ALFA GIULIETTA 940 - DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Infatti bmw non fa macchine brutte...sono tutte stupende :lol: :lol: :lol:

Mah

Paolone Brera
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
Località: Brescia

Messaggio da Paolone Brera »

RiccAlfa ha scritto:Infatti bmw non fa macchine brutte...sono tutte stupende :lol: :lol: :lol:

Mah
Il fatto ? che Bmw ha anche l'immagine potente dietro. L'X6 ? un orribile cassone eppure vende tra chi se lo pu? permettere.
Per quanto riguarda la Milano devono stare attentissimi perch? chi era abituato alla linea della 147 potrebbe rimanere scottato.
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Ragazzi l'immagine del gruppo ? molto pi? forte dopo gli ultimi avvenimenti. Le vendite sono in crescita in europa per fiat perch? ha l'immagine di societ? sana. Sar? molto difficile sbagliare un modello come la milano...tranquilli.

A me preoccupa il rilancio BMW...credo che a breve arriveranno con motori molto piccoli e molto potenti...per ora sono rimasti indietro e audi li ha mangiati vivi ma credo tornerannoa breve.

Aspettiamo e vedremo 8) 8)

Paolone Brera
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
Località: Brescia

Messaggio da Paolone Brera »

RiccAlfa ha scritto:Ragazzi l'immagine del gruppo ? molto pi? forte dopo gli ultimi avvenimenti. Le vendite sono in crescita in europa per fiat perch? ha l'immagine di societ? sana. Sar? molto difficile sbagliare un modello come la milano...tranquilli.

A me preoccupa il rilancio BMW...credo che a breve arriveranno con motori molto piccoli e molto potenti...per ora sono rimasti indietro e audi li ha mangiati vivi ma credo tornerannoa breve.

Aspettiamo e vedremo 8) 8)
Io intendevo un' immagine di potenza motoristica che l'Alfa per adesso ha perso. La Bmw conquista perch? ? diventata simbolo di forza e di status simbol. Peccato che nessun "abbiente", quando ne acquista una, si chieda se abbia pure delle qualit? dinamiche che valgano quei prezzi.
La Mito ? stata un successo perch? obiettivamente ? tra le migliori del segmento in cui si colloca sia esteticamente che come qualit? intrinseche. La Milano invece va a mettersi in un segmento delicatissimo dove l'immagine della 147, nonostante gli anni, ? ancora radicatissima. Speriamo bene...
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.

Marco-Alfaromeo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1677
Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
Località: Lucca (Lu)

Messaggio da Marco-Alfaromeo »

Secondo me con la Milano non sbaglieranno..le pi? belle macchine in circolazione appartengono all'alfa..fidatevi che sar? una bomba!
Ricc mi sa che hai ragione sul discorso dei motori piccoli; ormai s'? attuato il progetto del downsizing, bmw gi? ha detto che toglieranno i motori aspirati dai modelli M;idem per audi che dai suoi listini toglier? almeno per i segmenti pi? "accessibili" i 3.2 V6..
Non ricordo chi diceva che "? brutto vedere scritto 1.8 tbi su una 159 o brera..cilindrata troppo piccola..almeno 2.0 ci vuole per un discorso di marketing"..Allora ? bella una Scirocco 1.4 TSI? :) scherzi a parte, per me in questi ultimi tempi il gruppo fiat-alfa sta facendo ottimi lavori per quando riguarda il lato motoristico..per l'autunno aspettiamoci questo multiair e vediamo

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

Lo dicevo io, o quantomeno l'ho pensato, non mi ricordo se l'ho scritto, ma mi sembra di si.

Cmq la scirocco 1.4 in effetti fa ridere, anche se camminicchia.

Infine dico....? tutta questione di farci l'abitudine, effettivamente una 159 1.8 adesso mi pare molto pi? sensata di 1 anno fa, ma al tempo stesso dico che non deve essere il modello di punta, ma che ci vuole almeno un 2.0 bello pompato
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

Marco-Alfaromeo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1677
Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
Località: Lucca (Lu)

Messaggio da Marco-Alfaromeo »

Beh dai, camminicchia.. :D Comunque certo un motore pi? pompato ci vuole, ma se raggiungono i 230 cavalli con il 1.8 non ? per niente male, ? un'ottimo punto di partenza :) speriamo in bene!

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

Di cavalli nebasterebbero 150 max ? la vettura che al max deve pesare 12-13 quintali.
Si consuma meno carburante e gomme e si paga meno bollo e assicurazione.
Altro che motori pompati , servono scocche leggere e resistenti...

Stulder
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 236
Iscritto il: ven ago 22, 2008 12:13:33
Località: Cassino

Messaggio da Stulder »

Manzanarre ha scritto:Di cavalli nebasterebbero 150 max ? la vettura che al max deve pesare 12-13 quintali.
Si consuma meno carburante e gomme e si paga meno bollo e assicurazione.
Altro che motori pompati , servono scocche leggere e resistenti...
A meno che di non voler usare l'alluminio ................ poi per? gia so che se costa di pi? giu con le critihe.

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

non funziona proprio cos?:
Alluminio= meglio e pi? leggero

e non parlo solo dei costi

ci sono campi di applicazione (sempre all'interno dell'auto) in cui porta effettivi vantaggi, altri no (in cui sarebbero preferibili leghe speciali di acciaio ad altissima resistenza)

Ricorda sempre che il peso specifico dell'allumino ? 1/3 di quello dell'acciaio, ma lo ? anche la sua rigidezza, quindi a parit? di resistenza, serve il triplo del materiale, e di conseguenza il peso totale resta invariato.
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Stulder
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 236
Iscritto il: ven ago 22, 2008 12:13:33
Località: Cassino

Messaggio da Stulder »

Daniele147 ha scritto:non funziona proprio cos?:
Alluminio= meglio e pi? leggero

e non parlo solo dei costi

ci sono campi di applicazione (sempre all'interno dell'auto) in cui porta effettivi vantaggi, altri no (in cui sarebbero preferibili leghe speciali di acciaio ad altissima resistenza)

Ricorda sempre che il peso specifico dell'allumino ? 1/3 di quello dell'acciaio, ma lo ? anche la sua rigidezza, quindi a parit? di resistenza, serve il triplo del materiale, e di conseguenza il peso totale resta invariato.
Piccola correzione, vero che serve pi? lega d'alluminio per avere la stessa resistenza e le stesse propriet? meccaniche dell'acciaio, ma a parit? di queste con le leghe dalll'alluminio si risparmia peso. Logicamente il valore di 1/3 ? una favola, lontano dalla realt?.
Con le leghe di titanio il risparmio di peso ? ancora maggiore, per? poi rischi di pagare la Milano quanto una Quattroporte, anzi forse anche di pi?.


Ciao.

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

Si pu? anche usare l'acciaio , la fase di progettazione deve essere superba , si possono realizzare strutture leggere e resistenti semplicemente giocando sulle geometrie.
La serie 3 e la 159 sono entrambe d'acciaio , ma la prima pesa molto meno perch? il telaio ? pi? raffinato di quello dell'alfa.
Ecco che a parit? di motori si hanno consumi inferiori e prestazioni superiori.
Stessa storia per il confronto new Delta - Serie 1 , nonostante sulla seconda gravi il peso dell'asse per la traz. posteriore (nonch? una sospensione molto pi? raffinata) ? complessivamente pi? leggera della Delta.

Servono i cervelli non i quattrini.....

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

la serie 3 ? anche pi? piccola di 159!
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

silverstone
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 845
Iscritto il: mer ott 04, 2006 19:14:25
Località: Milano

Messaggio da silverstone »

quindi facendo un aggiornamento quando dovrebbe uscire la Milano? si sa qualcosa?
Immagine


primo comandamento dell'alfista: non avrai altra auto all'infuori di un'ALFA

Stulder
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 236
Iscritto il: ven ago 22, 2008 12:13:33
Località: Cassino

Messaggio da Stulder »

Manzanarre ha scritto:Si pu? anche usare l'acciaio , la fase di progettazione deve essere superba , si possono realizzare strutture leggere e resistenti semplicemente giocando sulle geometrie.
La serie 3 e la 159 sono entrambe d'acciaio , ma la prima pesa molto meno perch? il telaio ? pi? raffinato di quello dell'alfa.
Ecco che a parit? di motori si hanno consumi inferiori e prestazioni superiori.
Stessa storia per il confronto new Delta - Serie 1 , nonostante sulla seconda gravi il peso dell'asse per la traz. posteriore (nonch? una sospensione molto pi? raffinata) ? complessivamente pi? leggera della Delta.

Servono i cervelli non i quattrini.....
Troppi errori nella tua recensione, e tutti a pro bmw.

Allora, la serie 3 ? pi? leggera della 159 per motivi abbastanza palesi ed evidenti che ? impossibile far finta di non vedere.
Punto 1) Il telaio su cui ? costruita l'attuale serie 3 deriva dal telaio della vecchia-vecchia serie 3, quella del 1991 per intenderci. :oops:
INSOMMA, GLI ACCIAI, LA PROGETTAZZIONE SUPERBA E LE GEOMETRIE DEI LAMIERATI NON C'ENTRANO UN TUBO. :D
Punto 2) Infatti, la 159 che invece ? fatta su un telaio moderno e ben proporzionata ha una rigidit? torsionale che ancora oggi ? record per il segmento D. Va da se che anche la robustezza dell'italiana ? superiore alla tedesca.
Punto 3) La conferma che la serie 3 ? piccina piccina e la 159 ? invece molto pi? proporzionata e robusta ? evidenziata dalle dimensioni della carreggiate. Quelle della serie 3 sono paragonabili a quelle della vecchia Fiat Stilo mentre quelle della 159 sono lievemente superiori a quelle della serie 5. Ora, come ? impossibile pretendere che la serie 5 pesi uguale ad una serie 3 cos? ? evidente il fatto che una 159 mai potr? pesare come una serie 3.
Punto 4) La stressa logica ? applicabile al confronto Delta serie 1. In questo caso abbiamo la tedesca che ha delle carreggiate simili o inferiori a quelle dell'Alfa MiTo, si hai letto bene, Alfa MiTo, mentre la Delta ha quote e dimensioni da auto da almeno due segmenti superiori alla serie 1. E dietro l'abitabilit? della serie 1 misurata da Quattroruote risulta essere IDENTICA a quella misurata sulla MiTo. Ora assodato che una Delta ? pi? larga lunga e pesante di una MiTo cos? ? sbagliato confrontare il peso della serie 1 con quello della Delta per sparare contro l'auto italiana. Cos? sembra solo che si vogliano trovare scuse per denigrare il prodotto italiano.



Insomma, le bmw non sono leggere per motivi di cui ci si possa vantare, al contrario, la loro leggerezza a ben vedere ? indice di arretratezza ed obsolescenza di alcuni elementi importanti del progetto.
Da ci? si capisce per? che sono bravi a far credere alla gente che le loro macchine sono all'avanguardia menter invece la realt? e ben peggiore.


Ciao.

Rispondi