Ciao Lord, io ho la 156 1.8 la prima versione con 144cv e ti confermo le impressioni degli altri; fino a 3000 giri, forse per la fasatura variabile, ? parco e tranquillo, mentre salendo di regime cambia radicalmente la progressione ed allora sembra una vera Alfa. Personalmente anche a me piace di pi? il sound del 1.8, specie d'estate con i vetri aperti nei tornati in montagna ? un piacere sentirlo ruggire, sembra quasi il suono Alfa di anni f?.
Anche io ho avuto il tuo stesso dilemma quando dovevo prenderla, e mi sono chiesto se fosse preferibile il 2.0 155 o il 1.8 144; alla fine ho scelto il 1.8 perch?, come anche scrisse 4Ruote nei test comparativi tra le due, la 1.8 pur disponendo di una potenza massima molto simile e garantendo prestazioni tutto sommato paragonabili, risulta pi? proporzionata ed equilibrato nell'insieme peso/prestazioni/consumi.
Insomma la differenza prestazionale ? avvertibile soltanto con strumenti di misurazione (parliamo di 9,3 contro 9,6 da 0-100 e 215Kmh contro 210Kmh effettivi), in compenso la 1.8 consuma abbastanza di meno (anche io faccio i 12 a litro) ed essendo pi? leggera ha quasi le stesse prestazioni ed un agilit? superiore nei percorsi guidati, nonch? spazi di arresto minimamente inferiori.
L'insieme, in definitiva, premia la 1.8. L'unico vantaggio oggettivo che hai con il 2.0 ? una maggiore coppia ai regimi medio bassi.
Ciao, spero di esserti stato utile
