Sonda lambda

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Avatar utente
stefa31
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 13
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: gio feb 07, 2008 16:45:27
Località: Brescia(Provincia)

Sonda lambda

Messaggio da stefa31 »

Ciao, dopo circa 82000 Km la mia gtv ha bisogno di qualche piccolo ritocco, :(
infatti ? risultato che la sonda lambda non funziona come dovrebbe,vorrei sapere se ? necessario sostituirla con un ricambio originale o si pu? utilizzare di qualche altra marca e quanto mi viene a costare circa,(il mio meccanico ha ipotizzato 140 euro)io ho un gtv 1.8 t.s. del 1998.
C'? qualcuno che mi s? rispondere??
Ringrazio in anticipo.
GTV 1.8 ts

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Si il prezzo che ti hanno anticipato ? nella norma.

A produrre sonde lambda non sono in tanti,quindi.......non s? quante possibilit? di risparmiare hai....

Per? provare ad informarti non f? mai male :D ; anche qui sul forum (sezione "mercatino") c'? chi propone ricambi originali.....cerca ? verifica, ma non ti illudere troppo. :cry:

Un' alternativa e trovare una vettura cos? da un demolitore o andare con la sonda in mano in modo da essere sicuri di acquistare lo stesso identico tipo.....certo che a fronte di un ipotetico "bel risparmio".....rimane il dubbio sul funzionamento..... :wink:
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Avatar utente
stefa31
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 13
Iscritto il: gio feb 07, 2008 16:45:27
Località: Brescia(Provincia)

Messaggio da stefa31 »

Grazie FICHI,avevo anche un altro dubbio, credo di avere anche il variatore di fase rotto,. :smt022 perch? appena accesa la macchina sembra un diesel e se proprio devo sistemare la sonda,allora cambio anche il variatore,per? sinceramente non ho mai capito esattamente cosa faccia il variatore, dato che anche se ? rotto la macchina non ha nessun grave problema sensibile.
Qualcuno pu? delucidarmi???? :smt100
GTV 1.8 ts

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Sono ca....voli; a me ? successo sul Fiat Coup? 1.8

Se sembra un diesel precamera,soprattutto, quando la avii..... ? quello :cry:

Allora il "variatore di fase", serve a variare la fasatura del motore a seconda del regime e del carico in atto (in parole povere, accentua la coppia in accellerazione da bassi giri per poi "spalmarla" quando si sale con i giri) per fare ci? c'? un meccanismo (tipo....una..... frizione) sull'asse a camme che gestisce le valvole di aspirazione ( ? una cosa un p? complessa, ma,detta cos?, dovrebbe....rendere almeno l'idea).

Ora questo meccansimo (piuttosto debole infatti si rompe facilmente :cry: )......si ? rotto.....

Hai 4 possibilit?:

A) Anche con la macchina fuori garanzia, ma hai sempre fatto i tagliandi ufficiali,in una organizzazione ufficiale, puoi provare ad impuntarti affinche la riparazione avvenga in garanzia (tra le altre cose modificano un passaggio di olio sulla testa); non ? facile ma un mio amico ci ? riuscito, quindi ? possibile.

B) Te ne freghi.....il rumore non ? bello e rischi che pezzetini del maccanismo "vaghino" per il motore causando danni,magari, peggiori....

C) Lo cambi.....il costo stimato ? di circa 1.500?.....

D) S? che esiste un kit di riparazione che costa molto meno, ma per quanto ne s? io, bisogna aprire ? vedere l'entit? del danno e poi si pu? decidere se si deve cambiare o se si pu? riparare.

:wink:
Ultima modifica di FICHI il gio feb 21, 2008 10:38:41, modificato 1 volta in totale.
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

FICHI ha scritto:Sono ca....voli; a me ? successo sul Fiat Coup? 1.8

Se sembra un diesel precamera quando la avii ? quello :cry:

Allora il "variatore di fase", serve a variare la fasatura del motore a seconda del regime e del carico in atto (in parole povere, accentua la coppia in accellerazione da bassi giri per poi "spalmarla" quando si sale con i giri) per fare ci? c'? un meccanismo (tipo....una..... frizione) sull'asse a camme che gestisce le valvole di aspirazione ( ? una cosa un p? complessa, ma,detta cos?, dovrebbe....rendere almeno l'idea).

Ora questo meccansimo (piuttosto debole infatti si rompe facilmente :cry: )......si ? rotto.....

Hai 4 possibilit?:

A) Anche con la macchina fuori garanzia, ma hai sempre fatto i tagliandi ufficiali,in una organizzazione ufficiale, puoi provare ad impuntarti affinche la riparazione avvenga in garanzia (tra le altre cose modificano un passaggio di olio sulla testa); non ? facile ma un mio amico ci ? riuscito, quindi ? possibile.

B) Te ne freghi.....il rumore non ? bello e rischi che pezzetini del maccanismo "vaghino" per il motore causando danni,magari, peggiori....

C) Lo cambi.....il costo stimato ? di circa 1.500?.....

D) S? che esiste un kit di riparazione che costa molto meno, ma per quanto ne s? io, bisogna aprire ? vedere l'entit? del danno e poi si pu? decidere se si deve cambiare o se si pu? riparare.

:wink:

secondo me:

a- lo vedo quasi impossibile

b- non credo proprio ci siano pezzi del variatore rotto che vagano per il motore, sempliceente non funziona pi? al 100% (finch? lo senti solo all'avviamento per pochi secondi ancora funziona bene nelle altre condizioni, quello ? solo il sintomo del fatto che sta cominciando a rompersi, ma finch? non peggiora puoi tenerlo cos?). quando si rompe definitivamente smette di compiere la sua funzione e dovresti perdere qualcosa in prestazioni, o in basso o in alto, ma niente di pi? (oltre al rumore fastidioso)

c- un mio amico sulla 145 lo cabiava (da solo) una volta l'anno, ma non mi pare proprio che lo pagasse cos?, coster? 100-200? (me lo sto inventando ma non credo si avvicini a 1500?)

d- non ne ho idea


in pratica il variatore di fase non ? altro che un motorino che fa assumere 2 posizioni diverse (2 fasi diverse rispetto all'albero motore) agli alberi a camme di aspirazione a seconda della condizione di carico per migliorare il riempimento della camera di combustione (quindi aumentare le prestazioni in determinate condizioni). le 2 posizioni sono una pi? anticipata (alti giri e/o alto carico) ed una pi? ritardata (bassi giri e/o basso carico). in pratica ? come se in determinate situazioni l'albero a camme saltasse 3-4 denti sulla cinghia di distribuzione perch? quella ? la sua condizione ottimale di funzionamento (per quella situazione).
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
stefa31
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 13
Iscritto il: gio feb 07, 2008 16:45:27
Località: Brescia(Provincia)

Messaggio da stefa31 »

Grazie mille della spiegazione, anche se devo dire che mi ha un p? buttato in una fossa :smt095
Decider? il da farsi,magari prima ne parlo un p? con il mio meccanico e vedo se riesco a avere un prezzo pi? abbordabile.
La cosa assurda ? che ho comprato la gtv da meno di 6 mesi e sembra voler cominciare a far la bambina cattiva adesso tutto di colpo nonostante la tratti con i guanti di velluto.
Che la GTV sia un p? come le donne????????
spero di no,altrimenti sono spacciato!!
GTV 1.8 ts

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Daniele

A) Come ho detto ? stato fatto, se non erro c'? anche una circolare approposito.

B) I pezzettini rotti del complessivo.....POSSONO essere portati in giro dall'olio motore con i rischi.......che sappiamo.

C) e D) Il tuo amico usava il kit di riparazione che ho menzionato, e che infatti ho scritto che costa molto di meno, ma come dici tu stesso dura molto di meno (anche se la causa non ? del kit).
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Avatar utente
stefa31
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 13
Iscritto il: gio feb 07, 2008 16:45:27
Località: Brescia(Provincia)

Messaggio da stefa31 »

Scusa Daniele 147, ma ? abbastanza semplice da cambiare il variatore di fase???
Perch? non sono proprio un meccanico ma diciamo che a smanettare sono abbastanza pratico :smt023
Ho un p? di esperienza ma non su un alfa,ho ricostruito con pezzi recuperati dal demolitore l'IBIZA :smt059 che avevo spalmato contro un muro,e adesso la macchina ? 3 anni che funziona ancora al top,(per quello che pu? essere il top di una seat)
perch? se non risulta essere troppo complicato tengo a mano i costi della mano d'opera del meccanico!!!!
GTV 1.8 ts

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

FICHI ha scritto:Daniele

A) Come ho detto ? stato fatto, se non erro c'? anche una circolare approposito.

B) I pezzettini rotti del complessivo.....POSSONO essere portati in giro dall'olio motore con i rischi.......che sappiamo.

C) e D) Il tuo amico usava il kit di riparazione che ho menzionato, e che infatti ho scritto che costa molto di meno, ma come dici tu stesso dura molto di meno (anche se la causa non ? del kit).

A- ci credo, ma mi pare difficile comunque :wink:

b- da quello che so io il variatore si blocca, si incastra (anticipato o no), ma non mi pare si rompa in pezzi (almeno al mio amico capitava cos?)

C- alla fine per risparmiare comprava un variatore allo sfascio (dopo aver cambiato tipo di olio per? ha risolto: non gli si ? pi? rotto)

tutto qua...


ps non so come si cambia, ma se hai rimesso insieme una ibiza non credo che ci siano problemi (il mio amico non era cos? esperto). per? ripeto che lui faceva questo sulla 145 1.4 ts, non so se il gtv 1.8 ? diverso :wink:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Bhe Stefa31; ognuno di noi ha cercato di aiutarti a farti un'idea raccontandoti le proprie esperienze vissute in merito.

Ora hai qualche informazione in pi? sull'argomento per gestirti,al meglio, la tua esperienza.

Auguri :wink:
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

guarda, al massimo vai dal mecca solo per farti fare la diagnosi e per farti spiegare i pro e i contro, poi fai tu (se si pu? fare facilmente :wink: )
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

ste79
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1264
Iscritto il: sab lug 15, 2006 12:22:22
Località: Salerno

Messaggio da ste79 »

Il variatore di fase costa un centinaio di euri nuovo, la sostituzione ti dovrebbe venire sui 350/450 euro considerando che per l?occasione di sicuro il meccanico ti sostituira?:
Olio motore e filtro.
Guarnizione coperchio punterie.
Cinghia/e con relativi tenditori e cuscinetti.
Per lo smontaggio non e?proprio banale, devi avere l?attrezzo fiat per disaccoppiare il variatore dall?asse a camme oltre a quello per fare la messa in fase della distribuzione.
Se stecchi la messa infase e?facile che pieghi le valvole.
Nel 90% dei casi fa?solo rumore, nella peggiore delle ipotesi ti fa?calare le prestazioni e rende difficoltoso l?avviamento ma non fa?altri danni.
Per la sonda puoi prendere la ntk (se la trovi...), che resiste un po?piu?della bosh, le dovresti trovare dai rivenditori ngk, se ti fai un giro sul sito trovi la tabella applicativa con il codice da ordinare.
Ciao.
...L'evoluzione della specie...
Immagine

Legend
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 19
Iscritto il: ven apr 25, 2008 10:42:29

Messaggio da Legend »

Il variatore cambiarlo costa quella cifra
visto che bisogna rivedere cinghie e resto..

--->IMPORTANTE<---

Usate come olio un buon sintetico 5w40 (castro txt,
esso ultron, total 9000, ecc.)
e NON TIRATELA mai a freddo.

vedrete che poi non far? pi? capricci...

Avatar utente
Michele
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 145
Iscritto il: mer nov 14, 2007 12:35:04
Località: Adria (RO)

Messaggio da Michele »

e del mobil rally formula 5w50 cosa ne pensi?

Legend
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 19
Iscritto il: ven apr 25, 2008 10:42:29

Messaggio da Legend »

va bene anche quella gradazione...
ci sar? un consumo maggiore causa viscosit? ma va bene!

Rispondi