dico che hai un bel bazooka sotto il cu.lo caro ale
Come ho gi? detto gli unici motori 4 cilindri aspirati che mi impensieriscono al verde sono le dannate 155 col pratola serra 2.0 e le fot.tutissime 156 1.8 e 2.0 pratola serra oltre ai motori honda vtec belli incaz.zati ...oltre a questi trito chiunque ...anzi diciamola tutta...il 320i E90 purtroppo ci trita...per fortuna ne girano veramente pochi e non ho mai avuto il piacere di incontrarne uno...il problema ? che gli altri vanno avanti a ritmo sostenuto e noi ci plafoniamo su prestazioni buone ma mai eccelse...torneremo ragazzi...torneremo...
A parte le stron.zate i motori twin spark sia che siano sul bialbero alfa come il mio, sia che siano pratola serra come il tuo sono veramente motori eccezionali. Forse il TS pratola serra anche se pi? recente ? un motore concettualmente meno evoluto del bialbero in lega alfa per? ? un brutto cliente per tanti a distanza di anni.
Godiamoci le nostre alfa ragazzi...sono moooolto emozionali
Lo so
Abbiamo gi? avuto una discussione sull'argomento. La differenza tra me e te ? solo una. Tu rispetti solo le alfa nord e disprezzi le altre. Io rispetto tutte le auto col biscione sul cofano.
Ricc: se non erro (ma forse s?..) il 320 e90 ? un 2.2 iniezione diretta....
ma nei pressi di un 2.0 jts con filtro e scarico succhia molte banane...
e comunque i pratola serra derivano dal bialbero fiat, e sono ovviamente meno raffinati del bialbero vero....
Alfatester: hai tutta la mia approvazione sulle alfa nord....
Alfatester ha scritto:Ricc manca il 1762 della 75 1.8 turbo! La cilindrata era leggermente diversa rispetto alla 1.8 IE e Carburatori! Invece le 2.0 Turbodelta GTV e Giulietta mantenevano le stesse cilindrate (1962)!
s? beh bmw aveva fatto dei 2.2 facendoli passare per 320......
comunque, questo fantomatico bolide crauto "triterebbe" poi un vecchio pensionato col bastone......
e che colpa ne ha bmw se la concorrenza mette in strada "vecchi pensionati col bastone"?
Il 2.2 era un sei cilindri e lo montarono sulla E46. Sulla E90 c'? il 2.0 a 4 cilindri. Inoltre bmw non ? mai stata brava a fare motori piccoli....se stanno davanti con i motori che non sanno fare immagina come stanno avanti con quelli che sanno fare. Non ci vedo nulla di male nell'ammetterlo.
E' OT, ma rispondo a Riccardo dicendo che mi tengo la mia bella macchina e che proprio oggi mi sono fatto fare un preventivo per un impianto Landi a metano sequenziale fasato nuovo di zecca (mantengo solo la bombola).
I problemi (anche elettrici) li dava la centralina fritta del vecchio Landi aspirato... Quindi non dipendevano dall'Alfona in s?.
Mai e poi mai mi sarei sognato di investire quasi 2000 euro su un'auto con 200mila Km, devo essermene proprio innamorato!
Poi posso sempre montarlo altrove, in caso di irrecuperabilit? dichiarata della macchina.
Vintage ti chiedo scusa in anticipo per "l'intromissione nei tuoi affari"...ma sai quanta benza metti con 2000 euro? la mia mi fa circa 9.5 al litro in citt? e molti di pi? in extraurbano...in autostrada se non si superano i 160-170 ha consumi vicini ai 12 ma se si va verso i 200 orari succhia come un'idrovora. .
Sono contento comunque che hai deciso di tenerla...? una grande auto e non curarti troppo dei 200000...come ho gi? detto il vecchio bialbero ? praticamente eterno anche se col tempo ha bisogno di un p? d'olio per andare avanti .
Per i chilometri, mi fa piacere la tua riflessione. Senza scendere nei dettagli, facciamo che attualmente con 50 euro ci faccio anche 380 Km, l'impianto me ne costa 1800 e dunque con questi soldi, a benzina ci farei circa 13500 Km, suppergi?.
Con le mie medie, 13500 Km li faccio in 4-5 mesi circa e dunque in 4-5 mesi spenderei 1800 euro di benzina!
Mentre con il vecchio e malridotto impianto aspirato (il nuovo invece ? di ultima generazione, quindi dovrebbe rendere anche di pi?!) per fare sempre 380 Km ci spendevo 15 euro o qualche spicciolo in pi?.
RiccAlfa ha scritto:no no ? un 2000...e ci trita stai tranquillo
Poi se parli di elaborazioni ricordati che anche quello ? elaborabile.
Alfatester io mi fermerei qui anche perch? per capire il mio post ti basta rileggere quello che scrivi (spesso anche senza conoscere le cose).
Ciao
Resta il fatto che nn disprezzo la 155, n? la 156 n? le altre alfa costruite sotto la gestione fiat! Sono pochissime le auto che disprezzo e nessuna di queste ? italiana! Questo spesso senza conoscere le cose dovrebbe valere anche per te che non sapevi la cilindrata della 75 1.8 turbo, ma io nn mi permetto di scriverti queste frasi, anzi te l'ho fatto notare col massimo della delicatezza!