ALFA GT - OFFICIAL TOPIC

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
nick
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 604
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mar ott 25, 2005 11:10:42
Località: 1:270:6 - Universo 2

Messaggio da nick »

Giulietta 2.0 turbodelta ha scritto:con un gt 2004 gli far? il fondoschiena ad un Gt 2007 2008 :lol: :lol: :lol: :lol:
ne sei proprio sicuro?
1978 - Alfa Romeo Giulietta 1.3
2000 - Alfa Romeo 166 2.4jtd Progression
2005 - Alfa Romeo Sportwagon 2.0jts Selespeed Exclusive
2007 - Alfa Romeo Gt 2.0jts Selespeed Distinctive
2007 - Alfa Romeo 159 2.4jtdm Q-tronic Exclusive

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

Giulietta 2.0 turbodelta ha scritto:sul 2.8 ci credo poco, per quanto riguarda il 2.0 ? palese che non sono interessati ad ulteriori sviluppi in alfa, altrimenti non avrebbero utilizzato per i nuovi modelli il 1.9 ed il 2.2 jts... per cui ragazzi, ci aspetta un futuro australiano per i benzina e mi auguro (ancora le indiscrezioni fanno ben sperare) italiano per i diesel (volevo dire cagafumo :lol: )
Diesel sicuramente italiano, non c'? dubbio...
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

Giulietta 2.0 turbodelta
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 204
Iscritto il: dom mar 12, 2006 10:54:30

Messaggio da Giulietta 2.0 turbodelta »

nickrambler ha scritto:
Giulietta 2.0 turbodelta ha scritto:con un gt 2004 gli far? il fondoschiena ad un Gt 2007 2008 :lol: :lol: :lol: :lol:
ne sei proprio sicuro?
siiiiiiii :lol: :lol: :lol:

col manico gli fai il fondoschiena a tutti ........

e poi con le normative antinquinamento che arrivano a ste macchine gli metteranno sempre pi? tappi ......

per cui le "vecchie" andranno sempre di pi? perch? pi? "libere"

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Giulietta 2.0 turbodelta ha scritto:e poi con le normative antinquinamento che arrivano a ste macchine gli metteranno sempre pi? tappi ......

per cui le "vecchie" andranno sempre di pi? perch? pi? "libere"
Di questo non sono poi cos? sicuro, pu? essere, certo, ma secondo me quelle nuove sono state progettate per rientrare in certe normative, e quindi ne risentiranno di meno rispetto a quelle vecchie a cui sono solo stati messi dei TAPPI. Il discorso ? lo stesso dell'EGR sui primi Common Rail (messo a posteriori) e sugli ultimi multijet (parte integrante del sistema)
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Giulietta 2.0 turbodelta
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 204
Iscritto il: dom mar 12, 2006 10:54:30

Messaggio da Giulietta 2.0 turbodelta »

Daniele147 ha scritto:
Giulietta 2.0 turbodelta ha scritto:e poi con le normative antinquinamento che arrivano a ste macchine gli metteranno sempre pi? tappi ......

per cui le "vecchie" andranno sempre di pi? perch? pi? "libere"
Di questo non sono poi cos? sicuro, pu? essere, certo, ma secondo me quelle nuove sono state progettate per rientrare in certe normative, e quindi ne risentiranno di meno rispetto a quelle vecchie a cui sono solo stati messi dei TAPPI. Il discorso ? lo stesso dell'EGR sui primi Common Rail (messo a posteriori) e sugli ultimi multijet (parte integrante del sistema)
stentavo a crederlo... ? possibile che il mio busso sia euro4???

alfagt32
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1823
Iscritto il: mar ott 25, 2005 20:27:56
Località: Bergamo

Messaggio da alfagt32 »

Giulietta 2.0 turbodelta ha scritto:
Daniele147 ha scritto:
Giulietta 2.0 turbodelta ha scritto:e poi con le normative antinquinamento che arrivano a ste macchine gli metteranno sempre pi? tappi ......

per cui le "vecchie" andranno sempre di pi? perch? pi? "libere"
Di questo non sono poi cos? sicuro, pu? essere, certo, ma secondo me quelle nuove sono state progettate per rientrare in certe normative, e quindi ne risentiranno di meno rispetto a quelle vecchie a cui sono solo stati messi dei TAPPI. Il discorso ? lo stesso dell'EGR sui primi Common Rail (messo a posteriori) e sugli ultimi multijet (parte integrante del sistema)
stentavo a crederlo... ? possibile che il mio busso sia euro4???
si si siamo euro4...icredibbile amisci
Immagine
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion :evil:

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

SI, si. ? euro 4... per fortuna e purtroppo...
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Giulietta 2.0 turbodelta
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 204
Iscritto il: dom mar 12, 2006 10:54:30

Messaggio da Giulietta 2.0 turbodelta »

Quindi basterebbe togliere il cat ( o mettere quello metallico), un paio di sonde lambda in meno e la macchina va una bomba e subisce anche meno stress termici .....

diciamo una decina di cavalli in pi? e una decina di gradi in meno.....

forse per? va adeguata la centralina credo....

non sono molto esperto di elettronica.. please delucidatemi....

Giulietta 2.0 turbodelta
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 204
Iscritto il: dom mar 12, 2006 10:54:30

Messaggio da Giulietta 2.0 turbodelta »

e poi non sarebbe tuning :wink: che non lo posso vedere tanto, ma sarebbe un ritorno alla normalit?... 8)

Giulietta 2.0 turbodelta
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 204
Iscritto il: dom mar 12, 2006 10:54:30

Messaggio da Giulietta 2.0 turbodelta »

scusate un'altra cosa... ma in questo modo non diminuirebbero anche i consumi leggermente???

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

io ti sconsiglio di scatalizzare... se vuoi farlo camminare davvero, punta altrove... in molti casi, nonostante la rimappa, ottieni poco o nulla e spendi un pacco di soldi... se poi non rimappi a dovere e smagrisci troppo sono volatili per diabetici... io eviterei su un busso...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Giulietta 2.0 turbodelta
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 204
Iscritto il: dom mar 12, 2006 10:54:30

Messaggio da Giulietta 2.0 turbodelta »

mc@sandrone ha scritto:io ti sconsiglio di scatalizzare... se vuoi farlo camminare davvero, punta altrove... in molti casi, nonostante la rimappa, ottieni poco o nulla e spendi un pacco di soldi... se poi non rimappi a dovere e smagrisci troppo sono volatili per diabetici... io eviterei su un busso...
scusa mc non ti ho capito bene

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

io eviterei di scatalizzare: se vuoi farla camminare davvero mettici una turbina... 8) 8) 8)
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Giulietta 2.0 turbodelta
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 204
Iscritto il: dom mar 12, 2006 10:54:30

Messaggio da Giulietta 2.0 turbodelta »

mc@sandrone ha scritto:io eviterei di scatalizzare: se vuoi farla camminare davvero mettici una turbina... 8) 8) 8)
sai io sono amante del motore turbo (vedi il mio nick) ma non del tuning...

e poi con questa macchina non la vedo bene la turbina...

ci avevo pensato (vedi qualche pagina indietro nel topic) ma poi, senza ti o tp mi sono reso conto che non serve a niente, gi? quando piove mi entra il TC di quarta quando accelero, figurati con il turbo.... sarebbe inguidabile....

e poi togliendo il cat e le sonde mi sa pi? di ritorno all'amato passato che non di tuning.. non so se riesco a spiegarmi.....


se novitec con compressore volumetrico ti aumenta la potenza di 100 cv, io penso che lavorando solo sullo scarico e (non so se sia necessario ma penso di si) una decina senza rovinare l'erogazione in basso li prenderei.... poi se ti mettia spingere la mappa verso l'alto ne puoi prendere anche 30 ma non mi interessa averla vuota in basso ...

e comuque farei del bene agli organi meccanici che verrebero a subire meno stress e temperature molto pi? basse... non credi???

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

sinceramente no: il motore nasce per lavorare in quelle condizioni... potresti avere il problema opposto: che non si adatti alle nuove temperature... e, soprattutto, al non avere contropressioni dallo scarico... la fluidodinamica e' una materia tanto affascinante quanto complessa... per quello che dico: stravolgere per stravolgere, ricalcolare per ricalcolare... METTI UNA TURBINA.... poi sai io sono oggettivo in ambito turbine: io adoro i motori sovralimentati quindi la turbina la metterei anche su una vespa 50... per la tua poi ci sono dei kit gia' fatti per cui hai anche poco da sbatterti: devi solo cacciare i soldoni :lol: :lol: :lol:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Rispondi