io sono contento della mia auto a gpl, ma il problema vero ? che il prezzo del gas sta crescendo in modo assurdo (da settembre scorso ? salito del 40%!) quindi pensateci bene prima di spendere tanti soldi in un impianto.
Fino a qualche mese fa lo consigliavo a chi me lo chiedeva, ora sto cambiando idea.
Per fortuna che l'auto va molto bene, altrimenti sarei incazzato nero.
Frankie ha scritto:io sono contento della mia auto a gpl, ma il problema vero ? che il prezzo del gas sta crescendo in modo assurdo (da settembre scorso ? salito del 40%!) quindi pensateci bene prima di spendere tanti soldi in un impianto.
Fino a qualche mese fa lo consigliavo a chi me lo chiedeva, ora sto cambiando idea.
Per fortuna che l'auto va molto bene, altrimenti sarei incazzato nero.
le solite speculazioni......basta una crisi,anche se magari ininfluente ,e subito i prezzi schizzano
poi,ovviamente,quando si tratta di tornare ai livelli di prima,una volta terminata la crisi,lo si fa con una lentezza incredibile,sempre che lo si faccia......
MMM vediamo poi ad aprile maggio che riscende, ora aumenta x l'effetto del riscaldamento che usano il gpl e x il fatto del casino con la Russia del gasdotto.
Dopo vedrete che cala come sempre hehehe
______________________________________________________________________________
Presidente del Mai andato forte in vita mia non ho mica un caccia a reazione, ho un monovolume
se pu? servire io a ottobre 2005 ho messo sulla 145 l'impianto ad iniezione della BRC con il mega bombolone: circa 550 km con un pieno.
Nessun problema di prestazioni, il vero problema ? il costo del gpl: ho fatto l'impianto e costava 0.57-0.58 al litro oggi ? tra 0.68 e 0.70 ovvero un pieno mi costa pi? di 6 ? in pi?. Bisogna fare molti pi? km per ammortizzare il costo dell'impianto.
come al solito vanno a marciare sulle cose che utilizziamo prevalentemente... chiaro... come il gasolio del resto che costa ormai come la benza: MA COME FA'?? MA E' IMPOSSIBILE!! non segue i processi di raffinazione della benza, come diavolo fa' a costare cosi' tanto?? e anche il gpl... da quando il diesel costa come la benza, molti hanno optato per il gpl e che succede?? che il gpl aumenta, chiaro... la verita' e' che alla fin fine possiamo alimentare le macchine come vogliamo, tanto poi aumenta il combustibile che usiamo per la maggiore... che rabbia...
coordinatore area alfa sport & tecnica la passione mi guida nella vita
mc@sandrone ha scritto:come al solito vanno a marciare sulle cose che utilizziamo prevalentemente... chiaro... come il gasolio del resto che costa ormai come la benza: MA COME FA'?? MA E' IMPOSSIBILE!! non segue i processi di raffinazione della benza, come diavolo fa' a costare cosi' tanto?? e anche il gpl... da quando il diesel costa come la benza, molti hanno optato per il gpl e che succede?? che il gpl aumenta, chiaro... la verita' e' che alla fin fine possiamo alimentare le macchine come vogliamo, tanto poi aumenta il combustibile che usiamo per la maggiore... che rabbia...
CHE DIRE SE NON CHE HAI RAGIONISSIMA?
vedrete che se tutto va bene per fine anno anche il gpl ci arriva all'euro/litro
il problema ? molto semplice: sui carburanti il prezzo della materia prima ? ben piccolo.......molto meno di quanto si possa immaginare
il resto sono tasse e accise varie.......e quindi
tra l'altro,sono velocissimi ad aumentare i prezzi,quando il petrolio o il gas sale
quando poi scende.......lo si fa con una lentezza,ma una lentezza.....
per la cronaca,qui in Lettonia la benzina 98E costa 80 centesimi di euro al litro,il gas 48.......
va bene che (forse) il gas e la benzina dalla Russia costano di meno......ma la differenza la fanno le tasse....anche perch?,come ho detto,il costo della materia prima non influisce cos? tanto
Bhe in Italia purtroppo ? cos? e MC ha pienamente ragione, ma il GPL in teoria e dico in teoria di norma a fine aprile dovrebbe avere un calo fino a giugno, x poi stabilizzarsi fino a settembre e poi iniziare l'aumento x l'inverno.
Questo perch? in inverno viene usato anche come combustibile x il riscaldamento quindi avendo + richiesta i fornitori e non solo aumentano un pochino il prezzo vista la maggior quantita di vendita nell'inverno, cosa che poi in estate non hanno e vano in pareggio con gli aumenti fatti in inverno (in pareggio ovviamente ? un modo di dire).
Ripeto questo in teoria dato che io l'anno scorso di questi tempi pagavo il gpl sui .66? mentre quest'estate stavo sui .55? quindi un p? si abbasser?, solo non so di quanto
______________________________________________________________________________
Presidente del Mai andato forte in vita mia non ho mica un caccia a reazione, ho un monovolume
Buonasera,
chiedevo gentilmene un'aiuto.
Sto guardando una 156 2.5 v6 benzina del 2004 e , volendo fargli l'impianto a gpl chiedevo quanto fossero in media i consumi camminando a gpl. Grazie mille
Cre1978 ha scritto:Buonasera,
chiedevo gentilmene un'aiuto.
Sto guardando una 156 2.5 v6 benzina del 2004 e , volendo fargli l'impianto a gpl chiedevo quanto fossero in media i consumi camminando a gpl. Grazie mille
a gpl si fa all'incirca 1-2 km/l in meno
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------
Cre1978 ha scritto:Buonasera,
chiedevo gentilmene un'aiuto.
Sto guardando una 156 2.5 v6 benzina del 2004 e , volendo fargli l'impianto a gpl chiedevo quanto fossero in media i consumi camminando a gpl. Grazie mille
a gpl si fa all'incirca 1-2 km/l in meno
Grazie per la risposta.. m io intendevo quanto ? il consumo ? o litri per kilometri....
Daniele ti ha detto che andando a gas l'auto ti fa 1 o 2 km/litro in meno rispetto a quando vai a benzina.
Tu mi pare voglia sapere i consumi medi della 156 2.5 busso. Beh i consumi dipendono dall'uso che ne fai...considera tipo 10 in extraurbano andando tranquillo ma senza disdegnare qalche tiratina ogni tanto e 7 in citt? andando a benzina.
Le alfa sono famose per le soddisfazioni che danno non per i consumi irrisori