2.2 JTS ? fermo..

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

simonepietro
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 99
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: dom gen 08, 2006 23:26:39

Messaggio da simonepietro »

gtvmax ha scritto:
simonepietro ha scritto:finalmente la conferma che il motore della Gpunto rally ? il 2000 cc usato pure sulle 156 gta, lo sospettavo ma non trovavo conferma
PICCOLA PRECISAZIONE.

La Grande Punto Super 2000 monta il motore Alfa Twin Spark 2000 preparato dall'abarth che sviluppa 265 cavalli.


La 156 GTA usata per il mondiale Super Turismo monta il 1800 Twin Spark portato a 1980 e sviluppa 275 cavalli nella versione del 2006.

Alcuni anni fa era arrivato addirittura a 310 cavalli, ma poi sono cambiati i regolamenti.
come mai rialesare un 1.800 cc per portarlo vicino ai 2000cc e invece non elaborare subito il 2 litri?

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

simonepietro ha scritto:
gtvmax ha scritto:
simonepietro ha scritto:finalmente la conferma che il motore della Gpunto rally ? il 2000 cc usato pure sulle 156 gta, lo sospettavo ma non trovavo conferma
PICCOLA PRECISAZIONE.

La Grande Punto Super 2000 monta il motore Alfa Twin Spark 2000 preparato dall'abarth che sviluppa 265 cavalli.


La 156 GTA usata per il mondiale Super Turismo monta il 1800 Twin Spark portato a 1980 e sviluppa 275 cavalli nella versione del 2006.

Alcuni anni fa era arrivato addirittura a 310 cavalli, ma poi sono cambiati i regolamenti.
come mai rialesare un 1.800 cc per portarlo vicino ai 2000cc e invece non elaborare subito il 2 litri?
Ehhh, bella domanda!! :lol:
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

gtvmax
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2621
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:47:38
Località: Pordenone

Messaggio da gtvmax »

Bella domanda. Non so di preciso, ma pare che il 1800 sia diverso in alcune parti che gli consentono di girare pi? alto come giri motore... E da l? sono partiti per l'elaborazione. Di pi? non so dirti.

So solo che la cilindrata ottimale per l'elaborazione ? stata trovaata in 1980 cc. mentre il 2000 ts ? 1970 cc. Evidentemente qualcosa di diverso nel 1800 c'?... Di pi? non so.

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

simonepietro ha scritto:
come mai rialesare un 1.800 cc per portarlo vicino ai 2000cc e invece non elaborare subito il 2 litri?
il 1.8 e` un motore quadro (al contrario del 2.0 che e`un motore a corsa lunga) quindi e` piu` portato (proprio per come e` costruito) a prendere giri piu` facilmente e ad essere piu` elaborabile.
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

simonepietro
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 99
Iscritto il: dom gen 08, 2006 23:26:39

Messaggio da simonepietro »

Gta v6 24v ha scritto:
simonepietro ha scritto:
come mai rialesare un 1.800 cc per portarlo vicino ai 2000cc e invece non elaborare subito il 2 litri?
il 1.8 e` un motore quadro (al contrario del 2.0 che e`un motore a corsa lunga) quindi e` piu` portato (proprio per come e` costruito) a prendere giri piu` facilmente e ad essere piu` elaborabile.
si pu? essere valida, il 2000 cc di serie mi pare di ricordare che oltre l'alesaggio differente rispetto al 16-18 twin spark ha pure la corsa pi? lunga ,poi vi sar? un lieve risparmio di peso che sull'avantreno ? importante

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

guarda, non vorrei ricordare male ma il 1.8 e` circa 88X88 mentre il 2.0 e` circa 88X91...quindi cambia solo la corsa,l`alesaggio e` uguale
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

IlGuappo ha scritto:
Attenzione perche quel motore e' una bomba, se cominci a lavorare i condotti, mettere su pistoni forgiati e adeguare l'eprom acquista una spinta ai bassi spaventosa;
Perdonami ma...tu come lo sai?
Qualcuno ha sperimentato modifiche al 2.2 per fornire dati certi riguardo questa cosa?
I "sentito dire" non fanno andare pi? forte le macchine. :wink:
Quel motore me lo sono studiato per bene come curve di potenza ed erogazione ed anche meccanicamente; il rendimento punta sui bassi in maniera doppia rispetto ad un iniezione indiretta;stessa cosa e' successa per i diesel anche se loro hanno il s/vantaggio di avere rendimento a pochi giri di per se.

simonepietro
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 99
Iscritto il: dom gen 08, 2006 23:26:39

Messaggio da simonepietro »

Gta v6 24v ha scritto:guarda, non vorrei ricordare male ma il 1.8 e` circa 88X88 mentre il 2.0 e` circa 88X91...quindi cambia solo la corsa,l`alesaggio e` uguale
ti posso dire che i 1.6-18 hanno l'alesaggio di 82mm mentre il 2.0 ? di 83 mm e corsa di 91mm

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

Lord_SNK ha scritto:
IlGuappo ha scritto:
Attenzione perche quel motore e' una bomba, se cominci a lavorare i condotti, mettere su pistoni forgiati e adeguare l'eprom acquista una spinta ai bassi spaventosa;
Perdonami ma...tu come lo sai?
Qualcuno ha sperimentato modifiche al 2.2 per fornire dati certi riguardo questa cosa?
I "sentito dire" non fanno andare pi? forte le macchine. :wink:
Quel motore me lo sono studiato per bene come curve di potenza ed erogazione ed anche meccanicamente; il rendimento punta sui bassi in maniera doppia rispetto ad un iniezione indiretta;stessa cosa e' successa per i diesel anche se loro hanno il s/vantaggio di avere rendimento a pochi giri di per se.
Complimenti...se posso...cosa fai nella vita?!
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

simonepietro ha scritto:
Gta v6 24v ha scritto:guarda, non vorrei ricordare male ma il 1.8 e` circa 88X88 mentre il 2.0 e` circa 88X91...quindi cambia solo la corsa,l`alesaggio e` uguale
ti posso dire che i 1.6-18 hanno l'alesaggio di 82mm mentre il 2.0 ? di 83 mm e corsa di 91mm
ecco bravo, allora il 1.8 forse dovrebbe essere un 82X (un valore molto vicino ad 82)
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

piegailcapello ha scritto:
Lord_SNK ha scritto:
IlGuappo ha scritto: Perdonami ma...tu come lo sai?
Qualcuno ha sperimentato modifiche al 2.2 per fornire dati certi riguardo questa cosa?
I "sentito dire" non fanno andare pi? forte le macchine. :wink:
Quel motore me lo sono studiato per bene come curve di potenza ed erogazione ed anche meccanicamente; il rendimento punta sui bassi in maniera doppia rispetto ad un iniezione indiretta;stessa cosa e' successa per i diesel anche se loro hanno il s/vantaggio di avere rendimento a pochi giri di per se.
Complimenti...se posso...cosa fai nella vita?!
Sono geometra.

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

Tornando a TOPIC...nessuno di MITO ha il 2.2?
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

Rispondi