ALFA GIULIA -(Erede Alfa 159) - Official Topic -

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le Alfa commercializzate oggi e che verranno commercializzate nel futuro

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

Speriamo che noi non ci fermiamo a forza di esser lenti senn? il divario diventa ancora pi? sensibile anche se gli altri rallentano. :evil:
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

Avatar utente
webmaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1643
Iscritto il: mar ott 11, 2005 10:29:11
Contatta:

Messaggio da webmaster »

DEBUTTO FINE 2011 PER L'ALFA GIULIA

http://www.mitoalfaromeo.it/notizie/200 ... -e-giulia/
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)

Avatar utente
dario73
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 113
Iscritto il: sab lug 08, 2006 20:12:28
Località: brianza

Messaggio da dario73 »

Ma a quanto so il pianale della 300C, che attualmente viene utilizzato, ? di derivazione Mercedes per la precisione della vecchia serie E
Cosi fu per la Crossfire che usava il pianele della vecchia SLK, no pi? inportata in Europa pech? usava materiale costruttivo ritenito inquinante.
Mi chiedo se sia fattibile?
Se ho detto delle stupidate correggetemi pure.
Grazie.

Avatar utente
webmaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1643
Iscritto il: mar ott 11, 2005 10:29:11
Contatta:

Messaggio da webmaster »

LA STAMPA SPECIALIZZATA COMMENTAVA COSI' IL DEBUTTO DELLA 300C

Le sospensioni anteriori e posteriori di Chrysler 300C Touring presentano alcune differenze rispetto a quelle della berlina. Sulla versione a trazione integrale, ad esempio, quelle anteriori hanno mozzi e bracci oscillanti inferiori differenti per lasciare spazio ai semiassi collegati alle ruote anteriori.

Il diametro di sterzata ? leggermente pi? contenuto ed il volante deve essere ruotato per 2,9 volte (contro i 2,75 della Sedan) per sterzare le ruote da un'estremit? all'altra. Le sospensioni posteriori sono di tipo multi-link a cinque punti di attacco. Sia sulla versione a trazione posteriore che su quella a trazione integrale sono equipaggiati di serie ammortizzatori Nivomat autolivellanti.
Il differenziale centrale Magna-Steyr ripartisce la coppia motrice per il 62% verso l'assale posteriore ed il 38% verso quello anteriore ed ? collegato al differenziale anteriore ed al motore tramite un albero con due giunti universali. Il moto va verso la ruota anteriore sinistra con un albero intermedio attraverso un collegamento passante nella coppa dell'olio del motore longitudinale e prosegue quindi verso entrambe le ruote tramite due semiassi di uguale lunghezz
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)

Avatar utente
Quadrifoglio91
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 195
Iscritto il: gio gen 08, 2009 18:11:28
Località: Bassano del Grappa (VI) ma la mente ? ad Arese

Messaggio da Quadrifoglio91 »

ragazzi secondo me se hanno deciso di mettere il nome "Giulia" alla futura segmento D vuol dire che hanno intenzione di fare le cose x bene :!: :wink: non credo che se volessero fare un lavoro a met? (cio? una bravo pi? potente oppure una chrysler dall'aspetto pi? grintoso) scomoderebbero il nome di un'auto che ha segnato un'epoca :!: sarebbe oltre che stupido anche un enorme autogol d'immagine non solo verso gli alfisti ma verso tutti gli appassionati d'auto in genere :!:
del resto anche la MERAVIGLIOSA 156 doveva essere chiamata "Giulietta" ma non se ne fece nulla perch? non erano sicuri che quell'auto meritasse tale nome (e se lo meritava eccome :twisted: ) :!:

quindi attendiamo fiduciosi.... altrimenti..... ci arrabbiamo :lol:
Alfa Romeo 75 1.6 I.E. (1992)
ImmagineDAL 1923 IL SIMBOLO DELLA SPORTIVITA' AUTOMOBILISTICA!!!

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

no, non se lo meritava perch? comunque mancava di quell'aspetto fondamentale che era la TP
Immagine

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

oddio ma non soffermiamoci solo sulla TP!! la 156 era un'auto valida e sia esteticamente sia come piacere di guida il nome giulietta lo meritava
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Vash86
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 135
Iscritto il: ven nov 07, 2008 15:41:16

Messaggio da Vash86 »

Caro quadrifoglio ho i miei dubbi!
Pensavo anch'io al stessa cosa tua ma dopo l'uscita della nuova Delta ho capito che forse per loro il nome non ? poi cos? importante!

Stulder
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 236
Iscritto il: ven ago 22, 2008 12:13:33
Località: Cassino

Messaggio da Stulder »

Vash86 ha scritto:Caro quadrifoglio ho i miei dubbi!
Pensavo anch'io al stessa cosa tua ma dopo l'uscita della nuova Delta ho capito che forse per loro il nome non ? poi cos? importante!
QUOTOOOOO!!!!

Per me pensano che siamo dei gonzi e che sia facile raggirarci battezzando i modelli con nomi eclatanti. Poi sentito il nome la gente si aspetta chiss? cosa e invece, come il caso Delta, ti ritrovi d'avanti ad un'auto che ti fa cadere le braccia a terra.

Per me la Giulia non sar? altro che una Bravo a tre volumi rimarchiata.

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

Stulder ora non cadiamo nemmeno dall altra parte della bilancia... esce fra tre anni e gia la chiamiamo Bravo allungata??? Mi sembra eccessivo.

Aspettiamo e giudichiamo sperando che come avete detto il nome non serva solo come specchio per le allodole. :wink:

Un altra cosa.. in Alfa siamo pure bravi a sputarci a dosso e non poc in alcuni casi... la 159 ? stata subito considerata balena piu da noi che dai crucchi anche se alla fine guardate il peso di tutte le avversarie rinnovate della nostra berlina.....siamo li se non piu in la..... :wink:

Ema
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

alfo
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 19
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:32:04
Località: palermo

Messaggio da alfo »

Vash86 ha scritto:Caro quadrifoglio ho i miei dubbi!
Pensavo anch'io al stessa cosa tua ma dopo l'uscita della nuova Delta ho capito che forse per loro il nome non ? poi cos? importante!
Io sinceramente tutta sta delusione per la delta non la condivido:
non ho ancora capito perch? quando si parla di delta tutti pensano e paragonano alla HF Integrale...il Deltone: la delta era invece un'onestissima auto da famiglia venduta soprattutto in versione 1.3 Lx, 1.5 Lx e col 1.9 Td, auto che peraltro non spiccava sotto nessun aspetto ma che invece, pur essendo ormai bruttina e "invecchiata", vide crescere la sua fama grazie ai successi sportivi della sorellona.
E' come se oggi pensassimo che la 159 debba essere solo GTA oppure che la BMW da confrontare sia solo la goduriosa M.
molti nemici, molto onore.

Stulder
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 236
Iscritto il: ven ago 22, 2008 12:13:33
Località: Cassino

Messaggio da Stulder »

155 DTM ha scritto:Un altra cosa.. in Alfa siamo pure bravi a sputarci a dosso e non poc in alcuni casi... la 159 ? stata subito considerata balena piu da noi che dai crucchi anche se alla fine guardate il peso di tutte le avversarie rinnovate della nostra berlina.....siamo li se non piu in la..... :wink:

Ema
Ho passato anni a difendere la 159 e a mettere in evidenza il fatto che se pesa di pi? delle altre ? perch? ha un super telaio che ? pi? rigido e robusto di quelli delle concorrenti.
Per questo motivo sono passato per uno stupido e deriso da tanti che adesso evitano l'argomento. :roll:
Ora in molti fanno finta di niente se la A4 pesa tantissimo, oppure la classe C ? lievitata tantissimo di peso. 8)
L'unica leggera ? la serie 3, ma perch? utilizza un pianale stravecchio che porta come data di nascita il 1992. :oops:
Insomma, proprio sui siti dedicati all'Alfa Romeo ho incontrato tanto astio nei confronti della 159, e l'unica spiegazione plausibile che mi sono dato ? stata o la poca preparazione tecnica di alcuni o che in tanti si celavano dietro una finta ammirazione dell'Alfa Romeo solo per sputtanarne meglio i modelli validi in commercio.

P.S. Vedrai che quando la 159 uscir? di produzione se ne canteranno solo le lodi. MA SOLO QUANDO USCIRA' DI PRODUZIONE, NON PRIMA.

Avatar utente
Quadrifoglio91
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 195
Iscritto il: gio gen 08, 2009 18:11:28
Località: Bassano del Grappa (VI) ma la mente ? ad Arese

Messaggio da Quadrifoglio91 »

Vash86 ha scritto:Caro quadrifoglio ho i miei dubbi!
Pensavo anch'io al stessa cosa tua ma dopo l'uscita della nuova Delta ho capito che forse per loro il nome non ? poi cos? importante!
155 DTM ha ragione non possiamo paragonare la Delta attuale al Deltone da competizione :!: se ricordate la delta normale non era un mostro di prestazioni e di grinta ma un'onestissima Lancia :wink: secondo me la nuova Delta si merita in pieno il nome che porta perch? i motori innovativi, la linea ricercata, le finiture interne accurate e i sistemi di sicurezza che adotta ne fanno una vera Lancia.... (dopo la Thesis ovviamente :D )
anche la bravo di oggi ? una buona vettura che giudico addirittura migliore della vecchia uscita 15 anni fa........

comunque DOBBIAMO essere ottimisti altrimenti accade quello che ho gi? detto.....oltre ad arrabbiarci l'alfa ne subir? le conseguenze d'immagine e di vendite.........

e poi..... la Giulia uscir? nel 2011 o 2012 TRA 2 O 3 ANNI e forse ce la fanno a trazione posteriore e con i motori attuali e futuri come i turbo benzina e i nuovi JTD che arriveranno (3.0 v6 1.9 biturbo e 2.0 jtd) magari ancora pi? aggiornati ne faranno una Signora macchina :wink:

e intanto la chiamiamo gi? Bravo allungata o fiat rimarchiata......

per quanto riguarda la 159 ? un'ottima auto e devo dire che anche io all'inizio ero un po' deluso dal peso (e dalle dimensioni) ma gi? dall'anno scorso mi sono ricreduto e credo che abbia ancora mooooooolto da dire :!: :!: quello che non l'ha fatta decollare ? soprattutto una gamma motori (soprattutto a benzina) inadeguata con consumi eccessivi rispetto alle seppur buone prestazioni offerte..... comunque non possiamo negare che anche se le concorrenti sono pesanti un alleggerimento ci vuole lo stesso..... magari non con la 159 ma la Giulia dovr? avere dimensioni e pesi alla 156 (o poco pi?).... ne guadagneranno prestazioni e si ridurranno i consumi........
Alfa Romeo 75 1.6 I.E. (1992)
ImmagineDAL 1923 IL SIMBOLO DELLA SPORTIVITA' AUTOMOBILISTICA!!!

Stulder
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 236
Iscritto il: ven ago 22, 2008 12:13:33
Località: Cassino

Messaggio da Stulder »

I due grossi problema della Delta attuale sono:

1) E molto brutta
2) Non incarna lo spirito sportiveggiante della Delta originale.

Insomma, sembra pi? la Croma in scala ridotta. In Fiat hanno ripreso a prevalere le idde di chi cuole le macchine votate alla razionalita ed all'abitabilit?, senza curarsi dello stile e della bellezza dell'auto.

Quella di adesso e anche troppo lunga.
Per me hanno cannato il progetto. Se la chiamavano HPE era pi? azzeccato.

alfo
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 19
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:32:04
Località: palermo

Messaggio da alfo »

Stulder ha scritto:I due grossi problema della Delta attuale sono:

1) E molto brutta
2) Non incarna lo spirito sportiveggiante della Delta originale.

Insomma, sembra pi? la Croma in scala ridotta. In Fiat hanno ripreso a prevalere le idde di chi cuole le macchine votate alla razionalita ed all'abitabilit?, senza curarsi dello stile e della bellezza dell'auto.

Quella di adesso e anche troppo lunga.
Per me hanno cannato il progetto. Se la chiamavano HPE era pi? azzeccato.
Non ? vero: la delta era una modesta auto da famiglia: part? con le motorizzazioni 1.3 e 1.5, poi si aggiunsero la iniezione 1.6 da 110 hp, poi la hf 1.6 turbo e la 1.9 turbodiesel;
poi ancora arrivarano le hf 4wd.
Solo sul finire degli anni 80, quasi a fine carriera, debuttarono le varie hf integrale che fecero la storia dei rallies col motto "vincere ? umano, perseverare ? delta".
E grazie a queste versioni che rilanciarono le vendite anche delle ormai sorpassate 1.3 e 1.5 lx che fu rinviato il lancio della versione successiva (gi? pronta intorno al 1990) fino al 1994, quando era gi? "vecchia"!
Ribadisco che la Delta non ? il Deltone anche pi? di quanto la Merceded non sia la Brabus o la bmw 520 non sia la M5.
Quando cercate la nonna dell'attuale delta, vedetela come l'erede delle varie 1.3 e 1.4, ecc... e poi ditemi in cosa non sarebbe all'altezza!!!!
molti nemici, molto onore.

Rispondi