Differenza motore 1.6 105 e 120cv
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 1
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: gio feb 28, 2008 23:31:26
Differenza motore 1.6 105 e 120cv
ciao a tutti,
vorrei sapere da chi lo sa veramente e non per sentito dire che differenze esistono tra il 1.6 da 105 e il 1.6 da 120cv...se cambia qualkosa a livello di motore o se ? solo fatto di elettronica.
saluti
vorrei sapere da chi lo sa veramente e non per sentito dire che differenze esistono tra il 1.6 da 105 e il 1.6 da 120cv...se cambia qualkosa a livello di motore o se ? solo fatto di elettronica.
saluti
Re: Differenza motore 1.6 105 e 120cv
Di che 1.6 stai parlando??? L'M-jet???Cassen ha scritto:ciao a tutti,
vorrei sapere da chi lo sa veramente e non per sentito dire che differenze esistono tra il 1.6 da 105 e il 1.6 da 120cv...se cambia qualkosa a livello di motore o se ? solo fatto di elettronica.
saluti
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
-
- Alfista base
- Messaggi: 98
- Iscritto il: mer gen 09, 2008 13:38:52
- Località: Tuscania
- 146rossoalfa
- Alfista Attivo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
- Località: Salerno
La differenza tra un twin spark 1.6 105cv con un 120 cv ? evidente soprattutto in termini di prestazioni e di consumi.
Infatti il 105cv ha una coppia max di 140 a 4.200 mentre con il 120cv la coppia max sale a 146 e quindi allo stesso regime del motore ha un poco di potenza in pi?.
L'accelerazione grazie anche all'aiuto del variatore sul 120cv viene effettuato in 10.6, con 0.1000 m. in 31,8, mentre ne occorrono 11.3 per il 105cv. e 0.1000m in 33.
In citt? poi il 1.6 da 120cv consuma un po in meno grazie al variatore tarato per inquinare e consumare meno, mentre in autostrada sono simili.
Emissioni CO2 194 per il 120Cv; 196 per il 105cv.
Per il resto sospensioni, telaio, iniezione e penumatici sono uguali.
L'unica cosa che cambia ? il cambio con la 5 marcia e la coppia finale:
per il 105cv 0,971:1 coppia riduzione finale 3,714:1; per il 120cv 0,919:1, coppia riduzione finale 4,067:1. e questo permette di raggiungere al 120cv la velocit? di 195 orari mentre al 105cv di raggiungere i 185 orari.
Queste notizie sono esatte non solo per competenze personali sui motori alfa ma soprattutto perch? ampiamente documentate su riviste specifiche auto.
Infatti il 105cv ha una coppia max di 140 a 4.200 mentre con il 120cv la coppia max sale a 146 e quindi allo stesso regime del motore ha un poco di potenza in pi?.
L'accelerazione grazie anche all'aiuto del variatore sul 120cv viene effettuato in 10.6, con 0.1000 m. in 31,8, mentre ne occorrono 11.3 per il 105cv. e 0.1000m in 33.
In citt? poi il 1.6 da 120cv consuma un po in meno grazie al variatore tarato per inquinare e consumare meno, mentre in autostrada sono simili.
Emissioni CO2 194 per il 120Cv; 196 per il 105cv.
Per il resto sospensioni, telaio, iniezione e penumatici sono uguali.
L'unica cosa che cambia ? il cambio con la 5 marcia e la coppia finale:
per il 105cv 0,971:1 coppia riduzione finale 3,714:1; per il 120cv 0,919:1, coppia riduzione finale 4,067:1. e questo permette di raggiungere al 120cv la velocit? di 195 orari mentre al 105cv di raggiungere i 185 orari.
Queste notizie sono esatte non solo per competenze personali sui motori alfa ma soprattutto perch? ampiamente documentate su riviste specifiche auto.
146rossoalfa
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
tranquillo, nessuno lo metteva in dubbio146rossoalfa ha scritto:Queste notizie sono esatte non solo per competenze personali sui motori alfa ma soprattutto perch? ampiamente documentate su riviste specifiche auto.

Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
il 105cv consuma meno del 120cv....GARANTITO!146rossoalfa ha scritto:La differenza tra un twin spark 1.6 105cv con un 120 cv ? evidente soprattutto in termini di prestazioni e di consumi.
Infatti il 105cv ha una coppia max di 140 a 4.200 mentre con il 120cv la coppia max sale a 146 e quindi allo stesso regime del motore ha un poco di potenza in pi?.
L'accelerazione grazie anche all'aiuto del variatore sul 120cv viene effettuato in 10.6, con 0.1000 m. in 31,8, mentre ne occorrono 11.3 per il 105cv. e 0.1000m in 33.
In citt? poi il 1.6 da 120cv consuma un po in meno grazie al variatore tarato per inquinare e consumare meno, mentre in autostrada sono simili.
Emissioni CO2 194 per il 120Cv; 196 per il 105cv.
Per il resto sospensioni, telaio, iniezione e penumatici sono uguali.
L'unica cosa che cambia ? il cambio con la 5 marcia e la coppia finale:
per il 105cv 0,971:1 coppia riduzione finale 3,714:1; per il 120cv 0,919:1, coppia riduzione finale 4,067:1. e questo permette di raggiungere al 120cv la velocit? di 195 orari mentre al 105cv di raggiungere i 185 orari.
Queste notizie sono esatte non solo per competenze personali sui motori alfa ma soprattutto perch? ampiamente documentate su riviste specifiche auto.
e lascia perdere le riviste

- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
il variatore di fase agisce per migliorare (aumentare) il fattore di riempimento dei cilindri (quindi per farvi entrare pi? aria). Dato che nei motori a benza il rapporto tra aria e combustibile ? FISSATO (? pari a quello stechiometrico: circa 14,5), pi? aria nel cilindro significa pi? benzina, e pi? prestazioni. questo ? il fattore predominante, magari in alcune condizioni particolari potrebbero essereci minori consumi forse, ma nell'uso normale (e tranquillo) dell'auto sono circa simili, mentre nell'uso pi? spinto il 120CV beve di pi?
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

- 146rossoalfa
- Alfista Attivo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: ven gen 25, 2008 14:31:21
- Località: Salerno
Il 120cv solo in citt? riesce a consumare un poco meno, ma in autostrada e combinato i consumi sono praticamente identici.
Certamente il 120cv avendo il variatore fa avvertire di pi? la spinta sopra i 4/4500 giri rispetto ad una senza variatore e permette di sfruttare senta tentennamenti la zona alta del contagiri 7.000.
E' chiaro poi che se si sfrutta al massimo la zona alta del contagiri consuma in pi? rispetto al 105cv che non arriva a 7.000, ma si ferma prima.
Certamente il 120cv avendo il variatore fa avvertire di pi? la spinta sopra i 4/4500 giri rispetto ad una senza variatore e permette di sfruttare senta tentennamenti la zona alta del contagiri 7.000.
E' chiaro poi che se si sfrutta al massimo la zona alta del contagiri consuma in pi? rispetto al 105cv che non arriva a 7.000, ma si ferma prima.
146rossoalfa
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
il variatore entra in funzione molto prima dei 7'000 giri (dai 3-4'000, o forse anche prima) se si pigia l'acceleratore146rossoalfa ha scritto:Il 120cv solo in citt? riesce a consumare un poco meno, ma in autostrada e combinato i consumi sono praticamente identici.
Certamente il 120cv avendo il variatore fa avvertire di pi? la spinta sopra i 4/4500 giri rispetto ad una senza variatore e permette di sfruttare senta tentennamenti la zona alta del contagiri 7.000.
E' chiaro poi che se si sfrutta al massimo la zona alta del contagiri consuma in pi? rispetto al 105cv che non arriva a 7.000, ma si ferma prima.
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA