problemi su 156

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

ninnigio
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 178
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mar nov 06, 2007 23:01:25

problemi su 156

Messaggio da ninnigio »

Ragazzi ho 3 bloblemi sulla mia 156 ho cercato tra i topic gi? aperti ma mi sono usciti 4000 e rotti risultati... quindi chiedo a voi di reindirizzarmi sui topic gi? aperti o rispondermi su questo.

1? problema= tutte le luci della mia 156 vanno gi? e su molto rapidamente ho pensato fosse la batteria, ma una volta cambiata l'effetto albero di natale ? rimasto. Ho riscontrato solo una cosa che da quando ho il kit xenon almeno le anabbaglianti sono stabili.

2? problema= la lancetta del'acqua rimane sempre un p? su della prima tacchetta sul quadro, quindi non rimane mai sui 90 gradi come dovrebbe essere, lo f? solo nel caso resto per un p? nel traffico, mi hanno detto che cambiando un pezzo si risolve il problema. quale sarebbe questo pezzo e che spesa comporta?

3? problema= la lancetta del carburante quando arriva sotto la prima tacchetta si sballa completamentealcune volte si accende la riserva ma il diesel c'?, qual'? il problema?


Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Alfa 156 1.9JTD 105cv '98 azzurro achille 405/A interni velluto blu (lavorando per sedili in pelle ghiaccio)

Ex Lancia Delta 1.9TD '98

TurboGTV83
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 478
Iscritto il: dom nov 26, 2006 01:19:49
Località: Trieste

Re: problemi su 156

Messaggio da TurboGTV83 »

ninnigio ha scritto:
2? problema= la lancetta del'acqua rimane sempre un p? su della prima tacchetta sul quadro, quindi non rimane mai sui 90 gradi come dovrebbe essere, lo f? solo nel caso resto per un p? nel traffico, mi hanno detto che cambiando un pezzo si risolve il problema. quale sarebbe questo pezzo e che spesa comporta?
Non vorrei dire baggianate. Sul GTV avevo lo stesso problema e mi hanno cambiato il termostato mi sembra. Per il GTV non era nemmeno troppo caro, meno di 60? se non ricordo male... :D
Alfa Romeo Spider 1750 Tbi bianca
Alfa Romeo 75 3.0 V6 QV rosso alfa (Balthazar)
Mustang GT V8 2006
EX Alfa Romeo 75 Turbo America nera
EX Alfa Romeo 147 GTA (Perla nera)
EX Alfa Romeo Spider 2.2jts rosso alfa
EX Alfa Romeo GTV 2.0 V6 Turbo nera

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

? il termostato: quello del t.s. lo cambi con un centinaio d'euro mandopera compresa, penso uguale anche per il jtd
Immagine

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Re: problemi su 156

Messaggio da ispanico156 »

ninnigio ha scritto:Ragazzi ho 3 bloblemi sulla mia 156 ho cercato tra i topic gi? aperti ma mi sono usciti 4000 e rotti risultati... quindi chiedo a voi di reindirizzarmi sui topic gi? aperti o rispondermi su questo.

1? problema= tutte le luci della mia 156 vanno gi? e su molto rapidamente ho pensato fosse la batteria, ma una volta cambiata l'effetto albero di natale ? rimasto. Ho riscontrato solo una cosa che da quando ho il kit xenon almeno le anabbaglianti sono stabili.

2? problema= la lancetta del'acqua rimane sempre un p? su della prima tacchetta sul quadro, quindi non rimane mai sui 90 gradi come dovrebbe essere, lo f? solo nel caso resto per un p? nel traffico, mi hanno detto che cambiando un pezzo si risolve il problema. quale sarebbe questo pezzo e che spesa comporta?

3? problema= la lancetta del carburante quando arriva sotto la prima tacchetta si sballa completamentealcune volte si accende la riserva ma il diesel c'?, qual'? il problema?


Grazie a tutti per le eventuali risposte.
1. fai controllare l'alternatore

2. non cambiare nulla, non ? difettoso ma normale, ci sono tonnellate di discussioni su questo argomento. Cambi la valvola termostatica e due ore dopo sei punto e a capo, quindi lascia il mondo per come si trova

3. o il tachimetro o il galleggiante...opto per la seconda per?
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

marcellogandini
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 273
Iscritto il: mar mar 18, 2008 21:04:20

Messaggio da marcellogandini »

anni e kilometri?
1 alternatore molto probabilmente ma non con kilometraggio esiguo
2/3 difficile a dirsi per corrispondenza, se manca la tensione per via dell'alternatore che non ricarica per? i problemi 2 e 3 vengono di conseguenza, la batteria di prima l'hai trovata morta? Se ? l'alternatore lo scopri presto perch? anche la batteria nuova ti abbandoner? presto
responsabile zona di Elini, Ilbono, Arzana, Gairo, Jerzu, Loceri, Cardedu e Barisardo.

IW0UWH
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 16
Iscritto il: gio feb 21, 2008 17:51:38
Località: BORTIGALI

Messaggio da IW0UWH »

PER IL SECONDO PROBLEMA TI CONSIGLIEREI DI CAMBIARE LA VALVOLA TERMOSTATICA , VEDRAI CHE CONSUMA ANCHE MENO L'AUTO . IL COSTO E' CIRCA 100 EURO .
SALUTI A TUTTI
L'INGENUO A VOLTE
E' PIU' RAFFINATO DEL PROVOCATORE
( M.L.M.)

ninnigio
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 178
Iscritto il: mar nov 06, 2007 23:01:25

Messaggio da ninnigio »

Grazie a tutti per le risposte, quindi per il momento lascio il mondo com'? per la valvola termostatica ma prima o poi ci provo a cambiarla almeno potr? dire ho fatto il possibile :D per l'alternatore mi ha detto un mio amico proprio stamattina che lui ha avuto lo stesso problema e l'elettrauto gli parlo del regolatore del minimo che ? montato sull'alternatore per? lui non ricorda ne spesa ne altro, ? una cosa possibile? per la lancetta del diesel un p? di tempo f? vidi un forum dove c'era un richiamo ufficiale alfa per questo tipo di problema per? non ricordo il titolo qualcuno lo s? ho ricorda. grazie ancora
Alfa 156 1.9JTD 105cv '98 azzurro achille 405/A interni velluto blu (lavorando per sedili in pelle ghiaccio)

Ex Lancia Delta 1.9TD '98

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

si la campagna di richiamo riguardava un altro problema, ora non so se il tuo ? lo stesso: quando accendevi la macchina ti segnava il pieno inesistente e poi molto ma molto piano (anche 2/3 ore dopo) scendeva fino a segnarti il gasolio giusto. campagna di richiamo n.4774
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

ninnigio
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 178
Iscritto il: mar nov 06, 2007 23:01:25

Messaggio da ninnigio »

Il mio problema ? un tantino diverso quando arriva sotto il 1/2 serbatoio si sballa completamente... se accendi e spegni anche solo la batteria segna ogni volta diverso... ? una cosa spettacolare perch? alcune volte ti segna il 1/2 altre si accende la spia della riserva :D quando la prestavo a mia sorella mi diceva ogni volta che la mia macchina era una suca soldi non perch? consuma ma perch? ti f? mettere sempre nafta anche se c'? :D io ne ero contento ma quando la uso io con l'andare del tempo stanca... io s? quanta nafta c'? azzerando sempre il contachilomentri ad ogni rifornimento. se vado in alfa e dico che ho quel problema con quel richiamo che mi dicono?
Alfa 156 1.9JTD 105cv '98 azzurro achille 405/A interni velluto blu (lavorando per sedili in pelle ghiaccio)

Ex Lancia Delta 1.9TD '98

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

l'imprecisione del carburante ? un difetto che colpisce 156/147/gt, figurati che un mio amico con la 147 era in riserva, fatti 10? di gasolio si ? rittrovato mezza tanga.
La stessa cosa capita a me, metto 50? e 50km dopo scende e mi ritrovo alla prima...e li rimane parecchio
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

TurboGTV83
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 478
Iscritto il: dom nov 26, 2006 01:19:49
Località: Trieste

Re: problemi su 156

Messaggio da TurboGTV83 »

ispanico156 ha scritto: 2. non cambiare nulla, non ? difettoso ma normale, ci sono tonnellate di discussioni su questo argomento. Cambi la valvola termostatica e due ore dopo sei punto e a capo, quindi lascia il mondo per come si trova
Per la mia GTV, cambiandolo, si ? risolto il problema...nel 156 non lo so, sei tu l'esperto in questo caso :D
Alfa Romeo Spider 1750 Tbi bianca
Alfa Romeo 75 3.0 V6 QV rosso alfa (Balthazar)
Mustang GT V8 2006
EX Alfa Romeo 75 Turbo America nera
EX Alfa Romeo 147 GTA (Perla nera)
EX Alfa Romeo Spider 2.2jts rosso alfa
EX Alfa Romeo GTV 2.0 V6 Turbo nera

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

il problema si risolverebbe anche sulla 156, ma dura da natale a santo stefano...se fosse stato benzina allora si, avrei consigliato la sostituzione immediata, ma visto che ? un jtd, non c'? bisogno....poi naturalmente ognuno fa come vuole, io non l'ho cambiato e non lo cambier?....

in ogni caso in un post scrissi le temperature di apertura e chiusura valvola...l'apertura ? a circa 76? se non ricordo male, quindi quando la lancetta va un p? pi? su della prima tacca, l'attivazione della ventola va invece dagli 86? in su
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

ninnigio
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 178
Iscritto il: mar nov 06, 2007 23:01:25

Messaggio da ninnigio »

Ma a cosa ? dovuto questo problema? anche perch? in molti mi hanno detto che consuma di meno quando la temperatura rimane dagli 85? ai 95?, comunque ho visto sul mio eper (aggiornato al 2003 ed ho visto che il prezzo del termostato non ? molto alto... appena rientrano i ricambisti dalle ferie voglio proprio provare a cambiarlo.

46527105 - TERMOSTATO
Disponibilit?: - Prodotto ordinabile

Famiglia: AE11 - TERMOSTATO

Macro famiglia: D
Codice sconto: T

Quantit? minima per confezione: 1
Unit? di misura: Num

Peso grammi: 380
Prezzo di listino: 48,12 EUR


Prezzo ivato: 57,74 EUR


Per quanto riguarda l'alternatore invece viene venduto tutto in un pezzo da quello che ho visto quindi se volessi solo il regolatore di minimo solo demolizione oppure esiste di concorrenza?

Per il problema del carburante provo prima di tutto a vedere il che condizioni si trova il galleggiante, c'? un qualche trasmettitore che potrebbe essere malfunzionante?
Alfa 156 1.9JTD 105cv '98 azzurro achille 405/A interni velluto blu (lavorando per sedili in pelle ghiaccio)

Ex Lancia Delta 1.9TD '98

ninnigio
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 178
Iscritto il: mar nov 06, 2007 23:01:25

Messaggio da ninnigio »

Ragazzi per quanto riguarda l'alternatore se ne installo uno superiore al mio, come amperaggio, cosa succede? ad esempio il mio dovrebbe essere da 100 hampere e ne metto uno da 120 cosa succede? intendo sia pro che contro...
Alfa 156 1.9JTD 105cv '98 azzurro achille 405/A interni velluto blu (lavorando per sedili in pelle ghiaccio)

Ex Lancia Delta 1.9TD '98

ninnigio
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 178
Iscritto il: mar nov 06, 2007 23:01:25

Messaggio da ninnigio »

Ragazzi finalmente ho trovato un p? di tempo da dedicare alla mia 156... risultato che un problema su tre risolto... ho cambiato la valvola termostatica al costo di 36? (non originale 72? per quella originale) e 30? di manodopera. Operazione fatta ieri pomeriggio e fino ad ora va alla grande. ora vediamo sia per i consumi che per la durata. Per quanto riguarda le prestazioni v? molto meglio. Aspetto una risposta per l'alternatore grazie.
Alfa 156 1.9JTD 105cv '98 azzurro achille 405/A interni velluto blu (lavorando per sedili in pelle ghiaccio)

Ex Lancia Delta 1.9TD '98

Rispondi