Concordo pienamente con le innovazioni, non faccio riferimento ai diesel perch? non ? nello spirito Alfa fare motori diesel ma nato per fare i benzina. Ora i jts a iniezione diretta di benzina non potrebbero essere proposti con una nuova tecnologia aggiungendo i turbo e soprattutto la trazione Q4 sulle versioni pepate .mc@sandrone ha scritto:il solito concetto di sempre: si passa da un estremismo all' altro. se e' sbagliato (come lo e') che alfa oggi abbia perso gran parte della sua tradizione e' ALTRETTANTO SBAGLIATO fare discorsi cosi' semplicistici calcolando che la vecchia gestione iri che "tanto faceva ecc.. ecc..." e' finita come sappiamo e anche qui NON diamo sempre e solo la colpa ai dirigenti e alla politic di quel tempo. la verita' e' che il mondo delle 4 ruote avanza senza pieta' e senza aspettare nessuno e senza rispettare il blasone o quello che e' stato fatto in passato. lo specchio di questo e' la bmw che fino a 20 anni fa' era la feccia ed oggi rappresenta cmq il riferimento sotto molti punti di vista (vedi vendite). eppure in bmw non hanno ne' ts, ne' de dion ne' nulla del genere... pero' hanno fatto le scelte giuste al momento giusto. lo stesso sarebbe per alfa se le scelte fossero state diverse SIA dal renderle similfiat SIA E SOPRATTUTTO dal riproporre ancora ts rivisti o pianali dell' alfetta. che piaccia o meno bisogna evolversi avendo il coraggio di cambiare e non di attaccarsi a una cosa buona e riproporla per 30 anni... che poi e' quello che fa' oggi anche fiat, basta vedere il 1900 a gasolio in quante vesti ce lo stanno proponendo e vedendo i fire con il turbo... e' l' ora di basta: ci vogliono progetti nuovi e innovazioni. punto.
Tecnologia ed innovazione ben vengano ma se devono riguardare i fire Fiat col turbo e dire addio ad un mostro sacro della storia che ? stato lo ? e lo sar? sempre unico ed inimitabile V6 turbo, allora per me questo non ? innovazione ma si tratta di buttare via glorie e vittorie che hanno riguardato negli anni il mondo Alfa.
Automobili che hanno unito intere generazioni scelte per forte vocazione che si trovavano in un unico spirito sportivo cio? il mondo Alfa Romeo.
Agli uomini alfa non mancheranno certi i mezzi per far fronte alle nuove competizioni delle case automobilistiche ed allora forza per conto proprio e non fare affidamento su fire fiat che se da un lato risparmiano un po di benzina dall'altro vede seppellire quel carattere sportivo e dinamico che da sempre contraddistingue Alfa.
Via per iniziare un bel Twin turbo da 280cv Q4 tanto sulle versioni di punta almeno per far scuola ai tedeschi e dare lezione e non subire.
Mi dispiace ma qui si tratta di non seppellire un marchiio glorioso Alfa per risparmiare e fare affidamento sui General motors.
Che Dio li benedica...................................