


Mah
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
Il fatto ? che Bmw ha anche l'immagine potente dietro. L'X6 ? un orribile cassone eppure vende tra chi se lo pu? permettere.RiccAlfa ha scritto:Infatti bmw non fa macchine brutte...sono tutte stupende![]()
![]()
![]()
Mah
Io intendevo un' immagine di potenza motoristica che l'Alfa per adesso ha perso. La Bmw conquista perch? ? diventata simbolo di forza e di status simbol. Peccato che nessun "abbiente", quando ne acquista una, si chieda se abbia pure delle qualit? dinamiche che valgano quei prezzi.RiccAlfa ha scritto:Ragazzi l'immagine del gruppo ? molto pi? forte dopo gli ultimi avvenimenti. Le vendite sono in crescita in europa per fiat perch? ha l'immagine di societ? sana. Sar? molto difficile sbagliare un modello come la milano...tranquilli.
A me preoccupa il rilancio BMW...credo che a breve arriveranno con motori molto piccoli e molto potenti...per ora sono rimasti indietro e audi li ha mangiati vivi ma credo tornerannoa breve.
Aspettiamo e vedremo![]()
A meno che di non voler usare l'alluminio ................ poi per? gia so che se costa di pi? giu con le critihe.Manzanarre ha scritto:Di cavalli nebasterebbero 150 max ? la vettura che al max deve pesare 12-13 quintali.
Si consuma meno carburante e gomme e si paga meno bollo e assicurazione.
Altro che motori pompati , servono scocche leggere e resistenti...
Piccola correzione, vero che serve pi? lega d'alluminio per avere la stessa resistenza e le stesse propriet? meccaniche dell'acciaio, ma a parit? di queste con le leghe dalll'alluminio si risparmia peso. Logicamente il valore di 1/3 ? una favola, lontano dalla realt?.Daniele147 ha scritto:non funziona proprio cos?:
Alluminio= meglio e pi? leggero
e non parlo solo dei costi
ci sono campi di applicazione (sempre all'interno dell'auto) in cui porta effettivi vantaggi, altri no (in cui sarebbero preferibili leghe speciali di acciaio ad altissima resistenza)
Ricorda sempre che il peso specifico dell'allumino ? 1/3 di quello dell'acciaio, ma lo ? anche la sua rigidezza, quindi a parit? di resistenza, serve il triplo del materiale, e di conseguenza il peso totale resta invariato.
Troppi errori nella tua recensione, e tutti a pro bmw.Manzanarre ha scritto:Si pu? anche usare l'acciaio , la fase di progettazione deve essere superba , si possono realizzare strutture leggere e resistenti semplicemente giocando sulle geometrie.
La serie 3 e la 159 sono entrambe d'acciaio , ma la prima pesa molto meno perch? il telaio ? pi? raffinato di quello dell'alfa.
Ecco che a parit? di motori si hanno consumi inferiori e prestazioni superiori.
Stessa storia per il confronto new Delta - Serie 1 , nonostante sulla seconda gravi il peso dell'asse per la traz. posteriore (nonch? una sospensione molto pi? raffinata) ? complessivamente pi? leggera della Delta.
Servono i cervelli non i quattrini.....