L'ALFA PER MIO FIGLIO

Presentatevi e scrivete qua tutto ci? che NON riguarda le auto

Moderatori: ispanico156, mc@sandrone, webmaster

Rispondi
Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Quadrifoglio91 ha scritto:vabb?..... ieri er babbo mi ha imposto la 166 a nafta.... aspetter? l'anno prox x il 156 o gtv 1800...... :cry:
bravi entranbi...e godetevi le vostre ALFA (anche a turno) :wink:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Vi assicuro che io non sono perbenista e non sono ipocrita quindi non fraintendete il mio post.

SE FOSSI IL PADRE DI QUADRIFOGLIO NON GLI GIREREI LA 166, VICEVERSA GLI PRENDEREI QUALCOSA DI SOFT COME UNA 156 1.6 TS OPPURE SE PROPRIO DOVESSI ANDARE SUL 1.8 PRENDEREI LA 156 E NON IL GTV.

Dico questo perch? secondo me le possibilit? di andare a muro per un neopatentato sono molto alte con il 2.4 (mi scuso per la brutalit? :P ).

Non saltate fuori con la storia della testa sulle spalle perch? tutti noi appena patentati abbiamo fatto le scorribande notturne rischiando pi? del dovuto per incoscienza ed ? inutile negare che da neopatentati non si hanno le capacit? di guida che si raggiungono negli anni successivi 8) .
Per un neopatentato un cagafumo cattivo e coppioso come il 2.4 ? il modo migliore per raggiungere alte velocit? in spazi brevissimi inoltre se a questo aggiungiamo che la 166 ? una berlina con un certo peso sicuramente meno reattiva di una 156 e ancora meno del gtv.....beh insomma ci siamo capiti.

Fossi in te caro quadrifoglio tenterei per la 156...il gtv te lo scarto perch? hai 18 anni...cio? voglio dire....come trombi nel gtv scusa? la 156 va molto meglio fidati...poi quando esci la sera puoi portare pi? amici in comodit?....insomma o prendi una 156 1.6 o prendi una 147...non ti va bene una 147 1.6 105cv?

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

RiccAlfa ha scritto:Vi assicuro che io non sono perbenista e non sono ipocrita quindi non fraintendete il mio post.

SE FOSSI IL PADRE DI QUADRIFOGLIO NON GLI GIREREI LA 166, VICEVERSA GLI PRENDEREI QUALCOSA DI SOFT COME UNA 156 1.6 TS OPPURE SE PROPRIO DOVESSI ANDARE SUL 1.8 PRENDEREI LA 156 E NON IL GTV.
si, ma il figlio se la vorrebbe comprare e pagare da se... comunque ammirevole :wink: :wink:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
Quadrifoglio91
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 195
Iscritto il: gio gen 08, 2009 18:11:28
Località: Bassano del Grappa (VI) ma la mente ? ad Arese

Messaggio da Quadrifoglio91 »

si infatti ero tentato anch'io al 80% x prendere il 156 1.6 o 1.8 ma er babbo ? irremovibile :!: cmq la 166 che ha ? il 2.4 136CV prima serie che piu o meno ha le stesse prestazioni del 1.6 Twin Spark 120CV :!:

La 147 la scarterei non per la macchina quanto perch? sono cotto x la 156 o x la Gtv :!:

Cmq grazie x l'interessamento.. sono commosso :smt022 :!:
Alfa Romeo 75 1.6 I.E. (1992)
ImmagineDAL 1923 IL SIMBOLO DELLA SPORTIVITA' AUTOMOBILISTICA!!!

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

la 166 2.4 136CV non va come la 147 120CV... fidati!!
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
Quadrifoglio91
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 195
Iscritto il: gio gen 08, 2009 18:11:28
Località: Bassano del Grappa (VI) ma la mente ? ad Arese

Messaggio da Quadrifoglio91 »

Daniele147 ha scritto:la 166 2.4 136CV non va come la 147 120CV... fidati!!
meglio il 2.4 JTD o il 1.6 TS :?: illuminami :!: fino adesso ho solo provato la 166 suddetta e la Nuova Super 1300............
Alfa Romeo 75 1.6 I.E. (1992)
ImmagineDAL 1923 IL SIMBOLO DELLA SPORTIVITA' AUTOMOBILISTICA!!!

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

Ho la 147 1.6 Ts 120CV e la 166 m-jet 175 CV(portati a 200CV)che ha sostituito la 136CV precedente.

La 147 ? rabbiosissima ma la coppia del cagafumo(che ha pure un turbo e parecchi cm cubici in pi?) ti porta ad andare in relax a velocit? impensabili senza consumare nulla..

166 2.4 JTD 2.387 cm? 100 kW (136 CV) @4000 rpm 304 Nm @2000 rpm 202km\h di velocit? massima 9,9 sec per raggiungere i 100km\h orari

147 1.6 TS 4 Cilindri in Linea 1598 Cm? 88 kW (120 CV)/6200 RPM 146 Nm/4200 RPM 10.6s da 0a100km\h 195km\h di velocit? massima

Poi chiaro se la mia bimba ruggisce e s'arrabbia la sentite da casa vostra e ti fa subito capire come mai ? arrivata prima nella prova di Auto del 2005 fra tutte le vetture di simil potenza\cilindrata diesel o benza.
http://www.autopareri.com/Un-Alfa-147-d ... la-24.html
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Quadrifoglio91 ha scritto:si infatti ero tentato anch'io al 80% x prendere il 156 1.6 o 1.8 ma er babbo ? irremovibile :!: cmq la 166 che ha ? il 2.4 136CV prima serie che piu o meno ha le stesse prestazioni del 1.6 Twin Spark 120CV :!:

La 147 la scarterei non per la macchina quanto perch? sono cotto x la 156 o x la Gtv :!:

Cmq grazie x l'interessamento.. sono commosso :smt022 :!:
Scusa? :lol: :lol: ...stesse prestazioni? No no no...per arrivare a determinate velocit? con un 1.6 benza hai bisogno di tanto spazio e di salire molto di giri. Con la 166 cagafumo potresti trovarti a velocit? spaziali a regimi bassissimi e nel pieno silenzio :wink: ....a questo aggiungi il fatto che una macchina grande comunica molto meno il senso di velocit?.

Nei dati che ti hanno comunicato si evince solo in parte la differenza di prestazioni...per capirla veramente dovresti provarle 8) ...ah dimenticavo....io se avessi l'opportunit? che hai tu scarterei il 120cv.

Prenderei una bella 147 1.6 105cv...avresti un'auto senza fondoschiena (e credimi che cambia molto averlo o non averlo), rapida, con uno sterzo della madon.na, reparto sospensivo eccellente e dalle prestazioni giuste per chi deve imparare :wink: .

Questo ? quello che penso poi vedi tu.

Avatar utente
Quadrifoglio91
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 195
Iscritto il: gio gen 08, 2009 18:11:28
Località: Bassano del Grappa (VI) ma la mente ? ad Arese

Messaggio da Quadrifoglio91 »

RiccAlfa ha scritto: Scusa? :lol: :lol: ...stesse prestazioni? No no no...per arrivare a determinate velocit? con un 1.6 benza hai bisogno di tanto spazio e di salire molto di giri. Con la 166 cagafumo potresti trovarti a velocit? spaziali a regimi bassissimi e nel pieno silenzio :wink: ....a questo aggiungi il fatto che una macchina grande comunica molto meno il senso di velocit?.
Si quello che hai detto l'ho provato anch'io (in maniera illegale cio? senza foglio rosa) :!: infatti col 166 mi sono trovato senza accorgermi a poco meno di 70 km/h..... poi quando la guida er babbo il tachimetro segna 120 ma sembra di andare a 60 km/h.......

x quanto riguarda la 147 1.6 105CV la considero un buon mezzo per fare esperienza ma il mio chiodo fisso ? (ed ho deciso fra il 156 e Gtv) la 156 1.6/1.8...... ? dal 2005 (avevo 14 anni) che ho in mente quella :!:

cmq dovr? asp un anno.... lui ha deciso e non si schioda dalla sua idea :cry: .... anche se facendo due conti tra bollo, assicuraz, petrolio e manutenzione senza contare la macchina in s? mi verrebbe a costare una bella cifretta che, anche se ho lavorato nel periodo estivo e lavorer? anche la prox estate, non posso permettermi al 100%....
Alfa Romeo 75 1.6 I.E. (1992)
ImmagineDAL 1923 IL SIMBOLO DELLA SPORTIVITA' AUTOMOBILISTICA!!!

kahlor
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 396
Iscritto il: mar gen 23, 2007 12:00:41
Località: Vicenza
Contatta:

Messaggio da kahlor »

Io ad un neopatentato semplicemente non darei nessuna vettura sopra i 90Cv... proprio perch? le asinate le abbiamo fatte tutti (e ne andiamo pure fieri 8) ) e di ragazzi schiantati ce ne sono sempre troppi.
Io le mie cavolate le ho fatte su un paio di utilitarie a velocit? moderata... e dopo 4 anni di patente e circa 80.000 Km fatti mi sono comprato la 155 2.0

Ci? detto, per vederla anche dall'altro lato, se a 18 anni mio padre mi avesse passato una berlina di classe con 150Cv non avrei detto assolutamente nulla... me la sarei presa con gusto...
1998/2002 - 155 2.0 Twin Spark
2002/2006 - 164 2.0 Twin Spark
2006/2008 - 156 2.5 V6 24v
2008/2010 - GT 3.2 V6
2010/--> - 156 GTA Selespeed

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

x Quadrifoglio: io a 23 anni ho avuto il mio primo boxer 1.6 sulla 146 qualche anno fa...e fidati che parecchi a quell'et? non sanno cosa voglia dire la rabbiosit? del boxer!! ma avevo 23 anni..
La 156 l'ho presa che ne avevo 27....
Immagine

Avatar utente
Quadrifoglio91
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 195
Iscritto il: gio gen 08, 2009 18:11:28
Località: Bassano del Grappa (VI) ma la mente ? ad Arese

Messaggio da Quadrifoglio91 »

x Kahlor il possessore del superbo 3179 cc da 243 CV

io sono una xsona prudente x strada :wink: .... non voglio fare la fine di moooolti neopatentati ke si schiantano dopo essersi drogati o ubriacati :!:

dirai "dicono tutti cos?" ma mi reputo uno responsabile tant'? vero ke nonostante pi? volte lo abbia voluto non ho mai elaborato la mia Vespa 50 PK XL Rush originale che mi tira alla velocit? di un aereo ( 45 km/h )....

comincer? a correre x strada (si fa x dire) quando avr? preso bene dimestichezza con la guida :!:

so ke penserai ke sono un cretino dato ke mio pap? vuol darmi la sua 166 ma sono fatto cos?.... qualche anno fa lui possedeva la 156 1.8 del 1998 e se mi vesse dato quella non avrei fiatato... stessa cosa se adesso possedesse una 166 mod 2003 con qualsiasi propulsore o un qualsiasi altro modello Alfa (esclusa l'ARNA).... il fatto ? che l'anteriore della vecchia 166 NON LO SOPPORTO :!: :lol:

cmq ormai lui ha deciso... vedr? se trover? la 156 che dico io l'anno prox :!:

x alessandro77bo

hai avuto la 146 1.6 boxer:?: wow ho sempre ammirato i boxer x la loro affidabilit? e per le prestazioni e anche per il gradevolissimo rombo :!:

dimmi.... consumava tanto olio :?: e quanti km faceva con un litro di cherosene :?:
Alfa Romeo 75 1.6 I.E. (1992)
ImmagineDAL 1923 IL SIMBOLO DELLA SPORTIVITA' AUTOMOBILISTICA!!!

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Sapevo che prima o poi avresti scritto un post del genere :lol: :lol: ...i ragazzi che crepano da neopatentati dicono le tue stesse cose quadrifoglio eppure tutti ti possono confermare che quando ti ritroverai di notte da solo in macchina qualcosa nascer? nella tua testolina e il piede destro mander? il buon senso a farsi benedire :wink: ...tu dici che tirerai in strada solo quando sarai pronto ma ti assicuro che quando ci? avverr? in realt? non sarai pronto...

Io ho guidato da neopatentato e per anni una fiat 600 900cc con la bellezza di 39 cavalli 8) 8) :P e ti assicuro che di stronzate inutili che mi hanno fatto risparmiare si e no 1 secondo in 20km di strada ne ho fatte...oggi quando riuso quella macchina e penso a come guidavo quella scatoletta pericolosa mi si accappona la pelle e non sto scherzando :shock:

Quando rientro in ferie in sardegna con l'alfa non faccio altro che pensare al fatto che se avessi avuto questo 2.0TS da 140cv da neopatentato sarei quasi sicuramente morto :shock: :shock: ...per farti capire certe sequenze di curve veloci con la seicento le facevo in pieno perch? le velocit? erano basse...con l'alfa ci? non ? fattibile perch? nello stesso tratto di strada mi prende anche 70 km/h in pi? :shock: :shock: ...pensa che sul veloce mi prende anche velocit? doppie...soprattutto se si tratta di tratti in salita :twisted: ...per? le curve non posso farle al doppio e devo tirare le frenate per non andare dritto :wink:

Anche a livello di automazione dei movimenti sarei stato svantaggiato...con la seicento facevo 1a, 2a e 3a e al limitatore arrivava a circa 90 km/h ed impiegava anche molto tempo...anche non essendo perfettamente automatico nel fare le cose avevo pi? tempo per farle. Con l'alfa una tirata 1a, 2a e 3a mi porterebbe a 150 km/h e ti assicuro che fino a 120 sale con una rapidit? disarmante...

In ogni caso se tuo padre ha deciso cos? non posso che augurarti di goderti la tua nuova alfa...e che alfa ragazzi 8) 8)

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

Ricc c'? anche di peggio..ahahahah
ricordati che io sono quello che ha mandato la 156 in sovrasterzo... :wink:
Immagine

brambil
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 56
Iscritto il: mer ott 08, 2008 16:35:05

Messaggio da brambil »

Ti parlo da neopatentato: l'ho presa il 29 settembre.
Il 1.6 105cv ? gi? pi? che sufficiente per farsi MOLTO male, fidati. Non ho un'auto mia, ancora, uso la 147 1.6 105cv di mia mamma o il 156 1.9JTD (110cv, uno dei primi Euro 3 - assetto Koni giallo) di mio nonno. Non ho fatto danni su nessun'auto guidata, per ora, ma personalmente ritengo che oltre 100cv siano un'arma pericolosa. Qualche volta, quando sei convinto che se non corri non arriverai mai in orario (cazzata, non ti batte di 30 secondi, perch? sono quelli che effettivamente guadagni!) e decidi di andare, con auto che te lo permettono fai manovre pericolosissime.

Col 156 salvo un leggero sovrasterzo una volta per una mia ca22ata, il problema maggiore ? la coppia motrice alta e presente dai bassi regimi, tipica del diesel, che mette in difficolt? chiunque sia abituato ad un benzina di pari cavallatura, figuriamoci un neopatentato: se apri in 2^ marcia pattinano le ruote, se accade in curva devi essere abbastanza scafato da riprenderla.
La 147, anche visti i cerchi in latta base e le gomme non proprio sportive, l'ho portata qualche volta in sottosterzo, ma sempre ripresa bene grazie all'ottimo assetto.

Ho guidato anche auto ben pi? potenti ed impegnative, 75 1.8T, 166 3.2V6, 147GTA, Porsche Turbo 1984 (il 4 marce!), 166 2.4JTD @200cv. Non ? che come ci sali ti ci ammazzi, ma sicuramente al salire dei cavalli e della coppia la voglia di pigiare il piede destro aumenta in maniera esponenziale e la giovane et?, come ben sottolineato da RiccAlfa, con la sua naturale impulsivit? tante volte ti porta a spingere anche pi? del dovuto.
Un consiglio? Il 166 se arriva "gratis" ben venga, ma il benzina aspirato ? a parer mio indubbiamente pi? facile per un neopatentato, anche perch? quella che mette in difficolt? spesso ? la coppia motrice che sul 2.4 JTD prima serie arriva anche pi? decisa per via del (seppure leggerissimo) Turbo Lag che si avverte su quel motore.

Rispondi