ALFA GIULIETTA 940 - DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
nick
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 604
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mar ott 25, 2005 11:10:42
Località: 1:270:6 - Universo 2

Messaggio da nick »

alessandro77bo ha scritto:il quadrilatero ? una gran bella cosa ma alla fine tutto dipende sempre dal bilanciamento globale della vettura..
in bmw manco sanno cosa sia, avevano ripartizioni pesi ridicole (oggi non sono poi tanto meglio) ma grazie alla tp vendono e fanno moda, perfino tra alfisti di vecchia data..
La 147 col quadrilatero,nonostante sia ancora la migliore di tutte, sono 8 anni che fa storcere il naso perch? ta..eppure su strada le ha bastonate tutte..
Ti sei gia' risposto da solo sul perch? il quadrilatero non ? usato, su 1er e 3er. :D
Ad ogni modo, aspettiamo a provarla per giudicarla sta 940.
Certo, le premesse non sono granch? incoraggianti, ma ? doveroso non giudicarla a priori.
1978 - Alfa Romeo Giulietta 1.3
2000 - Alfa Romeo 166 2.4jtd Progression
2005 - Alfa Romeo Sportwagon 2.0jts Selespeed Exclusive
2007 - Alfa Romeo Gt 2.0jts Selespeed Distinctive
2007 - Alfa Romeo 159 2.4jtdm Q-tronic Exclusive

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

sono d'accordo
Immagine

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

nick ha scritto:
alessandro77bo ha scritto:il quadrilatero ? una gran bella cosa ma alla fine tutto dipende sempre dal bilanciamento globale della vettura..
in bmw manco sanno cosa sia, avevano ripartizioni pesi ridicole (oggi non sono poi tanto meglio) ma grazie alla tp vendono e fanno moda, perfino tra alfisti di vecchia data..
La 147 col quadrilatero,nonostante sia ancora la migliore di tutte, sono 8 anni che fa storcere il naso perch? ta..eppure su strada le ha bastonate tutte..
Ti sei gia' risposto da solo sul perch? il quadrilatero non ? usato, su 1er e 3er. :D
Ad ogni modo, aspettiamo a provarla per giudicarla sta 940.
Certo, le premesse non sono granch? incoraggianti, ma ? doveroso non giudicarla a priori.

in bmw fin dai tempi della e21 chi ha studiato il bilanciamento pesi era ubriaco di birra pesantemente..
Immagine

Stulder
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 236
Iscritto il: ven ago 22, 2008 12:13:33
Località: Cassino

Messaggio da Stulder »

alessandro77bo ha scritto:
nick ha scritto:
alessandro77bo ha scritto:il quadrilatero ? una gran bella cosa ma alla fine tutto dipende sempre dal bilanciamento globale della vettura..
in bmw manco sanno cosa sia, avevano ripartizioni pesi ridicole (oggi non sono poi tanto meglio) ma grazie alla tp vendono e fanno moda, perfino tra alfisti di vecchia data..
La 147 col quadrilatero,nonostante sia ancora la migliore di tutte, sono 8 anni che fa storcere il naso perch? ta..eppure su strada le ha bastonate tutte..
Ti sei gia' risposto da solo sul perch? il quadrilatero non ? usato, su 1er e 3er. :D
Ad ogni modo, aspettiamo a provarla per giudicarla sta 940.
Certo, le premesse non sono granch? incoraggianti, ma ? doveroso non giudicarla a priori.

in bmw fin dai tempi della e21 chi ha studiato il bilanciamento pesi era ubriaco di birra pesantemente..
Infatti, l'adozione del Mc Pherson all'anteriore daparte di Bmw permette di aver un avantreno con meno tenuta e meno sirezionalit? in modo tale da non mettere in crisi il retrotreno che sconta uno sbalzo eccessivo ed una ripartizione dei pes lontana da quella ottimale per una TP che sarebbe di 55/57 % dietro e 43/45 avanti. Oggi in bmw viaggiano intorno a 48 dietro e 52 avanti, con sbalzo posteriore eccessivo . il tutto rende il retrotreno mediocre e con limiti bassi. Fare un avantreno come quello Alfa romeo significherebe sbilanciare toptalmente le Bmw e renderle impossibili da gestire anche con la migliore elettronica.

L'ideale sarebbe adottare lo schema transaxle, con cambio e frizione in blocco sul posteriore, allora si, ma stiamo parlando del glorioso schema dell'Alfetta e che attualmente viene adottato sulla Maserati Quattroporte non automatica.

Ciao.

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

assolutamente, condivido ogni parola che hai scritto..
Questo ? anche il motivo per cui ancora oggi l'alfetta ? strainvidiata dai crucchi e aggiungerei anche che una 75 turbo o V6 potrebbe ancora dire la sua anche con le bmw pi? prestanti.
Sbaglio o anche la corvette monta il cambio in blocco col differenziale sul posteriore?
Immagine

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Beh ragazzi io non sono un grande estimatore di BMW, anzi ci spalo mer.da sopra volentieri per le le loro ripetute figuraccie per? mi pare che stiate esagerando un p? :?

E' vero che la ripartizione perfetta dei pesi ? 55P-45A e intorni (il carico all'anteriore ? bene che salga progressivamente con la potenza...per esempio sulla Fiorano abbiamo 53P-47A) per? non direi proprio che in BMW siano ubriachi.
Attualmente in BMW si avvicinano molto al 50-50, nella peggiore delle ipotesi hanno un 51A-49P e teniamo presente che a livello di BERLINE 3 VOLUMI per la massa (quindi 4Porte esclusa) nel mondo non c'? di meglio...e non tiratemi fuori lexus e mercedes che hanno ripartizioni ancora peggiori :shock: . Logico che BMW potrebbe ottenere molto di pi? avendo uno schema transaxle per? da come parlate pare siano auto scadenti...non ? cosi dai. :wink:
Citate l'Alfetta e la 75 come esempi ma io vorrei ricordarvi che hanno fatto il loro tempo...per esempio una 75 2.0 TS aveva una ripartizione 53A-47P nonostante lo schema raffinato transaxle e non aveva il motore alloggiato completamente dietro l'asse anteriore.
guarda me lo ha detto una settimana fa... comunque domani lo vedo, e gli chiedo maggiori info e spiegazioni!
? un peccato se utilizzassero il mcPherson... di sportivo ha ben poco (la MiTo ? tutta elettronica...per esempio...ovvio che va bene, ma ? un'altra cosa.)
Ecco se l'ha detto una settimana fa mi rattrista un p? la cosa, per? non farla tragica, non ? che il mcpherson non ha nulla di sportivo...un 997 GT3 RS credo sia abbastanza sportivo :twisted: ...non ? che lo schema sospensivo ti determina la sportivit?.
Poi un commento che ho letto mi ha dato conferma di quello che sospettavo...cio? questo:
L?alfa Romeo ?149? sar? munita di un sistema denominato ?Active Roll Control? per ridurre gli effetti di rotazione intorno all?asse longitudinale del veicolo, comunemente definito rollio,
Come dico sempre io...in alfa non sono scemi 8) . Se dovesse essere vero quello che AlfistaMatto dice credo che l'adozione del mcpherson non sia motivo di vergogna per 2 motivi:

1. Nel segmento C uno schema mcpherson ? assolutamente normale, ci? non toglie che un alfa NON deve essere normale quindi rimane un p? la delusione ma nulla di grave.

2. Supponendo che la 940 abbia sto Active Roll Control e supponendo che il sistema faccia realmente rollare poco il corpo vettura avremo annullato il problema principale dello schema mcpherson :shock: . Il principale difetto del mcpherson ? che la ruota ? costretta a seguire la sospensione di conseguenza il battistrada ? sempre meno parallelo alla sede stradale all'aumentare del rollio del corpo vettura. Infatti a differenza dello schema a quadrilateri, nello schema mcpherson la sospensione ha una funzione sia strutturale che ammortizzante. Supponendo di annullare il rollio dell'auto o rendendolo minimo il battistrada rimarrebbe pressoch? parallelo alla sede stradale garantendo valori dinamici ottimi. Se ci pensate, tutte le BMW con assetto ///M sono sempre criticate perch? scomode e rigide sullo sconnesso...il punto ? che per rendere lo schema mcpherson molto efficace occorre ridurre il rollio per cui dotano le crucche di un assetto molto rigido sacrificando il confort. Con uno schema a quadrilateri invece ? possibile avere le stesse prestazioni dinamiche mantenendo un assetto meno esasperato e non perdendo in comfort.
Il punto ? che l'unico modo che riesco a immaginare per evitare il rollio del corpo vettura mantenendo le sospensioni moderatamente "morbide" ? quello di adottare sospensioni attive, non riesco a concepire altro sistema sinceramente :P ...vedremo

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

hai ragione, ma nessuno dice che bmw faccia auto scadenti: il loro difetto ? sempre aver pensato che basta un motore con milioni di cavalli e sei a posto, mentre un'alfa da sempre ? concepita come un insieme di tante componenti l'una funzionale all'altra: motore, sospensioni, assetti, strada, rombo..auto da corsa messe sulla strada....
su bmw io penso che per prezzi e immagine siano un po' troppo sopravvalutate rispetto anche alle nostre attuali alfa che di VERA ALFA hanno poco..
Immagine

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

alessandro77bo ha scritto:hai ragione, ma nessuno dice che bmw faccia auto scadenti: il loro difetto ? sempre aver pensato che basta un motore con milioni di cavalli e sei a posto, mentre un'alfa da sempre ? concepita come un insieme di tante componenti l'una funzionale all'altra: motore, sospensioni, assetti, strada, rombo..auto da corsa messe sulla strada....
su bmw io penso che per prezzi e immagine siano un po' troppo sopravvalutate rispetto anche alle nostre attuali alfa che di VERA ALFA hanno poco..
Ecco diciamo che hai toccato un altro punto importante. Quello che tu chiami difetto ha permesso loro di essere dove sono oggi. Dal punto di vista marketing sono molto pi? bravi di noi perch? hanno sempre fatto quello che gli consentiva di vendere di pi? sbattendosene del resto...
Siamo noi che con la storia della tradizione ci facciamo tante pippe e non vendiamo nulla. Ora dobbiamo stabilire se ? bene come fanno loro o se ? bene come facciamo noi...ma io credo che come al solito la verit? stia nel mezzo.
Che di prezzo siano sopravvalutate puoi giurarci...hanno prezzi da rapina...ma del resto fanno bene a venderle a prezzo cosi elevato, tanto c'? chi le compra...

AlfistaMatto
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 209
Iscritto il: mer ott 26, 2005 14:44:53
Località: Tabiano Bagni

Messaggio da AlfistaMatto »

dopo tutte queste belle parole e visto che non c'? da scandalizzarsi...
mi potrei aspettare anche le balestre della panda, che non farei piu una piega.....ma si con un po di elettronica e la regolazione idraulica dell'ammortizzatore potrebbero tenere pure quest'ultime......
................. .................. .....................
Prerogativa dell'Alfa Romeo ? sempre stata la distinzioni dagli altri modelli per le sua caratteristiche MECCANICHE raffinate... la sucurezza attiva era un suo cavallo di battaglia, esempio, per fare stare in strada un modello con schema alfetta a ancor piu vecchio "giulia" non ci volevano gomme 225 con cerchi del 18 e vari "ciappini" elettronichi che ti raddrizzano la macchina agendo sui freni in derapate e imbardate varie, era il mezzo con le sue caratteristiche meccaniche intrinseche te la teneva incollatta all'asfalto vedi anche in differenziele autobloccante!!!
l'elettronica NON puo sostituire la meccanica.
Ultima modifica di AlfistaMatto il lun ago 25, 2008 22:02:21, modificato 1 volta in totale.
Malinconico Alfa Romeo

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

AlfistaMatto ha scritto:dopo tutte queste belle parole e visto che non c'? da scandalizzarsi...
mi potrei aspettare anche le balestre della panda, che non farei piu una piega.....ma si con un po di elettronica e la regolazione idreulica dell'ammortizzatore potrebbero tenere pure quest'ultime......
................. .................. .....................
Prerogativa dell'Alfa Romeo ? sempre stata la distinzioni dagli altri modelli per le sua caratteristiche MECCANICHE raffinate... la sucurezza attiva era un suo cavallo di battaglia, esempio, per fare stare in strada un modello con schema alfetta a ancor piu vecchio "giulia" non ci volevano gomme 225 con cerchi del 18 e vari "ciappini" elettronichi che ti raddrizzano la macchina agendo sui freni in derapate e imbardate varie, era il mezzo con le sue caratteristiche meccaniche intrinseche te la teneva incollatta all'asfalto vedi anche in differenziele autobloccante!!!
l'elettronica NON puo sostituire la meccanica.
Si ma cosa vuoi comunicare? Non capisco il senso del tuo post.

1. Cosa centra la panda?
2. Spiegami come funziona l'idraulica di una balestra...sono curioso
3. La panda sei sicuro abbia balestre?
4. La sicurezza attiva ? ancora il punto di forza dell'alfa.
5. I tempi a cui ti riferisci non hanno mai visto alfa segmento C. Mi pare che nel segmento a cui ti riferisci ancora oggi l'alfa ha caratteristiche meccaniche raffinate.
6. Cosa intendi con raffinate?
7. La dimensione del pneumatico ? legata all'aumento delle masse e in genere allo sviluppo tecnologico.
8. Consigli di vendere la Giulia per risollevare le vendite? Magari con alzacristalli a manovella.
9. Pensi che il comportamento stradale di una GT o di una 159 sia inferiore a quello di una Giulia?
10. Spiega cosa sono le "caratteristiche meccaniche intrinseche".
11. L'elettronica non sostituisce la meccanica nemmeno nelle alfa attuali. L'elettronica aiuta il guidatore a raggiungere con pi? sicurezza i limiti meccanici del suo mezzo meccanico.
12. Ho scritto chiaramente che l'abbandono del quadrilatero ? una perdita importante in quanto ? una soluzione tecnicamente superiore al mcpherson. Non si ? evinto dal mio post?

AlfistaMatto
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 209
Iscritto il: mer ott 26, 2005 14:44:53
Località: Tabiano Bagni

Messaggio da AlfistaMatto »

ti rispondo a punti.
1 mi riferivo ed essa con un sottilissimo velo di umorismo
2 non esistono , mi richiamo al punto 1
3 la panda 30 e 45 direi proprio di si.
4 dimmi la differenza che contraddistingue oggi, la sicurezza attiva del marchio alfa romeo da altre marche
5 direi che la 33 era un c (motore boxer baricentro bassissimo direzionalit? micidiale) per ulteriori info guardare la scheda tecnica(tenere conto che si parla di auto di progettate 30 40 anni fa che a parit? di cilindrata danno ancora la paga a quelle moderne
6 raffinate vuol dire raffinate (non centra il petrolio)(per un esempio guardare schemi e tecnica alfa transaxle fino alle sz) (oppure materiali di costruzione motori)
7 se si progettano telai pesanti come le navi, hai ragione la macchina non st? in strada, un esempio, se il premium veniva costruito come da primo progetto non sarebbe stato un macigno ambulante, ma mamma fiat ha fatto le sue solite economie. (guardarsi la storia del premium) p.s. questo telaio visto che va cosi bene verr? abbandonato,.
8 no!!! anzi , firmerei petizioni a valanga per non vedre questo storico nome su fiat ricarrozzate!
9 sono automobili con 40 anni di differenza..... ma a parit? di cilindrata la gara ? dura! chi lo sa bisognerebbe fare la prova!!!!
10 ? il corredo di tecnologia meccanica di ogni singolo modello
11 ti spiego.... se il q2 della 147 ? un differenziale autobloccante torsen , quello della mito ? normale, si agisce frenando le gomme ergo non c'? linaerit? nell'erogazione della potenza tra motore e ruote (? come se frenassi intanto che accelero... ? un contro senso ) ergo si ? tornati indietro, infatti la mito con manettino e q2 elettronico prende le ciliegie dalla g.p. che non ha questi super accorgimenti tecnici.
l'elettronica ti aiuta si, ma se il limite meccanico della vettura come dici tu ? scarso, la tua vettura star? in strada, non perch? sei tu a guidarla, ma perch? ti guida lei, ergo meno piacere di guida! che dovrebbe essere quella cosa che contraddistingue il nostro blasone.
12 si si ho visto e di questo te ne do atto, non capisco perch?, invece che arrabbiarti un pochettino per un occasione perduta per potersi distinguere almeno dalla bravo, chini il capo e dici va beh:roll:.
Malinconico Alfa Romeo

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

come ha detto Riccalfa alla fine chi vende ha ragione se qualcuno compra i suoi prodotti, quindi bravi i tedeschi a vendere i loro cassoni e meno bravi noi a contrastarli poco..
In ogni caso io rimango felicemente nella minoranza di chi sta bene anche su un'alfiat... :wink:
Immagine

AlfistaMatto
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 209
Iscritto il: mer ott 26, 2005 14:44:53
Località: Tabiano Bagni

Messaggio da AlfistaMatto »

pure io... ho una 166 2000!!! :wink:
Malinconico Alfa Romeo

Avatar utente
sportwagon16v
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 334
Iscritto il: dom ago 20, 2006 18:55:40
Località: BOLOGNA

Messaggio da sportwagon16v »

AlfistaMatto ha scritto: 7 se si progettano telai pesanti come le navi, hai ragione la macchina non st? in strada, un esempio, se il premium veniva costruito come da primo progetto non sarebbe stato un macigno ambulante, ma mamma fiat ha fatto le sue solite economie. (guardarsi la storia del premium) p.s. questo telaio visto che va cosi bene verr? abbandonato,.
.
non ? propriamente cos?....finita la partnership con GM non possono pi? utilizzare quel pianale...
A loro non costava nulla lasciare il quadrilatero sulla 149, per quanto possa andare bene il McPherson hanno tolto molta personalit? all'auto...
Comunque la nuova 159 avr? pianale nuovo totalmente. Per la 169 non si sa nulla ancora, il SUV esce al 100% (e pure a breve), per la MiTo GTA bisogna aspettare il 2010
Alfa 156 SportWagon jtd 16v (chippata)
nero metallico metallizzato, interni pelle cuoio,assetto e vetri neri

Immagine

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

secondo me il modello che si aspetta con pi? ansia ? proprio il post 159, che a quanto pare uscir? molto prima del previsto e se si chiamer? GIULIA dovr? essere degno del nome per forza, se no ? la fine.
Immagine

Rispondi