Distanziali per Alfa 166
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista base
- Messaggi: 39
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: ven lug 06, 2007 14:09:37
- Località: Roma
Distanziali per Alfa 166
Ciao ragazzi, c'? qualcuno di voi che mi sa spiegare per quale motivo montando i distanziali da 20mm abbinati a cerchi in lega sulla mia 166, superati i 100Km/h inizia a vibrare come un frullatore?
Perch? i distanziali abbinati ai cerchi in lega originali invece NON fanno vibrare la macchina anche a 250Km/h???
Perch? i cerchi in lega (sia originali si no) montati senza distanziali NON fanno vibrare la macchina?
Insomma perch? questi benedetti distanziali mi fanno vibrare la mia piccolina??
Grazie per l'aiuto, un saluto a tutti gli Alfisti!!
RickyTurbo
Perch? i distanziali abbinati ai cerchi in lega originali invece NON fanno vibrare la macchina anche a 250Km/h???
Perch? i cerchi in lega (sia originali si no) montati senza distanziali NON fanno vibrare la macchina?
Insomma perch? questi benedetti distanziali mi fanno vibrare la mia piccolina??
Grazie per l'aiuto, un saluto a tutti gli Alfisti!!
RickyTurbo
-
- Alfista base
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven lug 06, 2007 14:09:37
- Località: Roma
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1154
- Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:53:02
- Località: Parma 147 1.6 16V 120cv,DUCATI HYPERMOTARD 1100
potrbbe essere che con i distanziali cos? larghi si accentuino dei piccoli problemi a livello di bilanciatura delle gomme non so l'ho buttata li
sei sicuro di come sono montati i distanziali? mi spigo meglio i distanziali che monti sono dedicati o sono quelli asolati che vanno bene per utte le macchine perch? se il distanziale non ? centroto potrebbe procvocare un eccentricita a livello di rotazione e quindi far vibrare la macchina...... ripeto sono suppozioni.....

-
- Alfista base
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven lug 06, 2007 14:09:37
- Località: Roma
I distanziali li ho comprati nuovi in un negozio di Auto Tuning e sono specifici per Alfa 166. E poi ripeto, se monto i distanziali con i cerchi in lega originali Alfa la macchina non vibra affatto, se li monto con i cerchi in lega da 17" non originali Alfa ma comunque comprati nuovi anche quelli specifici per Alfa 166 vibra come una disperata nonostante dal gommista mi sono fatto ecquilibrare le gomme talmente bene che il macchinario segna ZERO grammi di sbilanciamento su tutti e due i lati per ogni gomma.
Sinceramente ? un fatto che non mi spiego....... b?....!!!!
Aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sinceramente ? un fatto che non mi spiego....... b?....!!!!
Aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
-
- Alfista base
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven lug 06, 2007 14:09:37
- Località: Roma
l'equilibratura ? stat a fatta con i distanziali imputati?RickyTurbo ha scritto:...... nonostante dal gommista mi sono fatto ecquilibrare le gomme talmente bene che il macchinario segna ZERO grammi di sbilanciamento su tutti e due i lati per ogni gomma.
Sinceramente ? un fatto che non mi spiego....... b?....!!!!
Aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!
se ? cos? mi chiedo come faccia a segnare ZERO grammi e cmq a vibrare su strada, c'? qualcosa che non torna. Non ? che senza distanziali l'auto vibra cmq ma con i distanziali ? una cosa che si nota di + ???


-
- Alfista base
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven lug 06, 2007 14:09:37
- Località: Roma
Naturalmente l'equilibratura ? impossibile farla con i distanziali perch? la ruota viene smontata e montata sul macchinario che indica dove mettere i pesi, i distanziali sono attaccati ai mozzi delle ruote.
Per? il problema che continuo a descrivere ? si che la macchina vibra, ma se monto i cerchi in lega originali Alfa (quelli che hanno i fori tondi tutto intorno al cerchio per capirci) la macchina non vibra!!!!!
Se invece li monto con i cerchi in lega di altre marche (e ricordo che quelli che ho comprato sono specifici per 166 e NUOVI) la macchina gi? da 100Km/h inizia a vibrare e sottolineo che i cerchi NON sono ovalizzati o storti perch? lo ha fatto da subito.
Perche???
Per? il problema che continuo a descrivere ? si che la macchina vibra, ma se monto i cerchi in lega originali Alfa (quelli che hanno i fori tondi tutto intorno al cerchio per capirci) la macchina non vibra!!!!!
Se invece li monto con i cerchi in lega di altre marche (e ricordo che quelli che ho comprato sono specifici per 166 e NUOVI) la macchina gi? da 100Km/h inizia a vibrare e sottolineo che i cerchi NON sono ovalizzati o storti perch? lo ha fatto da subito.
Perche???
non avevo capito che i distanziali li avevi montati anche con gli originali.
? alquanto strano. ......... sembrerebbe un problema di compatibilit? o pesi (la butto li) con i cerchi "non originali".
Non s? se ? possibile, ma il gommista non riesce a controllare con uno stroboscopio ruote e distanziali montati ?

? alquanto strano. ......... sembrerebbe un problema di compatibilit? o pesi (la butto li) con i cerchi "non originali".
Non s? se ? possibile, ma il gommista non riesce a controllare con uno stroboscopio ruote e distanziali montati ?


-
- Alfista base
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven lug 06, 2007 14:09:37
- Località: Roma
Sinceramente...............non so neanche cos'? uno strobio-coso!!!
Prover? a chiederglielo, comunque se qualcuno di voi riuscisse ad individuare il problema........
E pensare che quando avevo la 164, ho montato lo stesso dei distanziali da 20mm con dei cerchi in lega MOMO e non mi ha dato MAI nessun problema, la 166 invece, oltre a vibrarmi (problema fastidiosissimo...!!!) ha anche il problema che le ruote dietro toccano i parafanghi ad ogni buca (solamente per? se ho dei passeggeri)!!!!
E questo perch? gli ho fatto anche l'assetto ed ho abbassato la macchina di 4Cm.
Comunque il problema del toccare non mi interessa troppo, ? facilmente risolvibile, quello che mi prude ora pi? di tutto ? il fatto della vibrazione!
Vi prego datemi una mano...




Prover? a chiederglielo, comunque se qualcuno di voi riuscisse ad individuare il problema........
E pensare che quando avevo la 164, ho montato lo stesso dei distanziali da 20mm con dei cerchi in lega MOMO e non mi ha dato MAI nessun problema, la 166 invece, oltre a vibrarmi (problema fastidiosissimo...!!!) ha anche il problema che le ruote dietro toccano i parafanghi ad ogni buca (solamente per? se ho dei passeggeri)!!!!
E questo perch? gli ho fatto anche l'assetto ed ho abbassato la macchina di 4Cm.
Comunque il problema del toccare non mi interessa troppo, ? facilmente risolvibile, quello che mi prude ora pi? di tutto ? il fatto della vibrazione!
Vi prego datemi una mano...

-
- Alfista base
- Messaggi: 39
- Iscritto il: ven lug 06, 2007 14:09:37
- Località: Roma
Forse hai ragione..... anch'io avevo pensato a questo, per? il fatto ? che prima avevo dei cerchi da 16" e vibrava (anche quelli originali erano da 16" ma NON vibrava) ora ho i cerchi da 17" e vibra di nuovo!
Nel periodo di tempo che ? passato tra i cerchi da 16" ed i cerchi da 17" ho camminato circa tre settimane con i cerchi originali da 16" e distanziali montati e non vibrava.
Non ci sto capendo niente....!!
Nel periodo di tempo che ? passato tra i cerchi da 16" ed i cerchi da 17" ho camminato circa tre settimane con i cerchi originali da 16" e distanziali montati e non vibrava.
Non ci sto capendo niente....!!
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
I distanziali modificano i carichi ed i loro punti di applicazione sollecitando in modo non previsto sospensioni, cuscinetti e tutto il resto... il mio consiglio ? di smontarli (per il bene dell'auto, indipendentemente da questa vibrazione... che oltretutto peggiora molto la situazione): tanto la 166 con i 17 sta benissimo comunque, senza bisogno di artefici estetici dannosi



Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo