Salve, scusate se continuo ad approfittare della vostra esperienza che sino ad ora mi ? stata veramente utile e sempre fortemente risolutiva con i miei problemi, ma avrei intenzione di cambiare il pomello della leva cambio del mio spider 2000 TWS del 96 e volevo sapere prima di attivarmi per ordinarne uno nuovo se ? cosa semplice o particolarmente complessa. Non capisco come si smonta, ? una cosa che non mi ? mai capitata di fare.
Attendo di essere illuminato dalla vostra sapienza!!!!
Grazie.
leva cambio!!!!
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista base
- Messaggi: 22
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mer mag 24, 2006 13:29:05
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
Re: leva cambio!!!!
devi solo tirarlo con tantissima forza (e` ad incastro, ma spesso e` incollato). tira verso l`alto e basta. unica precauzione, sta attento che non ti si sfila di colpo e oltre a farti male tu fai anche qualche danno alla cappotta della macchina...per il resto e` un gioco da ragazzi.spider96 ha scritto:Salve, scusate se continuo ad approfittare della vostra esperienza che sino ad ora mi ? stata veramente utile e sempre fortemente risolutiva con i miei problemi, ma avrei intenzione di cambiare il pomello della leva cambio del mio spider 2000 TWS del 96 e volevo sapere prima di attivarmi per ordinarne uno nuovo se ? cosa semplice o particolarmente complessa. Non capisco come si smonta, ? una cosa che non mi ? mai capitata di fare.
Attendo di essere illuminato dalla vostra sapienza!!!!
Grazie.
per quanto riguarda invece il pomello che andrai a mettere, probabilmente se non accorci un po la leva del cambio ti rimarra` abbastanza alto. per fissare quelli aftermarket solitamente ci sono 3 brugole ai lati

Re: leva cambio!!!!
ma si potrebbe anche allentare entrando da sotto con un cacciavite piatto...(x? poi lo rovini) attento a volte se tiri con troppa violenza rischi che ti autotiri un pugnoGta v6 24v ha scritto:devi solo tirarlo con tantissima forza (e` ad incastro, ma spesso e` incollato). tira verso l`alto e basta. unica precauzione, sta attento che non ti si sfila di colpo e oltre a farti male tu fai anche qualche danno alla cappotta della macchina...per il resto e` un gioco da ragazzi.spider96 ha scritto:Salve, scusate se continuo ad approfittare della vostra esperienza che sino ad ora mi ? stata veramente utile e sempre fortemente risolutiva con i miei problemi, ma avrei intenzione di cambiare il pomello della leva cambio del mio spider 2000 TWS del 96 e volevo sapere prima di attivarmi per ordinarne uno nuovo se ? cosa semplice o particolarmente complessa. Non capisco come si smonta, ? una cosa che non mi ? mai capitata di fare.
Attendo di essere illuminato dalla vostra sapienza!!!!
Grazie.
per quanto riguarda invece il pomello che andrai a mettere, probabilmente se non accorci un po la leva del cambio ti rimarra` abbastanza alto. per fissare quelli aftermarket solitamente ci sono 3 brugole ai lati


ciao a tutti,proprio oggi,ho montato un nuovo pomello alla mia 147,bellissimo sparco (50euro) in pelle nero-grigio.per togliere quello originale ho dovuto tirare con una forza inaudita,e adesso il nuovo sparco mi sta un po alto rispetto all'originale,cmq l'originale per 147 distinctive costa sui 100 euro.
MALATO PER L'ALFA
Un Marchio una Storia una Passione.
Un Marchio una Storia una Passione.