Salve,
Da poco ho preso un filtro BMC con il relativo kit per pulirlo.
Volevo sapere come bisogna pulirlo.
Tra poco vado a montarlo e vi far? sapere che ne dice il V6 Turbo
Ciao grazie.
Alfa 166 V6 Turbo Disctintive
Hi-fi: Audison Srx5
Alpine Mrp T220
FA Kit Morel
FP Woofer Ciare
Sub Hertz Ebx200
mi raccomando al, NON FORZARLO... altri utenti hanno rotto l' air box con il bmc... montalo con molta cura
per 15000 km non lo devi pulire... appena ho due minuti di tempo ti posto la spiegazione dettagliata (e' una cavolata ma bisogna farlo bene per non danneggiare il filtro)
coordinatore area alfa sport & tecnica la passione mi guida nella vita
ok, pulizia del filtro a pannello (SOLO CON PRODOTTI SPECIFICI MI RACCOMANDO)
smonti il filtro: noterai che lo sporco ( a volte arriva ad avere uno spessore di qualche millimetro) e' SOLO dalla parte esterna, cioe' quella rivolta verso l' air box e non verso il motore... lo scuoti A SECCO per terra delicatamente, facendo staccare lo sporco "grosso"... puoi aiutarti anche con un pennello eventualemente MA SEMPRE MOLTO DELICATAMENTE... poi prendi il SOLVENTE/DETERGENTE SPECIFICO e cospargi per bene il filtro mettendolo poi in una bacinella: impregnalo bene bene... lascia agire il detergente per un un quarto d'ora, poi SCIUACQUA ABBONDANTEMENTE IL FILTRO CON ACQUA NON IN PRESSIONE... se lo fai sotto il rubinetto, NON APRIRE A PALLA... se lo fai con una brocca, metti la brocca vicino al filtro senza far "cadere" l' acqua dall' alto... ora lo lasci asciugare IN MANIERA NATURALE, SENZA PHON O COMPRESSORI O ALTRO... quando e' bello asciutto (io lo lascio asciugare una notte intera) lo ungi uniformamente di OLIO SPECIFICO. nota: NON DEVI INZUPPARLO, MA SOLO UNGERLO: RIMUOVI CON UN PANNO ASCIUTTO L' EVENTUALE OLIO IN ECCESSO!!! NON DEVE COLARE OLIO DAL COTONE DEL FILTRO... ora lo rimonti e stop, finito: per altri 15000km non ci pensi pu'...
nota: quello che tiene lo sporco NON E' LO STRATO DI COTONE SOVRAPPOSTO MA IL VELO D'OLIO.
nota2: tutte le operazioni atte alla pulizia del filtro DEVONO ESSERE ESEGUITE CALCOLANDO CHE PER NESSUN MOTIVO BISOGNA DANNEGGIARE LA TRAMA IN COTONE DEL FILTRO STESSO.
coordinatore area alfa sport & tecnica la passione mi guida nella vita
Ho installato il filtro BMC, devo dire che ho riscontrato un miglioramento soprattutto a gpl nei regimi medi.
Adesso devo provare le candele all'iridium, sono indeciso tra le Denso e le Ngk.
Alfa 166 V6 Turbo Disctintive
Hi-fi: Audison Srx5
Alpine Mrp T220
FA Kit Morel
FP Woofer Ciare
Sub Hertz Ebx200
e' un discorso un po' lungo e complicato: diciamo che tutto serve se proporzionato al resto... mettere delle candele ad effetto di campo ha un senso se abbianato ad altre ottimizzazioni...
coordinatore area alfa sport & tecnica la passione mi guida nella vita
A me hanno detto che montare un filtro Bmc in un motore aspirato tipo il Twin Spark, senza fare altro peggiora di molto il rendimento.
Con il filtro andrebbero fatte anche centralina e marmitta. E' vero?
Solo filtro bmc - mi dicono amici che l'hanno provato nel 2000 Ts - fa andar malissimo il motore...
147TC ha scritto:si ho sentito anch'io queste controindicazioni Sandro che mi dici del CDA secondo te pu? essere un prodotto valido?
Secondo me il filtro Bmc ? troppo aperto per consentire alla centralina di adattarsi e regolarsi all'entrata dell'aria.
Penso che si debba mettere il filtro, lo scarico magari basta il finale, e rimappare la centralina di conseguenza.