2.2 JTS ? fermo..

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

nick
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 604
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mar ott 25, 2005 11:10:42
Località: 1:270:6 - Universo 2

Messaggio da nick »

piegailcapello ha scritto:
nickrambler ha scritto:
piegailcapello ha scritto: 2.0 JTS?! Ma hai la 156?
yes, selespeed
Tutt'altra macchina con tutt'altro motore!

P.S. Hai mai avuto problemi con il cambio?
ha un anno e mezzo di vita ma 0 problemi del genere
difetti d costruzione (marmitta che penzola, scarico del condizionatore che punta in abitacolo, qualche spia che si accende a caso) s?, ma su motore/cambio tutto alla grande
1978 - Alfa Romeo Giulietta 1.3
2000 - Alfa Romeo 166 2.4jtd Progression
2005 - Alfa Romeo Sportwagon 2.0jts Selespeed Exclusive
2007 - Alfa Romeo Gt 2.0jts Selespeed Distinctive
2007 - Alfa Romeo 159 2.4jtdm Q-tronic Exclusive

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

Vuoi comprarti la Brera?! Beato te, ? uno spettacolo! Predila diesel cmq...
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

gtvmax
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2621
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:47:38
Località: Pordenone

Messaggio da gtvmax »

Anche secondo me non sono motori molto brillanti. Ma ? una condizione moderna dei motori. Limitazioni all'inquinamento e linearit? di erogazione hanno portato ad avere 180 cavalli che sembrano 100. Ma cos? ?.

Detto questo, con piccoli ritocchi a centralina e scarico ritornano ad esprimere tutta la loro indole, per cui bastano piccolissimi accorgimenti per "svegliarli". Ci? significa che non sono i motori fatti male, ma le limitazioni appunto a limitarli. :wink:

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

gtvmax ha scritto:Anche secondo me non sono motori molto brillanti. Ma ? una condizione moderna dei motori. Limitazioni all'inquinamento e linearit? di erogazione hanno portato ad avere 180 cavalli che sembrano 100. Ma cos? ?.

Detto questo, con piccoli ritocchi a centralina e scarico ritornano ad esprimere tutta la loro indole, per cui bastano piccolissimi accorgimenti per "svegliarli". Ci? significa che non sono i motori fatti male, ma le limitazioni appunto a limitarli. :wink:
Ma se lo voglio tenere originale allora, a questo punto, mi conviene comprarmi un diesel! Oggi come oggi difficilmente comprerei un benzina!
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

Avatar utente
vinc29
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 17
Iscritto il: ven mag 05, 2006 16:58:50
Località: aversa (caserta)

Messaggio da vinc29 »

si e megliop programmare un disel sia come risparmio che come prestazioni non hanno nulla da invidiare hai benzinaImmagine

Scighera
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:36:49

Messaggio da Scighera »

IO ripetto di nuovo che ? tutta colpa dell'euro4 !!!!!!

gtvmax
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2621
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:47:38
Località: Pordenone

Messaggio da gtvmax »

Scighera ha scritto:IO ripetto di nuovo che ? tutta colpa dell'euro4 !!!!!!
QUOTO.

simonepietro
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 99
Iscritto il: dom gen 08, 2006 23:26:39

Messaggio da simonepietro »

gtvmax ha scritto:Anche secondo me non sono motori molto brillanti. Ma ? una condizione moderna dei motori. Limitazioni all'inquinamento e linearit? di erogazione hanno portato ad avere 180 cavalli che sembrano 100. Ma cos? ?.

Detto questo, con piccoli ritocchi a centralina e scarico ritornano ad esprimere tutta la loro indole, per cui bastano piccolissimi accorgimenti per "svegliarli". Ci? significa che non sono i motori fatti male, ma le limitazioni appunto a limitarli. :wink:
poi pensati per altri mercati, il 2.2 ecotec fa grandi numeri in U.S.A e principoalmente ? sytato sviluppato per tale mercato, lo staff tecnico alfa di modifica ci ha messo le mani ma il tutto sotto la supervisione di GM perch? come afferma l'ingegniere dieter grebe, lo staff di ogni marchio collabora strettamente , strettamente,con GM perch? il moptore deve essere costruito in grandi quantit? e in economia

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

Scighera ha scritto:IO ripetto di nuovo che ? tutta colpa dell'euro4 !!!!!!
E io sono d'accordo con te....magari ALFA avrebbe fatto di meglio ma peggio che in passato!
Ma allora Schigera, che senso ha comprare benza oggi come oggi?!
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

gtvmax
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2621
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:47:38
Località: Pordenone

Messaggio da gtvmax »

piegailcapello ha scritto:
Scighera ha scritto:IO ripetto di nuovo che ? tutta colpa dell'euro4 !!!!!!
E io sono d'accordo con te....magari ALFA avrebbe fatto di meglio ma peggio che in passato!
Ma allora Schigera, che senso ha comprare benza oggi come oggi?!
Il senso lo si pu? trovare:

1) il diesel costa come la benzina.
2) in Friuli il diesel costa pi? della benzina
3) nei prossimi anni il diesel coster? ovunque pi? dellaa benzina
4) con un benzina moderno si pu? fare l'impianto a gas efficientissimo, che inquina poco e che fa risparmiare
5) il benzina va bene anche per tratti brevi, il diesel va scaaldato molto di pi?
6) il diesel come erogazione non ? soddisfacente, troppi pochi giri, troppa coppia che non riesce a far sfruttare bene i rapporti
7) il rumore di un benzina e i giri sono una cosa molto pi? affascinante
8) con piccoli ritoccchi di cui sopra, anche un benzina si pu? vitaminizzare bene.

Insomma, io sono per il benzina sempre e comunque.

E parla uno che guida spesso una 166 2,4 diesel e il Gtv 2000 ts. Insomma ormai il diesel ? nuovamente superato. Costa troppo, inquina tanto e rende poco come emozioni.

Teo121121
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
Località: Brescia

Messaggio da Teo121121 »

Il senso lo si pu? trovare:

1) il diesel costa come la benzina.
2) in Friuli il diesel costa pi? della benzina
3) nei prossimi anni il diesel coster? ovunque pi? dellaa benzina
4) con un benzina moderno si pu? fare l'impianto a gas efficientissimo, che inquina poco e che fa risparmiare
5) il benzina va bene anche per tratti brevi, il diesel va scaaldato molto di pi?
6) il diesel come erogazione non ? soddisfacente, troppi pochi giri, troppa coppia che non riesce a far sfruttare bene i rapporti
7) il rumore di un benzina e i giri sono una cosa molto pi? affascinante
8) con piccoli ritoccchi di cui sopra, anche un benzina si pu? vitaminizzare bene.
1) c'? ancora una buona differenza
2) il dato ? nazionale
3) sono un p? di mesi che si dice
4) prendere un benzina per poi mettere l'impianto a gas...tntovale il diesel
5) erano cos? i vecchi TD a precamera, agli attuali basta pochissima strada per scaldarsi
6) prova un biturbo-sequenziale poi mi dici
7) vero
8) un turbo benzina si mentre su un aspirato ? molto pi? dura.


Aggiungerei che le motorizzazioni a gasolio costano di media di pi? rispetto a quelle a benzina di pari cilindrata...la svalutazione ? molto pi? accentuata su un benzina, specie se di grossa cilindrata...
Historic Cars Fan...

Immagine

Alpine A310 V6 1983

gtvmax
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2621
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:47:38
Località: Pordenone

Messaggio da gtvmax »

Io rimango della mia idea. Per? devo ammettere che faccio un utilizzo dell'auto da appassionato e non per lavoro e lunghi spostamenti. Per cui i punti che ho descritto valgono per una condizione pari alla mia.

In poche parole per un amante delle auto sportive, con un bel motore, con cui percorrere pochi chilometri e soprattutto da tenere a lungo.

Se partiamo da un'ottica differente, vedi lavorare con l'auto, seguire le svalutazioni di mercato etc etc non nego che il Diesel possa essere forse leggermebnte pi? conveniente.

Per? farei comunque un distinguo. Oggi come oggi se dovessi correre molto in auto e aavessi certe possibilit? economiche prenderei un benzina di grossa cilindrata, metterei un impianto a gas di ultima generazione e ci correrei all'infinito. :wink:

gtvmax
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2621
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:47:38
Località: Pordenone

Messaggio da gtvmax »

Ps: per bel motore non intendo un 5000 da 400 cavalli.

Ma piuttosto un 2000 da 200 cavalli... Che gira alto, con auto chee ripsonde bene... Insomma un Gtv 2000 ts vitaminizzato... :wink: Ma si sa che io ho la Gtvite acuta. :wink:

ps: alcuni dati che potrebbero interessare i possessori di twin Spark!


Ieri ho parlato con GIUST PREPARAZIONI. Un famosissimo preparatore, da 5 anni officina e team corse Campioni Italiani Salita.
Dal prossimo anno corrono con la Grande Punto Super 2000, motorizzata col nostro amato 2000 twin spark da 265 cavalli.
Ieri me l'ha mostrata, veramente favolosa.
Allora due-tre info per chi ha la Twin Spark 2000.
Mi ha detto che:
con RIMAPPATURA, SCARICO COMPLETO con catalizzatore 100 celle e FILTRO si guadagnano 16 cavalli, lo ha fatto tantissime volte e ha misurato la potenza sul ponte a rulli professionale (daltronde ha un team corse)
con RIMAPPATURA, SCARICO, FILTRO E ALBERI A CAMME fatti direttamente a Torino, dal reparto corse Alfa, si arriva a 27 cavalli in pi?.
Poi elaborando la testata con flussometro etc etc si raggiungono i 48 cavalli in pi?.
Ultimo consiglio a chi ha il Twin Spark ? di non montare alcun filtro pi? aperto, vedi Bmc e altri, senza la rimappatura, pena la perdita di diversi cavalli, ma questo lo abbiamo gi? detto, comunque ? meglio ripetersi.... Lo ha provato lui stesso al banco.
Buona Alfa a tutti

simonepietro
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 99
Iscritto il: dom gen 08, 2006 23:26:39

Messaggio da simonepietro »

finalmente la conferma che il motore della Gpunto rally ? il 2000 cc usato pure sulle 156 gta, lo sospettavo ma non trovavo conferma

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

simonepietro ha scritto:finalmente la conferma che il motore della Gpunto rally ? il 2000 cc usato pure sulle 156 gta, lo sospettavo ma non trovavo conferma
:wink:
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

Rispondi