ALFA MI.TO - OFFICIAL TOPIC

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

xxmiky8xx ha scritto:io me lo sento...sar? esattamente come la delinea 4r... il frontale ? identico al particolare che emerge dalla foto spy sotto al telo rosso...cos? come il posteriore...Fateci caso...
Perfetto xxmiky8xx, con quel motore anzi gioiello ingegneristico, Signor busso 6v la junior sarebbe un vero mostro che non avrebbe eguali a livello prestazionali con la concorrenza tedesca.
Poi diciamolo pure quando uno apre il cofano e vede quel motore cos? ben fatto dal punto di vista estetico viene veramente invidato da tutti.
Mi chiedo ma ? mai possibile che con un'opera d'arte del genere Fiat abbia il coraggio di affidarsi a General motors?
Ma si ? reso conto del capolavoro che ha abbandonato?
Si xxmiky8xx se fosse cos? la comprerei subito, mi sono subito convinto.
Per? credo che questo capolavoro di motore sulla junior resta un miraggio
magari fosse vero, aggiungendo poi la linea aggressiva, scarichi cromati, assetto e quant'altro diventerebbe veramente un'auto invidiabile.
E allora forza si chiamerebbe junior v6 Busso( la scritta Busso rigorosamente in rosso)................................
146rossoalfa

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

Caro amico...
la tua passione ? sicuramente vera pura e inattaccabile.
Il busso per? ? un motore nato oramai troppo tempo fa....ottimo si ma che ad oggi risulta obsoleto sia per scelte tecniche (vedi basamento a confronto col Jts.....e non scordiamoci che il 3.2 jts sul corpo vettura della 156\147 andrebbe sicuramente di pi? del Busso nonostante le restrizioni Euro4-5eccetera che oramai sono sempre piu problematiche per le cause automobilistiche) che in relazione alle norme antinquinamento...lo stesso consumo se paragonato ad uno stesso corpo vettura ? improponibile e io mi godo tutti giorni l urlo del Ts (coadiuvato da impianto Gpl Landi altrimenti mi ucciderei :wink: )
Per queste ragioni l alfa deve andare avanti e non basarsi su evoluzioni di progetti passati. Lo spirito il qudrifoglio nel sangue sono piu che ben accetti ma in chiamo nuovo millennio....esempio la Brera una hatcback non era originariamente pensata male...un nuovo concetto di stile sportivo e puro....in chiave Alfa. vai a guardarti il prototipo su Youtube del 200mmmm3(?) pauroso...ottimo motore e trazione...storpiata ha dato vita a un qualcosa di molto piu goffo e straniato.
Lo stesso Mjet(Mc Sandrone docet) deve essere all avanguardia e....diciamocelo soddisfare le esigenze di buona parte di noi se non si vuole gpl o chi puo piccoli T-jet. Questa ? la vera evoluzione....nel nostro Dna i naftoni con queste coppie stratosferiche devono esserci(e io mi godo piu il mio 1.6 Ts della 2.4 Mjet d mio padre bada bene)....ma ad esempio non devono esserci pianali molto rigidi ma che pagan pegno sulla bilancia o trazione sulle ruote sbagliate. :wink:
Saluti
Ema
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

Caro amico...
la tua passione ? sicuramente vera pura e inattaccabile.
Il busso per? ? un motore nato oramai troppo tempo fa....ottimo si ma che ad oggi risulta obsoleto sia per scelte tecniche (vedi basamento a confronto col Jts.....e non scordiamoci che il 3.2 jts sul corpo vettura della 156\147 andrebbe sicuramente di pi? del Busso nonostante le restrizioni Euro4-5eccetera che oramai sono sempre piu problematiche per le cause automobilistiche) che in relazione alle norme antinquinamento...lo stesso consumo se paragonato ad uno stesso corpo vettura ? improponibile e io mi godo tutti giorni l urlo del Ts (coadiuvato da impianto Gpl Landi altrimenti mi ucciderei :wink: )
Per queste ragioni l alfa deve andare avanti e non basarsi su evoluzioni di progetti passati. Lo spirito il qudrifoglio nel sangue sono piu che ben accetti ma in chiamo nuovo millennio....esempio la Brera una hatcback non era originariamente pensata male...un nuovo concetto di stile sportivo e puro....in chiave Alfa. vai a guardarti il prototipo su Youtube del 200mmmm3(?) pauroso...ottimo motore e trazione...storpiata ha dato vita a un qualcosa di molto piu goffo e straniato.
Lo stesso Mjet(Mc Sandrone docet) deve essere all avanguardia e....diciamocelo soddisfare le esigenze di buona parte di noi se non si vuole gpl o chi puo piccoli T-jet. Questa ? la vera evoluzione....nel nostro Dna i naftoni con queste coppie stratosferiche devono esserci(e io mi godo piu il mio 1.6 Ts della 2.4 Mjet d mio padre bada bene)....ma ad esempio non devono esserci pianali molto rigidi ma che pagan pegno sulla bilancia o trazione sulle ruote sbagliate. :wink:
Saluti
Ema
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

155 DTM ha scritto:Caro amico...
la tua passione ? sicuramente vera pura e inattaccabile.
Il busso per? ? un motore nato oramai troppo tempo fa....ottimo si ma che ad oggi risulta obsoleto sia per scelte tecniche (vedi basamento a confronto col Jts.....e non scordiamoci che il 3.2 jts sul corpo vettura della 156\147 andrebbe sicuramente di pi? del Busso nonostante le restrizioni Euro4-5eccetera che oramai sono sempre piu problematiche per le cause automobilistiche) che in relazione alle norme antinquinamento...lo stesso consumo se paragonato ad uno stesso corpo vettura ? improponibile e io mi godo tutti giorni l urlo del Ts (coadiuvato da impianto Gpl Landi altrimenti mi ucciderei :wink: )
Per queste ragioni l alfa deve andare avanti e non basarsi su evoluzioni di progetti passati. Lo spirito il qudrifoglio nel sangue sono piu che ben accetti ma in chiamo nuovo millennio....esempio la Brera una hatcback non era originariamente pensata male...un nuovo concetto di stile sportivo e puro....in chiave Alfa. vai a guardarti il prototipo su Youtube del 200mmmm3(?) pauroso...ottimo motore e trazione...storpiata ha dato vita a un qualcosa di molto piu goffo e straniato.
Lo stesso Mjet(Mc Sandrone docet) deve essere all avanguardia e....diciamocelo soddisfare le esigenze di buona parte di noi se non si vuole gpl o chi puo piccoli T-jet. Questa ? la vera evoluzione....nel nostro Dna i naftoni con queste coppie stratosferiche devono esserci(e io mi godo piu il mio 1.6 Ts della 2.4 Mjet d mio padre bada bene)....ma ad esempio non devono esserci pianali molto rigidi ma che pagan pegno sulla bilancia o trazione sulle ruote sbagliate. :wink:

Saluti


Certamente io non metto in dubbio che per chi viaggia molto occorre un buon motore diesel perch? bada ai consumi ed ? vero.
Altrettanto vero per? ? che l'Alfa per quanto riguarda i motori diesel non c'? li ha nel suo DNA in quanto ? nato per fare rigorosamente motori a benzina.
Ottimo allora la collaborazione con gruppo Fiat e General Motors per i mjet
migliora il ricavato del gruppo, in pratica vende meglio e con il fatturato pu? divertirsi a sfornare magari nuovi motori a benzina per gli alfisti di ieri e di oggi.
Mi spiego meglio, se da un lato tu dici che il Signor busso ? obsoleto (premesso che non lo ? affatto e molte case automobilistiche importanti si inchinano ancora oggi ad un capolavoro del genere, capace di dare lezioni alle sue rivali), ? altrettanto vero che una migliore sinergia e collaborazione con l'altro importante marchio ingneristico in pratica il Tridente, potrebbe dar luce ad una serie di motori potenti e veloci con le nuove normative Euro 5 evia discorrendo.
Questo si merita un marchio che ha fatto sognare i migliori automobilisti e che a tut'oggi nel mondo ? il pi? amato e conosciuto soprattutto in Grecia ed Austria, non a caso molti film di polizia in Austria utilizzano proprio le auto del Biscione e stai pur certo che rispetto alle loro fanno un'altra figura per linea sportiva e corposit? di motori.
Questo ? il concetto che io mi aspetto da questo marchio prestigioso Alfa una collaborazione con Maserati per sviluppare motori dall'andrenalina pura ed essere per ogni cilindrata superiore alle rivali per accelerazione e velocit? di punta, come del resto le Alfa del passato che dettavano Legge, e non la collaborazione con Fiat o General motors.
Insomma Alfa per quello che ? stato nel passato glorie ed allori merita il meglio del meglio del meglio e allora sinergia Maserati- Alfa che devono vedere alla luce nuovi gioielli di motori.
Assolutamente no Alfa-Fiat per i motori benzina perch? peggiora e non migliora l'importanzo del marchio sportivo del Biscione.
Alfa Romeo cuore sportivo rinascer? e torner? a trionfare speriamo.............

Ema
146rossoalfa

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

155 DTM ha scritto:Caro amico...
la tua passione ? sicuramente vera pura e inattaccabile.
Il busso per? ? un motore nato oramai troppo tempo fa....ottimo si ma che ad oggi risulta obsoleto sia per scelte tecniche (vedi basamento a confronto col Jts.....e non scordiamoci che il 3.2 jts sul corpo vettura della 156\147 andrebbe sicuramente di pi? del Busso nonostante le restrizioni Euro4-5eccetera che oramai sono sempre piu problematiche per le cause automobilistiche) che in relazione alle norme antinquinamento...lo stesso consumo se paragonato ad uno stesso corpo vettura ? improponibile e io mi godo tutti giorni l urlo del Ts (coadiuvato da impianto Gpl Landi altrimenti mi ucciderei :wink: )
Per queste ragioni l alfa deve andare avanti e non basarsi su evoluzioni di progetti passati. Lo spirito il qudrifoglio nel sangue sono piu che ben accetti ma in chiamo nuovo millennio....esempio la Brera una hatcback non era originariamente pensata male...un nuovo concetto di stile sportivo e puro....in chiave Alfa. vai a guardarti il prototipo su Youtube del 200mmmm3(?) pauroso...ottimo motore e trazione...storpiata ha dato vita a un qualcosa di molto piu goffo e straniato.
Lo stesso Mjet(Mc Sandrone docet) deve essere all avanguardia e....diciamocelo soddisfare le esigenze di buona parte di noi se non si vuole gpl o chi puo piccoli T-jet. Questa ? la vera evoluzione....nel nostro Dna i naftoni con queste coppie stratosferiche devono esserci(e io mi godo piu il mio 1.6 Ts della 2.4 Mjet d mio padre bada bene)....ma ad esempio non devono esserci pianali molto rigidi ma che pagan pegno sulla bilancia o trazione sulle ruote sbagliate. :wink:
Saluti
Ema
Certamente io non metto in dubbio che per chi viaggia molto occorre un buon motore diesel perch? bada ai consumi ed ? vero.
Altrettanto vero per? ? che l'Alfa per quanto riguarda i motori diesel non c'? li ha nel suo DNA in quanto ? nato per fare rigorosamente motori a benzina.
Ottimo allora la collaborazione con gruppo Fiat e General Motors per i mjet
migliora il ricavato del gruppo, in pratica vende meglio e con il fatturato pu? divertirsi a sfornare magari nuovi motori a benzina per gli alfisti di ieri e di oggi.
Mi spiego meglio, se da un lato tu dici che il Signor busso ? obsoleto (premesso che non lo ? affatto e molte case automobilistiche importanti si inchinano ancora oggi ad un capolavoro del genere, capace di dare lezioni alle sue rivali), ? altrettanto vero che una migliore sinergia e collaborazione con l'altro importante marchio ingneristico in pratica il Tridente, potrebbe dar luce ad una serie di motori potenti e veloci con le nuove normative Euro 5 evia discorrendo.
Questo si merita un marchio che ha fatto sognare i migliori automobilisti e che a tut'oggi nel mondo ? il pi? amato e conosciuto soprattutto in Grecia ed Austria, non a caso molti film di polizia in Austria utilizzano proprio le auto del Biscione e stai pur certo che rispetto alle loro fanno un'altra figura per linea sportiva e corposit? di motori.
Questo ? il concetto che io mi aspetto da questo marchio prestigioso Alfa una collaborazione con Maserati per sviluppare motori dall'andrenalina pura ed essere per ogni cilindrata superiore alle rivali per accelerazione e velocit? di punta, come del resto le Alfa del passato che dettavano Legge, e non la collaborazione con Fiat o General motors.
Insomma Alfa per quello che ? stato nel passato glorie ed allori merita il meglio del meglio del meglio e allora sinergia Maserati- Alfa che devono vedere alla luce nuovi gioielli di motori.
Assolutamente no Alfa-Fiat per i motori benzina perch? peggiora e non migliora l'importanzo del marchio sportivo del Biscione.
Alfa Romeo cuore sportivo rinascer? e torner? a trionfare speriamo.............

Ema
146rossoalfa

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

Dunque sopratutto per le medie cilindrate star davanti a un mjet oggi giorno significa che nel misto hai un benza si ma turbo...perche come coppia ? mostruoso grazie alla ricerca degli ultimi anni. Quindi Mjet significa sportivit? certo non quanto un turbo benza ma non partiamo da pregiudizi perche se poi le prendi di Nm si fa una brutta figura rumore a parte. :wink:
Inoltre vai a vedere le specifiche tecniche del busso e del Jts...non saprei da dove iniziare ti dico solo il tanto blasonato basamento....vai a vedere i rispettivi di cosa sono fatti e capisci che se il piu recente 3.2 non doveva portarsi a spasso 200 Kg in piu eravamo qui a elogiarlo come evluzione del Busso.
Infine i Jtb.....ottimi li aspetto con ansia....ma nonostante sia benestante (lo dico non per falsa modesita ma per fondamento del mio discorso) voglio un po vedere come si mette co sta benzina.......gia col Gpl mi ritrovo contento ma mica poi faccio i salti di gioia.....chiss? che in futuro debba risparmiare pure di piu(idrogeno e simili devono essere messi in commercio tanto tutti sappiamo che sar? 50anni potevan fare la macchina che va a acqua e non la tiravan fuori fino all utima goccia di oro nero per guadagnare).................ad esempio credo che la 159 my 2008 a fine hanno potrebbe interessarmi e per i km che faccio e la coppia utile visto il peso sarei costretto(non piangerei :wink: ) al jtd.....

Quindi evoluzione nello spirito Alfa s?(non in quello Fiat del"compra quest auto perch? la paghi meno") ma attenzione a non cadere in luoghi comuni ....

Ema 8)
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

155 DTM ha scritto:Dunque sopratutto per le medie cilindrate star davanti a un mjet oggi giorno significa che nel misto hai un benza si ma turbo...perche come coppia ? mostruoso grazie alla ricerca degli ultimi anni. Quindi Mjet significa sportivit? certo non quanto un turbo benza ma non partiamo da pregiudizi perche se poi le prendi di Nm si fa una brutta figura rumore a parte. :wink:
Inoltre vai a vedere le specifiche tecniche del busso e del Jts...non saprei da dove iniziare ti dico solo il tanto blasonato basamento....vai a vedere i rispettivi di cosa sono fatti e capisci che se il piu recente 3.2 non doveva portarsi a spasso 200 Kg in piu eravamo qui a elogiarlo come evluzione del Busso.
Infine i Jtb.....ottimi li aspetto con ansia....ma nonostante sia benestante (lo dico non per falsa modesita ma per fondamento del mio discorso) voglio un po vedere come si mette co sta benzina.......gia col Gpl mi ritrovo contento ma mica poi faccio i salti di gioia.....chiss? che in futuro debba risparmiare pure di piu(idrogeno e simili devono essere messi in commercio tanto tutti sappiamo che sar? 50anni potevan fare la macchina che va a acqua e non la tiravan fuori fino all utima goccia di oro nero per guadagnare).................ad esempio credo che la 159 my 2008 a fine hanno potrebbe interessarmi e per i km che faccio e la coppia utile visto il peso sarei costretto(non piangerei :wink: ) al jtd.....

Quindi evoluzione nello spirito Alfa s?(non in quello Fiat del"compra quest auto perch? la paghi meno") ma attenzione a non cadere in luoghi comuni ....




Io non dico che il 3.2 non sia valido, rispetto al Signor Busso, ma il mio riferimento va al Gta 3.2 Alfa e non quello della 159 dove Alfa si ? messo solo a firmare il coperchio sopra, in pratica ? quasi interamente General motors.
Ora mi dico ma avete visto la differenza nell'estetica tra i due motori made in alfa e General motors?
Dove sono finiti quei bei cilindri cromati e di aspetto cos? gradevole nell'insieme blocoo motore Alfa.
Il 3.2 G.motors, trasmette almeno nell'estetica proprio nessuna emozione rispetto al 3.2 Alfa di qualche anno addietro.
Quanto poi ai valori di coppia e velocit? massima, rispetto al Gta Alfa quello vero si capisce non riesce a competere.
Addirittura sono anche peggiorati i consumi e di molto, allora mi chiedo era proprio necessario ricorrere alla parentela con G.motors.
Scusatemi ma il tridente cosa lo teniamo a fare per mettere il motore solo sulla 8C.
Ma incrementiamo i nuovi motori con il gruppo Alfa-Maserati e poi vediamo questi m.jet come piangeranno e alla grande.
La nuova Alfa quella vera ritorner??
Finch? la pensano cos? i manager del gruppo di associarla al rango inferiore (Fiat e G.M)e non superiore(Maserati), non penso proprio.


Ema 8)
146rossoalfa

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

146rossoalfa ha scritto:
155 DTM ha scritto:Dunque sopratutto per le medie cilindrate star davanti a un mjet oggi giorno significa che nel misto hai un benza si ma turbo...perche come coppia ? mostruoso grazie alla ricerca degli ultimi anni. Quindi Mjet significa sportivit? certo non quanto un turbo benza ma non partiamo da pregiudizi perche se poi le prendi di Nm si fa una brutta figura rumore a parte. :wink:
Inoltre vai a vedere le specifiche tecniche del busso e del Jts...non saprei da dove iniziare ti dico solo il tanto blasonato basamento....vai a vedere i rispettivi di cosa sono fatti e capisci che se il piu recente 3.2 non doveva portarsi a spasso 200 Kg in piu eravamo qui a elogiarlo come evluzione del Busso.
Infine i Jtb.....ottimi li aspetto con ansia....ma nonostante sia benestante (lo dico non per falsa modesita ma per fondamento del mio discorso) voglio un po vedere come si mette co sta benzina.......gia col Gpl mi ritrovo contento ma mica poi faccio i salti di gioia.....chiss? che in futuro debba risparmiare pure di piu(idrogeno e simili devono essere messi in commercio tanto tutti sappiamo che sar? 50anni potevan fare la macchina che va a acqua e non la tiravan fuori fino all utima goccia di oro nero per guadagnare).................ad esempio credo che la 159 my 2008 a fine hanno potrebbe interessarmi e per i km che faccio e la coppia utile visto il peso sarei costretto(non piangerei :wink: ) al jtd.....

Quindi evoluzione nello spirito Alfa s?(non in quello Fiat del"compra quest auto perch? la paghi meno") ma attenzione a non cadere in luoghi comuni ....




Io non dico che il 3.2 non sia valido, rispetto al Signor Busso, ma il mio riferimento va al Gta 3.2 Alfa e non quello della 159 dove Alfa si ? messo solo a firmare il coperchio sopra, in pratica ? quasi interamente General motors.
Ora mi dico ma avete visto la differenza nell'estetica tra i due motori made in alfa e General motors?
Dove sono finiti quei bei cilindri cromati e di aspetto cos? gradevole nell'insieme blocoo motore Alfa.
Il 3.2 G.motors, trasmette almeno nell'estetica proprio nessuna emozione rispetto al 3.2 Alfa di qualche anno addietro.
Quanto poi ai valori di coppia e velocit? massima, rispetto al Gta Alfa quello vero si capisce non riesce a competere.
Addirittura sono anche peggiorati i consumi e di molto, allora mi chiedo era proprio necessario ricorrere alla parentela con G.motors.
Scusatemi ma il tridente cosa lo teniamo a fare per mettere il motore solo sulla 8C.
Ma incrementiamo i nuovi motori con il gruppo Alfa-Maserati e poi vediamo questi m.jet come piangeranno e alla grande.
La nuova Alfa quella vera ritorner??
Finch? la pensano cos? i manager del gruppo di associarla al rango inferiore (Fiat e G.M)e non superiore(Maserati), non penso proprio.


Ema 8)
146rossoalfa

DJTaurus
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 613
Iscritto il: mar ott 25, 2005 14:15:53
Località: Greece

Messaggio da DJTaurus »

In Geneva we will see Junior Concept.Junior will be officially presented in Paris motorshow?.but it will be propably in the market later than Paris presentation.
Immagine
DJTaurus aka sakiss

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

A parte il discorso emissioni e restrittive Euro 4-5 per le quali il Busso era in difficolt? e vorrei che questo fosse ben chiaro. Stai sicuro se potevano semplicemente rimaneggiare e mettere un DPF :lol: pure al Busso lo facevano.
E questa ? una cosa.
L altra che voglio farti capire ? che sicuramente la rabbia e il sound del Busso sono stati un emblema del Biscione ma dati alla mano questa frase ? totalmente inesatta:
Quanto poi ai valori di coppia e velocit? massima, rispetto al Gta Alfa quello vero si capisce non riesce a competere.
Addirittura sono anche peggiorati i consumi e di molto
Non lasciarti trasportare dalla passione bisogna essere obiettivi:

Busso 3.2 V6-------->250 CV a 6200 giri------->300 Nm di coppia massima a 4800 gir.al min.-------->faceva accelerare la 156 GTA di massa 1410 Kg in 6,3 sec da zero a 100 e vel. max 250 km\h. Percorreva 8,3 km\l in media.

3.2 V6 Jts----------->260 CV a 6200 giri e 322 Nm di coppia a 4500 gir min------------>con trazione integrale Alfa Q4, pesa 1.630 kg, raggiunge i 240 km/h, scatta da 0 a 100 in 6,8s e percorre con un litro 5,9 km in citt?, 11,9 fuori e 8,7 km in media.


Quindi se guardi bene la macchina consuma di meno e va quasi uguale con 220 Kg in piu!!!!!!!!!!!!!!!!!
Porta 2 culturisti a fare un giro su una 156 col Busso poi vedi quanto va meno di una 159 3.2!!! :wink:
Per quanto riguarda la ripresa se vedi ha il Jts, una coppia maggiore a un regime inferiore ci? si traduce con una maggiore prontezza del motore. :wink:

Quindi questo motore ? sicuramente superiore al Busso...? che ha qualche Kg in piu da portarsi dietro e la Q4...un lusso che ? bene avere.(anche se ora esce la 3.2 TA e credo proprio che abbia prestazioni non dissimili dalla GTA). Per soluzioni tecniche inoltre ripeto che questo Jts non ? certo una nerchia( e non ha solo il simbolo Alfa sopra ? stato rivisto in toto dalla nostra Powertrain. Ricordo infine che la GTA era la versione di punta sportiva ora invece la 3.2 ? solo il top di gamma ma ci si aspetta una GTA con almeno 100 cavalli in pi? 3.2 Turbo o 4.2. I tempi cambiano siamo oggettivi nelle cose cha fanno bene veramente al marchio.

Saluti
Ema
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

xxmiky8xx
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3726
Iscritto il: lun ott 24, 2005 20:48:05

Messaggio da xxmiky8xx »

provata diverse volte su strada

ragazzi ? una macchina davvero piacevole da guidare, ottima tenuta e grande spinta

io ho provato il 1.4 tjet da 155cv e in curva ? piantata per terra

in aggiunta (di serie sulla versione top) sar? disponibile il sistema di sospensioni attive SDC (sul quale lavoro) che migliora enormemente l'handling della vettura sia in termini di comfort che di guida sportiva, agendo sull'apposito "manettino"
Ho citato un certo dario79 dal forum di hwrupgrade...

link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthrea ... 899&page=4
Alfa Romeo GT 3.2 V6 24V - LA PASSIONE FATTA AUTOMOBILE!
Immagine
http://foto.webalice.it/xxmiky8xx

xxmiky8xx
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3726
Iscritto il: lun ott 24, 2005 20:48:05

Messaggio da xxmiky8xx »

sicuramente grande salto avanti rispetto alla 147 come qualit? percepita

come prestazioni il 1.4 spinge da matti

a breve spero di provare il 1.8 tjet e vedremo come va
Cito lo stesso personaggio...
Alfa Romeo GT 3.2 V6 24V - LA PASSIONE FATTA AUTOMOBILE!
Immagine
http://foto.webalice.it/xxmiky8xx

xxmiky8xx
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3726
Iscritto il: lun ott 24, 2005 20:48:05

Messaggio da xxmiky8xx »

Ancora...
ti dico che ormai il pianale e il body della gpunto sul quale ? costruita la junior ? il nuovo punto di rifermiento per quanto riguarda l'handling cos? come lo ? stato quello della 147 per qualche anno....per? ormai i suoi anni si sentono tutti ormai

il 1.4 spinge davvero tanto riprende moolto bene io affondavo e appena superi i 2mila inizia a tirare parecchio, insomma la spinta la senti eccome

se affondi molto ovviamente consuma....per? io credo che siamo comunque sotto il 2.0ts

evidenzio poi il discorso SDC ossia le sospensioni attive con il manettino puoi irrigidire la vettura o renderla + soft e quindi eviti moti di beccheggio e rollio con una sensazione percepita dal driver molto evidente
Alfa Romeo GT 3.2 V6 24V - LA PASSIONE FATTA AUTOMOBILE!
Immagine
http://foto.webalice.it/xxmiky8xx

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

155 DTM ha scritto:A parte il discorso emissioni e restrittive Euro 4-5 per le quali il Busso era in difficolt? e vorrei che questo fosse ben chiaro. Stai sicuro se potevano semplicemente rimaneggiare e mettere un DPF :lol: pure al Busso lo facevano.
E questa ? una cosa.
L altra che voglio farti capire ? che sicuramente la rabbia e il sound del Busso sono stati un emblema del Biscione ma dati alla mano questa frase ? totalmente inesatta:
Quanto poi ai valori di coppia e velocit? massima, rispetto al Gta Alfa quello vero si capisce non riesce a competere.
Addirittura sono anche peggiorati i consumi e di molto
Non lasciarti trasportare dalla passione bisogna essere obiettivi:

Busso 3.2 V6-------->250 CV a 6200 giri------->300 Nm di coppia massima a 4800 gir.al min.-------->faceva accelerare la 156 GTA di massa 1410 Kg in 6,3 sec da zero a 100 e vel. max 250 km\h. Percorreva 8,3 km\l in media.

3.2 V6 Jts----------->260 CV a 6200 giri e 322 Nm di coppia a 4500 gir min------------>con trazione integrale Alfa Q4, pesa 1.630 kg, raggiunge i 240 km/h, scatta da 0 a 100 in 6,8s e percorre con un litro 5,9 km in citt?, 11,9 fuori e 8,7 km in media.


Quindi se guardi bene la macchina consuma di meno e va quasi uguale con 220 Kg in piu!!!!!!!!!!!!!!!!!
Porta 2 culturisti a fare un giro su una 156 col Busso poi vedi quanto va meno di una 159 3.2!!! :wink:
Per quanto riguarda la ripresa se vedi ha il Jts, una coppia maggiore a un regime inferiore ci? si traduce con una maggiore prontezza del motore. :wink:

Quindi questo motore ? sicuramente superiore al Busso...? che ha qualche Kg in piu da portarsi dietro e la Q4...un lusso che ? bene avere.(anche se ora esce la 3.2 TA e credo proprio che abbia prestazioni non dissimili dalla GTA). Per soluzioni tecniche inoltre ripeto che questo Jts non ? certo una nerchia( e non ha solo il simbolo Alfa sopra ? stato rivisto in toto dalla nostra Powertrain. Ricordo infine che la GTA era la versione di punta sportiva ora invece la 3.2 ? solo il top di gamma ma ci si aspetta una GTA con almeno 100 cavalli in pi? 3.2 Turbo o 4.2. I tempi cambiano siamo oggettivi nelle cose cha fanno bene veramente al marchio.

Saluti



Ho notato che hai risposto solo ad alcune delle domande, in pratica il fulcro del problema non l'hai detto e cio? era necessario servirsi di Gm non potevamo fare noi un 3.2 Alfa- Maserati come i dirigenti del gruppo avevano preannunciato all'inizio?
E' famoso nel mondo il gruppo Maserati il primo ad avere un biturbo negli anni 80 cosa che nessuno si era sognato di fare prima.
Allora mi chiedo un 3.2 biturbo V6 che sfiorasse i 300cv denominata GTA, sarebbe stato sicuramente ben accetto dal popolo degli alfisti e in contemporanea veniva rispolverato un altro grande marchio storico e famoso negli anni, pari merito con Alfa.
Questo ? quello che dico piena collaborazione Alfa-Maserati.
Quando alla revisione del 3.2 del motore gm da parte di alfa , non credo che alfa abbia sudato molto, considerato che lo stile di alfa ? totalmente divergente nell'estetica, scomparsi i cilindri cromati e riempimento di plastica a volont?, perfetto stile G.M.

Ema
146rossoalfa

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

155 DTM ha scritto:A parte il discorso emissioni e restrittive Euro 4-5 per le quali il Busso era in difficolt? e vorrei che questo fosse ben chiaro. Stai sicuro se potevano semplicemente rimaneggiare e mettere un DPF :lol: pure al Busso lo facevano.
E questa ? una cosa.
L altra che voglio farti capire ? che sicuramente la rabbia e il sound del Busso sono stati un emblema del Biscione ma dati alla mano questa frase ? totalmente inesatta:
Quanto poi ai valori di coppia e velocit? massima, rispetto al Gta Alfa quello vero si capisce non riesce a competere.
Addirittura sono anche peggiorati i consumi e di molto
Non lasciarti trasportare dalla passione bisogna essere obiettivi:

Busso 3.2 V6-------->250 CV a 6200 giri------->300 Nm di coppia massima a 4800 gir.al min.-------->faceva accelerare la 156 GTA di massa 1410 Kg in 6,3 sec da zero a 100 e vel. max 250 km\h. Percorreva 8,3 km\l in media.

3.2 V6 Jts----------->260 CV a 6200 giri e 322 Nm di coppia a 4500 gir min------------>con trazione integrale Alfa Q4, pesa 1.630 kg, raggiunge i 240 km/h, scatta da 0 a 100 in 6,8s e percorre con un litro 5,9 km in citt?, 11,9 fuori e 8,7 km in media.


Quindi se guardi bene la macchina consuma di meno e va quasi uguale con 220 Kg in piu!!!!!!!!!!!!!!!!!
Porta 2 culturisti a fare un giro su una 156 col Busso poi vedi quanto va meno di una 159 3.2!!! :wink:
Per quanto riguarda la ripresa se vedi ha il Jts, una coppia maggiore a un regime inferiore ci? si traduce con una maggiore prontezza del motore. :wink:

Quindi questo motore ? sicuramente superiore al Busso...? che ha qualche Kg in piu da portarsi dietro e la Q4...un lusso che ? bene avere.(anche se ora esce la 3.2 TA e credo proprio che abbia prestazioni non dissimili dalla GTA). Per soluzioni tecniche inoltre ripeto che questo Jts non ? certo una nerchia( e non ha solo il simbolo Alfa sopra ? stato rivisto in toto dalla nostra Powertrain. Ricordo infine che la GTA era la versione di punta sportiva ora invece la 3.2 ? solo il top di gamma ma ci si aspetta una GTA con almeno 100 cavalli in pi? 3.2 Turbo o 4.2. I tempi cambiano siamo oggettivi nelle cose cha fanno bene veramente al marchio.

Saluti



Ho notato che hai risposto solo ad alcune delle domande, in pratica il fulcro del problema non l'hai detto e cio? era necessario servirsi di Gm non potevamo fare noi un 3.2 Alfa- Maserati come i dirigenti del gruppo avevano preannunciato all'inizio?
E' famoso nel mondo il gruppo Maserati il primo ad avere un biturbo negli anni 80 cosa che nessuno si era sognato di fare prima.
Allora mi chiedo un 3.2 biturbo V6 che sfiorasse i 300cv denominata GTA, sarebbe stato sicuramente ben accetto dal popolo degli alfisti e in contemporanea veniva rispolverato un altro grande marchio storico e famoso negli anni, pari merito con Alfa.
Questo ? quello che dico piena collaborazione Alfa-Maserati.
Quando alla revisione del 3.2 del motore gm da parte di alfa , non credo che alfa abbia sudato molto, considerato che lo stile di alfa ? totalmente divergente nell'estetica, scomparsi i cilindri cromati e riempimento di plastica a volont?, perfetto stile G.M.

Ema
146rossoalfa

Rispondi