ciao a tutti , devo ammettere che La fiat con la nuova Bravo ha fatto un salto di qualit? davvero importate. Ho provato la vettura e devo ammettere che ? fatta davvero bene e con cura, ci voleva questo impegno da parti dei dirigenti del gruppo che hanno capito che fare delle belle e buone autovetture pu? far solo bene alla fiat e all'Italia intera.
Non riesco a capire quelli che dicono che la nuova "Bravo ? bella per? ? sempre una FIAT"!!! NON LI SOPPORTO PROPRIO.. poi dicono ma "sta Bravo e una G. Punto pi? grande"... ma perch? la golf non ? una polo pi? grande e viceversa....
che ne pensate
Anche a me quelli stanno moooolto sul cacchio.
Avrei difeso la Bravo a spada tratta fino all'altro ieri...
Poi ho letto (e visto) la recensione di 4r e...
beh, ci sono cose su cui bisogna ancora lavorare.
Per certi versi, purtroppo, la Fiat non sembra essere cambiata.
Per esempio, nel fare un'auto che deve finalmente risollevare le sorti del marchio, ? costata tanto in termini di lavoro (in soli 18 mesi) e denaro, e poi?
Plastica che stona sul tunnel, bagagliaio con volume inferiore al dichiarato, copertura del serbatoio (sotto i sedili posteriori) appoggiata, come sulla Punto II+.
Questi dettagli mi fanno inca**are. Io amo la Fiat, e mi dispiace di tutto cuore vedere un capolavoro come potrebbe essere la Bravo, condizionato da queste sciocchezze.
Sia chiaro, la Golf non ? meglio, anzi, per? certe cadute di stile andavano evitate, e si poteva farlo tranquillamente.
Per me merita ancora un 9, ma ora mi rendo conto cosa intende dire che di strada ce n'? ancora da fare.
Non molta: l'affidabilit?, i motori, le prestazioni, la convenienza ci sono gi?.
? la cura del dettaglio che ancora va approfondita.
La mia consolazione ? che i vertici ne sono al corrente, e se gi? tra la GPunto e la Bravo c'? un visibile divario, spero che con i prossimi modelli si potr? finalmente parlare di assoluta superiorit? Fiat, anche in termine di finiture e cura costruttiva.
PS: quel che dicevo del multijet sembra trovare conferme nel test di 4r.
"Anche il motore ? una vecchia conoscenza. [...] La sensazione, tuttavia, ? che la messa a punto migliore abbia influenzato la rotondit? di funzionamento, in particolare ai bassi giri. Il turbodiesel di 1,9 litri da 150 cavalli ? fluido e spinge bene gi? a 1500-1700 giri;[...]"
Comunque la Bravo ? seconda del segmento, a pari merito con la Golf con 84 punti, dietro la Focus (85).
Bisgona per? tenere conto che il giudizio non tiene presente le 5 stelle EuroNCAP conseguite proprio in questi giorni (dopo che l'articolo fosse redatto), il che fa supporre che la Bravo possa essere la prima.
no stavolta la fiat ha fatto veramente un buon lavoro l'aveva cominciato con la stilo anche se le linee secono me lasciavano a desiderare..piccole pecche ci saranno sempre vedi vw golf che ha usato materiali piu scadenti sulla nuova rispetto al vecchio modello ,comunque sia brava fiat! finelmente auto sicure,e belle era da un p? che non accadeva pi?, i miei complimentoni!!
Io finora ho sentito solo commenti positivi sulla Bravo ad eccezione delle lamentele della attuale mancanza di motori benzina, visto che non tutti comprano diesel (come pensa la Fiat )
Il 1.4 aspirato ? sottodimensionato per questa vettura e i concessionari attendono come manna dal cielo i motori turbo
Chi percorre 8-10 mila Km l'anno col cacchio che compra un diesel !!!
Beh la bravo punta tutto sul Made In Fiat.
Quindi, chi non riesce a capire la superiorit? di questa fattura... Che vada a comprarsi le crucche: non ? degno di guidare questa auto.
Piccolo PS. In ogni caso sono poche voci. Le vendite parlano di tutt'altro!
io ho fatto togliere la Toyota Corolla ad un mio amico ...che ha sempre disprezzato e sputato sulle auto ITALIANE....e gli ho fatto prendere la BRAVO 1.9 m-jet 8v 120 cv....
? un'auto valida...perch? se chi ha sempre disprezzato compra FIAT significa che la musica ? veramente cambiata !!!
Michele Antonucci Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Ma se non ci fossero le cappelle qua e l?non sarebbe fiat....
queklle secondo me non le risolveranno MAI...
Tuttavia ora ora come ora la bravo ? l'unica media di ultima generazione a partire la 15k euro....
Non so voi ma a me sembra un buon prezzo..., anche le versioni diesel ben accessioriate non sforano i 23k euro (col 150cv), quando usc? la golf V con 24k euro ti davano un finestrino....
Considerate SEMPRE ilfatto che si tratta diuna media "popolare".....
E poi su 4R di marzo dice che finalmente ? sparito il tipico rumore da trattorino del 1.9......da trattorino??!!?? Cacchio....allora non hanno mai sentito un iniettore-pompa VW la mattina alle 7.....sempre le solite critiche idiote....
Antonio.
Anonima Lombarda Fabbrica di Automobili...e basta!
Che macchina che macchina!!!