Non mi sembra un problema cos? grave come quelli precedenti. Senza contare anche la montatura Logan.... insomma.... aspettiamo e vediamo gli sviluppi, mi sembra strano che dopo due anni che ? in vendita una rivista svedese si accorga adesso che la macchina non sta in strada.....
sono contentissimo, mi ha fatto sempre troppo schifo quest'auto e non capisco come abbia venduto cos? tanto, ci voleva proprio una bella figura come questa
La giustificazione addotta non mi sembra affatto convincente
In realt?, la BMW 523 provata, come dimostra anche il filmato del test, avrebbe avuto problemi soltanto in condizioni di guida con passeggeri e bagagli, mentre tutto si sarebbe svolto regolarmente con il solo guidatore a bordo.
Di fatto, il responsabile sarebbe il sistema di controllo di stabilit? DSC, che reagirebbe con un ritardo tale da non garantire il controllo da parte del guidatore, con la possibilit? che l'auto si giri, nelle condizioni limite previste dal test
E dove sta scritto che una instabilit? di marcia sia giustificabile solo perch? si verifica con presenza di passeggeri e di carico a bordo? Ma per favore, un'auto sportiva che si vanta di essere tale non ? concepibile che subisca questa difficolt? a rimanere stabile in marcia quando ? a pieno carico...
E che significa dare la colpa al controllo di stabilit? DSC? Scusate ma un'auto sportiva, soprattutto con lo smalto di immagine bmw, non puo permettersi di affidarsi in misura DETERMINANTE al controllo elettronico di stabilit?, quello dovrebbe essere un surplus di sicurezza come il VDC sulle Alfa che interviene molto raramente. La 156 per anni ha "vissuto" senza VDC e sui test di stabilit? ha messo in riga fior fiore di concorrenti blasonate, perci? giustificare la serie 5 adducendo come ragione la non corretta taratura del DSC mi sembra molto ma molto pretestuoso.
Si fosse trattato di un'Alfa sai lo scandalo che ne usciva
AlexAlfa82 ha scritto:La giustificazione addotta non mi sembra affatto convincente
In realt?, la BMW 523 provata, come dimostra anche il filmato del test, avrebbe avuto problemi soltanto in condizioni di guida con passeggeri e bagagli, mentre tutto si sarebbe svolto regolarmente con il solo guidatore a bordo.
Di fatto, il responsabile sarebbe il sistema di controllo di stabilit? DSC, che reagirebbe con un ritardo tale da non garantire il controllo da parte del guidatore, con la possibilit? che l'auto si giri, nelle condizioni limite previste dal test
E dove sta scritto che una instabilit? di marcia sia giustificabile solo perch? si verifica con presenza di passeggeri e di carico a bordo? Ma per favore, un'auto sportiva che si vanta di essere tale non ? concepibile che subisca questa difficolt? a rimanere stabile in marcia quando ? a pieno carico...
E che significa dare la colpa al controllo di stabilit? DSC? Scusate ma un'auto sportiva, soprattutto con lo smalto di immagine bmw, non puo permettersi di affidarsi in misura DETERMINANTE al controllo elettronico di stabilit?, quello dovrebbe essere un surplus di sicurezza come il VDC sulle Alfa che interviene molto raramente. La 156 per anni ha "vissuto" senza VDC e sui test di stabilit? ha messo in riga fior fiore di concorrenti blasonate, perci? giustificare la serie 5 adducendo come ragione la non corretta taratura del DSC mi sembra molto ma molto pretestuoso.
Si fosse trattato di un'Alfa sai lo scandalo che ne usciva
straquoto e aggiungo: w la tp!!! ale' ale'... see see... come sempre detto, la tp per l' uso stradale ha delle limitazioni immense se paragonata alla ta... state certi che la stessa macchina, identica, fosse ta il test lo passerebbe senza problemi... allarga il c.ulo per la trazione, sia con che senza controlli... rimedio?? semplice: far inserire il controllo ancora prima e in maniera piu' invasiva ancora, come detto da chicco... bella roba...
coordinatore area alfa sport & tecnica la passione mi guida nella vita
Si, questa sar? la conseguenza ovvia.... ma io mi riferivo piuttosto in termini di immagine come si comporter?.....
Ammetter? la mancanza motivando pubblicamente il drastico ulteriore ricorso ad un'elettronica pi? rigida.... oppure imboscher? il tutto nascondendosi dietro al complotto tramato da qualche testata avversaria....
Oggi l'immagine ? tutto.... e sarei proprio curioso di vedere come si gioca questa accusa la bmw....
mc@sandrone ha scritto:
Si fosse trattato di un'Alfa sai lo scandalo che ne usciva
straquoto e aggiungo: w la tp!!! ale' ale'... see see... come sempre detto, la tp per l' uso stradale ha delle limitazioni immense se paragonata alla ta... state certi che la stessa macchina, identica, fosse ta il test lo passerebbe senza problemi... allarga il c.ulo per la trazione, sia con che senza controlli... rimedio?? semplice: far inserire il controllo ancora prima e in maniera piu' invasiva ancora, come detto da chicco... bella roba...
d'accordo che la tp ha delle limitazioni, ma come divertimento di guida su auto sportive la tp non si pu? paragonare alla TA.... purtroppo
a prescindere dal fatto che io mi diverto anche con una ta, ma non e' questo il concetto a cui mi riferivo: tolto i meriti dell' una o dell' altra trazione, la tp su strada e' oggettivamente meno indicata... poi in pista o su strada deserta ti puoi divertire quanto vuoi, sono daccordo, ma il test dell' alce lo fanno su vetture di serie che vanno poi per le strade... se una serie 5 mi schiaccia perche' sbanda essendo tp ME NE FREGA ASSAI CHE LUI SI DIVERTA
coordinatore area alfa sport & tecnica la passione mi guida nella vita
D'altronde se gi? al'inizio degli anni ottanta quando l'alfa era ancora indipendente dalla fiat i tecnici volevano mettere la traz ant su tutti i modelli e la traz int su quelli potenti ci sar? un motivo no? Mica erano fessi!!!La t.a. ha un botto di vantaggi oltre a quelli economici. Secondo me chi si compra una 120d, tanto per fare un esempio della crukkaggine pi? assoluta, ? talmente ridicolo che magari si accontenta di stare per i primi dieci metri davanti a una 147jtd150 al semaforo giusto perch? non pattina. Chi elogia la bmw per la traz posteriore sono dei ******* e basta(come quelli della bmw che si ostinano non capendo che la traz post deve essere lasciata alle ferrari e non ? roba da giocattolini come le bmw, che cmq non eccellono per stabilit? e infatti oltre alla serie5 neanche le serie1 ? molto stabile). Non so voi ma io preferirei una GT 3.2 mille volte a una serie6 del *****, che mi ha fatto anche provare mio zio e che devo dire non mi ha emozionato neanche un p?. Certo solo la bmw riesce a fare un 4.4 che non emoziona.(e poi che 4.4 di ***** ? con 333cv, quando quello della F430 ne ha 490!!). Insomma non capisco come ci possano essere italiani, ma anche persone in generale, innamorati della bmw, questa grande marca(di *****).