superdjaxel ha scritto:Laus ha scritto:superdjaxel ha scritto:Beh, va bene che le condizioni ambientali possano influire, ma far perdere 6" sul giro mi sembrano un po' tantini.
Ma non mi sembrano molto allineati neanche i tempi delle altre: la C2 con 125 cavalli se la gioca con la Corsa da 192CV? Le due Mini Cooper hanno lo stesso tempo (allora il pacchetto JCW cosa serve?), mentre tra le due Clio entrambe da 200CV ballano 2" netti...
Le prove che fa 4ruote danno sempre risultati pi? 'sensati', anche se sono fatte in condizioni differenti
Riguardo a 6" son tanti, ti ricordo che stiam parlando di auto di serie, non di F1. I distacchi sono commisurati (? logico che su un giro di 3' e rotti perdi di pi? rispetto a un giro di durata nettamente minore).
Comunque i pi? attenti forse avranno notato che sulla stessa rivista, e la Lamborghini Gallardo LP560-4, con 20 Kg in meno e 30 CV in pi? si becca 2" secondi e rotti in pi? dalla Superleggera, cio? l'auto di cui dovrebbe essere l'evoluzione naturale.
Guarda caso c'erano 32?, 54% di umidit? e 1010 mbar di pressione atmosferica. E stiamo parlando di una supercar!
Uhm.... sono perplessa... quantomeno.
Proprio sicuri che il clima abbia influito poco o nulla? In fondo stiamo anche parlando di un motore turbo.
Laus, sei perplessa... Riguardo alla macchina o riguardo alla veridicit? della prova?
Sono perplessa quando mi dicono che le condizioni climatiche possono aver influito per 1" o 2" (in altri forum), e poi ti vedo una Gallardo LP560-4 (*_______*) che, con
30CV IN PIU' e
30Kg IN MENO, in condizioni climatiche simili a quelle della prova della MiTo,
si becca 2" e rotti dalla Superleggera, che in pratica ? il modello precedente.
E se questa ? la differenza su due supercar che girano al Balocco su 2'05"/2'07"... che divari mi devo aspettare da vetture di serie che girano intorno ai 3'10"? Direi, a logica, distacchi proporzionati al tempo di percorrenza sul giro.
Qualcuno mi ha risposto che i motori aspirati soffrono di pi? il caldo rispetto ai turbo. Io sapevo il contrario, ma per sentito dire. Non lo saprei supportare con motivazioni meccaniche, perch? di fatto, lo ammetto candidamente, ne so poco o nulla di come funziona un motore e delle leggi fisiche che ci stanno dietro.
Sono perplessa anche dal fatto che tutti si concentrano sulla macchina. Ma il tracciato? A quella temperatura certi tipi di asfalto tendono alla "liquefazione", rendendo la pista pi? scivolosa. E ovviamente anche le gomme ne risentono. Per non parlare dei freni.
Io personalmente ho sempre saputo che i rilevamenti si confrontano SOLO quando presi in condizioni uguali e ottimali. Quando 4Ruote ha fatto il confronto GPA vs Mini JCW, i rilevamenti non sono stati pubblicati perch? aveva piovuto, e la pista era umida.
Confrontati cos?, come fa Auto (sistematicamente, perch? lo fa in tutte le prove) mi sembra un confronto un po' fatto a membro di segugio. E tremendamente penalizzante per la MiTo, che sui forum ora ? quella "che si becca pi? di 1" al Balocco dalla Grande Punto T-JET 120 CV!".
Mentre fonti sicure assicuravano che al Balocco, che per Fiat (e Alfa) ? un po' come Fiorano per la Ferrari, MiTo dava la pagnotta sia alla Grande Punto Abarth che alla Mini Cooper S.
Altra cosa che mi rende perplessa oltremodo ? che, dinamicamente, quindi come comportamento stradale, la MiTo ? stata ricoperta di lodi, sia da Automobilismo che da Auto. Tanto che quest'ultima le ha dato tutti voti piuttosto alti alle voci riguardanti le doti stradali. E poi ti tirano fuori quel tempo sul giro imbarazzante, e te lo confrontano impietosamente con le altre.
Se ha fatto un tempo tanto deludente, perch? allora le doti stradali dell'auto vengono premiate dai voti? Non ? un controsenso? Che sia che quel tempo sul giro non lo ritengano molto affidabile manco loro stessi?
D'altronde sono stati loro a precisare che la MiTo pu? essere stata penalizzata dalle condizioni atmosferiche anomale, aggiungendo che forse anche il Q2 elettronico pu? aver influito perch? la rallenterebbe in curva (?!?!?!?). E in tanti mesi, anni all'Alfa non se ne sarebbero accorti?
Peccato che per?, poi, nella mente delle persone rimanga impresso quel tempo sul giro (come se tutti comprassimo la macchina per imitare Schumacher in autodromo), e la MiTo ora ? "l'auto che si becca 1" dalla Grande Punto T-Jet 120 CV!".
Sono perplessa... e incaz*ata, aggiungerei.
EDIT SUI CONSUMI: i consumi rilevati a un motore con meno di 3000 KM, com'era quello della MiTo in prova, sono affidabili come il tempo di un centometrista rilevato con -20m/s di vento a sfavore.