156: Bella ma delicata!

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

Mannaggia Nuovo......mi dispiace.....
il perch? la macchina si sia girata dipende da troppi fattori...pu? dipendere anche dalla condizione dell'asfalto...figurati....
Il polistirolo e l'irrisorio spessore dei paraurti servono a limitatre i danni nelle tamonatine....ma per botte del genre sono da gettare....
mi dispiace cazzarola...

kenzo_69
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 37
Iscritto il: gio dic 22, 2005 14:12:54
Località: Ancona

Messaggio da kenzo_69 »

Nuovo intanto mi dispiace tantissimo la tua Alfona, pero' i paraurti sono fatti tutti cosi, non ? che quello del Bmw ? piu' resistente. Poi io la causa la cercherei nelle gomme. Il fatto che abbiano ancora sufficiente battistrada non signica nulla, le Continental della Suzuki che avevo prima le ho dovute cambiare dopo 15000 km non perch? non c' era piu' battistrada ma perch? sul bagnato la macchina andava dove voleva lei. Ho venduto l' auto a 30000 km e le gomme davanti erano ancora una volta da buttare. Controlla la marca e soprattutto l' anno di fabbricazione delle gomme e facci sapere.

Avatar utente
Albo87
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 904
Iscritto il: gio ott 27, 2005 12:57:21
Località: Perugia

Messaggio da Albo87 »

io per esempio so (purtroppo per esperienza) che le goodyear eagle F1 ds-g2 non tengono NIENTE sopratutto sul bagnato, mentre parrebbe che le ds-g3 siano inconfrontabili...ci sto facendo prorpio un bel pensierino
Immagine
born to be wild

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

partendo dal presupposto che mi dispiace molto per la tua disavventura sinceramente ti dico: la macchina ha fatto quello che doveva fare. ha assorbito l'urto. e' studiata per quello COME TUTTE LE AUTO ODIERNE. le volvo, con il sistema brevettato SIPS considerato il migliore al mondo, in un incidente come il tuo probabilmente avrebbero anche spezzato i quadrilateri delle sospensioni anteriori facendo schizzare via le ruote intere a lato della macchina e tutti i punti di rottura prestabiliti dal sistema (quindi anche piantone sterzo, supporto pedaliera...) avrebbero ceduto... e' tutto assultamente normale: la legge e i crash test prevedono questo comportamente della vettura in caso di incidente, anche se lieve...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

gtvmax ha scritto:
Nuovo alfista ha scritto:Era la macchina che avevo sempre desiderato, ed ora che l'avevo ottenuta (facendo sacrifici) ho visto i miei sogni andare in fumo! E' vero che non fanno piu' i paraurti di una volta, pero' a distruggersi cosi' (si e' frantumato i piccoli pezzi, tanto da sembrare pezzi dell'uovo di Pasqua anche nello spessore) mi sembra esagerato!
Tutte le auto fanno paraurti del genere. Non solo l'Alfa.
Comunque strano che sia partita in quel modo, la 156 ? molto stabile. Io verificherei anche le gomme e se sono consumate o vecchie e dure, capisci il perch? si ? girata.
Comunque mi dispiace molto.
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

Avatar utente
Nuovo alfista
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 11
Iscritto il: lun feb 20, 2006 10:19:28

Messaggio da Nuovo alfista »

Dopo varie analisi si pensa che siano state le gomme che si erano indurite. Comunque la macchina e' ancora in riparazione perche' il carrozziere se la sta prendendo con comodo. Spero che questa settimana sia quella buona per consegnarmela.
Le gomme se non sbaglio erano le Michelin HX.

kenzo_69
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 37
Iscritto il: gio dic 22, 2005 14:12:54
Località: Ancona

Messaggio da kenzo_69 »

ATTENZIONE!!!! i mm. di battistrada residuo che hanno le gomme non vogliono dire assolutamente nulla!!!! Controlla l' anno di fabbricazione dei pneumatici, dopo qualche anno si indiriscono e sul bagnato ? come avere le saponette sotto le ruote!!!!

Alfalife
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: ven mar 31, 2006 10:44:38
Località: Spoleto

Messaggio da Alfalife »

Mi dispiace tanto per due motivi:
Uno per i danni che hai fatto alla tua vettura (fortuna da quanto ho capito non ti sei fatto male) e secondo che essendo una sfegatato della 156 dicendomi questo mi ferisci.....mai una volta la mia mi ha tradito, per? sul bagnato attenzione!!!!! :wink:
Immagine

alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

Nuovo alfista ha scritto:Le gomme potevano fare ancora 30.000 km. Cmq la macchina, prima di acquistarla ovviamente, l'avevo fatta controllare da un meccanico confermandomi che la macchina andava bene, le gomme non erano nuove, ma comunque potevo fare un bel po' di strada. Nei due giorni precedenti non mi aveva dato problemi in curva, ed e' per questo che non riesco a capire il perche' l'auto abbia perso il controllo ad una velocita' non eccessiva! Potrebbe essere stato un problema di sospensioni?
ciao alfista, mi dispiace un casino, immagino come ti sentirai di rabbia! cmq leggo che l'hai quasi sistemata, sono contento :) . anche io come te sognavo l'alfa e appena ho avuto l'occasione e la possibilita soprattutto ne ho comprata una usata 115cv del 2003 distinctive. e stato come hai detto tu, un amore aprima vista! pero provandola in salita se accelleravo troppo si attaccava l'asr, il battistrada c'era ma non aveva grip ed in + sull'autostrada, in una curva che tira un po e che con la brava jtd che avevo la affrontavo a 180, con la 156 arrivato a 150-60 mi fermai xche avevo troppo paura, sembrava andassi su una nave col mare agitato.
morale della favola set di gomme nuove e ammortizzatori monroe reflex nuovi, insomma quasi 1000 ? :!:

poi sul bagnato si sa ci sono 1000 variabili, ma quando hai la macchina apposto le probabilit? di sbandare diminuiscono. una volta con un mio amico su una strada di montagna asfaltata in una semicurva ci trovammo improvvisamente con la sua vecchia croma in una cunetta di terra, sotto nella scarpata c'erano i castagni. andavamo a 50km/h ma cio che ci aveva tradito era una striscia di asfalto nero liscio liscio proprio all'altezza della mezzeria e noi nel fare la curva ci passammo sopra . :!:
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

Rispondi