Indiscrezioni da Balocco

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

AlexAlfa82
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4493
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
Località: Roma

Messaggio da AlexAlfa82 »

Giulietta 2.0 turbodelta ha scritto:ci pensate al nostro bussino con il variatore di fase e qualche altra chicca cosa avrebbe potuto faree....???
secondo me ben poco, il peso della macchina non cambia.
Immagine

NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg

BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

vero alex: il problema principale e' solo quello... se gli levi sti 400kg di troppo sono certo che la storia cambia e non solo nelle prestazioni ma davvero in tutto... purtroppo il gravio di peso penalizza davvero tutto :?
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Paolone Brera
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
Località: Brescia

Messaggio da Paolone Brera »

Secondo me c'erano troppe aspettative attorno a quest'auto. Io, dopo tutto, la reputo lo stesso una bellissima auto con i suoi difetti.
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.

alfagt32
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1823
Iscritto il: mar ott 25, 2005 20:27:56
Località: Bergamo

Messaggio da alfagt32 »

Paolone Brera ha scritto:Secondo me c'erano troppe aspettative attorno a quest'auto. Io, dopo tutto, la reputo lo stesso una bellissima auto con i suoi difetti.
beh...aspettative... quelle che di solito stanno dietro ad un Alfa coup? sportivo... dai nn prendiamoci in giro...? una gran gran delusione dinamicamente...come linea un altro discorso ma a prestazioni facciamo ridere
Immagine
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion :evil:

Paolone Brera
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
Località: Brescia

Messaggio da Paolone Brera »

alfagt32 ha scritto:
Paolone Brera ha scritto:Secondo me c'erano troppe aspettative attorno a quest'auto. Io, dopo tutto, la reputo lo stesso una bellissima auto con i suoi difetti.
beh...aspettative... quelle che di solito stanno dietro ad un Alfa coup? sportivo... dai nn prendiamoci in giro...? una gran gran delusione dinamicamente...come linea un altro discorso ma a prestazioni facciamo ridere
L'unica delusione ? lo scatto da 0 a 100 secondo me (sono sempre 6,8 sec del 3.2 comunque. Il Gtv 3.2 era 6,3)...per il resto...
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.

alfagt32
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1823
Iscritto il: mar ott 25, 2005 20:27:56
Località: Bergamo

Messaggio da alfagt32 »

Paolone Brera ha scritto:
alfagt32 ha scritto:
Paolone Brera ha scritto:Secondo me c'erano troppe aspettative attorno a quest'auto. Io, dopo tutto, la reputo lo stesso una bellissima auto con i suoi difetti.
beh...aspettative... quelle che di solito stanno dietro ad un Alfa coup? sportivo... dai nn prendiamoci in giro...? una gran gran delusione dinamicamente...come linea un altro discorso ma a prestazioni facciamo ridere
L'unica delusione ? lo scatto da 0 a 100 secondo me (sono sempre 6,8 sec del 3.2 comunque. Il Gtv 3.2 era 6,3)...per il resto...
e i 7 sec su un giro cn la GTa???
Immagine
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion :evil:

Paolone Brera
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 810
Iscritto il: dom gen 22, 2006 22:04:27
Località: Brescia

Messaggio da Paolone Brera »

alfagt32 ha scritto:
Paolone Brera ha scritto:
alfagt32 ha scritto: beh...aspettative... quelle che di solito stanno dietro ad un Alfa coup? sportivo... dai nn prendiamoci in giro...? una gran gran delusione dinamicamente...come linea un altro discorso ma a prestazioni facciamo ridere
L'unica delusione ? lo scatto da 0 a 100 secondo me (sono sempre 6,8 sec del 3.2 comunque. Il Gtv 3.2 era 6,3)...per il resto...
e i 7 sec su un giro cn la GTa???
Allora andiamo a prendere la Serie M1 o la Golf R e vediamo quanto danno alla Brera. Vincono anche loro. La Brera non ? la Gta ma, in teoria, l'erede del Gtv...e poi la Brera Gta non c'? ancora...
Le Alfa sono le uniche automobili che respirano perch? hanno un Cuore che pompa sangue al loro interno...
Alfa Romeo passate in famiglia: Alfa Sud/ Alfetta 1600/ Alfetta GTV L.

TWIN SPARK
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:52:41
Località: Civitanova Marche

Messaggio da TWIN SPARK »

dai nn esageriamo ....i kg d troppo sn 150/200....nn di +....
una brera 3.2 cn q4(+ 130kg rispetto alla ta) sta sui 1730/1750kg in ordine d marcia....
una 156 gta sempre in ordine d marcia stava sui 1550kg....aggiungendo la q4 si sarebbe andati sui 1680kg....
si c sn kg d troppo...ma il grosso problema sta anke nei 100 e passa kg in + del sistema q4...
Immagine

IlGuappo
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 92
Iscritto il: lun ott 24, 2005 18:21:08

Messaggio da IlGuappo »

Un coup? dichiaratamente sportivo ( e il look della Brera non sottintende altre interpretazioni)con l'"Aggravante" di essere Alfa Romeo non pu? semplicemente arrivare alla commercializzazione in questo modo.
Ad un auto di questo tipo si richiedono doti GENERALI di brillantezza che sono altro rispetto alle prestazioni ottenibili in linea retta, molto altro.
E non ? nemmeno la tenuta generale a fare la differenza, perch? con l'esperienza della Casa ci sarebbe mancato pure che l'assetto fosse meno che valido.
Parlo di pura guidabilit?, di trasferimenti di carico, di feeling generale di guida insomma, cio? l'anima di una vettura sportiva.
Brera ? l'ennesima buona idea sprecata dal marketing, come Montreal o Nuvola o mille altre ancora.
E' "solo", al momento, una 159 col culone, che non toglie o aggiunge niente.
In una parola: superflua (e irritante).
Se il management Fiat a suo tempo avesse operato con apertura mentale pari a quella dei colleghi tedeschi, avrebbe semplicemente preso i motori storici e li avrebbe evoluti di conseguenza, partendo comunque da tecnologie che, seppur all'epoca gi? datate, erano in ogni caso pi? raffinate delle loro.
Il boxer Porsche o il 6 in linea Bmw hanno parecchio da insegnare in questo campo.
Ma va b?, coi "se" e coi "ma" ci si fa solo la colla.

alfagt32
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1823
Iscritto il: mar ott 25, 2005 20:27:56
Località: Bergamo

Messaggio da alfagt32 »

IlGuappo ha scritto:Un coup? dichiaratamente sportivo ( e il look della Brera non sottintende altre interpretazioni)con l'"Aggravante" di essere Alfa Romeo non pu? semplicemente arrivare alla commercializzazione in questo modo.
Ad un auto di questo tipo si richiedono doti GENERALI di brillantezza che sono altro rispetto alle prestazioni ottenibili in linea retta, molto altro.
E non ? nemmeno la tenuta generale a fare la differenza, perch? con l'esperienza della Casa ci sarebbe mancato pure che l'assetto fosse meno che valido.
Parlo di pura guidabilit?, di trasferimenti di carico, di feeling generale di guida insomma, cio? l'anima di una vettura sportiva.
Brera ? l'ennesima buona idea sprecata dal marketing, come Montreal o Nuvola o mille altre ancora.
E' "solo", al momento, una 159 col culone, che non toglie o aggiunge niente.
In una parola: superflua (e irritante).
Se il management Fiat a suo tempo avesse operato con apertura mentale pari a quella dei colleghi tedeschi, avrebbe semplicemente preso i motori storici e li avrebbe evoluti di conseguenza, partendo comunque da tecnologie che, seppur all'epoca gi? datate, erano in ogni caso pi? raffinate delle loro.
Il boxer Porsche o il 6 in linea Bmw hanno parecchio da insegnare in questo campo.
Ma va b?, coi "se" e coi "ma" ci si fa solo la colla.
QUESTO ? il riassunto
Immagine
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion :evil:

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Quoto in pieno ci? che esprimono IlGuappo e alfagt32; purtroppo noi non ci possiamo fare nulla :( , ma condivido in pieno i concetti espressi.

Alfalife
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: ven mar 31, 2006 10:44:38
Località: Spoleto

Messaggio da Alfalife »

Purtroppo ormai lo abbiamo capito tutti questi due alfa (159 e Brera) non verranno ricordate per le loro doti sportive (come di regola accade per un'alfa) ma per la loro bellezza esetriore, ? un concetto di auto che esula dal nostro modo di concepire un'alfa romeo :wink:
Immagine

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

Alfalife ha scritto:Purtroppo ormai lo abbiamo capito tutti questi due alfa (159 e Brera) non verranno ricordate per le loro doti sportive (come di regola accade per un'alfa) ma per la loro bellezza esetriore, ? un concetto di auto che esula dal nostro modo di concepire un'alfa romeo :wink:
Si, ma a me fanno cmq impazzire...
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

nick
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 604
Iscritto il: mar ott 25, 2005 11:10:42
Località: 1:270:6 - Universo 2

Messaggio da nick »

TWIN SPARK ha scritto:dai nn esageriamo ....i kg d troppo sn 150/200.
quoto
e aggiungo: esteticamente bellissima ma con sto peso io a sto punto avrei cercato piu spazio e confort interno, almeno si sarebbe detto "? una bellissima granturismo ma non una sportiva" e nessuno avrebbe obiettato
1978 - Alfa Romeo Giulietta 1.3
2000 - Alfa Romeo 166 2.4jtd Progression
2005 - Alfa Romeo Sportwagon 2.0jts Selespeed Exclusive
2007 - Alfa Romeo Gt 2.0jts Selespeed Distinctive
2007 - Alfa Romeo 159 2.4jtdm Q-tronic Exclusive

Giulietta 2.0 turbodelta
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 204
Iscritto il: dom mar 12, 2006 10:54:30

Messaggio da Giulietta 2.0 turbodelta »

AlexAlfa82 ha scritto:
Giulietta 2.0 turbodelta ha scritto:ci pensate al nostro bussino con il variatore di fase e qualche altra chicca cosa avrebbe potuto faree....???
secondo me ben poco, il peso della macchina non cambia.
alex io mi riferivo alle potenzialit? del motore non sotto la brera ma in generale...

voglio dire il busso di suo ha 240/250 cv... se ci metti l'iniezione diretta che in teoria dovrebbe garantire circa un 10% di potenza in pi? (vedi il 2.0 che da 150 ? passato a 165) e il variatore di fase continuo, secondo me arrivavi tranquillamente a 290 300 cv... se pensi che questo motore australiano molto pi? nuovo e tecnologico, modificato da alfa con variatore di fase e JTS arriva a 260.... non mi sembra un gran passo in avanti, anzi...

non parliamo di versioni turbo o altro.... abbiamo visto che il nostro busso 2.0 in versione turbo ha guadagnato il 38 % della potenza in pi?, e parliamo di una versione prodotta dieci anni fa...senza variatori continui, iniezioni dirette ecc....

facciamo i conti e ci rendiamo conto che il nostro motore con le tecnologie odierne da poterci applicare.. avrebbe migliorato nettamente le sue prestazioni e potenzialit? inespresse.....

Rispondi