"Rx8 Cup stradale" ultimata, mo guido un MOSTRO :D

Qui si parla del mercato dell'auto in generale, di ogni marca ed epoca!

Moderatori: ispanico156, mc@sandrone, webmaster

Rispondi
Megadeath
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 37
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mar ott 25, 2005 10:14:36

"Rx8 Cup stradale" ultimata, mo guido un MOSTRO :D

Messaggio da Megadeath »

Son tornato a casa dal Bowling, e alle 7 e mezza di sera ero appena tornato a casa da Bra, dall'astra racing...

Che dire... devo tornare a scuola guida :D

Oltre a cio' che avevo gia' sopra m'han fatto:
1) Mozzi sterzo diretti
2) Barre antirollio regolate a medio
3) Sostituito differenziale che trasudava olio con uno nuovo
4) Rimappato Ecu in modalita' Hi-Power (allucinoGGeno quanto e' HIGH....), che permette lo sfruttamento della potenza massima solo con controlli di trazione disattivati e benzina 100 ottani
5) Rifatto le boccole dello sterzo
6) Sostituite tutte le candele (1 era demolita, le altre erano in procinto di...)
7) Guardato le pastiglie
8.) Modificato lo scarico kit2 (invertito il senso del kat per evitare accensioni di spie motore)
9) Rifatta la convergenza
10) Rullata la macchina sul nuovo banco rulli
11) Accesa la macchina e goduria totale

Risultato rullata? appena ce l'ho nell'e-mail la posto, ora come ora so solo dirvi che con 1/3 di 95 ottani e 2/3 di blu super nel serbatoio, con una temperatura nel capannone di 27 gradi circa, sono risultati
273,66 CV

Non oso immaginare cosa vien fuori con un pieno di v-power 100 ottani (e non 98 come la blu super) e una rullata invernale con 10-15 gradi in meno.... :)

ragazzi, v'assicuro che e' UN MOSTRO....

La frizione alleggerita ti permette cambiate assurde per velocita' e ripresa (in pratica con un 1? 2? 3? tirati per il tempone, sei in patinamento a ogni cambiata, e ogni marcia in entrata e' letteralmente un calcio in fondoschiena che la macchina ti da, data l'entrata netta, secca, precisa e rapida della marcia (la frizione stacca in circa mezzo centimetro, per chi e' costretto a TANTE code, tanti incolonnamenti o cmq traffico mooolto poco scorrevole, e' una modifica che sconsiglio, poiche' non si puo' piu' "giocare di frizione" )

Con la nuova mappatura, la ripresa si fa sentire degnamente a ogni marcia e a ogni regime (anche in 6? ai 50 all'ora senti la potenza), ma cmq per goderne appieno si e' vincolati dalla 100 ottani, l'unica che garantisce prestazioni di questo livello...

Andando piano poi, i consumi mi son diminuiti sensibilmente, il sound cambia leggermente e diventa piu' cupo, piu' ruggito, e... non so piu' che dire... so solo che tornando ad Aosta per 180 km ho avuto un sorriso fin sopra le orecchie, per aver visto la mia "Piccina" trasformata in macchina tritagomme :D

Consigliato dal capoingegnere, faro' una piccola prova, ovvero con un'uniposca segnero' allo stesso punto cerchione e gomma, per vedere sulla trazione se e' vero che puo' capitarmi ora che in minima parte i cerchioni slittino all'interno del copertone per troppa potenza

Ho 3 filmati della rullatura (ma si dice rullatura? boh ) della mia auto sul cellulare, appena riesco li posto

Mo vado a dormire per sognar i traversoni in pista... Non vedo l'ora di tornar a Monza per dire a quei subaru del C@220 che mo non mi passano piu' all'interno (pericolosissimamente aggiungo) perche' lento rispetto a loro, ma son io che gli passo sopra per il motivo opposto

Megadeath
Ho l'Rx-8 della mazda e non scrivo altro perche' poi mi cazziano :D

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

CHE dire: GODITELA :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
Albo87
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 904
Iscritto il: gio ott 27, 2005 12:57:21
Località: Perugia

Messaggio da Albo87 »

Risultato rullata? appena ce l'ho nell'e-mail la posto, ora come ora so solo dirvi che con 1/3 di 95 ottani e 2/3 di blu super nel serbatoio, con una temperatura nel capannone di 27 gradi circa, sono risultati
273,66 CV

Non oso immaginare cosa vien fuori con un pieno di v-power 100 ottani (e non 98 come la blu super) e una rullata invernale con 10-15 gradi in meno....
scusa cosa ti aspetti di tanto migliore? io penso che MASSIMO guadagner? un paio di cavalli... [/quote]
Immagine
born to be wild

Megadeath
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 37
Iscritto il: mar ott 25, 2005 10:14:36

Messaggio da Megadeath »

sbagliato

con la modifica della centralina del kit2 astra non conta che benzina si bruci perche' l'incremento di cavalli e' minimo, come dici tu un paio di cavalli circa....

Con la modifica del kit3, ottenibile solo disattivando per 7 secondi ogni tipo di controllo della macchina (schiacciando 7 secondi di fila il tasto del dsc) la centralina entra in modalita' "high power", ovvero tutti i valori sono tarati in maniera da avere la potenza massima esclusivamente con benzina 100 ottani e con tutto disattivato

Cio' significa che con una benzina 95 ottani (avessi il grafico sotto mano sarebbe piu' semplice da spiegare) si raggiungono valori di potenza inferiori alla precedente modifica della centralina, dell'ordine dei 10-12 cavalli (e questo solo a causa della benzina)

La temperatura di aspirazione ideale necessaria per avere potenza massima e' compresa tra i 16 e i 18 gradi, la prova sul banco e' stata fatta con temperatura dell'aria di circa 27 gradi, per cui anche qui c'e' stato un seppur piccolo collo di bottiglia nel grafico, denotato da un'aumento del vuoto di potenza (la curva e' risultata piu' marcata del normale) presente tra i 5950 e 6050 giri di cui la macchina per sua concezione soffre a causa di una modifica intorno a quei giri dell'inclinazione della farfalla di aspirazione...

quindi ci si puo' aspettare tranquillamente potenze oltre i 285 cavalli, ma vedrete in autunno :D

sabato pomeriggio stando in riserva ho finito quasi del tutto la "benzina sporca" e ho messo l'intero pieno di v-power 100 (mi son rimasti circa 3 litri di riserva nel serbatoio, quantita' irrilevante sui restanti 58 messi...) e la macchina ha avuto a mio parere uno scatto di qualita' ulteriore, a conferma del fatto che la potenza piena non e' possibile averla con benzine con ron inferiori...

Megadeath
Ho l'Rx-8 della mazda e non scrivo altro perche' poi mi cazziano :D

AMoN
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 316
Iscritto il: dom ott 30, 2005 16:06:20
Località: Fi

Messaggio da AMoN »

un rotativo dovrebbe ragionare in maniera diversa da un motore normale


scusa una cosa, ma l automatico sequenziale esiste su mazda??? con quello sarebbe il TOP
nuova ALFA 147 progression 1.9 JTD-M 150 cv
NERA interni beige


INVIA SMS GRATIS >>> http://www.viasms.biz/ref.php?name=AMoNgt

Megadeath
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 37
Iscritto il: mar ott 25, 2005 10:14:36

Messaggio da Megadeath »

lo stanno studiando in astra, da accoppiare col biturbo che stanno sviluppando in collaborazione con mazda japan, ma viene a costare due paia di occhi della testa ;)
Ho l'Rx-8 della mazda e non scrivo altro perche' poi mi cazziano :D

AMoN
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 316
Iscritto il: dom ott 30, 2005 16:06:20
Località: Fi

Messaggio da AMoN »

Megadeath ha scritto:lo stanno studiando in astra, da accoppiare col biturbo che stanno sviluppando in collaborazione con mazda japan, ma viene a costare due paia di occhi della testa ;)

prendi il DSG e metticelo sopra, tanto ? ottimo^^
nuova ALFA 147 progression 1.9 JTD-M 150 cv
NERA interni beige


INVIA SMS GRATIS >>> http://www.viasms.biz/ref.php?name=AMoNgt

Rispondi