BRERA- DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
alfagt32
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1823
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mar ott 25, 2005 20:27:56
Località: Bergamo

Messaggio da alfagt32 »

piegailcapello ha scritto:
alfagt32 ha scritto: macchina x fare lo sbrofa al bar...poi se mi arriva uno colla 147 mjt 150cv ke vuole sfida...mi metto da parte...o me la gioco confidando nel manico lol
Di questo non ne sono sicuro...
beh...guarda che una 147 150cv mjt in mano ad uno bravo mette dietro una brera 2.4jtdm...secondo me si
tipo tu prendi mio zio...dagli in mano la 147 mjt (gli ho visto fare delle cose col GTA che penso sian ai limiti dell'impossibile su ps2) e dai a un guidatore medio la brera...nn c'? storia..
Immagine
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion :evil:

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

erichto ha scritto:
fiat o non fiat non ha dato quel che doveva dare. Almeno il 2.2 ? leggero e garantisce un minimo di prestazioni, mentre il 2.4, che visto il peso doveva essere la soluzione ai problemi della brera, ha deluso moltissimo...
a?, ma la prova fatta da quattroruote contro la peugeot l'avete letta o vi guardate solo i pornazzi ??????
Tu la prova l'hai vista solamente, nel senso che hai solo guardato le foro e contato le stelline perch? non ti sei accorto di alcune cose:
1 che la Peugeot 407 coup? aveva un motore di cilindrata superiore a quello della Brera di 400 cc, in pratica aveva un cilindro in pi??;
2) che, NONOSTANTE LA 407 AVESSE UN MOTORE DA 2.8 E LA BRERA DA 2.4 le prestazioni erano simili;
3) che in frenata la Brera ? risultata di grtan lunga migliore;
4) che in stabilit? la Breara ? risultata migliore.

Forse i pornazzi li guardi tu e poi ti massacri di pugnette visto che nella lettura dei test non riesci a vedere i dati tecnici fondamentali. :shock:

Ahi ahi ahi erichto, toppe pugnette fanno male alla vista. 8) 8)
Comunque, tra una lettura e l'altra anche io guardo qualche pornazzo se mi capita, ma la mano cerco ti tenerla a posto. :D

P.S. Non ? da tutti bttersi alla pari con un auto che ha un motore con una cilindrata superiore di circa 400 cc. Questo significa che la Brera ? un'ottima auto. :smt023

Provate a battervi con una Brera avendo un'auto con un motore di 2.000 cc e non di 2.800 cc!!!!!!!!!!!!!!!! :oops: :shock:
L'Alfa nel cuore

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

Eh... il 2,4 m-jet resta sempre imbattuto sul campo!!
Immagine

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

io con la 166 2.4 m-jet mi sono sempre misurato con i 3.0 TD. i 2.0 non li vedo proprio
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

erichto
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: ven ott 28, 2005 12:32:17
Località: (LT)

Messaggio da erichto »

1) la peugeot pesa 1800kg e col suo motore ottiene prestazioni sempre leggermente migliori del 2.4. Ergo il 2.4, pur con tutte le attenuanti del caso, sta sotto.

2) il fenomeno del turbolag ? presente in tutte le marce in maniera evidente e pregiudica prestazioni e godibilit? del motore.

3) il 2.4 della 166 ? comunque diverso da quello della brera, e soprattutto ? diversa la macchina su cui ? montato.

4) dati alla mano la brera col suddetto motore va poco pi? di una 147 1.9 e se prendiamo per buone le dichiarazioni fatte da quattroruote sulla dinamica della brera ? ben probabile che il confronto vada a favore della nasona...
E se anche vincesse la brera di poco, considerando i tipi di vettura e la differenza di cavalli, ci sarebbe poco da stare allegri.

5) ma avete idea di quanti sono 200cv e di come dovrebbero andare? Si tratta di potenze gi? ben sopra la media che su 159 e Brera (in particolare) sviluppano prestazioni relativamente mediocri, pari a quelle dello stesso 2.4 ma versione da 175cv...
questi sono i fatti: se non vanno bene i confronti con le altre case allora facciamolo in casa nostra! anche parlando di benza, il 2.2jts va come il vecchio 2.0jts.
In sostanza, rispetto alla vecchia razza, abbiamo perso 20-25cv.

6) l'argomento di cui al punto 5 ammette repliche solo se molto valide...
Immagine
Ma quanti ne hai bastonati...

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

erichto ha scritto:1) la peugeot pesa 1800kg e col suo motore ottiene prestazioni sempre leggermente migliori del 2.4. Ergo il 2.4, pur con tutte le attenuanti del caso, sta sotto.

2) il fenomeno del turbolag ? presente in tutte le marce in maniera evidente e pregiudica prestazioni e godibilit? del motore.

3) il 2.4 della 166 ? comunque diverso da quello della brera, e soprattutto ? diversa la macchina su cui ? montato.

4) dati alla mano la brera col suddetto motore va poco pi? di una 147 1.9 e se prendiamo per buone le dichiarazioni fatte da quattroruote sulla dinamica della brera ? ben probabile che il confronto vada a favore della nasona...
E se anche vincesse la brera di poco, considerando i tipi di vettura e la differenza di cavalli, ci sarebbe poco da stare allegri.

5) ma avete idea di quanti sono 200cv e di come dovrebbero andare? Si tratta di potenze gi? ben sopra la media che su 159 e Brera (in particolare) sviluppano prestazioni relativamente mediocri, pari a quelle dello stesso 2.4 ma versione da 175cv...
questi sono i fatti: se non vanno bene i confronti con le altre case allora facciamolo in casa nostra! anche parlando di benza, il 2.2jts va come il vecchio 2.0jts.
In sostanza, rispetto alla vecchia razza, abbiamo perso 20-25cv.

6) l'argomento di cui al punto 5 ammette repliche solo se molto valide...
Punto 6... chi ti credi di essere?

Punto 5... sui motori a benzina hai ragione, il 2.0 jts ha pi? spunto del 2.2. Sui diesel proprio ti sbagli, la differenza tra il 175 e il 200cv ? molto ampia, che sulla macchina di un peso come la brera risulti poco efficacie ? un altro discorso, io parlavo del motore in se stesso. Che al momento non ha rivali, il 2.8 peugeot non ? confrontabile col 2.4.
Immagine

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

erichto ha scrito:
1) la peugeot pesa 1800kg e col suo motore ottiene prestazioni sempre leggermente migliori del 2.4. Ergo il 2.4, pur con tutte le attenuanti del caso, sta sotto.
Hai anche il coraggio dio chiamarle "attenuanti del caso" Si continua ad esagerare con le pugnette vero?!!!!!

2) il fenomeno del turbolag ? presente in tutte le marce in maniera evidente e pregiudica prestazioni e godibilit? del motore.
Vedo che continui con le pugnette perch? la Peugeo 407 coup? del test ? dotata di cambio automatico.

3) il 2.4 della 166 ? comunque diverso da quello della brera, e soprattutto ? diversa la macchina su cui ? montato.
Certo che la 166 ? diversa dalla Brera, questo lo sappiamop tutti.

4) dati alla mano la brera col suddetto motore va poco pi? di una 147 1.9 e se prendiamo per buone le dichiarazioni fatte da quattroruote sulla dinamica della brera ? ben probabile che il confronto vada a favore della nasona...
E se anche vincesse la brera di poco, considerando i tipi di vettura e la differenza di cavalli, ci sarebbe poco da stare allegri.
Dati alla mano anche la GPunto 1.9 MJTDm da 130 cv va pi?
forte di una qualsiasi macchina del segmento D o E con potenza superiore di 30 cv. Ci? non vuol dire che la punto sia migliore di una 159 o di una Lexus is.


5) ma avete idea di quanti sono 200cv e di come dovrebbero andare? Si tratta di potenze gi? ben sopra la media che su 159 e Brera (in particolare) sviluppano prestazioni relativamente mediocri, pari a quelle dello stesso 2.4 ma versione da 175cv...
questi sono i fatti: se non vanno bene i confronti con le altre case allora facciamolo in casa nostra! anche parlando di benza, il 2.2jts va come il vecchio 2.0jts.
Misuri tutto coon i cavalli e con i secondi dallo 0-100? :oops:

Allora ci sarebbe una bella skoda octavia SW che v? come un razzo.
Non fa niente che fa cagare. :roll:


In sostanza, rispetto alla vecchia razza, abbiamo perso 20-25cv.
Ma abbiamo guadagnato tantissimo in SICUREZZA PASSIVA e precisione di guida.

6) l'argomento di cui al punto 5 ammette repliche solo se molto valide...
Anche tu esageri con i pornazzi. :D



P.S. Caxxo, in Alfa Romeo potevano prendere l'Ape Car e montarci il 2.4 JTDm e avremmo avuto una TP che avrebbe fatto lo 0-100 in 3.3 sec. Quasi una F1.
8) FA NIENTE CHE TI AMMAZZI VERO?
E QUESTA SAREBBE LA TUA FILOSOFIA DELLE AUTO BUONE? :oops:


NO GRAZIE!!!!!!![/b]
L'Alfa nel cuore

erichto
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: ven ott 28, 2005 12:32:17
Località: (LT)

Messaggio da erichto »

simo ha scritto:
erichto ha scritto:1) la peugeot pesa 1800kg e col suo motore ottiene prestazioni sempre leggermente migliori del 2.4. Ergo il 2.4, pur con tutte le attenuanti del caso, sta sotto.

2) il fenomeno del turbolag ? presente in tutte le marce in maniera evidente e pregiudica prestazioni e godibilit? del motore.

3) il 2.4 della 166 ? comunque diverso da quello della brera, e soprattutto ? diversa la macchina su cui ? montato.

4) dati alla mano la brera col suddetto motore va poco pi? di una 147 1.9 e se prendiamo per buone le dichiarazioni fatte da quattroruote sulla dinamica della brera ? ben probabile che il confronto vada a favore della nasona...
E se anche vincesse la brera di poco, considerando i tipi di vettura e la differenza di cavalli, ci sarebbe poco da stare allegri.

5) ma avete idea di quanti sono 200cv e di come dovrebbero andare? Si tratta di potenze gi? ben sopra la media che su 159 e Brera (in particolare) sviluppano prestazioni relativamente mediocri, pari a quelle dello stesso 2.4 ma versione da 175cv...
questi sono i fatti: se non vanno bene i confronti con le altre case allora facciamolo in casa nostra! anche parlando di benza, il 2.2jts va come il vecchio 2.0jts.
In sostanza, rispetto alla vecchia razza, abbiamo perso 20-25cv.

6) l'argomento di cui al punto 5 ammette repliche solo se molto valide...
Punto 6... chi ti credi di essere?

Punto 5... sui motori a benzina hai ragione, il 2.0 jts ha pi? spunto del 2.2. Sui diesel proprio ti sbagli, la differenza tra il 175 e il 200cv ? molto ampia, che sulla macchina di un peso come la brera risulti poco efficacie ? un altro discorso, io parlavo del motore in se stesso. Che al momento non ha rivali, il 2.8 peugeot non ? confrontabile col 2.4.
non mi credo di essere nessuno, solo non volevo sentirmi dire le solite cose che "alfa spacca, il resto fa cagare" oppure "per? brera ? la pi? bella del reame".
Comunque, a parte che secondo me i motori sono confrontabili eccome (noi in quella fascia abbiamo quel motore, alla fiat non vieta nessuno di fare uscire sto benedetto v6), non ? stata data risposta al fatto che in termini di godibilit? lo step da 200cv ? peggiorato rispetto al precedente di 175, forse perch? comincia a essere un po' stirato.

Il discorso del motore in s?, poi, va bene solo fino ad un certo punto, perch? non ? che uno se lo compra e lo usa come arredamento: uno compra un motore montato su una macchina.
E nel complesso uno che deve scegliere senza guardare al marchio pensa che pu? andare quasi come un 2.4 se compra la serie3 al posto di 159 e che se vuole andare molto di pi? si piglia un 3000.
Questo per parlare di motori, lasciando fuori le considerazioni su tenuta e quant'altro ma tenendo presente che chi compra una bmw non compra un'ape car.
E in ogni caso l'argomento che le prestazioni della nuova razza vengono eguagliate dalla vecchia con 25cv in meno non trova risposta... :roll:

E, ripeto, sono in Brera official topic: le considerazioni da voi fatte possono essere accettate entro un certo limite per la 159, ma non per la brera.
Ma pare che certe cose non vengano proprio percepite...
Immagine
Ma quanti ne hai bastonati...

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

Anche tu esageri con i pornazzi. :D
ti riferirai mica a pornino il golfista di qualche tempo fa.. :lol: e poi pur di avere la TP vorresti quella dell'ape? :lol:
dipende chi guida :D

erichto
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: ven ott 28, 2005 12:32:17
Località: (LT)

Messaggio da erichto »

Goldrake65 ha scritto:erichto ha scrito:
1) la peugeot pesa 1800kg e col suo motore ottiene prestazioni sempre leggermente migliori del 2.4. Ergo il 2.4, pur con tutte le attenuanti del caso, sta sotto.
Hai anche il coraggio dio chiamarle "attenuanti del caso" Si continua ad esagerare con le pugnette vero?!!!!!

2) il fenomeno del turbolag ? presente in tutte le marce in maniera evidente e pregiudica prestazioni e godibilit? del motore.
Vedo che continui con le pugnette perch? la Peugeo 407 coup? del test ? dotata di cambio automatico.

3) il 2.4 della 166 ? comunque diverso da quello della brera, e soprattutto ? diversa la macchina su cui ? montato.
Certo che la 166 ? diversa dalla Brera, questo lo sappiamop tutti.

4) dati alla mano la brera col suddetto motore va poco pi? di una 147 1.9 e se prendiamo per buone le dichiarazioni fatte da quattroruote sulla dinamica della brera ? ben probabile che il confronto vada a favore della nasona...
E se anche vincesse la brera di poco, considerando i tipi di vettura e la differenza di cavalli, ci sarebbe poco da stare allegri.
Dati alla mano anche la GPunto 1.9 MJTDm da 130 cv va pi?
forte di una qualsiasi macchina del segmento D o E con potenza superiore di 30 cv. Ci? non vuol dire che la punto sia migliore di una 159 o di una Lexus is.


5) ma avete idea di quanti sono 200cv e di come dovrebbero andare? Si tratta di potenze gi? ben sopra la media che su 159 e Brera (in particolare) sviluppano prestazioni relativamente mediocri, pari a quelle dello stesso 2.4 ma versione da 175cv...
questi sono i fatti: se non vanno bene i confronti con le altre case allora facciamolo in casa nostra! anche parlando di benza, il 2.2jts va come il vecchio 2.0jts.
Misuri tutto coon i cavalli e con i secondi dallo 0-100? :oops:

Allora ci sarebbe una bella skoda octavia SW che v? come un razzo.
Non fa niente che fa cagare. :roll:


In sostanza, rispetto alla vecchia razza, abbiamo perso 20-25cv.
Ma abbiamo guadagnato tantissimo in SICUREZZA PASSIVA e precisione di guida.

6) l'argomento di cui al punto 5 ammette repliche solo se molto valide...
Anche tu esageri con i pornazzi. :D



P.S. Caxxo, in Alfa Romeo potevano prendere l'Ape Car e montarci il 2.4 JTDm e avremmo avuto una TP che avrebbe fatto lo 0-100 in 3.3 sec. Quasi una F1.
8) FA NIENTE CHE TI AMMAZZI VERO?
E QUESTA SAREBBE LA TUA FILOSOFIA DELLE AUTO BUONE? :oops:


NO GRAZIE!!!!!!![/b]
ti pregherei di non spiattellare a mezzo mondo il mio difficile rapporto con l'autoerotismo, perch? va bene lo scherzo, ma se uno ha dei problemi seri poi si incazza :evil:
:lol: :lol: :lol: :lol:

tornando alle cose serie. Io il confronto con la peugeot lo tiro fuori solo per guardare i dati della brera.
Si tratta di attenuanti perch? in ogni caso hanno gli stessi cavalli e la differenza di reputazione delle case dovrebbe bastare a compensare il cilindro pi?... ma tanto per voi ormai alfa ? rivale di peugeot, quindi...

E'negabile che il 2.4 ? affetto da turbolag? NO! E se anche la peugeot avesse ancora pi? marcato questo difetto non men frega!

dati alla mano la punto non va per nulla pi? forte (e grazie a Dio). In pi? sto parlando di coup? sportive che in teoria dovrebbero andare pi? forte di una media, quindi al pi? il vantaggio sarebbe per la brera.
O al solito la brera ? il cassone da commendatore non adatto ai minori di 50 anni con tot di reddito? :roll: :lol: :lol: :lol:

Le prestazioni del motore si misurano con 0-100, ripresa e vel max. Oppure se la macchina tiene meglio guadagna anche in coppia e cavalli? :lol:
Poi non tirare fuori le skoda: io ho fatto il confronto con altre vetture e motori alfa romeo, ripeto alfa romeo non skoda, ripeto non skoda ma alfa romeo... Non ho mai detto skoda nell'altro post, ho parlato del 2.0jts che ? alfa romeo, montato su GT, se vuoi, o su 156 che sono alfa romeo. E'chiaro o lo devo ripetere un'altra volta? O forse tu volevi intendere che le varie 156 e GT fanno cagare, paragonandole a delle skoda?
E poi non vedo il nesso tra peso/prestazioni e sicurezza, a meno che una ferrari che ? leggera e prestante sia una macchina per suicidi...
Addirittura il rapporto tra peso e handling/tenuta ? inverso, fai un po' tu... :roll:
Le considerazioni tecniche falle con un minimo di riguardo per la fisica...

P.S. dimmi dove ho scritto che il 2.4 va montato sull'ape car, perch? davero non riesco a trovare il passaggio :? e comunque pure l? sopra lo sentivi il turbolag :lol:
Immagine
Ma quanti ne hai bastonati...

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

Ma son d'accordo che l'unione Brera + 2.4 m-jet ? una ciofeca, fosse per me una macchina come la Brera non dovrebbe vederlo nemmeno con il binocolo un diesel. Ci? non toglie che il 2.4 in se stesso sia un ottimo motore, ? infinitamente pi? godibile del vecchio 175cv, con qui macino regolarmente centinaia di km, quindi credo di conscerlo bene. Ti do ragione sui motori benza che sono troppo sottotono, ma per le cilindrate inferiori al 3.2 non mi preoccuperei pi? di tanto perch? tanto non hanno mercato per il 3.2 invece si, ci vorrebbe qualcosa di pi? corposo. Poi 2.4 m-jet e 2.8 HDI no, non sono paragonabili, c'? troppa differenza di cilindrata ed ? tutta a sfavore del peugeot perch? nonostante sia pi? grosso e lievemente pi? potente del m-jet.
Immagine

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

erichto ha scritto:
Goldrake65 ha scritto:erichto ha scrito:
1) la peugeot pesa 1800kg e col suo motore ottiene prestazioni sempre leggermente migliori del 2.4. Ergo il 2.4, pur con tutte le attenuanti del caso, sta sotto.
Hai anche il coraggio dio chiamarle "attenuanti del caso" Si continua ad esagerare con le pugnette vero?!!!!!

2) il fenomeno del turbolag ? presente in tutte le marce in maniera evidente e pregiudica prestazioni e godibilit? del motore.
Vedo che continui con le pugnette perch? la Peugeo 407 coup? del test ? dotata di cambio automatico.

3) il 2.4 della 166 ? comunque diverso da quello della brera, e soprattutto ? diversa la macchina su cui ? montato.
Certo che la 166 ? diversa dalla Brera, questo lo sappiamop tutti.

4) dati alla mano la brera col suddetto motore va poco pi? di una 147 1.9 e se prendiamo per buone le dichiarazioni fatte da quattroruote sulla dinamica della brera ? ben probabile che il confronto vada a favore della nasona...
E se anche vincesse la brera di poco, considerando i tipi di vettura e la differenza di cavalli, ci sarebbe poco da stare allegri.
Dati alla mano anche la GPunto 1.9 MJTDm da 130 cv va pi?
forte di una qualsiasi macchina del segmento D o E con potenza superiore di 30 cv. Ci? non vuol dire che la punto sia migliore di una 159 o di una Lexus is.


5) ma avete idea di quanti sono 200cv e di come dovrebbero andare? Si tratta di potenze gi? ben sopra la media che su 159 e Brera (in particolare) sviluppano prestazioni relativamente mediocri, pari a quelle dello stesso 2.4 ma versione da 175cv...
questi sono i fatti: se non vanno bene i confronti con le altre case allora facciamolo in casa nostra! anche parlando di benza, il 2.2jts va come il vecchio 2.0jts.
Misuri tutto coon i cavalli e con i secondi dallo 0-100? :oops:

Allora ci sarebbe una bella skoda octavia SW che v? come un razzo.
Non fa niente che fa cagare. :roll:


In sostanza, rispetto alla vecchia razza, abbiamo perso 20-25cv.
Ma abbiamo guadagnato tantissimo in SICUREZZA PASSIVA e precisione di guida.

6) l'argomento di cui al punto 5 ammette repliche solo se molto valide...
Anche tu esageri con i pornazzi. :D



P.S. Caxxo, in Alfa Romeo potevano prendere l'Ape Car e montarci il 2.4 JTDm e avremmo avuto una TP che avrebbe fatto lo 0-100 in 3.3 sec. Quasi una F1.
8) FA NIENTE CHE TI AMMAZZI VERO?
E QUESTA SAREBBE LA TUA FILOSOFIA DELLE AUTO BUONE? :oops:


NO GRAZIE!!!!!!![/b]
ti pregherei di non spiattellare a mezzo mondo il mio difficile rapporto con l'autoerotismo, perch? va bene lo scherzo, ma se uno ha dei problemi seri poi si incazza :evil:
:lol: :lol: :lol: :lol:

tornando alle cose serie. Io il confronto con la peugeot lo tiro fuori solo per guardare i dati della brera.
Si tratta di attenuanti perch? in ogni caso hanno gli stessi cavalli e la differenza di reputazione delle case dovrebbe bastare a compensare il cilindro pi?... ma tanto per voi ormai alfa ? rivale di peugeot, quindi...

E'negabile che il 2.4 ? affetto da turbolag? NO! E se anche la peugeot avesse ancora pi? marcato questo difetto non men frega!

dati alla mano la punto non va per nulla pi? forte (e grazie a Dio). In pi? sto parlando di coup? sportive che in teoria dovrebbero andare pi? forte di una media, quindi al pi? il vantaggio sarebbe per la brera.
O al solito la brera ? il cassone da commendatore non adatto ai minori di 50 anni con tot di reddito? :roll: :lol: :lol: :lol:

Le prestazioni del motore si misurano con 0-100, ripresa e vel max. Oppure se la macchina tiene meglio guadagna anche in coppia e cavalli? :lol:
Poi non tirare fuori le skoda: io ho fatto il confronto con altre vetture e motori alfa romeo, ripeto alfa romeo non skoda, ripeto non skoda ma alfa romeo... Non ho mai detto skoda nell'altro post, ho parlato del 2.0jts che ? alfa romeo, montato su GT, se vuoi, o su 156 che sono alfa romeo. E'chiaro o lo devo ripetere un'altra volta? O forse tu volevi intendere che le varie 156 e GT fanno cagare, paragonandole a delle skoda?
E poi non vedo il nesso tra peso/prestazioni e sicurezza, a meno che una ferrari che ? leggera e prestante sia una macchina per suicidi...
Addirittura il rapporto tra peso e handling/tenuta ? inverso, fai un po' tu... :roll:
Le considerazioni tecniche falle con un minimo di riguardo per la fisica...

P.S. dimmi dove ho scritto che il 2.4 va montato sull'ape car, perch? davero non riesco a trovare il passaggio :? e comunque pure l? sopra lo sentivi il turbolag :lol:
ho solo fatto una battuta nn te la prendere :?
dipende chi guida :D

erichto
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: ven ott 28, 2005 12:32:17
Località: (LT)

Messaggio da erichto »

se leggi bene anche io :wink:
Immagine
Ma quanti ne hai bastonati...

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Tenere il passo di un 2.8 con un 2.4 ? cosa notevole.

Il turbolag c'?, nessuno lo nega.
Ma se uno prende Alfa Romeo perch? ? sportiva dovrebbe fregarsene, in definitiva scalare una marcia e accelerare ? proprio da sportivi, usi il cambio.

E poi, i motori sportivi hanno sempre avuto un certo vuoto in basso.

Giudicare male la Brera solo per il turbolag ? bestiale.

P.S. Non dimentichiamoci che la 407 coup? costa anche 3.000€ in pi? della Brera.

INSOMMA, E DA QUANDO E' USCITO QUESTO BENEDETTO PROGETTO DELLA 159/BRERA CHE NON ASSISTO ALTRO CHE A CONFRONTI CON AUTO CHE:
1) COSTANO DI PIU' DI UNA 159 O DI UNA BRERA,
2) HANNO ASSETTI IMPROPONIBILI CONTRO ASSETTI STANDARD DELLA 159/BRERA
3) HANNO MOTORI DI CILINDRATA NETTAMENTE MAGGIORE E CON PIU' CILINDRI


Ed alla fine devo anche leggere che le Alfa Romeo fanno schifo?
Ma vi siete bevuti il cervello per caso?
L'Alfa nel cuore

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

Goldrake65 ha scritto:Tenere il passo di un 2.8 con un 2.4 ? cosa notevole.

Il turbolag c'?, nessuno lo nega.
Ma se uno prende Alfa Romeo perch? ? sportiva dovrebbe fregarsene, in definitiva scalare una marcia e accelerare ? proprio da sportivi, usi il cambio.

E poi, i motori sportivi hanno sempre avuto un certo vuoto in basso.

Giudicare male la Brera solo per il turbolag ? bestiale.

P.S. Non dimentichiamoci che la 407 coup? costa anche 3.000? in pi? della Brera.

INSOMMA, E DA QUANDO E' USCITO QUESTO BENEDETTO PROGETTO DELLA 159/BRERA CHE NON ASSISTO ALTRO CHE A CONFRONTI CON AUTO CHE:
1) COSTANO DI PIU' DI UNA 159 O DI UNA BRERA,
2) HANNO ASSETTI IMPROPONIBILI CONTRO ASSETTI STANDARD DELLA 159/BRERA
3) HANNO MOTORI DI CILINDRATA NETTAMENTE MAGGIORE E CON PIU' CILINDRI


Ed alla fine devo anche leggere che le Alfa Romeo fanno schifo?
Ma vi siete bevuti il cervello per caso?
be chiariamo il gioco del: sono in sesta marcia a 120km/h ora schiaccio e vado a 180 in 3 sec.. lasciatelo fare ai mercedes classe e,s ecc... a me piace sentire il motore incazzarsi: quindi scala e premi tutto quel caxxo di acceleratore cos? per l'alfa cos? x la ferrari. il motore deve far cagare addosso voi ke lo guidate e chi viene sorpassato. questo ? spirito alfaromeo :wink:
dipende chi guida :D

Rispondi