Corre, corre ma non si scalda!

Discussioni sulle auto e le strategie del gruppo

Moderatori: ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
fiatuno45
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 50
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: sab dic 10, 2005 22:08:21

Corre, corre ma non si scalda!

Messaggio da fiatuno45 »

Da un po' di tempo mi capita un fatto strano con la mia Uno.
Dopo averla lasciata ferma 3-4 ore in una stradina di campagna, riprendo la statale per tornare a Milano e faccio almeno 7-8 km prima di incontrare un incrocio al quale mi devo fermare. Ovviamente, date le temperature, parto solo dopo averla scaldata qualche minuto per evitare che in statale il motore si affatichi troppo.
Comunque, dopo circa 8 km arrivo al semaforo e, fermandomi, noto un vistoso calo di giri. Ma che cavolo ha??? Conoscendo il Fire, se fosse fredda non mi stupirei vedendola tendere allo spegnimento, ma come fa a essere fredda dopo 8 km a 70-80 all'ora di media???
Per non farla spegnere do qualche acceleratina sperando che il verde arrivi il prima possibile, e poi riparto. Al semaforo dopo, devo frenare scalando perch? se metto subito il folle l'auto inizia a vibrare tutta e do per scontato a quel punto lo spegnimento (anche se, finora, non ? mai accaduto). Poi entro nel raccordo, esco a Milano e come arrivo il minimo tiene perfettamente!
Ma che cavolo ????

La cosa bella ? che.... mi capita solo quando faccio quella strada!!! Se desse problemi analoghi anche altrove, l'avrei gi? portata dal carburatorista, ma a parte i lunghi tempi delle partenze problemi non ne d?!
Non ? che forse c'? un taglio netto all'alimentazione perch?, di colpo, dopo un bel po' di km a 80 di media e il motore che gira "agli alti", mi trovo a fare calare di colpo lo sforzo sul motore e quindi l'invio di benzina al carburatore? Non so se ? chiaro come l'ho scritto, ma pu? essere un'ipotesi? Tanto per sapere se mi devo preoccupare...grazie! :)

Teo121121
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
Località: Brescia

Messaggio da Teo121121 »

prova a far alzare il minimo...per le vibrazioni non puoi pretendere di pi? da un'utilitaria da 15-20 anni...
Historic Cars Fan...

Immagine

Alpine A310 V6 1983

fiatuno45
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 50
Iscritto il: sab dic 10, 2005 22:08:21

Messaggio da fiatuno45 »

Ma facendo alzare il minimo poi ce l'ho alto sempre, generalmente a caldo non si spegne mai...!
Per le vibrazioni (e le empasse di carburazione) non mi lamento, li conosco gli standard della Uno...sono 18 anni che ci viaggio! :P pi? che altro ? che quando inizia a vibrare in modo pronunciato vuol dire che non le arriva pi? benzina, e se non dai un bel colpo d'acceleratore si spegne di sicuro.... E riaccenderla dopo uno spegnimento in simili circostanze non ? sempre facilissimo, perch? quando fa cos? pu? essere che si stia ingolfando...

AlfaJack
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1070
Iscritto il: ven dic 16, 2005 20:19:53
Località: MI

Messaggio da AlfaJack »

conosco uno che ha una fiat 500 (ultimo modello) che ha lo stesso difetto, non ? un problema di minimo xch? anche la sua dopo una 20ina di chilometri ? regolare. Ha notato che ci mette una cifra a scaldarsi il motore d'inverno, mentre d'estate ? sempre troppo caldo.

Lha fatta anche controllare, ma l'auto ? a posto. :roll:

fiatuno45
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 50
Iscritto il: sab dic 10, 2005 22:08:21

Messaggio da fiatuno45 »

E' una Cinquecento a iniezione? Essendo uscita un anno e mezzo prima dell' "era catalitica" non ricordo se i primi esemplari prodotti erano a carburatore...
Salvo difettosit? della singola auto, questo ? uno degli "scherzetti" delle auto di altri tempi che con l'iniezione (se tutto funziona correttamente, ovviamente) dovrebbero essere spariti...

AlfaJack
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1070
Iscritto il: ven dic 16, 2005 20:19:53
Località: MI

Messaggio da AlfaJack »

fiatuno45 ha scritto:E' una Cinquecento a iniezione? Essendo uscita un anno e mezzo prima dell' "era catalitica" non ricordo se i primi esemplari prodotti erano a carburatore...
Salvo difettosit? della singola auto, questo ? uno degli "scherzetti" delle auto di altri tempi che con l'iniezione (se tutto funziona correttamente, ovviamente) dovrebbero essere spariti...
no non mi sembra a iniezione, altrimenti penso sia un bel casino :roll:

fiatuno45
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 50
Iscritto il: sab dic 10, 2005 22:08:21

Messaggio da fiatuno45 »

Comunque ho risolto il problema senza andare dal meccanico....
Riscaldamento iniziale di 7-8 minuti, prima con l'aria poi senza, e non si spegne pi? neanche se molli la frizione da fermo...praticamente un diesel....per? il problema non ? risolto alla radice secondo me....tutto sto tempo a dare accellerate non mi sembra normale, la Corolla di famiglia in due minuti, col minimo accelerato e due sgasate finali quando il minimo scende, tiene i giri e non si spegne pi?....vabb? che ? un 1.6, ma comunque sono sicuro che la mia Uno ci metta troppo anche per gli standard del modello...a Livigno chi ha la Uno come fa???

AlfaJack
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1070
Iscritto il: ven dic 16, 2005 20:19:53
Località: MI

Messaggio da AlfaJack »

fiatuno45 ha scritto:Comunque ho risolto il problema senza andare dal meccanico....
Riscaldamento iniziale di 7-8 minuti, prima con l'aria poi senza, e non si spegne pi? neanche se molli la frizione da fermo...praticamente un diesel....per? il problema non ? risolto alla radice secondo me....tutto sto tempo a dare accellerate non mi sembra normale, la Corolla di famiglia in due minuti, col minimo accelerato e due sgasate finali quando il minimo scende, tiene i giri e non si spegne pi?....vabb? che ? un 1.6, ma comunque sono sicuro che la mia Uno ci metta troppo anche per gli standard del modello...a Livigno chi ha la Uno come fa???
beh veramente non mi sembra propriamente una soluzione.
La stessa cosa avviene se sei in marcia, cio? quando il motore ? caldo "in teoria" non lo f? pi?.

Il fatto ? se devi fare piccoli spostamenti come fai?
ImmagineImmagine

fiatuno45
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 50
Iscritto il: sab dic 10, 2005 22:08:21

Messaggio da fiatuno45 »

Mah dipende molto dal grado di umidit?...oggi faceva freddino ma il clima era asciutto, in cinque minuti senza sgasate (solo starter progressivamente disattivato) era pronta...
Comunque ultimamente problemi di quel tipo non ne ha dati, di tanto in tanto si esibisce in rumori strani (oggi per la cronaca pareva "soffiasse" ogni volta che accelleravo) ma ad ogni modo va...
Alla fine credo che il responsabile sia sempre e solo lui, la parte riuscita peggio del progetto Uno, il carburatore... Prima dell'estate porter? la macchina dal meccanico per una riparazione a una porta che non si apre pi? e il cambio dell'olio, gi? che ci sono far? regolare la carburazione e pulire il carburatore...spero solo che tutto ci? non mi costi 200 ?!!!

giamar
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 99
Iscritto il: mer dic 28, 2005 16:59:31
Località: Milano

Messaggio da giamar »

AlfaJack ha scritto:
fiatuno45 ha scritto:Comunque ho risolto il problema senza andare dal meccanico....
Riscaldamento iniziale di 7-8 minuti, prima con l'aria poi senza, e non si spegne pi? neanche se molli la frizione da fermo...praticamente un diesel....per? il problema non ? risolto alla radice secondo me....tutto sto tempo a dare accellerate non mi sembra normale, la Corolla di famiglia in due minuti, col minimo accelerato e due sgasate finali quando il minimo scende, tiene i giri e non si spegne pi?....vabb? che ? un 1.6, ma comunque sono sicuro che la mia Uno ci metta troppo anche per gli standard del modello...a Livigno chi ha la Uno come fa???
beh veramente non mi sembra propriamente una soluzione.
La stessa cosa avviene se sei in marcia, cio? quando il motore ? caldo "in teoria" non lo f? pi?.

Il fatto ? se devi fare piccoli spostamenti come fai?
non ? detto. l'altro giorno mia madre mi accompagna alla metropolitana con la Uno. Lei non sta mai pi? di 1-2 minuti a scaldare la macchina (perch? non c'? tempo) quindi in marcia quando deve frenare deve tirare l'aria per non farla spegnere. Ebbene di solito si scalda in 5-6 minuti dopo la partenza, poi tenendo conto che se mi accompagna alla metro dobbiamo fare 5 km in tangenziale quindi sopra gli 80 km/h generalmente quando arriviamo tiene perfettamente il minimo la macchina. Invece l'altro giorno anche dopo aver fatto la tangenziale quando siamo arrivati al semaforo si ? spenta!!! Dopo averla riaccesa teneva il minimo. Bah, vai a capire il carburatore della Uno!!! :wink:
Immagine

ALFA GT. UNA PASSIONE CHE VIENE DAL CUORE.

fiatuno45
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 50
Iscritto il: sab dic 10, 2005 22:08:21

Messaggio da fiatuno45 »

Il carburatore della Uno ? scandaloso.... bisogna stare attenti quando capita agli incroci che il motore si spegne, perch? potrebbe ripartire solo dopo 2-3 tentativi (a causa di un leggero ingolfamento) con comprensibili suonate da parte delle macchine dietro che non immaginano cosa sia successo... Quando, rallentando per un semaforo rosso, mi capita di sentire il minimo che traballa togliendo la marcia, freno scalando per non farla scendere di giri e mentre sono fermo la tengo un po' accellerata...ma ditemi voi se una cosa simile ? normale e accettabile... Comunque adesso che fa un po' meno freddo non mi ? pi? successo (a motore caldo, ovviamente). Mi ha solo lasciato perplesso che ieri, mentre procedevo a 25 km/h con la seconda, ha iniziato a fare un curioso suono "sotto" quello del motore, e non so a cosa avrebbe portato perch? poi sono arrivato e l'ho spenta... sicuramente era ancora il carburatore che aveva trovato un nuovo motivo per rompere le scatole a un ottimo motore che fila come un orologio... che *****!

Rispondi