svitare la vite coppa olio
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 16
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: lun dic 19, 2005 14:32:56
svitare la vite coppa olio
Ciao a tutti; innanzi tutto chiedo scusa se ne e' gia' stato parlato (ho fatto un po' di riucerca ma non sono molto sveglio con la funzione cerca... edi mezzi informatici) : non sono riuscito a svitare per cambiare l'olio sulla 156SW 1,8TS perche' c'e' una vite "torsen" (si dice cosi ?) ...... pur avendo trovato una chiave essa "ballava" e per non rovinare la sede ho desistito..... sapete se vendono quella apposita ? (oppure i mecca usano la siringa e non la svitano mai ?).
Altro consiglio : molti dicono che il Selenia 20k (indicato nel libretto) costa troppo (ed e' vero mi chiedono 11? dal ricambista e nei bricocenter c'e' solo il Selenia normale etichetta rossa e non 20k) e non e' nemmeno un olio valido : quale mi consigliate e quanto costa quello alternativo?
grazie a tutti .
Altro consiglio : molti dicono che il Selenia 20k (indicato nel libretto) costa troppo (ed e' vero mi chiedono 11? dal ricambista e nei bricocenter c'e' solo il Selenia normale etichetta rossa e non 20k) e non e' nemmeno un olio valido : quale mi consigliate e quanto costa quello alternativo?
grazie a tutti .
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
intanto devi trovare la chiave torsen della misura giusta, che ? la numero 10. Una volta trovata la chiave martella sulla vite tramite qualcosa per evitare di rovinare il perno. Potresti usare la stessa chiave torsen e martellare sula chiave. Martellare serve per sboccare il perno che si "salda" sulla filettatura della copa dell'olio
collaboratore area tecnica

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
Daniele147 ha scritto:Come dice Alfanelcuore, con questa chiave ci smonti il differenziale autobloccante Q2ispanico156 ha scritto:intanto devi trovare la chiave torsen della misura giusta![]()
![]()
![]()
![]()
![]()




Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
-
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lun dic 19, 2005 14:32:56
ok, ma voi la avete acquistata "sciolta" in un ferramente o bricocenter o ricambista questa chiave ? (la mia confezione con bussole varie ha le torx ma solo piccoline....)
A proposito de nr.10 quelle che avevo trovato io avevano stampigliato numeri progressivi come 45 ... 50 (ed avevo provato col 50).....
A proposito de nr.10 quelle che avevo trovato io avevano stampigliato numeri progressivi come 45 ... 50 (ed avevo provato col 50).....
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
signor moderatore da lei proprio non me l'aspettavoispanico156 ha scritto:porca miseria che lapsus rag?....scusate
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
-
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lun dic 19, 2005 14:32:56
Scusa, va bene che con l'eta' sto' rimbecillendo come dice mia moglie pero la so distinguere una chiave a brugola (esagonale) .... quella va' bene sulla coppa della Barchetta.... non nella 156SW.... (infatti speravo fossero uguali invece no!)
Per l'olio ho visto che qualcuno di Voi consiglia di usare la gradazione 5-40 (anziche' quella indicata dalla casa) perche' favorirebbe il funz del variatore...... ma per capire un sintetico 5-40 quanto lo pagate ?
(io i sintetici nei bricocentere o simili non li ho mai visti...)
grazie
Per l'olio ho visto che qualcuno di Voi consiglia di usare la gradazione 5-40 (anziche' quella indicata dalla casa) perche' favorirebbe il funz del variatore...... ma per capire un sintetico 5-40 quanto lo pagate ?
(io i sintetici nei bricocentere o simili non li ho mai visti...)
grazie
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
Daniele147 ha scritto:... e le TORSEN???ispanico156 ha scritto:cmq le chiavi torx le vendono anche sfuse...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()








Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA