Dopo averla lasciata ferma 3-4 ore in una stradina di campagna, riprendo la statale per tornare a Milano e faccio almeno 7-8 km prima di incontrare un incrocio al quale mi devo fermare. Ovviamente, date le temperature, parto solo dopo averla scaldata qualche minuto per evitare che in statale il motore si affatichi troppo.
Comunque, dopo circa 8 km arrivo al semaforo e, fermandomi, noto un vistoso calo di giri. Ma che cavolo ha??? Conoscendo il Fire, se fosse fredda non mi stupirei vedendola tendere allo spegnimento, ma come fa a essere fredda dopo 8 km a 70-80 all'ora di media???
Per non farla spegnere do qualche acceleratina sperando che il verde arrivi il prima possibile, e poi riparto. Al semaforo dopo, devo frenare scalando perch? se metto subito il folle l'auto inizia a vibrare tutta e do per scontato a quel punto lo spegnimento (anche se, finora, non ? mai accaduto). Poi entro nel raccordo, esco a Milano e come arrivo il minimo tiene perfettamente!
Ma che cavolo ????
La cosa bella ? che.... mi capita solo quando faccio quella strada!!! Se desse problemi analoghi anche altrove, l'avrei gi? portata dal carburatorista, ma a parte i lunghi tempi delle partenze problemi non ne d?!
Non ? che forse c'? un taglio netto all'alimentazione perch?, di colpo, dopo un bel po' di km a 80 di media e il motore che gira "agli alti", mi trovo a fare calare di colpo lo sforzo sul motore e quindi l'invio di benzina al carburatore? Non so se ? chiaro come l'ho scritto, ma pu? essere un'ipotesi? Tanto per sapere se mi devo preoccupare...grazie!
