Problema incomprensibile al condizionatore d'aria

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Problema incomprensibile al condizionatore d'aria

Messaggio da Mangus »

Eheh...vedo che non sono l'unico tra l'altro in sti giorni...


Vabbe'...cmq...apro un nuovo thread sulle mie disavventure, in quanto si tratta di un problema diverso.

Come accennato nell'altro thread, quest'anno con i prpimi caldi, ho notato che quando accendevo il condizionatore (e solo a condizionatore acceso, da spento e' tutto normale), a volte, non sempre (diciamo il 50%), dal motore sentivo uscire un gran casino, "braaaahahaaaahahaa", quasi sembrava di avere un gatto incazzato sotto il cofano, che piu' davo gas, e piu' urlava.

Staccando il condizionatore, tutto tornava alla normalita'.

In alfa mi dicono :"sicuramente il cuscinetto esterno, lo cambiamo con poco, tranquillo"

Bene

Il giorno dopo mi chiamano: "non e' il cuscinetto esterno, ? il compressore..e costa $cifra_altissima"

io: "sticazzi...mo sento dai miei amici ricambisti e vedo se mi fanno un buon prezzo, ma voi siete sicuri sia quello ?"
"Sisi, sicuri"

Mi armo di pazienza, e trovo il compressore dai miei amici, nuovo, a 200 euro in meno di quanto mi chiedevano in alfa per un copressore rigenerato.

Glielo porto l'indomani, e si prendono qualche giorno per fare il lavoro e tutte le prove del caso.

Al momento del ritiro, pago, e me ne vado con mio babbo come passeggero.
propongo: "facciamo un salto al mare (a 10 km dalla citta'), che la provo, e vediamo come va"

Provvedo ad accendere il condizionatore, la giornata era calduccia, sui 28-29 gradi mi pare.
Partiamo....i primi minuti tutto ok...e poi all'improvviso..."Brahahahahaaaaaaaaaaahaaaahaaa" riecco il gatto incazzato....

Mio babbo, che non aveva mai sentito il rumore in questione, pensava si stesse staccando la marmitta !

Torniamo a casa.
La sera esco con la mia ragazza...e fa di nuovo quel casino.

Nei giorni successivi pero' sembra tutto scomparso. Saltuariamente sento solo qualche "fruscio" di troppo, ma il "gatto" sembra non esserci piu'.

Ovviamente ho subito chiamato in alfa il giorno seguente, e OVVIAMENTE il capo officina mi dice: "ma e' impossibile, ci ho fatto una ventina di km e non ho sentito nulla !!"
io: "beh, anche prima non lo faceva sempre, ma solo a volte....magari ha avuto fortuna e in quel momento non ha fatto rumore"

L'altro ieri la riporto in officina, ma ovviamente il rumore non lo faceva.

Ho sentito un paio di condizionatoristi:
uno mi ha detto che potrebbe essere un'altro cuscinetto della distribuzione, che normalmente regge, ma quando si attacca il compressore che mette maggiormente sotto stress il tutto, va in crisi. In questo caso sarebbe brutta perche' se salta la distribuzione io saluto il motore.

L'altro mi ha detto che se non lo fa MAI a condizoonatore spento, SICURAMENTE non e' un problema di cuscinetti, e lui manco avrebbe cambiato il compressore sapendo che e' un sintomo saltuario.
Mi ha consigliato di far rimontare il compressore originale, e far fare dei gran test, controllare le pressioni dei gas ecc...quando fuori c'e' molto caldo perche' se e' freschino sti test non sono veritieri.


E io che faccio ?
Ovviamente la riportero' in alfa...ma raga'....io qui ho gia' speso 700 euro....e se li ho spesi per una cosa che in realta' era una sciocchezza mi girano i coglioni !! Visto che senza questi 700 euro mi saltano le ferie !!

Come mi comporto ? Come posso muovermi ?

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

il condizionatore non sfrutta la distribuzione, sfrutta la cinghia servizi, quindi pure se si rompe non succede nulla di grave.
Per il discorso rumore: anzich? far sparare sentenze a capocchia fai sentire da dove proviene sto rumore!!!!!!

Alla fine ? anche una schiocchezza. cmq se il rumore ? identico a prima che mettessero mani comincerei ad escludere il compressore
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Mangus »

In alfa il rumore l'avevano sentito bene.

Ovvio che se fa ancora uguale, il compressore non e'. Quindi in ogni caso gli faccio rimontare il suo originale.

Il secondo condizionatorista da cui sono stato mi ha detto che bisogna fare delle gran prove con le cariche del gas, potrebbe anche essere un condensatore che non funziona (non ho idea di come funzioni), ma bisogna solo fare delle gran prove con il caldo.

Tra l'altro, in sti giorni in cui la temperatura s'e' abbassata di parecchio, di rumori non ne ha fatti. Aspetto che torni il caldo, sono curioso di vedere se sto rumore lo fa solo con temperature piu' alte....mi sa di si, non c'avevo fatto caso fino ad ora.

Nel frattempo comunque avviso l'alfa.


Pero' mi chiedo: se alla fine era una cosa da "relativamente poco", io nel frattempo ho cmq pagato 200 euro di manodopera all'alfa, piu' 500 eurodi compressore (con regolare scontrino), dal mio amico ricambista.....chi me li rimborsa quei soldi ?

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

l'alfa ha sbagliato diagnosi, quindi il lavoro da ora deve essere gratuito.
Il tuo amico ricambista potrebbe farti un buono di 500? da spendere in ricambi
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Mangus »

ispanico156 ha scritto:l'alfa ha sbagliato diagnosi, quindi il lavoro da ora deve essere gratuito.
Il tuo amico ricambista potrebbe farti un buono di 500? da spendere in ricambi
Sull'alfa direi che non ci saranno problemi

Per il ricambista invece....il compressore e' cmq stato montato ed usato....

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

una volta smontato puliscilo per benino, cerca di farlo tornare in maniera quasi nuova.
Poi cmq se ? un tuo amico non penso ci siano problemi
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Mangus »

in caso di problemi punterei a farmelo rimborsare dall'alfa...in fondo se l'avessi preso da loro gli sarebbe cmq rimasto sul groppone un compressore.

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Prova, una cosa ? chiara per?, il tuo amico ricambista ? quello che c'entra meno di tutti, anzi.

Auguri :wink:
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Mangus »

Per l'appunto....il ricambista non dovrebbe nemmeno essere tirato in ballo.

E' stata l'officina a farmi comprare un pezzo inutile....il dove l'ho comprato non dovrebbe essere importante. Fatto sta che e' usato e non lo vorrebbe indietro nessuno a sto punto.

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Ma, io dico, l'officina ti ha fatto una diagnosi sbagliata per la quale hai fatto fare un intervento......inutile (sigh); ora la medesima officina deve porci rimedio senza ulteriori aggravio di costi come ha gi? detto Ispanico e secondo me dovrebbe anche riconoscerti il costo della fattura del compressore (che poi,ovviamente si terranno).

Ora per? bisogna anche vedere se, per esempio, hai una fattura della riparazione che attesti ci? che ? stato fatto e quanto ti vuoi..."sbattere"; perch? se proprio ti accanisci e non trovi riscontro nell'officina, puoi provare a rivolgerti ad una "associazione dei consumatori" (che hanno anche delle convenzioni con dei legali) alla quale,immagino, dovrai associarti e con la quale potrai verificare se ci sono gli estremi per intentare una causa legale; se si parla di cifre relativemente modeste, la cosa passa dai giuduci di pace ed ? "relativamente" veloce.

Per? solo tu,che hai vissuto la cosa, puoi giudicare cosa sia opportuno fare. :wink:
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Mangus »

Guarda....ho TUTTE le fatture/scontrini del caso.

E' stato fatto tutto in regola.

In tutto c'ho speso circa 700 euro, e ti basti sapere che con quei 700 euro se li avessi avuti, tra due settimane ci sarei andato una settimana in ferie.....invece me ne dovro' stare qui...

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Ok, quindi? Cosa decidi di fare?
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Mangus »

Beh, intanto la prossima settimana sento il mio avvocato per farmi un idea di come EVENTUALMENTE muovermi...

Poi appena ricomincio a sentire quel rumore, tornero' in officina, ed esigero' il ripristino del mio compressore e il rimborso di quello nuovo.

Se mi risponderanno "ciccia", chiedero' un colloquio con il responsabile della concessionaria per risolvere la cosa pacificamente.

In caso contrario, contattero' dapprima il servizio clienti alfaromeo per segnalare l'accaduto, e poi faro' mandare al concessionario (e al servizio clienti alfa per conoscenza), una lettera informale dal mio avvocato in cui s'invita l'officina a rimborsarmi il costo del compressore e a risolvermi il problema senza ulteriore aggravio di spese, ed in caso contrario, si avvisa che si procedera' per vie legali.


Vi sembra corretta come scaletta ? :) Ovviamente puntero' a risolvere la cosa pacificamente, la lettera dall'avvocato la tengo per ultima in caso proprio non vogliano sentire ragioni.

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

A me, pare pefetta e correta.

Auguri :wink:
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

il compressore ? originale? cio? l'hai preso da un ricambi generico, ma ? originale?
Perch? potrebbero farti problemi...
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Rispondi