alfa spider 2,0L v6 turbo

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
mario j
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 2
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mer mag 31, 2006 09:50:03

alfa spider 2,0L v6 turbo

Messaggio da mario j »

Salve

Ho la possibilit? di comprare una Alfa spider del '99 con la motorizzazione 2,0L v6 Turbo.

Provandola appena ho accelerato e aumentato il numero di giri l'auto si ? completamente spenta e si sono accese tutte le spie del cruscotto.

Il concessionario dice che ? il limitatore e che lo far? rivedere dall'officina meccanica.

Secondo voi da cosa pu? dipendere, mi posso fidare o il motore rischia di essere compromesso definitivamente?

Grazie ciao a tutti

TWIN SPARK
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:52:41
Località: Civitanova Marche

Messaggio da TWIN SPARK »

se fosse il limitatore l'auto nn si spegne d botto...
falla controllare da un meccanico di tua fiducia...
Immagine

AlfaJack
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1070
Iscritto il: ven dic 16, 2005 20:19:53
Località: MI

Messaggio da AlfaJack »

faceva + bella figura se sosteneva semplicemente che l'auto era da tagliandare xch? ferma da un p?...................................

per? sarebbe interessante sapere xch? f? cos?.
Elettronica??? :roll:
ImmagineImmagine

cuoresportivo86
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 767
Iscritto il: dom ott 30, 2005 16:06:48
Località: Taranto

Messaggio da cuoresportivo86 »

Gi? sono curioso.....
Immagine

gtvmax
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2621
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:47:38
Località: Pordenone

Messaggio da gtvmax »

Sicuramente deve aver problemi alla centralina... probabilmente ? scoppiata.

Comunque i V6 turbo sono motori resistenti, ovviamnete vanno tenuti molto bene. Quanti chilometri ssegna? Ti danno garanzia?

Fatti fare una garanzia scritta su: parti del motore compresi pistoni alberi etc etc, elettronica compresa centralina. Se non vuole firmarti una garanzia allora lasciala in concessionario. :wink:

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Se non ha fatto rumori strani nello spegnersi e "solo" un problema elettronico, io senza farmi vedere esageratemente interessato gli starei dietro in quanto ? un'auto che pu? acquisire un valore storico.

Come dice GTVMax la garanzia NON ? un optional; poi appena la ritiri, ammeno ch? non sei sicuro di ci? che gli hanno messo, cambiagli,comunque, subito l'olio con uno della giusta gradazione ed il filtro e prima ancora,fatti mettere la macchina su un ponte e fatti smontare il manicotto da dove acquisisce aria la turbina e valuta (magari se hai un meccanico di fiducia....) il gioco dell'asse della turbina, basta che lo muovi con due dita per avere un'idea (non ne deve avere, se ha gioco, poco ho tanto che sia, la turbina ? da revisionare / sostituire).

Ahh, mentre c'? l'hai sul ponte, sul V6 c'? anche l'astina con la quale puoi vedere la quantita di olio NEL cambio......

Le candele (ogni 20.000) e soprattutto i cavi delle tre anteriori (sono difficili da smontare (i cavi) ed ? facile che li rompano nella congiunzione con le pipette poi scarica corrente a v?....di merda e non capisci perch? (ma non si spegne di colpo....)

Se non erro, per i chilometri, puoi anche vederli dalla centralina collegandogli l'apposito tester (poi se sono di pi? di quelli che si vedono sul contaKm, il concessionario dir? che "li ha abbassati il precedente proprietario")

Per il resto, a meno di sfighe particolari.......

mario j
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 2
Iscritto il: mer mag 31, 2006 09:50:03

Messaggio da mario j »

Ok grazie dei sugerimenti.
Sembra che luned? sapranno dirmi cosa ha il motore e come lo hanno riparato, speriamo bene.

a presto

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

Il conce per legge ti fa pagare una cosa come un 200 euro in pi? per darti un anno di garanzia....
E se il problema ? serio in un anno viene fuori....

anteriore69
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 14
Iscritto il: lun mar 27, 2006 20:50:06
Località: Panecuocolo (CE)

Messaggio da anteriore69 »

Scusa se mi intrometto, ma il motore turbo non ? dei migliori almeno per costi di gestione. La turbina ? costosissima e non puoi trovarla usata. Meglio un aspirato soprattutto su uno spider. Quando vai a capote aperta, dovresti sorbirti il continuo sibilo come se lo avessi nelle orecchie. Se vuoi parlare con chi ti sta accanto devi usare l'interfono. Meglio il 2.0 ts o anche il 1.8 che consuma pochissimo. Tanto in ogni caso per andare forte dovresti rifare completamente il reparto sospensioni con una spesa che non giustifica il valore della macchina. Inoltre lo spider non avr? valore storico perch? tutti comprano il duetto anche se non si capisce perch
non c'? limite con 4 pirelli P6

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

anteriore69 ha scritto:Scusa se mi intrometto, ma il motore turbo non ? dei migliori almeno per costi di gestione. La turbina ? costosissima e non puoi trovarla usata. Meglio un aspirato soprattutto su uno spider. Quando vai a capote aperta, dovresti sorbirti il continuo sibilo come se lo avessi nelle orecchie. Se vuoi parlare con chi ti sta accanto devi usare l'interfono. Meglio il 2.0 ts o anche il 1.8 che consuma pochissimo. Tanto in ogni caso per andare forte dovresti rifare completamente il reparto sospensioni con una spesa che non giustifica il valore della macchina. Inoltre lo spider non avr? valore storico perch? tutti comprano il duetto anche se non si capisce perch?.

Scusa, ma hai un turbo?

No perch? le turbine "revisionate" (con garanzia) si trovano tranquillamente (ma poi perch? si devono rompere?); quando vai a "cielo aperto" fai difficolt? a parlare con il passeggero anche se avessi un motore elettrico a partire dagli 90-100Km/h (hai gi? provato a viaggiare su una "Barchetta" che ? "solo" un 1.8?) e comunque il sibilo del turbo (purtroppo) praticamente non si sente; poi 'st? storia delle sospensioni proprio non la capisco; infine per la "storicit?" basta che leggi "Ruote classiche" di maggio poi se ne riparla e?
Che quel motore per le sue elevate prestazioni non sia il miglior connubio su un auto scoperta....parliamone; ma certamente non per un questione tecnica o di affidabilit

Rispondi