme, anche se mi sembra strano che ci siano gomme che si comportano cos? a 80Km/h xch? vorrebbe dire che in autostrada a 130 in caso di pioggia frenando, scivolerebbero.
- Nuovo alfista
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lun feb 20, 2006 10:19:28
Infatti e' la stessa cosa che penso io, solo che penso anche che, andando ad 80 km/h ho distrutto la macchina, figuriamoci se andavo a 120-140 km/h, e non essendo una curva pericolosa si poteva fare tranquillamente a quella velocita'. Ovviamente non avevo fretta e mi stavo godendo la mia nuova auto estasiato!
Inoltre siccome nei due o tre km precedenti c'erano tre gatti morti sull'asfalto stavo attento a non investirne qualcun altro o finire fuori strada per colpa loro!
Inoltre siccome nei due o tre km precedenti c'erano tre gatti morti sull'asfalto stavo attento a non investirne qualcun altro o finire fuori strada per colpa loro!
a prescindere dal fatto che meccanicamente sia tutto a posto:
- se freni in curva ? normale che gli effetti non sono quelli desiderati
- se sterzi in quella situazione vai in ulteriore sottosterzo ed ? pi? che normale che gli effetti non sono stati quelli da te desiderati
- che ci volevi trovare dietro al paraurti? vino?
- come pretendevi di trovarla dopo un impatto contro un muro ad 80km/h?
posso sapere che auto guidavi prima?
- se freni in curva ? normale che gli effetti non sono quelli desiderati
- se sterzi in quella situazione vai in ulteriore sottosterzo ed ? pi? che normale che gli effetti non sono stati quelli da te desiderati
- che ci volevi trovare dietro al paraurti? vino?
- come pretendevi di trovarla dopo un impatto contro un muro ad 80km/h?
posso sapere che auto guidavi prima?

born to be wild
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:52:41
- Località: Civitanova Marche
t posso dire che sul bagnato(ankora peggio sul viscido) nn c sn gomme o assetto ke tenga...
bisogna andare piano e basta...
ankio ne ho pagato le conseguenze...e nonostante gomme supersportive e assetto nn c'? stato nulla da fare...
penso ke una volta sul bagnato deve capitare a tutti d sentire la makina partire senza poterla riprendere xk? serve a capire quando ? basso e inavvertibile il limite sul bagnato, la fortuna ? se quella volta ke capita nn si hanno conseguenzew..
cmq 6000euro mi sembrano tantissimi...quali sn + d preciso i danni?
bisogna andare piano e basta...
ankio ne ho pagato le conseguenze...e nonostante gomme supersportive e assetto nn c'? stato nulla da fare...
penso ke una volta sul bagnato deve capitare a tutti d sentire la makina partire senza poterla riprendere xk? serve a capire quando ? basso e inavvertibile il limite sul bagnato, la fortuna ? se quella volta ke capita nn si hanno conseguenzew..
cmq 6000euro mi sembrano tantissimi...quali sn + d preciso i danni?

cmq non si pu? generalizzare sulla questione "tenuta sul bagnato", molto dipende dal tipo di curva e se l'affronti a 80Km/h non penso sia a gomito o comunque difficoltosa.
F? la differenza anche quanta acqua c'?, ad esempio in caso di acquaplaning ti d? ragione, non c'? nulla da fare, ma un curvone veloce si affronta a 80 con la pioggia, sopratutto se hai un'auto sicura e stiamo parlando di una 156 non di una Bmw del 1980.
Ci sono curve (statali) che si fanno anche a 100Km/h (se non di +) quando piove e l'auto non si muove, sempre se non fai bloccare i freni o se non passi su una chiazza d'olio o strisce pedonali e simili.
magari anche la troppa confidenza con l'auto che tra l'altro era nuova "di conoscenza" ha fatto in modo di trovarsi in una condizione particolare.
Immagino che la 156 non fosse dotata di Abs.
cmq 6000 euro in effetti sono molti, poi su un'auto da 9000? sembrano ancora di +.
F? la differenza anche quanta acqua c'?, ad esempio in caso di acquaplaning ti d? ragione, non c'? nulla da fare, ma un curvone veloce si affronta a 80 con la pioggia, sopratutto se hai un'auto sicura e stiamo parlando di una 156 non di una Bmw del 1980.
Ci sono curve (statali) che si fanno anche a 100Km/h (se non di +) quando piove e l'auto non si muove, sempre se non fai bloccare i freni o se non passi su una chiazza d'olio o strisce pedonali e simili.
magari anche la troppa confidenza con l'auto che tra l'altro era nuova "di conoscenza" ha fatto in modo di trovarsi in una condizione particolare.
Immagino che la 156 non fosse dotata di Abs.
cmq 6000 euro in effetti sono molti, poi su un'auto da 9000? sembrano ancora di +.


- Nuovo alfista
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lun feb 20, 2006 10:19:28
Per Albo87:
Io ho iniziato a frenare quando ho visto che la macchina era scivolata al centro della strada (la macchina era dotata di ABS), e ho lasciato il freno quando ho visto che non serviva a nulla.
Cmq dietro al paraurti non dico che volevo trovarci acciaio, ma almeno qualcosa di piu' resistente del polistirolo dietro uno strato di plastica dello spessore di 3 mm.
Per quanto riguarda la stabilita' la sera prima dell'incidente avevo fatto una strada piena di curve (sull'asciutto pero') e non mi e' sembrato che la macchina mi desse problemi.
Io ho iniziato a frenare quando ho visto che la macchina era scivolata al centro della strada (la macchina era dotata di ABS), e ho lasciato il freno quando ho visto che non serviva a nulla.
Cmq dietro al paraurti non dico che volevo trovarci acciaio, ma almeno qualcosa di piu' resistente del polistirolo dietro uno strato di plastica dello spessore di 3 mm.
Per quanto riguarda la stabilita' la sera prima dell'incidente avevo fatto una strada piena di curve (sull'asciutto pero') e non mi e' sembrato che la macchina mi desse problemi.
- Nuovo alfista
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: lun feb 20, 2006 10:19:28
Per quanto riguarda i danni il problema e' stato che le pietre sono schizzate dappertutto, addirittura una e' rimbalzato sul parabrezza lesionandomelo. Per quanto riguarda il motore si e' rotto il radiatore, la coppa dell'olio, la marmitta e i vari tubi dell'impianto di aria condizionata, mentre per quanto riguarda la carrozzeria si e' rotto il paraurti anteriore, il cofano, e la fiancata destra dove sono rimbalzate altre pietre ammaccandomela, le sospensioni e le gomme anteriori. Questo almeno per quanto riguarda i danni grossolani + ovviamente i due airbag frontali che sono scoppiati. Insomma il danno c'e' stato!