indicatore livello carburante

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

morpheus982
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 16
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: ven ott 03, 2008 16:37:36

Messaggio da morpheus982 »

ciao a tutti raga!leggendo un p? sull'argomento dell'indicatore livello carburante posso confermare ci? che dice ispanico.purtroppo i nostri indicatori sono poco precisi,diciamo pure un piccolo difeto di fabbricazione.a volte capita anche a me di avere mezzo serbatoio,lascio la macchina in salita e dopo poco tempo mi ritrovo col pieno fatto!! :lol: :lol: (beh a questo punto faccio solo strade in salita!!).
quindi nessun calcolo matematico-fisico-scientifico(ma da dove vi ? uscito questo ragionamento?).
il tutto dipende dal galleggiante all'interno del serbatoio.
per coloro i quali posseggono macchine con alimentazione gpl posso confermare che(almeno sui nuovi impianti ad iniezione diretta)la benzina viene comunque consumata.il perch??
perch? ogni volta che mettete in moto la macchina parte sempre a benzina questo per fare in modo che tutto il sistema di alimentazione non si secchi del tutto creando vari problemi agli iniettori.un consiglio,lasciate sempre quasi mezzo serbatoio di benzina e aggiungete un buon pulitore iniettori,servir? permantenere ben lubrificato l'intero sistema!!per altri consigli sono qui a vostra disposizione,soprattutto pe rgli impianti a gpl!

ninnigio
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 178
Iscritto il: mar nov 06, 2007 23:01:25

Messaggio da ninnigio »

Io volevo sapere se per i diesel c'? qualche "cura"...
Alfa 156 1.9JTD 105cv '98 azzurro achille 405/A interni velluto blu (lavorando per sedili in pelle ghiaccio)

Ex Lancia Delta 1.9TD '98

morpheus982
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 16
Iscritto il: ven ott 03, 2008 16:37:36

Messaggio da morpheus982 »

se ti riferisci all'indicatore del carburante mi sa di no,stessa storia sia per i benza che per i diesel

ninnigio
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 178
Iscritto il: mar nov 06, 2007 23:01:25

Messaggio da ninnigio »

Quindi dobbiamo affidarci sempre al nostro sesto senso... ma il problema dove st?? nel galleggiante nel trasporto del segnale oppure nell'indicatore??
Alfa 156 1.9JTD 105cv '98 azzurro achille 405/A interni velluto blu (lavorando per sedili in pelle ghiaccio)

Ex Lancia Delta 1.9TD '98

morpheus982
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 16
Iscritto il: ven ott 03, 2008 16:37:36

Messaggio da morpheus982 »

penso che sia principalmente nel galleggiante.questo funziona grazie appunto ad un elemento galleggiante che galleggia sulla superificie della benzina.ora siccome la benzina si sposta facilmente all'interno del serbatoio(se la metti in salita la benzina si accumula tutta in un punto e il galleggiante potrebbe rilevare il pieno)il segnale potrebbe essere sfalsato.per verificare la quantit? esatta di acrburante che abbiamo a bordo bisognerebbe mettere la macchina su una superificie piana ed attendere qualche secondo,giusto il tempo che il galleggiante mandi il segnale corretto all'indicatore.comunque non preoccuparti anche la macchina di mio padre(audi a4....)ha gli stessi difetti,forse meno accentuati.

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

l'imprecisione ? data dal trasporto di segnale, mentre per il discorso salita ? come dice morpheus
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

radrob
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 51
Iscritto il: ven lug 14, 2006 07:39:09
Contatta:

Messaggio da radrob »

kahlor ha scritto:
Daniele147 ha scritto:
ispanico156 ha scritto:la stessa 147 ha problemi di questo tipo!
A rosso fisso, mettendo 5? di carburante ad un mio amico ha segnato quasi mezza tanica
la mia no

:twisted: :twisted: :twisted:
La mia se ci metto 5 euro esco dal benzinaio, ci rientro e sono daccapo. :lol: :twisted:
a me con 5 euro non si richiude neppure il tappo
.. :lol:
156 2.0 Jts Sportwagon Selespeed Distinctive

sidelait
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 7
Iscritto il: gio dic 04, 2008 15:53:20

Messaggio da sidelait »

morpheus982 ha scritto: per coloro i quali posseggono macchine con alimentazione gpl posso confermare che(almeno sui nuovi impianti ad iniezione diretta)la benzina viene comunque consumata.il perch??
perch? ogni volta che mettete in moto la macchina parte sempre a benzina questo per fare in modo che tutto il sistema di alimentazione non si secchi del tutto creando vari problemi agli iniettori.un consiglio,lasciate sempre quasi mezzo serbatoio di benzina e aggiungete un buon pulitore iniettori,servir? permantenere ben lubrificato l'intero sistema!!per altri consigli sono qui a vostra disposizione,soprattutto pe rgli impianti a gpl!
ciao a tutti, scusate se intervengo a freddo, ma questa spiegazione non mi torna.

Sono settimane che tengo sott'occhio il consumo di benzina sulla mia 147 (comprata usata 1 mese fa a cui ho successivamente installato un impianto Landi), nonostante vada sempre a GPL, e quello che ho notato ieri sera mi ha lasciato perplesso.

Nella mattinata del 02/12 ho messo 10? di benza visto che ero in riserva da un po' (mi segnava meno di mezza tacca), e quindi mettendo sti 9 litri di benzina l'indicatore si ? posizionato perfettamente sulla seconda tacca.

Ora, c'? da precisare che faccio due partenze a freddo al giorno, ogni partenza a freddo ho rilevato che "costa" in termini di benza consumata 1,6 Km circa, prima che il sistema si sia riscaldato sufficientemente da commutare a gas. Quindi sarebbero 3,2 Km al giorno, ma arrotondiamo a 4 Km per esser sicuri.
Ora ieri sera (03/12) tornando dal lavoro salgo in auto, avvio e noto che dopo qualche minuto la lancetta in sole 36 ore ? scesa di mezza tacca, in pratica dopo un consumo teorico di poco meno di un litro (8 Km).

Questo "quasi" un litro di consumo non quadra con quanto indicato dal livello di carburante... e cio? facendo un calcolo empirico abbiamo che il serbatoio da 60 litri diviso per le 8 tacche danno un risultato di 7,5 litri per tacca... quindi vorrebbe dire che io in 36 ore in cui ho percorso 8 Km a benzina ho consumato quasi 4 litri?!?!?!

E sempre facendo riferimento a questi calcoli, com'? possibile che con l'immissione di 9 litri di carburante da meno di mezza tacca vada a 2 tacche teoriche (quindi 15 litri)??

Quindi o l'indicatore ? pesantemente fallato, o c'? un consumo anomalo/non rilevato da qualche parte (es. il climatizzatore se io vado a gpl consuma... gpl, vero?) o c'? una vera e propria avaria da qualche parte.

La mia officina sabato scorso quando sono stato a ritirare l'auto per altre ragioni, mi ha consigliato di portare l'auto dal mio installatore per far verificare il rapporto di pressione aria/gas, questa cosa potrebbe avere a che fare in qualche modo col consumo anomalo di benzina?

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

un mio amico andava a gpl, ma consumava comunque benzina... gli perdeva la pompa :shock: :shock: :shock:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

ninnigio
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 178
Iscritto il: mar nov 06, 2007 23:01:25

Messaggio da ninnigio »

Tu stesso hai detto che quando hai messo 10? cio? 9 litri di benza ti ? salita di 2 tacche... ora sar? andata a livello vero e proprio oppure la tua 147 come la nostra 156 va a pieno in salita e a riserva in discesa... speriamo di non rimanere mai a terra per questo sfalzo...
Alfa 156 1.9JTD 105cv '98 azzurro achille 405/A interni velluto blu (lavorando per sedili in pelle ghiaccio)

Ex Lancia Delta 1.9TD '98

sidelait
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 7
Iscritto il: gio dic 04, 2008 15:53:20

Messaggio da sidelait »

ninnigio ha scritto:Tu stesso hai detto che quando hai messo 10? cio? 9 litri di benza ti ? salita di 2 tacche...
e invece sarebbe dovuto salire di meno il livello, sempre se il conto da me fatto di 7,5 litri a tacca sia corretto
ora sar? andata a livello vero e proprio oppure la tua 147 come la nostra 156 va a pieno in salita e a riserva in discesa...
ti dir?... le volte che mi capita di fare salite o discese io invece non osservo variazioni di livello...

sto facendo delle osservazioni in particolari condizioni da ieri, e credo forse di esser sulla strada "giusta".... il climatizzatore :roll:

domande:

1) il climatizzatore anche se vado a gpl consuma comunque benzina?! mi sembra una domanda sciocca ma non riesco ad avere altre spiegazioni

2) c'? il modo di disabilitare il bizona e lasciarlo attivato solo per i passeggeri anteriori?

ninnigio
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 178
Iscritto il: mar nov 06, 2007 23:01:25

Messaggio da ninnigio »

Il fatto che ti sia salita di 2 tacche ? strano perch? dai conti da te fatti che dovrebbero essere giusti dovrebbe essere salita un p? pi? di una tacca. Il problema di salita e discesa devi testarlo parcheggiando in salita spegnere il motore e girare la chiave nel quadro in questa occasione a me segna pi? o meno il pieno. poi fai la stessa prova in discesa. a me risulta la riserva. Per quanto riguarda il condizionatore quando stai a gpl dovresti sempre consumare gpl, poi non s? se tutti i sistemi funzionano alla stessa maniera. il bizona separa l'aria in uscita da destra e da sinistra non fronte e retro. il trizona separa destra sinistra e retro. l'unica maniera che hai ? chiudere le bocchette posteriori.
Alfa 156 1.9JTD 105cv '98 azzurro achille 405/A interni velluto blu (lavorando per sedili in pelle ghiaccio)

Ex Lancia Delta 1.9TD '98

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

una volta che premi il tasto mono hai disabilitato il bi-zona. il clima ? trascinato dal motore tramite cinghia, non ha un'alimentazione a se, quindi se vai a gpl continui ad andare a gpl.
il discorso sali e scendi della lancetta ? normale...un amico in riserva fissa ha messo 5? di gasolio e si ? ritrovato con 2 tacche in pi?!!! ? semplicemente impreciso tutto qui!!
cmq sia in accensione va a benza quindi la consumi lo stesso
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

sidelait
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 7
Iscritto il: gio dic 04, 2008 15:53:20

Messaggio da sidelait »

ispanico156 ha scritto: cmq sia in accensione va a benza quindi la consumi lo stesso
questo commento finale mi fa pensare che tu non abbia letto bene quanto ho scritto

ninnigio
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 178
Iscritto il: mar nov 06, 2007 23:01:25

Messaggio da ninnigio »

ispa non dovrebbe aver consumato pi? di un litro di benza visto che va sempre a gpl. solo in accensione da freddo consuma benza.

io credo che derivi tutto dal fatto che la lancetta ? imprecisa quindi quando hai messo il 10ino ? andata oltre ed ora invece sia andata a posto, anche se impreciso la maggior parte del tempo da il carburante esatto.
Alfa 156 1.9JTD 105cv '98 azzurro achille 405/A interni velluto blu (lavorando per sedili in pelle ghiaccio)

Ex Lancia Delta 1.9TD '98

Rispondi