Fiat Auto vender? Alfa Romeo???

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Teo121121
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
Località: Brescia

Messaggio da Teo121121 »

beh, che la serie3 E21 fosse impegnativa da guidare sul bagnato ? assolutamente vero, nella seconda met? degli anni '80 bmw ed alfa si sono equiparate, bmw in salita ed alfa in discesa...adesso il margine ? ancora alto, non bastano pochi anni per tornare ai fasti del passato...sicuramente alfa ? migliorata sotto certi aspetti ma non su altri...tutto questo ? innegabile...
Historic Cars Fan...

Immagine

Alpine A310 V6 1983

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

alessandro77bo ha scritto:gi?....
Io non ho avversit? nei confronti di bmw, anzi ci sono nato sopra..pensa te...
Per? guardavo con gli occhioni spalancati giulietta e alfetta, poi 75....
raga, non ce n'?...
I tedeschi hanno solo MOLTI pi? soldi da investire, ma come motori la vera cultura sportiva ? la nostra...

P.s. Io abito a 5 km da sant'agata bolognese, l? c'? la Lamborghini....
bene! portami un pezzi per la mia collezzione :D :D
dipende chi guida :D

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

teo, hai ragione sotto alcuni aspetti, ma credo di poter dire che sia molto meglio l'alfa di oggi che quella di fine 80 e poi primi anni 90, ovvero intendi il dopo 75...
Non sono d'accordo con l'equilibrio del periodo precedente: Alfa era in discesa ma ancora avanti.

75: ti posso anche portare un pezzo di lamborghini, ma sappi che praticamente ti porto un pezzettino di audi...
E dire che il toro era l'auto di casa mia..... :smt074
Immagine

Teo121121
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
Località: Brescia

Messaggio da Teo121121 »

tra 75 e serie3 E30 siamo li...tra E21 e Giulietta-75 meglio alfa a mio parere...

secondo me, nella fine degli anni 80 c'era una sostanziale parit?, prima di tale periodo sicuramente molto meglio alfa ed invece successivamente bmw...
Historic Cars Fan...

Immagine

Alpine A310 V6 1983

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

s? infatti, volevo dire proprio questo..
Immagine

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

Teo121121 ha scritto:tra 75 e serie3 E30 siamo li...tra E21 e Giulietta-75 meglio alfa a mio parere...

secondo me, nella fine degli anni 80 c'era una sostanziale parit?, prima di tale periodo sicuramente molto meglio alfa ed invece successivamente bmw...
:evil: :evil: fa male ammetterlo ma mi tocca quotarti... anche se bmw nn ? che sia migliorata moltissimo.. :D
dipende chi guida :D

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

? solo questione di essere obbiettivi.....
Per? spero che teo veda il filmatino della mia belva.....e capire perch? il nostro 2.0 sta davanti al loro...
Immagine

AlexAlfa82
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4493
Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
Località: Roma

Messaggio da AlexAlfa82 »

veramente io nn condivido il discorso secondo cui alfa bmw si sono equiparate a met? anni 90 mentre POI bmw ? proseguita in salita e alfa in discesa...secondo questo discorso la 155 andrebbe considerata al pari della serie 3 di allora e non mi risulta affatto che un tale paragone regga.

ma dico: abbiamo avuto per anni una 156 che a parit? di cilindrata e alimentazione legnava praticamente tutte le concorrenti in potenza specifica, in vel max, accelerazione, ripresa, Bmw incluse (che tu Teo mi faccia notare che poi Bmw ha introdotto altri motori ? un altro conto, perch? per diversi anni la serie 3 al confronto della 156 ha abbozzato sia su motori che prestazioni, e quei nuovi motori la Bmw li ha introdotti quando ormai la 156 era prossima alla pensione e il suo lavoro lo aveva gi? ben svolto a sufficienza).
E anche quando la 156 verso fine carriera aveva qualche motore non piu al top del top rispetto ai motori piu nuovi di alcune concorrenti, continuava ugualmente a vantare una precisione di sterzo e una tenuta di strada che sono sempre state elogiate anche dalla stampa straniera , quasi sempre al primo posto in tutti i test di stabilit? effettuati dalle riviste di mezza europa a confronto con altre concorrenti di allora. Negli anni in cui ? stata prodotta, la 156 ? sempre stata considerata uno dei riferimenti principali nel panorama europeo delle berline sportive, e stiamo parlando di un'auto del '97, quindi nn capisco davvero il discorso secondo cui "a partire da met? anni 90" l'Alfa avrebbe perso terreno continuando in "discesa".

Casomai il terreno lo aveva perso con la 155 tra il 1992 e il 1997, visto che - purtroppo - non poteva vantare le stesse doti stradali della 156
Immagine

NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg

BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO

AlfistaMatto
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 209
Iscritto il: mer ott 26, 2005 14:44:53
Località: Tabiano Bagni

Messaggio da AlfistaMatto »

pero la 155 1700 avevancora il motore alfa romeo!!!!!!
Malinconico Alfa Romeo

Teo121121
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
Località: Brescia

Messaggio da Teo121121 »

alessandro77bo ha scritto:? solo questione di essere obbiettivi.....
Per? spero che teo veda il filmatino della mia belva.....e capire perch? il nostro 2.0 sta davanti al loro...
non serve un filmato...avevo una 156 2.0 TS 155cv Selespeed... :wink:
veramente io nn condivido il discorso secondo cui alfa bmw si sono equiparate a met? anni 90 mentre POI bmw ? proseguita in salita e alfa in discesa...secondo questo discorso la 155 andrebbe considerata al pari della serie 3 di allora e non mi risulta affatto che un tale paragone regga.

ma dico: abbiamo avuto per anni una 156 che a parit? di cilindrata e alimentazione legnava praticamente tutte le concorrenti in potenza specifica, in vel max, accelerazione, ripresa, Bmw incluse (che tu Teo mi faccia notare che poi Bmw ha introdotto altri motori ? un altro conto, perch? per diversi anni la serie 3 al confronto della 156 ha abbozzato sia su motori che prestazioni, e quei nuovi motori la Bmw li ha introdotti quando ormai la 156 era prossima alla pensione e il suo lavoro lo aveva gi? ben svolto a sufficienza).
E anche quando la 156 verso fine carriera aveva qualche motore non piu al top del top rispetto ai motori piu nuovi di alcune concorrenti, continuava ugualmente a vantare una precisione di sterzo e una tenuta di strada che sono sempre state elogiate anche dalla stampa straniera , quasi sempre al primo posto in tutti i test di stabilit? effettuati dalle riviste di mezza europa a confronto con altre concorrenti di allora. Negli anni in cui ? stata prodotta, la 156 ? sempre stata considerata uno dei riferimenti principali nel panorama europeo delle berline sportive, e stiamo parlando di un'auto del '97, quindi nn capisco davvero il discorso secondo cui "a partire da met? anni 90" l'Alfa avrebbe perso terreno continuando in "discesa".
il mio discorso ? riferito a tutta la gamma, motori compresi...
Historic Cars Fan...

Immagine

Alpine A310 V6 1983

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

alfista matto, il twin spark che cosa ????? :lol:
Immagine

AlfistaMatto
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 209
Iscritto il: mer ott 26, 2005 14:44:53
Località: Tabiano Bagni

Messaggio da AlfistaMatto »

? FIAT....se guardi le cilindrate sono uguali a marea dedra delta acc prova..... il twin spark ? progetto alfa romeo ma l'ultimo twin che reputo possa tenere questo nome e il 2000 della 164 .daI 16v in poi sono totalmente cambiati,alesaggi corse motore nuovo ma FIAT!
Malinconico Alfa Romeo

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

L'unica cosa che c'? di fiat ? la catena di montaggio che lo assembla....non sono d'accordo con te...
casomai sono gli altri marchi che vi si sono adeguati.....
il 2.0 t.s. ? l'unico con condotti variabili e dimmi chi montava variatore di fase...
Immagine

AlfistaMatto
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 209
Iscritto il: mer ott 26, 2005 14:44:53
Località: Tabiano Bagni

Messaggio da AlfistaMatto »

la lancia tema!!!
il 2000 ie.
ma che scherzi qui non si tratta di essere d'accordo si tratta di sapere le cose, sono dati di fatto!
Malinconico Alfa Romeo

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

sulla lancia thema non sono molto preparato, in ogni caso a me risultavano certe informazioni....
al di l? di questo, non ? che ci sia molto a che spartire tra i marchi del gruppo fiat..
Immagine

Rispondi