Alleggerimenti 159-> Brera

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

nanni_155
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 29
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun nov 21, 2005 08:07:31

Alleggerimenti 159-> Brera

Messaggio da nanni_155 »

Ho letto da qualche parte che la Fiat sta studiando assieme alla Thyssen Krups (anche se adesso hanno altri casini a cui pensare) a dei nuovi materiali atti a diminuire il peso complessivo delle 159 e Brera, oltre allo studio di un 6 cilindri 3000 mj che sar? di base nella Visconti.
Vorrei sapere:
1)sono chiacchiere oppure ? vero il piano alleggerimento degli autotelai?
2)il 2.2 jts (anch'esso Holden-Opel) che qualcuno ha dichiarato "la mia 159 2,2jts ha minori prestazioni della vecchia 156TS" avr? la possibilit? di essere sostituito da un motore Alfa Romeo, o sulla gamma 2000 non punta pi? nessuno. Perch? il 2000 ts dell'alfa 155 era su basamento tipo/tempra, ma almeno era prestazionale quanto quello della 75.
Era la trazione anteriore e il ponte posteriore votati alla capacit? di carico che ne pregiudicavano l'agilit?.
Questo 2,2 jts sembra che sia una ciofega, ascoltado chi l'ha guidato.
Alfa 155 2.0 Turbo Q4 186cv
Alfa 75 2.0 Twin Spark Full Optional 1988 148cv

Alfa nel cuore
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2172
Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
Località: Trapani

Messaggio da Alfa nel cuore »

il 2.2 jts montato sulla 159 non da l'impressione di spingere come il 2.0 t.spark sulla 156 ma ha prestazioni simili se nn superiori. l'alleggerimento di cui si parla ? vero, si parla di circa 70kg. il 3000 MJT ? ormai diventato un'odissea...dicono che c'? ma manca il cambio.
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.

S4
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1321
Iscritto il: gio dic 15, 2005 20:57:36
Località: Roma

Messaggio da S4 »

Su autopareri mi sembra che ormai siano d'accordo sul fatto che il 2.2 sia un buon motore come base di partenza (gi? per il fatto che abbia il basamento in alluminio anzich? in ghisa, l'iniezione diretta ecc - non sono molto esperto quindi non mi spingo oltre :D)
Il vero problema della nuova razza alfa ? il peso.
Dei motori in partenza buoni, poi raffinati dai tecnici AR, sfigurano comunque davanti alla concorrenza per via dell'elevato peso di 159 e derivate.
Fosse pesata 100-150 chili in meno dall'inizio, probabilmente le avrebbe suonate a tutte le 3er di cilindrata paragonabile, sia per prestazioni che per consumi.

nanni_155
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 29
Iscritto il: lun nov 21, 2005 08:07:31

Messaggio da nanni_155 »

Allora il problema ? che i motori sono a corsa lunga?
Facciamo 2 conti.
-70 Kg dalla Thyssen
-caviamo sulla Brera il tetto di vetro, mettiamo i vetri in plexiglass fissi cavando tutti i motorini alzavetri (c'? il condizionatore), specchi elettrici.
-mettiamo cerchi di lega in titanio di peso ridotto
-caviamo la panchetta posteriore (? inutile)
-via la ruota di scorta , ruotini, bomboletta
-alleggerimento sellerie

Una versione Brera potrebbe allora essere alleggerita come era la Porsche 968 Club Sport.
Pu? darsi che la Brera Club Sport le suoni alla serie 3 ?

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

..puo darsi ma se un Alfa deve ridursi a questi stratagemmi siamo non alla frutta ma al dolce... aspettiamo i prossimi pianali con i jtb poi s ragiona.
:wink: Ema
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

nanni_155 ha scritto:Allora il problema ? che i motori sono a corsa lunga?
Facciamo 2 conti.
-70 Kg dalla Thyssen
-caviamo sulla Brera il tetto di vetro, mettiamo i vetri in plexiglass fissi cavando tutti i motorini alzavetri (c'? il condizionatore), specchi elettrici.
-mettiamo cerchi di lega in titanio di peso ridotto
-caviamo la panchetta posteriore (? inutile)
-via la ruota di scorta , ruotini, bomboletta
-alleggerimento sellerie

Una versione Brera potrebbe allora essere alleggerita come era la Porsche 968 Club Sport.
Pu? darsi che la Brera Club Sport le suoni alla serie 3 ?
mi sa che sei andato un po fuori... falla pi? semplice:

prendiamo la 3.2 V6 con 260CV e 1800kg

togliamole 70kg+40kg (70 dall'utilizzo di diversi materiali e 40 dalla trazione integrale alleggerita gi? sulla 2.4Q4)=110kg

110kg sono circa il 6% di 1800kg=> semplificando [dato che F=m*a ed v=a*t=>F=m*v/t con F=spinta del motore media (cost), e v=100km/h(costante) allora ad una diminuzione di massa corrisponde la stessa diminuziuone di tempo] possiamo quindi togliere il 6% sullo 0-100km/h (prendo questo come dato di riferimento per questo esempio, non che il dato in se abbia qualche altra rilevanza) ottenendo: 6.8s*0.94=6.39s (considerando il dato dicharato, mentreutilizzando il dato rilevato da AUTO: 6.54s*0.94=6.14s). Questi tempi sono del tutto in linea con quelli delle concorrenti (soprattutto per quanto riguarda la Brera). Se poi, insieme a questo alleggerimento, sar? confermata l'introduzione dell'evoluzione del 3.2V6 con 300CV (su Brera; mentre 285CV su 159), la situazione migliora ulteriormente [in linea di massima si potrebbe fare una proporzione con l'equazione precedentemente ricavata (F=m*v/t---->t=m*v/F) in cui la F non ? costante ma passa da 260 a 300 (per approssimare in peggio suppongo che l'incremento di potenza sia la met?, e che quindi si passi da 260 a 280) in questo modo il tempo subisce una riduzione ulteriore diventando i 260/280 del precedente]passando da 6.39s (6.14s secondo AUTO) a 5.93s (5.70s, sempre secondo il dato di AUTO).

Queste sono solo ragionamenti, niente di scientifico e provato, che servono solo a far capire quanto questi interventi possono migliorare le cose rispetto ad adesso.
Va anche considerato che l'erogazione del 3.2 da 300CV ? molto pi? sportiva di quella attuale.
Va anche considerato che una potenza di 300CV ? pi? idonea alla trasmissione della Brera che attualmente con 260CV, con qualche kg di troppo, e con una erogazione un po turistica regala pochissime emozioni (rispetto alla concorrenza ed al suo potenziale)

IN ULTIMO DICO: se dopo queste migliorie la BRERA 3.2V6 fa lo 0-100 in 6.17s mentre uno z4 3.0 con meno potenzami fa 6.09s, NON ME NE FREGA NIENTE, basta che la Brera riesca a regalare quelle emozioni che ora non da e che invece dovrebbe (come le 147/156GTA ad esempio :wink: )
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

alfagt32
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1823
Iscritto il: mar ott 25, 2005 20:27:56
Località: Bergamo

Messaggio da alfagt32 »

...a costo di esser ripetitivo... dovrebbero un po' sbrigarsi a concludere questi cambiamenti.... la brera ? 2 anni che le prende ormai e non mi sembra che sia stato sto gran successo proprio a causa di prestazioni, consumi, sicuramente inadatti alla vettura che ? ed al prezzo
Immagine
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion :evil:

S4
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1321
Iscritto il: gio dic 15, 2005 20:57:36
Località: Roma

Messaggio da S4 »

E pi? aspettano pi? si consolida questa fama...

Marco-Alfaromeo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1677
Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
Località: Lucca (Lu)

Messaggio da Marco-Alfaromeo »

Per? ragazzi a parer mio ,pi? che sbrigarsi ad alleggerire la brera, punterei prima sulla 159 dato che ci sono pi? vendite rispetto alla brera..Poi magari quella verr? di conseguenza..ma non si parlava anche del 2.2 portato a 200 cv?

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Marco-Alfaromeo ha scritto:Per? ragazzi a parer mio ,pi? che sbrigarsi ad alleggerire la brera, punterei prima sulla 159 dato che ci sono pi? vendite rispetto alla brera..Poi magari quella verr? di conseguenza..ma non si parlava anche del 2.2 portato a 200 cv?
Veramente si parla dell'abolizione del 2.2 per un 1.8 JTB da 200CV (all'inizio) che poi (nel giro di un'anno) avrebbe coperto le potenze da 170 a 260CV.

Comunque concordo sul fatto che devono sbrigarsi, e pure parecchio!!
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Alfa nel cuore
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2172
Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
Località: Trapani

Messaggio da Alfa nel cuore »

ma il JTD da 170cv non lo montano sulla 159??
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.

S4
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1321
Iscritto il: gio dic 15, 2005 20:57:36
Località: Roma

Messaggio da S4 »

Non lo so ma senza dubbio sarebbe un'ottima mossa per ampliare l'offerta.
Con il solo 1.9 si coprirebbe da 120 a 190cv in ben 4 step.
A meno che non vogliano usare il 1.6 m-jet, ma mi pare di capire che all'inizio lo daranno col contagocce perch? la produzione ? ancora bassa e ci sono gi? Bravo e Delta (che deve partire col piede giusto) da accontentare, quindi credo che incaricheranno Croma, GPunto e 159 di raccogliere gli ordini per gli ultimi 1.9 120cv per poter concludere la produzione.

Per quanto riguarda i benzina quoto Daniele, i 4 cilindri verranno tolti (forse gradualmente, in ogni caso mi pare che a fine 2008 l'operazione sar? conclusa), in favore del 1.8 jtb, che da tempo si dice sar? disponibile in step da 190-200 e 230cv con picco a 260cv.

Insomma le prospettive sono buone come al solito, ora bisogna stringere sui tempi, come al solito. :D

Alfa nel cuore
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2172
Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
Località: Trapani

Messaggio da Alfa nel cuore »

una 159 con il 1.6 nn la vedo proprio...cosi come nn la vedo con il 1.9 da 120cv..secondo me la gamma giusta dovrebbe essere cos?:

1.9 MJET 150cv
1.9 MJET 170cv
1.9 MJET TST 190cv
2.4 MJET 210cv
2.4 MJET TST 260cv


2.2 JTS 185cv
1.8 JTB 230cv
1.8 JTB 265cv
3.2 V6 300cv
4.7 V8 GTA 450cv
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.

S4
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1321
Iscritto il: gio dic 15, 2005 20:57:36
Località: Roma

Messaggio da S4 »

Sarebbe bello, soprattutto per la GTA :P
Per? una entry level a gasolio ci vuole (penso alle aziendali e a chi vuole tenere basse le spese di gestione)

E pure per il benzina uno step di ingresso nel mondo 159 mi sembrerebbe giusto posizionarlo sui 150cv. Si potrebbe fare sempre con il 1.8 (d'altronde se con un motore si riesce a coprire gran parte delle fasce di potenza, perch? non farlo?).
Oppure si potrebbe usare il 1.4 turbo, che ha comunque 150cv e la coppia del 2.2, ma forse in effetti ? un po' peggiore in allungo.
No, io punto sul 1.8

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Alfa nel cuore ha scritto:una 159 con il 1.6 nn la vedo proprio...cosi come nn la vedo con il 1.9 da 120cv..secondo me la gamma giusta dovrebbe essere cos?:

1.9 MJET 150cv
1.9 MJET 170cv
1.9 MJET TST 190cv
2.4 MJET 210cv
2.4 MJET TST 260cv


2.2 JTS 185cv
1.8 JTB 230cv
1.8 JTB 265cv
3.2 V6 300cv
4.7 V8 GTA 450cv
Anche io sono contrario al120CV su 159, ma per una versione ENTRY LEVEL ci pu? stare... detto questo, se guardi le caratteristiche del1.6m-jet ti accorgi che superano abbondantemente quelle del 1.9 di pari potenza, quindi potrebbe anche starci.

io farei:
1.9m-jet 150(o 160CV)
1.9 TST 190CV (occhio ai 100CV/l :wink: )
Poi un 3.0 V6 diesel (che ormai sta diventando una barzelletta)... con un paio di potenze monoturbo (220 e 260CV)
ed un TST da 300CV

Per i benza: a che serve il 2.2 da 185CV quando puoi depotenziare il 1.8JTB alla stessa potenza con molta pi? coppia e minori consumi??

Questo motore si dice che avr? potenze da 170 a 260CV (con intermedi 200 e 230CV)

il 3.2 sembra venga aggiornato a 300CV (oltre a varie versioni turbo poco sicure

il 4.7 della 8C lo lascerei solo alla 8C, per una GTA mi accontenterei del 4.2 da 405cv della GranTurismo leggermente evoluto in chiave ALFA - diciamo che se arriva tardi potrebbe beneficiare del multiaur, magari anche per prima :wink: )
Ultima modifica di Daniele147 il sab gen 19, 2008 16:04:33, modificato 1 volta in totale.
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Rispondi