ALFA MI.TO - OFFICIAL TOPIC

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

Innazitutto ho solo precisato alcune tue inesattezze.

Comunque sopra t ho scritto che il Busso non poteva essere utilizzato per le norme Euro4. Inoltre un 3.2 Alfa-Maserati sarebbe stato utilissimo e favoloso da montare su un Alfa ma su quale Maserati? Il discorso venne fuori se si costruiva una baby maserati ancora in cantiere o peggio.
Inoltre una GTA da 300 CV sarebbe un insulto poich? con sto telaio non sarebbe ne allggerita ne potrebbe competere con la concorrenza che oramai ? a 400 CV. Gia la M3 precedente ne aveva 343 tirati fuori da un 3.0 aspirato e ho detto tutto.

Adesso che ho risposto a tutti i tuoi quesiti senza esentarmi dal fulcro :lol: :wink: sottolineo che i valori soprariportati del jts devono farti riflettere su quanto sia un ottimo motore superiore al Busso senza contare che se era un Euro magari aveva pure 20 CV in pi? e aggiungo che abbiamo solo il basamento che per altro ? in alluminio (sul Busso vai a vedere di quale obsoleto per i tempi moderni materiale era) del 3.2 GM il resto ? made Alfa!!! E ricorda che oggi le auto vengono costruite di pezzi al 99% fatti fare da ditte esterne e assemblati in posti dove la manodopera costa meno. Ormai il mercato globale ha un po ridimensionato il concetto di fatto totalmente in casa :wink:
Ma andr? ancora piu nel tecnico con dati oggettivi confronto....rispondimi ancor piu precisamente su base oggettiva se lo credi opportuno:
Ultima modifica di 155 DTM il ven feb 01, 2008 15:03:53, modificato 1 volta in totale.
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

3.2 V6 JTS V6 - 260 CV
Si tratta di una radicale svolta rispetto al precedente motore V6 Alfa Romeo e ne costituisce la naturale evoluzione. Infatti, l'inedito propulsore JTS registra una potenza massima di 260 CV (+ 10 CV rispetto al precedente 3.2 V6); una coppia massima a 322 Nm a 4.500 giri/min (+ 33 Nm, con un aumento superiore all'11%); una potenza specifica di 60 Kw/l e coppia specifica di 100 Nm/l; un significativo incremento di coppia ai bassi regimi per migliorare la fluidit? di erogazione (circa 30 Nm in pi?, a partire da 1.500 giri/min, rispetto al precedente motore 3.2 V6); un regime di rotazione massimo di 6.200 giri/min; una ridotta manutenzione (punterie idrauliche e comando distribuzione a catena); un peso contenuto (testa e basamento in alluminio); ed emissioni allo scarico Euro 4.

Principali caratteristiche tecniche

Il nuovo motore 6 cilindri, nella continuit? di strategia gi? avviata sui motori 4 cilindri, adotta un sistema ad iniezione diretta JTS (Jet Thrust Stoichiometric). Si tratta di un concept originale Alfa Romeo di iniezione diretta del carburante in camera di combustione con titolo stechiometrico particolarmente ottimizzata per le prestazioni che, al tempo stesso, permette buoni consumi di carburante e il rispetto dei limiti di emissione Euro4.

Numerosi componenti di rilevante importanza sono stati progettati ex novo e sono dunque specifici del motore V6 Alfa Romeo. Innanzitutto, la testa cilindri ? in alluminio con 4 valvole per cilindro, 2 alberi a camme per bancata equipaggiati con "Twin Phaser" (variatore continuo di fase, aspirazione e scarico), gi? utilizzato su motori 4 cilindri Alfa Romeo ed ora applicato per la prima volta al motore 6 cilindri. Tali variatori consentono una escursione della fase su entrambi gli alberi a camme di 50 gradi angolo motore e servono da un lato a massimizzare la prestazioni, potendo scegliere le fasi opportune a tutti i regimi motore; dall'altro a ridurre consumi ed emissioni ai carichi parziali.

Al tempo stesso si ha la possibilit? di ottimizzare il rendimento volumetrico del motore in tutto il range dei giri di funzionamento, sfruttando i gradi di libert? concessi dalla fasatura variabile: questo consente di ottenere una curva di coppia molto favorevole, con erogazione del 90% della coppia massima gi? a partire da 1.800 giri/min (290Nm), che si mantiene in un range di giri molto ampio (tra 1.800 giri/min e 6.250 giri/min). Inoltre, il comando delle valvole ? realizzato con un sistema a roller finger, a bassa dissipazione meccanica, e recupero idraulico del gioco punterie.

Altra particolarit? ? il sistema di trascinamento degli alberi a camme, che viene effettuato tramite una catena primaria che invia il moto alle teste attraverso due catene secondarie. La tensione ? fornita da tenditori idraulici automatici che non necessitano di manutenzione durante la vita del motore.

Sulla testa, comandata da un albero a camme, ? montata la pompa carburante di alta pressione del sistema a iniezione diretta che, attraverso un regolatore di pressione integrato, garantisce la pressione di iniezione carburante di 120 bar al gruppo iniettori.

L'assieme condotti di aspirazione e camera di combustione ? disegnato per ottimizzare il processo di miscelazione aria-combustibile, garantendo la corretta turbolenza dell'aria aspirata, con formazione di una miscela omogenea, per una combustione stabile e completa ed una bassa formazione di inquinanti. Le quattro valvole per cilindro con diametri di riferimento pari a 33,4 mm all'aspirazione e 28,4 mm allo scarico garantiscono un'adeguata permeabilit?, per favorire le prestazioni del motore.

Il cassoncino di aspirazione, in alluminio, ? stato anch'esso intonato sia per volumi che per geometria dei condotti per le migliori performance alle alte portate aria degli alti regimi. Su di esso ? montato il corpo farfallato elettronico con farfalla da 72 mm. Infine, il rapporto di compressione di 11,25:1, garantisce elevate prestazioni motore anche con il normale carburante 95 RON.

In sintesi, ecco le principali caratteristiche tecniche che contraddistinguono il nuovo propulsore 3.2 V6 rispetto al precedente motore V6:

doppio albero a camme in testa con comando a basso attrito;
iniezione diretta di benzina
doppio variatore di fase continuo in aspirazione e scarico
testa cilindri in lega leggera d'alluminio
punterie idrauliche per il recupero automatico del gioco;
basamento in lega leggera d'alluminio;
catena per comando distribuzione senza necessit? di manutenzione
cinghia Poly V con tenditore automatico per comando degli accessori motore
farfalla ad attuazione elettronica drive by wire;
bobine d'accensione singole;
basso consumo specifico ed emissioni contenuteEOBD;
4 sonde lambda per controllo emissioni
doppio sensore di detonazione per migliorare la sensibilit? al battito e per ottimizzare le prestazioni massime
collettore di scarico di tipo prestazionale con precatalizzatori integrati
minima manutenzione
livello emissioni Euro 4.

Inoltre, il nuovo motore 3.2 V6 dispone di un sistema di scarico che prevede una prima serie di elementi catalizzanti relativamente vicino alle teste cilindri per ridurre il livello di emissioni nelle prime fasi di funzionamento. Inoltre, due catalizzatori sotto pianale e quattro sonde lambda completano il sistema permettendo il raggiungimento dei limiti Euro 4 senza dover ricorrere a sistemi particolari come aria secondaria e riscaldamento elettrico.

Altra peculiarit? del 3.2 V6 ? il sistema di iniezione di tipo diretto (il combustibile viene erogato direttamente in camera di combustione) con il vantaggio principale di una migliore evaporazione che incrementa il rendimento volumetrico del motore. Grazie a questo fenomeno la carica di aria e benzina, oltre ad essere di maggiore densit?, ? anche pi? fredda e ci? permette un aumento del rapporto di compressione, che ? stato scelto al valore di 11,25, nonostante l'uso di benzina Euro Super con un indice di ottano 95 RON: l'elevato rapporto di compressione ? utile sia ai fini di incrementare le prestazioni sia ad aumentare l'efficienza energetica del motore.

Infine, l'accensione ? garantita da un una singola candela per cilindro. L'iniezione diretta, abbinata a una geometria a 4 valvole per cilindro, crea una miscela tendenzialmente pi? concentrata al centro della camera. Il sistema di accensione prevede una singola bobina di accensione per ogni cilindro.

Fine del mio OT sono stato chiaro? :wink:Sempre a tua disposizione per rispondere a precise domande.
Saluti
Ema
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

155 DTM ha scritto:Innazitutto ho solo precisato alcune tue inesattezze.

Comunque sopra t ho scritto che il Busso non poteva essere utilizzato per le norme Euro4. Inoltre un 3.2 Alfa-Maserati sarebbe stato utilissimo e favoloso da montare su un Alfa ma su quale Maserati? Il discorso venne fuori se si costruiva una baby maserati ancora in cantiere o peggio.
Inoltre una GTA da 300 CV sarebbe un insulto poich? con sto telaio non sarebbe ne allggerita ne potrebbe competere con la concorrenza che oramai ? a 400 CV. Gia la M3 precedente ne aveva 343 tirati fuori da un 3.0 aspirato e ho detto tutto.

Adesso che ho risposto a tutti i tuoi quesiti senza esentarmi dal fulcro :lol: :wink: sottolineo che i valori soprariportati del jts devono farti riflettere su quanto sia un ottimo motore superiore al Busso senza contare che se era un Euro magari aveva pure 20 CV in pi? e aggiungo che abbiamo solo il basamento che per altro ? in alluminio (sul Busso vai a vedere di quale obsoleto per i tempi moderni materiale era) del 3.2 GM il resto ? made Alfa!!! E ricorda che oggi le auto vengono costruite di pezzi al 99% fatti fare da ditte esterne e assemblati in posti dove la manodopera costa meno. Ormai il mercato globale ha un po ridimensionato il concetto di fatto totalmente in casa :wink:
Ma andr? ancora piu nel tecnico con dati oggettivi confronto....rispondimi ancor piu precisamente su base oggettiva se lo credi opportuno:



Forse il concetto di fondo non ? chiaro:
Una cosa ? la collaborazione alfa-maserati (auto di prestigio)
Una cosa alfa-fiat o peggio gm dove st? il prestigio?
Non metto in dubbio che sia un motore valido ma non tollero il marchio gm.
Quando alla m3 o m5 bmw fanno parte della categoria motorsport e destinati ad una clientela molto sportiva ed esigente.
Ma per caso noi con alfa-maserati ci mettevamo paura di sorpassare i 400cv si intende su una supersportiva GTA, appesantita di telaio e assetto ultraribassato, per far fronte ad una piccola nicchia di clienti esigenti.
Ma il resto dei motori alfa-maserati di bassa cilindrata e doppio turbo
partendo da un 1.4 twin turbo da180cv a un 1.6 twin turbo da 200cv, sarebbe servito per difendersi anche da auto meno prestigiose tipo Golf 1.4 turbo da 170cv.
Col 1.4 fire da 150cv dove ci avviamo?
Chiaro il concetto.
146rossoalfa

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

I Jtb infatti stanno arrivando e gia il 1.6 sar? una bomba.... :wink:
Per il resto scusa ma non capisco...proprio grammaticalmente questo:
Ma il resto dei motori alfa-maserati di bassa cilindrata e doppio turbo
partendo da un 1.4 twin turbo da180cv a un 1.6 twin turbo da 200cv, sarebbe servito per difendersi anche da auto meno prestigiose tipo Golf 1.4 turbo da 170cv. Col 1.4 fire da 150cv dove ci avviamo?
Questi motori che hai in testa sarebber? tutti ex-novo???? :shock: E chi si mette a costruire un 3.0 un 4.0 un 1.4 che ci mancano i cambi per un 3.0 Mjet o 3.0 turbo benza utilissimi alla gamma.... Da quanto hai scritto il 1.4 T Fire non ti piace ma sulla Abarth SS ti ricordo arriva a 180 Cv non briciole ed ? davvero divertente gia il 150 provato personalmente. E inoltre gia 150 CV a benzina se non guadagni almeno 2000 euro al mese comprarlo e mantenerlo non sono noccioline altro che mjet... :wink:

Capisco i tuoi intenti ma stai parlando di passione in cui andrebbero investiti milioni e dico milioni di euro(e gia stan facendo qualcosa) quando il premium pianale ottimo per rigidit? ? stato appesantito dalla mancanza di prestiti dalle banche nei momenti finali di progettazione!!! Non riusciamo a fare una 169 un pianale e te parli di tutte queste cose? Noi tutti lo vorremmo ma bisogna parlare anche di cose oggettivamente realizzabili........Hai mai visto i bilanci della Ferrari che tutti osanniamo o della Maserati sn entrambi come il cavallino impone in rosso!!!! Lascia perdere quello che senti in giro senn? poi succede come nel caso parmalat.

Dunque va bene tutto ma ormai tutti sfruttano sinergie perche costruire motori costa e la stessa BMW Motorsport che te credi una delle piu esclusive ditte non credere che nonostante abbia i fondi si metta a fare il suo motore pezzo per pesso in casa. Nei tempi futuri credo proprio che se ti c appiccicano sopra il simbolo Alfa ? gia qualcosa...guarda la Opel che a seconda di dove vai si chiama Vauxhall :shock: :shock: :shock: :shock: :wink:
Ema
Ps PER FARE TUTTO CIO CHE VOGLIAMO DOBBIAMO SUPERARE DI SLANCIO LE 300K UNIT? VENDUTE ALTRIMENTI SENZA VOLUMI DI VENDITA SI VA DA POCHE PARTI E PER FARLI SERVONO auto e
MOTORI CHE COMPRINO IN MOLTI(dai un occhiata in giro se continua questo aumento di prezzi la gente non si potr? permettere nemmeno la Dacia Logan)
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

Avatar utente
146rossoalfa
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 404
Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
Località: Salerno

Messaggio da 146rossoalfa »

155 DTM ha scritto:I Jtb infatti stanno arrivando e gia il 1.6 sar? una bomba.... :wink:
Per il resto scusa ma non capisco...proprio grammaticalmente questo:
Ma il resto dei motori alfa-maserati di bassa cilindrata e doppio turbo
partendo da un 1.4 twin turbo da180cv a un 1.6 twin turbo da 200cv, sarebbe servito per difendersi anche da auto meno prestigiose tipo Golf 1.4 turbo da 170cv. Col 1.4 fire da 150cv dove ci avviamo?
Questi motori che hai in testa sarebber? tutti ex-novo???? :shock: E chi si mette a costruire un 3.0 un 4.0 un 1.4 che ci mancano i cambi per un 3.0 Mjet o 3.0 turbo benza utilissimi alla gamma.... Da quanto hai scritto il 1.4 T Fire non ti piace ma sulla Abarth SS ti ricordo arriva a 180 Cv non briciole ed ? davvero divertente gia il 150 provato personalmente. E inoltre gia 150 CV a benzina se non guadagni almeno 2000 euro al mese comprarlo e mantenerlo non sono noccioline altro che mjet... :wink:

Capisco i tuoi intenti ma stai parlando di passione in cui andrebbero investiti milioni e dico milioni di euro(e gia stan facendo qualcosa) quando il premium pianale ottimo per rigidit? ? stato appesantito dalla mancanza di prestiti dalle banche nei momenti finali di progettazione!!! Non riusciamo a fare una 169 un pianale e te parli di tutte queste cose? Noi tutti lo vorremmo ma bisogna parlare anche di cose oggettivamente realizzabili........Hai mai visto i bilanci della Ferrari che tutti osanniamo o della Maserati sn entrambi come il cavallino impone in rosso!!!! Lascia perdere quello che senti in giro senn? poi succede come nel caso parmalat.

Dunque va bene tutto ma ormai tutti sfruttano sinergie perche costruire motori costa e la stessa BMW Motorsport che te credi una delle piu esclusive ditte non credere che nonostante abbia i fondi si metta a fare il suo motore pezzo per pesso in casa. Nei tempi futuri credo proprio che se ti c appiccicano sopra il simbolo Alfa ? gia qualcosa...guarda la Opel che a seconda di dove vai si chiama Vauxhall :shock: :shock: :shock: :shock: :wink:
Ema
Ps PER FARE TUTTO CIO CHE VOGLIAMO DOBBIAMO SUPERARE DI SLANCIO LE 300K UNIT? VENDUTE ALTRIMENTI SENZA VOLUMI DI VENDITA SI VA DA POCHE PARTI E PER FARLI SERVONO auto e
MOTORI CHE COMPRINO IN MOLTI(dai un occhiata in giro se continua questo aumento di prezzi la gente non si potr? permettere nemmeno la Dacia Logan)
Ti do perfettamente ragione caro DTM ma non occorre aspettare i tempi futuri come tu dici che Alfa appiccica il marchio sopra, l'ha gi? fatto con la 159 e lo far? con la fiat Junior (travestita da alfa ma tutto fiat).
Addio alfa del passato glorie ed allori vanno a farsi benedire e mi sa che in quanto al presente finch? ci sar? copia ed incolla con altri marchi e ben poco o niente resta di alfa, almeno per quanto mi riguarda preferisco o tenermi la mia 146, o passare dall'altra parte della barricata(altri marchi), ma un'alfista vero quale sono stato io per il passato e forse un po meno oggi per via di queste scelte da me assolutamente non condivise e che mal si addicono ad un vero popolo alfista, non resta altra soluzione.
Resteranno solo un ricordo Gt, GTV, giulia spider giulietta alfetta 75, 90, (vere alfa del passato) un po meno alfa (33, 145/146,147 155, 156,164 166 (Gt e GTV in produzione), per niente alfa 159, brera, e quelle future che verrano.
146rossoalfa

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Prenditi una bella storica: quelle daranno sempre soddisfazioni (io ho in progetto - molto futuro, quando e se avr? i dindi - di prendermi una Montreal :twisted: :twisted: :twisted: )
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

senza contare che un'alfa storica ? un investimento (salgono sempre di valore), un'alfa attuale scende e basta :lol:
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

luciano
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 8
Iscritto il: sab nov 12, 2005 18:50:12

Messaggio da luciano »

155 DTM ha scritto:Innazitutto ho solo precisato alcune tue inesattezze.

Comunque sopra t ho scritto che il Busso non poteva essere utilizzato per le norme Euro4. Inoltre un 3.2 Alfa-Maserati sarebbe stato utilissimo e favoloso da montare su un Alfa ma su quale Maserati? Il discorso venne fuori se si costruiva una baby maserati ancora in cantiere o peggio.
Inoltre una GTA da 300 CV sarebbe un insulto poich? con sto telaio non sarebbe ne allggerita ne potrebbe competere con la concorrenza che oramai ? a 400 CV. Gia la M3 precedente ne aveva 343 tirati fuori da un 3.0 aspirato e ho detto tutto.

Adesso che ho risposto a tutti i tuoi quesiti senza esentarmi dal fulcro :lol: :wink: sottolineo che i valori soprariportati del jts devono farti riflettere su quanto sia un ottimo motore superiore al Busso senza contare che se era un Euro magari aveva pure 20 CV in pi? e aggiungo che abbiamo solo il basamento che per altro ? in alluminio (sul Busso vai a vedere di quale obsoleto per i tempi moderni materiale era) del 3.2 GM il resto ? made Alfa!!! E ricorda che oggi le auto vengono costruite di pezzi al 99% fatti fare da ditte esterne e assemblati in posti dove la manodopera costa meno. Ormai il mercato globale ha un po ridimensionato il concetto di fatto totalmente in casa :wink:
Ma andr? ancora piu nel tecnico con dati oggettivi confronto....rispondimi ancor piu precisamente su base oggettiva se lo credi opportuno:

Il Busso 3.2 V6 su 147 GTA ? nato esclusivamente euro 4 ed ? uscito di produzione Euro 4. ciao

xxmiky8xx
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3726
Iscritto il: lun ott 24, 2005 20:48:05

Messaggio da xxmiky8xx »

Ragazzi la Junior con mooolta probabilit? (salvo strafalcioni di mamma Alfa) sar? la sostituta della mia instacabile 145... che nel 2009 compir? 10 anni e 250000 km (con questa media..)...

I campanelli di allarme degli ultimi tempi (forbice benzina-diesel sempre pi? stretta, mercato dell'usato diesel saturo, consumi dei moderni benza sempre minori, ecc) mi stanno facendo propendere per un bel 1.4 T-jet 155 cv...magari da convertire a GPL dopo qualche tempo.

Cosa mi sapete dire di questo motore??? Secondo voi pu? valere la pena??? Sembra che su Punto Abarth si comporti piuttosto bene... Qualcuno ha avuto l'occasione di provarlo???
Alfa Romeo GT 3.2 V6 24V - LA PASSIONE FATTA AUTOMOBILE!
Immagine
http://foto.webalice.it/xxmiky8xx

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

xxmiky8xx ha scritto:Ragazzi la Junior con mooolta probabilit? (salvo strafalcioni di mamma Alfa) sar? la sostituta della mia instacabile 145... che nel 2009 compir? 10 anni e 250000 km (con questa media..)...

I campanelli di allarme degli ultimi tempi (forbice benzina-diesel sempre pi? stretta, mercato dell'usato diesel saturo, consumi dei moderni benza sempre minori, ecc) mi stanno facendo propendere per un bel 1.4 T-jet 155 cv...magari da convertire a GPL dopo qualche tempo.

Cosa mi sapete dire di questo motore??? Secondo voi pu? valere la pena??? Sembra che su Punto Abarth si comporti piuttosto bene... Qualcuno ha avuto l'occasione di provarlo???
Quest'estate ho fatto un conto veloce per vedere se conveniva la GPunto 1.4 T-jet (120CV) Sport o la 1.9jtd Sport (130CV) e conveniva la benzina fino a 300'000km mi pare (ora per? non ricordo di preciso) ed aveva pure prestazioni migliori e meno peso. mi pare convenisse anche contro la 120CV (che per? non fanno sport). ora per? sta uscendo il 1.6jtd-m che sar? probabilmente pi? vantaggioso di quei diesel (per? per competere con il t-jet da 155CV deve averne pi? di 120, senn? entrano in gioco anche altri fattori).

Per il discorso del GPL informati bene perch? con l'iniezione diretta ci sono dei problemi (mi pare che il principale sia il mancato raffreddamento degli iniettori in camera di combustione in cui la benzina non si ricambia mai, causando un surriscaldamento non previsto in fase di progetto), e anche se in teoria sembrano risolti (nel senso che esistono impianti per questo tipo di alimentazione) ? probabile che non abbiano la massima affidabilit? e che non funzionino bene come dicono... attento :wink:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

xxmiky8xx
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3726
Iscritto il: lun ott 24, 2005 20:48:05

Messaggio da xxmiky8xx »

Daniele147 ha scritto:
xxmiky8xx ha scritto:Ragazzi la Junior con mooolta probabilit? (salvo strafalcioni di mamma Alfa) sar? la sostituta della mia instacabile 145... che nel 2009 compir? 10 anni e 250000 km (con questa media..)...

I campanelli di allarme degli ultimi tempi (forbice benzina-diesel sempre pi? stretta, mercato dell'usato diesel saturo, consumi dei moderni benza sempre minori, ecc) mi stanno facendo propendere per un bel 1.4 T-jet 155 cv...magari da convertire a GPL dopo qualche tempo.

Cosa mi sapete dire di questo motore??? Secondo voi pu? valere la pena??? Sembra che su Punto Abarth si comporti piuttosto bene... Qualcuno ha avuto l'occasione di provarlo???
Quest'estate ho fatto un conto veloce per vedere se conveniva la GPunto 1.4 T-jet (120CV) Sport o la 1.9jtd Sport (130CV) e conveniva la benzina fino a 300'000km mi pare (ora per? non ricordo di preciso) ed aveva pure prestazioni migliori e meno peso. mi pare convenisse anche contro la 120CV (che per? non fanno sport). ora per? sta uscendo il 1.6jtd-m che sar? probabilmente pi? vantaggioso di quei diesel (per? per competere con il t-jet da 155CV deve averne pi? di 120, senn? entrano in gioco anche altri fattori).

Per il discorso del GPL informati bene perch? con l'iniezione diretta ci sono dei problemi (mi pare che il principale sia il mancato raffreddamento degli iniettori in camera di combustione in cui la benzina non si ricambia mai, causando un surriscaldamento non previsto in fase di progetto), e anche se in teoria sembrano risolti (nel senso che esistono impianti per questo tipo di alimentazione) ? probabile che non abbiano la massima affidabilit? e che non funzionino bene come dicono... attento :wink:
Proprio per questo motivo ho chiesto nel forum...perch? conosco l'esistenza di questi impianti "appositi", ma non ho amici o parenti che lo montano. Per cui ho bisogno del parere di pi? gente possibile per poter valutare al meglio l'acquisto quando se ne presenter? l'occasione.
Per la convenieza economica del diesel so per certo che bisogna fare tantissimi km all'anno per far s? che convenga rispetto alla benza...a momento debito mi far? un calcolo preciso.
Per la Grande Punto che parametri hai considerato per il tuo calcolo? Solo il costo e il consumo di carburante o anche il minor consto dei tagliandi del benza rispetto a quelli dei diesel?
Alfa Romeo GT 3.2 V6 24V - LA PASSIONE FATTA AUTOMOBILE!
Immagine
http://foto.webalice.it/xxmiky8xx

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

Luciano volevo dire le future Euro5 pardon.
146 su questo hai la mia piena approvazione. :wink:
Speriamo bene io pure la mia 147 e la 166 non saprei con chi cambiarle in un immediato futuro..
Speriamo bene... :wink:
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

xxmiky8xx ha scritto:Per la Grande Punto che parametri hai considerato per il tuo calcolo? Solo il costo e il consumo di carburante o anche il minor consto dei tagliandi del benza rispetto a quelli dei diesel?
Prezzo di listino (senza sconti, offerte, permute, rottamazioni), consumo e costo del carburante dichiarato (tanto se ? alto il dato di kilometraggio percorso con un litro di gasolio, allo stesso modo lo ? anche quello a benzina), assicurazione RCA.
Non ho considerato la tenuta di valore dell'usato, ne il costo dei tagliandi (mi pare che il 1.6m-jet li abbia ogni 30'000km se ricordo bene, e quindi potrebbe bilanciarne il costo con quelli del benzina)
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

xxmiky8xx
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3726
Iscritto il: lun ott 24, 2005 20:48:05

Messaggio da xxmiky8xx »

Cito da un certo frederik del 147virtual club:
Ragazzi ho novit? incredibilisul fronte Junior...
ho mio cugino che ? ing alla magneti marelli e 3 sett fa ha visto la junior fatta e finta...vi assicuro che ci sono novit?:
SOSPENSIONI: totalmente diverse dalla grande P. QUADRLATERO DAVANTI e MCPh dietro!!!
ESTERNO: simile ai PS 4ruote (mi ha fatto vedere delle foto sul suo cel)
ma ? pi? simile alla grande punto davanti.
INTERNI: fantastici, con il tunnel centrale ruotato come nella 159, volante e pomello in pelle, i pomelli del bizona bellissimi con le cromature e lo schermo simile a quello del trip.
La GTA: avr? 235cv
IL PREZZO:qui c'? la nota dolente: in fase di progettazione si sono accorti che nonostante fosse su base grande punto avrebbero dovuto fare molte modifiche, quindi dato che avevano fatto 30 hanno deciso di fare 31...quindi la spesa ? stata alta...quindi il prezzo sar? pi? alto del previsto...si parla di una base a non meno di 18000euro...forse qualcosa di pi?...
e mi ha detto che se riescono la presentano a Giugno, oppure a ottobre...
Spero che queste notizie vi rallegrino
Alfa Romeo GT 3.2 V6 24V - LA PASSIONE FATTA AUTOMOBILE!
Immagine
http://foto.webalice.it/xxmiky8xx

xxmiky8xx
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3726
Iscritto il: lun ott 24, 2005 20:48:05

Messaggio da xxmiky8xx »

...ancora...
rieccomi:
Dunque io di mio cugino mi fido perch? mi ha sempre fatto vedere foto mesi prima che le auto del gruppo fiat uscissero ...quindi direi che ? attendibile...le foto pi? plausibili sono: come posteriore quella rossa di 4ruote (quella che sullo sfondo faceva intravvedere la 8c) mentre il davanti ? praticamente quella nera vista qualche pagina fa con solo i fare pi? da grande punto...lo schema mi ha garantito che quello solito alfa, perch? come detto prima, si sono accorti che nostante tutto avrebbero dovuto fare un sacco di modifiche e quindi hanno fatto 31...certo il prezzo sar? pi? alto di quello che prevedevamo anche per via di queste spese aggiuntive...(non per nulla io non mai letto da nessuna parte una nota ufficiale con le sospensioni che avr? la junior ).
Lui ha praticamente ha visto una delle prime 5 uscite da mirafiori...
Ah e se proprio volete saperla tutta, mi ha detto che anche la 149 ? messa molto bene, anche se non ha ancora un design definitivo...ma mi ha anticipato che dovrebbero presentarla in un salone che c'? a marzo(l'hanno portata avanti in gran segreto)...ma del 2009 (? Ginevra a marzo?)
AH e se avete notato: L' ho chiamata JUNIOR
Alfa Romeo GT 3.2 V6 24V - LA PASSIONE FATTA AUTOMOBILE!
Immagine
http://foto.webalice.it/xxmiky8xx

Rispondi