questo a mio parere ? sempre stato un grande equivoco, diciamo che la TP ? pi? impegnativa perch? quando si esagera col gas si porta a spasso il posteriore (il classico sovrasterzo come tutti sanno), per? ? anche istintiva la correzione (il controsterzo), nella TA invece le reazioni sono quasi sempre neutre e le traiettorie molto istintive e naturali, tutt'altro che agevoli invece le eventuali correzioni dovute generalmente ad eccessiva velocit? in entrata di curva con evidente sottosterzo (l'auto va dritta, e pi? va dritta e pi? istintivamente si tende a girare il volante con effetto nullo se non peggiorativo)ispanico156 ha scritto:in ogni caso la TA rimane pur sempre una trazione pi? facilmente gestibile... la TP per quanto bella e sportiva (e sono io il primo a dire che mi piacerebbe una TP) rimane pur sempre pi? pericolosa per un utente medio
Per? senza addentrarsi nel tecnico, dovremmo partire dal presupposto che ? vero che se debbo dare l'auto a mia moglie per fare la spesa, con una TA si sentir? pi? a suo agio, ma anche con una TP non avr? alcun problema se non impazzisce ed esce dal parcheggio in curva a gomito, in seconda a 6000rpm...

I problemi esistono se si corre, tu parli giustamente di problemi per l'utente medio, allora ? evidente che come per ogni cosa, la si dovrebbe fare se si ? capaci, o iniziare per gradi e imparando con calma, io non ho preso gli sci e mi sono fiondato sulla "nera" fino a che non avevo smesso di fare le curve a spazzaneve, e cos? dovrebbe essere per le auto, in questo senso ? falso che la TA sia pi? gestibile in realt? ? pi? gestibile la TP se uno ne ? capace!