155 DTM ha scritto:A parte il discorso emissioni e restrittive Euro 4-5 per le quali il Busso era in difficolt? e vorrei che questo fosse ben chiaro. Stai sicuro se potevano semplicemente rimaneggiare e mettere un DPF

pure al Busso lo facevano.
E questa ? una cosa.
L altra che voglio farti capire ? che sicuramente la rabbia e il sound del Busso sono stati un emblema del Biscione ma dati alla mano questa frase ? totalmente inesatta:
Quanto poi ai valori di coppia e velocit? massima, rispetto al Gta Alfa quello vero si capisce non riesce a competere.
Addirittura sono anche peggiorati i consumi e di molto
Non lasciarti trasportare dalla passione bisogna essere obiettivi:
Busso 3.2 V6-------->250 CV a 6200 giri------->300 Nm di coppia massima a 4800 gir.al min.-------->faceva accelerare la 156 GTA di massa
1410 Kg in 6,3 sec da zero a 100 e vel. max 250 km\h. Percorreva 8,3 km\l in media.
3.2 V6 Jts----------->260 CV a 6200 giri e 322 Nm di coppia a 4500 gir min------------>con trazione integrale Alfa Q4, pesa
1.630 kg, raggiunge i 240 km/h, scatta da 0 a 100 in 6,8s e percorre con un litro 5,9 km in citt?, 11,9 fuori e 8,7 km in media.
Quindi se guardi bene la macchina consuma di meno e va quasi uguale con 220 Kg in piu!!!!!!!!!!!!!!!!!
Porta 2 culturisti a fare un giro su una 156 col Busso poi vedi quanto va meno di una 159 3.2!!!
Per quanto riguarda la ripresa se vedi ha il Jts, una coppia maggiore a un regime inferiore ci? si traduce con una maggiore prontezza del motore.
Quindi questo motore ? sicuramente superiore al Busso...? che ha qualche Kg in piu da portarsi dietro e la Q4...un lusso che ? bene avere.(anche se ora esce la 3.2 TA e credo proprio che abbia prestazioni non dissimili dalla GTA). Per soluzioni tecniche inoltre ripeto che questo Jts non ? certo una nerchia( e non ha solo il simbolo Alfa sopra ? stato rivisto in toto dalla nostra Powertrain. Ricordo infine che la GTA era la versione di punta sportiva ora invece la 3.2 ? solo il top di gamma ma ci si aspetta una GTA con almeno 100 cavalli in pi? 3.2 Turbo o 4.2. I tempi cambiano siamo oggettivi nelle cose cha fanno bene veramente al marchio.
Saluti
Ho notato che hai risposto solo ad alcune delle domande, in pratica il fulcro del problema non l'hai detto e cio? era necessario servirsi di Gm non potevamo fare noi un 3.2 Alfa- Maserati come i dirigenti del gruppo avevano preannunciato all'inizio?
E' famoso nel mondo il gruppo Maserati il primo ad avere un biturbo negli anni 80 cosa che nessuno si era sognato di fare prima.
Allora mi chiedo un 3.2 biturbo V6 che sfiorasse i 300cv denominata GTA, sarebbe stato sicuramente ben accetto dal popolo degli alfisti e in contemporanea veniva rispolverato un altro grande marchio storico e famoso negli anni, pari merito con Alfa.
Questo ? quello che dico piena collaborazione Alfa-Maserati.
Quando alla revisione del 3.2 del motore gm da parte di alfa , non credo che alfa abbia sudato molto, considerato che lo stile di alfa ? totalmente divergente nell'estetica, scomparsi i cilindri cromati e riempimento di plastica a volont?, perfetto stile G.M.
Ema