ragazzi mi e successa una cosa che ha quasi del surreale..almeno per me.
stavo viaggiando tranquillo verso cremona con la mia 147 1.6 120,
mi sono fermato per parlare con un amico e io ero ancora in auto, ho cominciato a sentire una strana puzza di olio..li per li ho dato la colpa agli scooter che giravano nella zona ma poi..mi sono di nuovo spostato per circa 2-3 km e mi sono fermato in un parcheggio e da li l'odissea, ha cominciato a lampeggiarmi la spia dell'olio e il trip segnalava insufficente pressione olio acceleravo leggermente e spariva..mi sono detto avro l'olio al minimo (anche se avevo rabboccato fino al max poco piu di 2000 km prima)poi niente da fare a qualsiasi regime biip biip olio olio sono arretrato di pochi metri e li una chiazza d'olio puzzolente mi guardava con fare truffaldino!ho deciso di spegnere e chiamare il carro atrezzi..il giorno dopo in alfa mi dicono si sono rotti gli spallamenti e si ? addirittura consumato il monoblocco dove sono alloggiati gli stessi.. totale 5000 euro di danno motore da buttare!ora mi sorge un dubbio in alfa mi hanno detto che era impossibile accorgersi non causava rumori strani...ma poi di cosa sono fatti sti spallamenti?con un quarto di magro di bue???non ho un manuale d'officina per cui non riesco a rendermi conto dove si trovano esattamente altra cosa assurda il motore aveva 65000 km!!!! mi auguro che sia un caso un motore difettoso o quantaltro non voglio credere che in alfa commettano errori cosi banali sul trattamento del materiale degli spallamenti.. qualcuno sa dove trovare il manuale d'officina della 147 1.6 120cv?? sono un p? amareggiato e deluso da questa alfa.. ho trovato un motore di 7000 km a 2300 euro speriamo di imbatterci bene che dite voi?buon prezzo?e il fenomeno ? una cosa che si ripete spesso o ? solo un caso??(spero ma che sfiga per?!!!! )
di solito gli spallamenti sono d'alluminio.
non sono altro che delle placchette semicircolari che spessorano l'albero motore dal monoblocco.
e devono essere MOLTO precise, al millesimo di millimetro, come si pu? capire facilmente il motivo...
? strano che si siano consumate, non ? un difetto che si sente di solito... secondo me ? senz'altro un errore di produzione, magari era errato proprio lo spessore anche di uno degli spallamenti....
147mille6 ha scritto:ragazzi mi e successa una cosa che ha quasi del surreale..almeno per me.
stavo viaggiando tranquillo ....... qualcuno sa dove trovare il manuale d'officina della 147 1.6 120cv?? sono un p? amareggiato e deluso da questa alfa.. ho trovato un motore di 7000 km a 2300 euro speriamo di imbatterci bene che dite voi?buon prezzo?e il fenomeno ? una cosa che si ripete spesso o ? solo un caso??(spero ma che sfiga per?!!!! )
mi dispiace x l'accaduto, in effetti ? strana come rottura. magari forse qualche volta gli hai tirato un po troppo il collo? cmq x il manuale vai nell'altro topic, io ho quello della 156 x? il 1.6ts c? e dovrebbe essere lo stesso della 147. il problema ? come mandarti il tutto, sono quasi 600mb
Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!
no niente tirate di collo comprata usata a 49000 km nelle mie mani da 17000 km circa forse l'ex propietario.. per il manuale non saprei e mail? messenger?posta?? veno io a ritirarlo??
il problema ? che a casa non ho adsl , oppure vedi su emule e te lo scarichi direttamente
Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!
mi dispiace per ci? che ? successo, ma fatti sentire! scrivi in alfa! impuntati! ma stiamo scherzando? un motore di oggi fa tranquillamente 150/200mila km......75mila ? ben al di sotto degli standard! non esiste proprio! portala in alfa, lasciagliela, scrivi, e che te la mettano a posto a loro spese!!! impuntati!
robbies156 ha scritto:mi dispiace per ci? che ? successo, ma fatti sentire! scrivi in alfa! impuntati! ma stiamo scherzando? un motore di oggi fa tranquillamente 150/200mila km......75mila ? ben al di sotto degli standard! non esiste proprio! portala in alfa, lasciagliela, scrivi, e che te la mettano a posto a loro spese!!! impuntati!
si si esatto! sei costretto a fare cos?, qualcuno deve farti capire cosa ? successo e meglio dell'Alfa ......................
anche xch? ci sarebbe il sospetto che quei Km al momento dell'acquisto non erano proprio cos? pochi e qui qualcuno deve chiarire xch? ? inamissibile una cosa del genere, sia che fosse un'esemplare con dei problemi sia che ti sia stato venduto un pacco.
queste cose mi fanno PAURA ...........................
e sempre un rischio prendere l'usato, ne so qualcosa con la precedente auto
Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!
io ho preso la mia usata ma sapevo bene cosa mi stavano vendendo visto che conosco molto bene il conce e visto soprattutto che questa 156 fu venduta proprio da loro nel 2000 e che sempre loro l'hanno tagliandata....
Quindi un colpo di fortuna abbinato per? all'onest? di chi vende e un pizzichino all'arguzia di chi compra...
Chiaro, potendolo fare ? sempre meglio andare sul nuovo, ma non ? da sottovalutare il grosso risparmio che si ha acquistando usato e rigorosamente in buone condizioni dimostrate e garantite...ma per fare questo bisogna conoscere bene che vende e chi ha usato la macchina prima.
In linea di massima sarebbero da evitare quegli autosaloni tuttemarche che rivendono usati a raglio; secondo me, se si vuole andare su un usato e si cerca un modello in particolare, bisogna prima farsi un giro dai concessionari di tale modello..
esatto, meglio spendere una 1000?uro in piu e comprare un alfa romeo usata da un concessionario alfa che ti danno anche la garanzia ecc ecc ecc...
io ho dei piccoli difettucci alla mia ma sono fesserie ho chiamato al concessionario e mi ha detto che non ce problema, sistemano tutto loro senza discussioni, devo solo fare un appuntamento per portargliela appena arriva il trip computer nuovo che pure quello non funziona bene cosi quando la porto fanno tutto in una volta.
io feci una ricerca in internet ne ho trovate altre 156 come la mia in vari centri del usato, costavano qualcosina in meno, ma non era coperto tutto dalla garanzia, non potevano garantire al 100% se la macchina e stata incidentata e nemmeno i km non potevano garantirti se erano effettivi o meno.
erreci78 ha scritto:esatto, meglio spendere una 1000?uro in piu e comprare un alfa romeo usata da un concessionario alfa che ti danno anche la garanzia ecc ecc ecc...
Gi? non mi fido del mio concessionario, fidiamoci di un privato!
erreci78 ha scritto:esatto, meglio spendere una 1000?uro in piu e comprare un alfa romeo usata da un concessionario alfa che ti danno anche la garanzia ecc ecc ecc...
io ho dei piccoli difettucci alla mia ma sono fesserie ho chiamato al concessionario e mi ha detto che non ce problema, sistemano tutto loro senza discussioni, devo solo fare un appuntamento per portargliela appena arriva il trip computer nuovo che pure quello non funziona bene cosi quando la porto fanno tutto in una volta.
io feci una ricerca in internet ne ho trovate altre 156 come la mia in vari centri del usato, costavano qualcosina in meno, ma non era coperto tutto dalla garanzia, non potevano garantire al 100% se la macchina e stata incidentata e nemmeno i km non potevano garantirti se erano effettivi o meno.
QUOTO. si spende di pi? ma c'? qualcuno che risponde.
Io ho avuto esperienza anche con un multimarca, mi ha trattato bene ritirando l'usato e dandomi l'altro usato, niente da dire, insomma ottimo venditore onesto, ma al primo problema dopo qualche mese gli ho portato l'auto che lui avrebbe provveduto a portare a sue spese in Officina autorizzata Fiat, cos? disse (era il coup?).
Be al ritiro concordato l'auto non era al salone ma ancora in officina e non potevano andarla a prendere, offrendomi io sono andato a finire da un meccanico dei bassifondi assolutamente non Fiat. Ok l'auto sembrava a posto ma dopo 2 anni x un problema simile il mio mecca di fiducia mi disse che c'era un manicotto autocostruito .
Io il 1.6 120 l'ho rifatto a 215.000 km ma giusto perch? mi trovavo a tener la macchina ferma, ma andava ancora pi? che dignitosamente sia some prestazioni che come consumi di benza ed olio e gli ho sempre tirato il collo...
Ciao.