Motore 1.8 TS vs 2.0 TS

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Motore 1.8 TS vs 2.0 TS

Messaggio da Lord_SNK »

Ciao, mio padre mi chiedeva quale e' la 156 per l'azienda che e' suffiecientemente potente,lui suggeriva il 1.9 jtd :D ma io ho subito storto il naso, secondo me la 2.0 16v 155 cv e' la sua , il 2.0
155bhp at 6400 U/min e 19.1 kgm at 3500 U/min ha molta coppia in piu invece il 1.8 ha 139.9 CV @6500 rpm e 16.6 kgm ; "voci" dicono che eroghi molto meglio il 1.8 la potenza, e che si puo cambiare collettori e filtro in carbonio al 1.800....mah io preferirei la coppia :D
Secondo voi ?

TWIN SPARK
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:52:41
Località: Civitanova Marche

Messaggio da TWIN SPARK »

il 1.8 ? il + riuscito della famiglia e prende i giri ankor + velocemente...+ o - penso ke vadano uguali...in fondo sn si e no 10 cv d differenza....
Immagine

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

ahem....
Petrolio....
72 dollari....

Suggerisco T.S. con GPL o meglio ancora Metano....

Giulietta 2.0 turbodelta
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 204
Iscritto il: dom mar 12, 2006 10:54:30

Messaggio da Giulietta 2.0 turbodelta »

Il 1.8 prima della normativa quando aveva 144 cv e non 140 l'ho guidato perch? ce lo aveva sia mio cugino che un mio amico, quest'ultimo anche con l'impianto a gas di ultima generazione, e va veramente bene...

rispetto a quando va a benzina ha solo un po di ritardo nella risposta dell'acceleratore, il resto ? identico...

il 2.0 non so....

gtvmax
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2621
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:47:38
Località: Pordenone

Messaggio da gtvmax »

Io ho il 2000 Ts ed ? una favola di motore.

Per? so che dal 1800 derivano il motore che equipaggia le 156 Gta Super Duemila , quelle per intenderci del Wtcc. Lo portano a 1980 e a 275 cavalli.

Insomma originali il 2000 va meglio certamente, ma penso che il 1800 sia pi? adatto alle preparazioni. :wink:

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

io ho 156 1.8, fino a poco tempo fa la 156 2.0 (che ho avuto per 2 anni contemporaneamente alla 1.8) e Gtv 2.0.

diciamo che il 1.8 ha un rombo molto ma molto piu` bello del 2.0 (li senti il motore che urla veramente), i cavalli ne ha in abbondanza, pero` rispetto al 2.0 e` troppo poco elastico. mentre il 2.0 spinge sempre, sia che tu stia a 1000 giri sia che stia a 7500, il 1.8 fino a 3500 giri e` un motore molto molto tranquillo, dopo si trasforma, cambia rumore e sale velocemente di giri.

il mio motore ideale sarebbe un motore come il 1.8 ma con l`elasticita` del 2.0

ah, quasi dimenticavo.....il 1.8 consuma molto di meno, si riescono a fare quasi 2km al litro in piu`
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

Giulietta 2.0 turbodelta
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 204
Iscritto il: dom mar 12, 2006 10:54:30

Messaggio da Giulietta 2.0 turbodelta »

Gta v6 24v ha scritto:......il mio motore ideale sarebbe un motore come il 1.8 ma con l`elasticita` del 2.0....
Prendi il Busso e tagli la testa al toro.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

gtvmax
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2621
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:47:38
Località: Pordenone

Messaggio da gtvmax »

Giulietta 2.0 turbodelta ha scritto:
Gta v6 24v ha scritto:......il mio motore ideale sarebbe un motore come il 1.8 ma con l`elasticita` del 2.0....
Prendi il Busso e tagli la testa al toro.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Tagli la testa al toro e tagli anche il conto in banca :wink:

Parola di un ex bussista... 8)

miki.extreme
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 887
Iscritto il: mer gen 25, 2006 22:00:43
Località: S. G. d. Pertiche (Pd)

Messaggio da miki.extreme »

gtvmax ha scritto:
Giulietta 2.0 turbodelta ha scritto:
Gta v6 24v ha scritto:......il mio motore ideale sarebbe un motore come il 1.8 ma con l`elasticita` del 2.0....
Prendi il Busso e tagli la testa al toro.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Tagli la testa al toro e tagli anche il conto in banca :wink:

Parola di un ex bussista... 8)
:lol:
Auto:
Alfa Gtv L, 2.0 TS, RIAR, rossa
Maserati Biturbo I, spyder Zagato, ASI, rossa
Mercedes SL 300-24V, rossa
Mercedes 190 E, ASI, blu

Scighera
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:36:49

Messaggio da Scighera »

allora io ho avuto la 156 milleotto , e 155 milleotto ............. con lo stesso motore 16v .................

Sulla 155 ? una meraviglia , sulla 156 invece va un po' meno ;) Forse meglio 2.0 ............... poi su tutte e due ? morto sotto 3.000 giri !!!!! MORTO !!!! Ma dopo 4.000 diventa una bestia !!!!! :wink: I consumi sono pi? che ragionevoli !!!!! In autostrada quando vado in Italia , e non vado per niente piano , faccio 12.5 km con un litro ............. invece la 156 consumava qualcosa di pi? , diciamo che facevo 11.7 km con un litro di benzina !!!!! E tieni conto che ci sono ( brevi ) tratti dove guido anche oltre 200 km/h 8)

Consuma poco , visto la potenza e prestazioni !!! Soprattutto sulla 155 !!! ;)

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Grazie mille, ho una buona panoramica d'insieme , ora ; da quanto letto emerge piu o meno che il 2 litri sale sempre bene su di giri, sia dai 1000 che dai 5000 e ha un buon rumorino.
Chiedo se le 156 del 1999/2000 sono robuste , o hanno subito dei miglioramenti piu avanti ?

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

ti riassumo io:

1.8

un po vuoto in basso, consuma molto meno ed ha un rumore abbastanza piu' alfa del 2.0, in alto diventa una belva.

2.0

spinge sempre, consuma pero' abbastanza piu' del 1.8, ha un rumore piu' soft ed un'erogazione piu' regolare
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

Alfalife
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: ven mar 31, 2006 10:44:38
Località: Spoleto

Messaggio da Alfalife »

Io quando ho fatto il taglindo della mia 156 mi hanno lasciato come cortesy car una 156 1.8 del 2000....beh troppo gustosa da giudare e poi quando sale di giri beh non ? proprio niente male il rumorino!!! :lol:
Immagine

Aramis
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 32
Iscritto il: mer mar 22, 2006 13:54:13

Messaggio da Aramis »

Ciao Lord, io ho la 156 1.8 la prima versione con 144cv e ti confermo le impressioni degli altri; fino a 3000 giri, forse per la fasatura variabile, ? parco e tranquillo, mentre salendo di regime cambia radicalmente la progressione ed allora sembra una vera Alfa. Personalmente anche a me piace di pi? il sound del 1.8, specie d'estate con i vetri aperti nei tornati in montagna ? un piacere sentirlo ruggire, sembra quasi il suono Alfa di anni f?.
Anche io ho avuto il tuo stesso dilemma quando dovevo prenderla, e mi sono chiesto se fosse preferibile il 2.0 155 o il 1.8 144; alla fine ho scelto il 1.8 perch?, come anche scrisse 4Ruote nei test comparativi tra le due, la 1.8 pur disponendo di una potenza massima molto simile e garantendo prestazioni tutto sommato paragonabili, risulta pi? proporzionata ed equilibrato nell'insieme peso/prestazioni/consumi.
Insomma la differenza prestazionale ? avvertibile soltanto con strumenti di misurazione (parliamo di 9,3 contro 9,6 da 0-100 e 215Kmh contro 210Kmh effettivi), in compenso la 1.8 consuma abbastanza di meno (anche io faccio i 12 a litro) ed essendo pi? leggera ha quasi le stesse prestazioni ed un agilit? superiore nei percorsi guidati, nonch? spazi di arresto minimamente inferiori.
L'insieme, in definitiva, premia la 1.8. L'unico vantaggio oggettivo che hai con il 2.0 ? una maggiore coppia ai regimi medio bassi.
Ciao, spero di esserti stato utile :)

Scighera
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:36:49

Messaggio da Scighera »

Ti dico solo una cosa !!! Con la mia 155 1.8 16v da 140 cv , ho bastonato di prutto una X5 3.0 i ................ quel tizio , amico del mio amico , mi provocava e voleva fare una scommessa , infine ho accettato e siamo scesi nelle strade ............... l'ho bastonato cos? che lui credeva che ho modificato il motore anche se il motore sotto il cofano della mia macchina ? completamente originale !!!! Dopo una verifica ha scoperto la verit? !!!!

INfine ha pagato la cena che mi doveva :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

A Twin Spark avevo raccontato l'avvenimento se non erro la sera stessa ;)

Rispondi