Penso che molti di voi, possessori di alfa 147 e 156 sono al corrente di questo problema...un tink tunk metallico provenire dal retrotreno sullo sconnesso il problema sparisce se si alza leggermente il freno a mano o durante la frenata!!!!!!!
Da ci? si deduce che sia un problema di "compensazione di usura" delle pastiglie inadeguata...
Vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha risolto e come....io sto impazzendo, al conce mi hanno detto che ? normale ma vi rendete conto?????
Il mio mecca mi ha detto che sostituendo le pastiglie si risolve solo in parte perch? poi ritorna...
CHE DEVO FARE?????????
mi rivolgo soprattutto a MC@SANDRONE....tu che sei pieno di idee se ne hai qualcuna prestamela che poi te la restituisco, ok??
dunque, il rumore ? dovuto al supporto delle pinze posteriori che ? flottante. in particolare questo ? "fissato" tramite due perni, uno sopra e uno sotto, quello sopra ? ben ammortizzato da un gommino, mentre quello sotto ? a contato ferro contro ferro, ed ? quello che fa rumore!
un rimedio molto casereccio ? fissare con delle fasciette i due cavi del freno a mano, sul braccio del sistema della sospensione che gli passa proprio accanto, cos? facendo la corda del freno a mano si tira, le pasticche forzano un pochino contro il disco e quiesto basta a tenere fermo il supporto... come puoi ben capire non ? una bella cosa, io stesso l'ho provata, e l'ho subito rimessa come prima, ? un rimedio degno di un muratore, tantovale girare con il freno a mano tirato di uno scatto...
mentre invece un rimedio che SEMBRA buono ? quello di moficare il perno inferiore, mettendolo come quello superiore, per? ? una cosa da farsi artigianalmente, occorre un tornio e trovare un gommino fatto a d'hok!
da quanto mi hanno detto il risultato ? ottimo (il tonk tonk non c'? pi?) ma io credo che (anche se non ho "studiato" la faccenda) se all'alfa hanno lasciato un perno di ferro contro un foro di ferro.... che ? una cosa abbastaza grave... mi pare un caso che non c'abbiano pensato loro, soprattutto perch? sul perno superiore il gommino c'?...
io nel dubbio son rimasto con il tonk tonk, e lo consiglio a tutti in quanto andare a modificare il sistema frenante, artigianalmente... non mi sembra la migliore delle cose
il sistema delle fascette l'ho provato anche io...ed in effetti...meglio lasciar perdere, il rumore va via ma mi sa di cosa...come dire...accomodata...
Credo che arriver? a cambiare le pinze posteriori...sigh
per cambiare intendo CAMBIARE cio? vedere se in commercio c'? qualche altra casa che magari li fa diversamente...e poi onestamente sulle 156 il problema si ? creato dopo il restyling...almeno credo
non ho mai avuto questo problema, ma da come me lo descivi mi pare sia semplicemente un problema di gioco delle pastiglie dopo una determinata percorrenza... visto che tenendo uno scatto di freno a mano tirato (e quindi avicinandole) non lo fa' piu', credo che sia li' il problema... risolvibile in mezz' ora mettendo una pasta antivibro a base di rame (la trovi dai ricambisti, mal che vada su speedup: io uso la arexon) tra il retro della pastiglia e il pistoncino della pinza su una e tra il retro della pastiglia e la pinza sull' altra (mi raccomnado, non fare come certi in passato che mi hanno poi scritto per dirmi che non funzionava e poi ho scoperto che la pasta la mettevano tra ferodo e disco )
di altro non mi viene in mente anche eprche', non avendo mai avuto il problema, non mi ci sono mai trovato personalmente... la mia ad esempio fischiava all' anteriore: con questo sistema ho risolto definitivamente il problema, anche con i dischi baffati e forati..
coordinatore area alfa sport & tecnica la passione mi guida nella vita
mc@sandrone ha scritto:non ho mai avuto questo problema, ma da come me lo descivi mi pare sia semplicemente un problema di gioco delle pastiglie dopo una determinata percorrenza... visto che tenendo uno scatto di freno a mano tirato (e quindi avicinandole) non lo fa' piu', credo che sia li' il problema... risolvibile in mezz' ora mettendo una pasta antivibro a base di rame (la trovi dai ricambisti, mal che vada su speedup: io uso la arexon) tra il retro della pastiglia e il pistoncino della pinza su una e tra il retro della pastiglia e la pinza sull' altra (mi raccomnado, non fare come certi in passato che mi hanno poi scritto per dirmi che non funzionava e poi ho scoperto che la pasta la mettevano tra ferodo e disco )
di altro non mi viene in mente anche eprche', non avendo mai avuto il problema, non mi ci sono mai trovato personalmente... la mia ad esempio fischiava all' anteriore: con questo sistema ho risolto definitivamente il problema, anche con i dischi baffati e forati..
ciao sandrone la 156 del 2005 invece fischia quando sterzo a sn ho controllato sia il cuscinetto che fatto sostituire i pattini dei freni ma nulla ancora oggi qnd sterzo mi fischia...alla alfa con la sostituzione dei pattini mi hanno detto di aver risolto il problema ma non e cosi che faccio ???sara la pinza che non va bene??la piccola ha solo 20000 km e ogni volta che curvo vado in bestia perche e come se si lamentasse per qlk ke non va e non riesco a capirlo!!!!guido
mc@sandrone ha scritto:non ho mai avuto questo problema, ma da come me lo descivi mi pare sia semplicemente un problema di gioco delle pastiglie dopo una determinata percorrenza... visto che tenendo uno scatto di freno a mano tirato (e quindi avicinandole) non lo fa' piu', credo che sia li' il problema... risolvibile in mezz' ora mettendo una pasta antivibro a base di rame (la trovi dai ricambisti, mal che vada su speedup: io uso la arexon) tra il retro della pastiglia e il pistoncino della pinza su una e tra il retro della pastiglia e la pinza sull' altra (mi raccomnado, non fare come certi in passato che mi hanno poi scritto per dirmi che non funzionava e poi ho scoperto che la pasta la mettevano tra ferodo e disco )
di altro non mi viene in mente anche eprche', non avendo mai avuto il problema, non mi ci sono mai trovato personalmente... la mia ad esempio fischiava all' anteriore: con questo sistema ho risolto definitivamente il problema, anche con i dischi baffati e forati..
Ok grazie sandrone, pi? tardi vado a comprare questa pasta antivibro e vediamo un p? come procede...
male che vada provo a fare sostituire anche le pastiglie
Ok grazie sandrone, pi? tardi vado a comprare questa pasta antivibro e vediamo un p? come procede...
male che vada provo a fare sostituire anche le pastiglie
quanto scommetti che non risolverai cos? il tunk tunk?
percarit?, te lo auguro! ma ti ho gi? spiegato qual'? il problema...
si albo, lo so che non risolver? granch? cambiando le pastiglie....ma almeno i primi 15.000 km penso di stare nell'assoluto silenzio.
Cmq ho gi? parlato col mio mecca e mi ha detto che lui sa gi? cosa fare per risolver?...mah...staremo a vedere.