Meccanico che ripara vetture Fiat

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Mito
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 20
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: gio ott 27, 2005 09:50:23

Meccanico che ripara vetture Fiat

Messaggio da Mito »

Ciao,? presente nel forum un tecnico meccanico che abbia a che fare con delle vetture Fiat precisamente una Fiat 600.
La stessa anno 2001 con alzacristalli in modo manuale attraverso relativa manopola presenta un rumore proveniente alzando il vetro,penso abbia bisogno di una leggera lubrificazione,ma come si pu? accedere al pannello dello sportello utilizzando il relativo attrezzo senza andare da un carrozziere.

Prego se sia presente qualcuno esperto di rispondermi.

Mito
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 20
Iscritto il: gio ott 27, 2005 09:50:23

Messaggio da Mito »

Nessuno ha avuto a che fare con questo tipo di manutenzione ?.

Avatar utente
franzzz
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 53
Iscritto il: lun mar 27, 2006 06:49:46
Località: Venezia/Padova
Contatta:

Messaggio da franzzz »

Senza aprire la porta (la parte interna intendo) hai provato a comprare una bottiglia di spray "al silicone" e con la cannuccia spruzzarne un po cercando di accedervi magari dalla maniglia alzavetro ? (mi pare che rimuovendo la corona venga via)

Alternativa al silicone vi sono anche dei "grassi spray"
Francesco
_-_-_-_-_

Mito
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 20
Iscritto il: gio ott 27, 2005 09:50:23

Messaggio da Mito »

Si ho provato anche a lubrificare la parte tra la guarnizione ed il vetro,ma niente ha bisogno di essere pulita la parte interna e dovrei smontare il pannello,ti ringrazio lo stesso del consiglio ma nessuno risponde riguardo questo argomento.

AlfaJack
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1070
Iscritto il: ven dic 16, 2005 20:19:53
Località: MI

Messaggio da AlfaJack »

scusa forse non ho capito, ma il tuo problema ? quello togliere il pannello del rivestimento ??

Se ? cos?, se fai attenzione si pu? togliere facilmente.
Non s? se quello della 600 ? particolare, ma cmq tutti i pannelli sono tenuti da Viti poste sulle maniglie passamano interne, o dove c'? la maniglia di apertura. Alcune viti potrebbero essere celate da tappi, ma li identifichi facilmente, inoltre dovresti togliere la forcellina che f? da fermo alla maniglia alzavetro con un semplice cacciavite (semmai il problema ? rimetterla).

Quando sei sicuro che non ci siano + viti a tenere fai un p? di leva (facendo attenzione) con un cacciavite a taglio grosso alla base del pannello (sotto) cercando di fare pressione in prossimita dei fermi ad incastro distaccandoli dalla sede in metallo. Cosi facendo segui tutto il bordo del pannello finche tutto il perimetro sar? staccato. Poi vedi se c'? ancora qualcosa che lo tiene o che evita che si sfili tutto il pannello.

Se invece non ? questo quello che chiedi, scusa, non ho capito.
ImmagineImmagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

smontare un pannello porta e' un lavoro semplice ma come tutti i lavori bisogna saperlo fare altrimenti corri il rischio di fare piu' danni che altro...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Mito
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 20
Iscritto il: gio ott 27, 2005 09:50:23

Messaggio da Mito »

AlfaJack ha scritto:scusa forse non ho capito, ma il tuo problema ? quello togliere il pannello del rivestimento ??

Se ? cos?, se fai attenzione si pu? togliere facilmente.
Non s? se quello della 600 ? particolare, ma cmq tutti i pannelli sono tenuti da Viti poste sulle maniglie passamano interne, o dove c'? la maniglia di apertura. Alcune viti potrebbero essere celate da tappi, ma li identifichi facilmente, inoltre dovresti togliere la forcellina che f? da fermo alla maniglia alzavetro con un semplice cacciavite (semmai il problema ? rimetterla).

Quando sei sicuro che non ci siano + viti a tenere fai un p? di leva (facendo attenzione) con un cacciavite a taglio grosso alla base del pannello (sotto) cercando di fare pressione in prossimita dei fermi ad incastro distaccandoli dalla sede in metallo. Cosi facendo segui tutto il bordo del pannello finche tutto il perimetro sar? staccato. Poi vedi se c'? ancora qualcosa che lo tiene o che evita che si sfili tutto il pannello.

Se invece non ? questo quello che chiedi, scusa, non ho capito.
Si dovresti aver compreso bene,il problema riguarda lo smontaggio del pannello del rivestimento,in quanto per una completa pulizia al suo interno,controllando tra l'appoggio per il braccio e la maniglia per aprire lo sportello sono presenti due viti a punto per tenere ferma la stessa,queste due viti non sono a croce hanno un buco vuoto di cui non so quale attrezzo possa prevederne l'apertura.

Avatar utente
franzzz
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 53
Iscritto il: lun mar 27, 2006 06:49:46
Località: Venezia/Padova
Contatta:

Messaggio da franzzz »

A questo punto l'unica soluzione e' aprire il pannello.


La porta e' come questa ?

Immagine
Francesco
_-_-_-_-_

AlfaJack
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1070
Iscritto il: ven dic 16, 2005 20:19:53
Località: MI

Messaggio da AlfaJack »

Mito ha scritto:
Si dovresti aver compreso bene,il problema riguarda lo smontaggio del pannello del rivestimento,in quanto per una completa pulizia al suo interno,controllando tra l'appoggio per il braccio e la maniglia per aprire lo sportello sono presenti due viti a punto per tenere ferma la stessa,queste due viti non sono a croce hanno un buco vuoto di cui non so quale attrezzo possa prevederne l'apertura.
Si sono quelle viti strane tipo x chiavi a brugola, tipo queste sotto.
Immagine non s? il nome reale, cmq nei ferramenta trovi i cacciavite (o chiavette) appositi.

Forse qualcun'altro s? il nome preciso (x quelle della Fiat) e la misura.
Sulla mia palio sono semplivi viti a crice.
ImmagineImmagine

S4
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1321
Iscritto il: gio dic 15, 2005 20:57:36
Località: Roma

Messaggio da S4 »

oltre a quelle a brugola (esagonali) potrebbero essercene anche altre di tipo a stella (sulla punto prima serie ci sono)

Mito
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 20
Iscritto il: gio ott 27, 2005 09:50:23

Messaggio da Mito »

franzzz ha scritto:A questo punto l'unica soluzione e' aprire il pannello.


La porta e' come questa ?

Immagine
Si ? identica.

Mito
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 20
Iscritto il: gio ott 27, 2005 09:50:23

Messaggio da Mito »

AlfaJack ha scritto:
Mito ha scritto:
Si dovresti aver compreso bene,il problema riguarda lo smontaggio del pannello del rivestimento,in quanto per una completa pulizia al suo interno,controllando tra l'appoggio per il braccio e la maniglia per aprire lo sportello sono presenti due viti a punto per tenere ferma la stessa,queste due viti non sono a croce hanno un buco vuoto di cui non so quale attrezzo possa prevederne l'apertura.
Si sono quelle viti strane tipo x chiavi a brugola, tipo queste sotto.
Immagine non s? il nome reale, cmq nei ferramenta trovi i cacciavite (o chiavette) appositi.

Forse qualcun'altro s? il nome preciso (x quelle della Fiat) e la misura.
Sulla mia palio sono semplivi viti a crice.
Si sono proprio quel tipo di vite.

Mito
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 20
Iscritto il: gio ott 27, 2005 09:50:23

Messaggio da Mito »

Se qualcuno sa il nome di preciso sarebbe una buona cosa.

S4
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1321
Iscritto il: gio dic 15, 2005 20:57:36
Località: Roma

Messaggio da S4 »

beh, il tipo di vite (e il nome di chiave per svitarla) ? A BRUGOLA, quindi oltre questo ti basta sapere la dimensione, magari misurala con un centimetro (saranno 4-6 mm)...Poi al ferramenta cmq dovresti riconoscerla, se hai pure la misura sei a posto. :wink:

Mito
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 20
Iscritto il: gio ott 27, 2005 09:50:23

Messaggio da Mito »

Vi ringrazio tutti per l'aiuto,ma la misura precisa non la conosco,il diametro dalla foto mostrata da alfajack ? per tutte le viti uguali,quello che cambia ? la lunghezza e penso debba essere come quella in mezzo.
Una volta smontato l'appoggia braccio come devo procedere per smontare il pannello ?.
Ultima modifica di Mito il lun apr 17, 2006 13:58:44, modificato 1 volta in totale.

Rispondi