Fiat Auto vender? Alfa Romeo???

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Teo121121 ha scritto:le motorizzazioni sotto i 2.5 litri ormai sono pi? per abbassare il prezzo di entrata, con il 2.0d che ? molto venduto si ? investito ed infatti si ? davanti.
Questo vale anche per la serie 1 che ha addirittura il 1.6 a benza?
E la 320si ? stata fatta per abbassare il prezzo di entrata? E i 2000 valvetronic pure?
Col 2.0d davanti a chi che la vosvagen con l'arcaico iniettore-pompa ha anche qualche cavallo in +?
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

Teo121121
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
Località: Brescia

Messaggio da Teo121121 »

Teo121121 ha scritto:

se dovessi scegliere prenderei un'E46 semplicemente perch? la 159 non ha la tp e neanche motori competitivi.


ecco, vedi che torniamo sui motori? esattamente ci? che dicevo: i motori della 156 a confronto della serie 3 di allora erano piu competitivi. Perci? non ha nessun senso parlare di declino negli anni 90 accomunando 155 e 156, l? dove quest'ultima ha messo in riga le concorrenti proprio sui motori. Le pecche che potevano rimproverarsi alla 156 erano sulla qualit? di assemblaggio, su certe microdifettosit?, non certo sui motori e sulle prestazioni.
io dico per i motori che interesserebbero a me, un 3.0td non c'? cos? come un motore ad alte prestazioni...(speriamo nella GTA).
Questo vale anche per la serie 1 che ha addirittura il 1.6 a benza?
E la 320si ? stata fatta per abbassare il prezzo di entrata? E i 2000 valvetronic pure?
Col 2.0d davanti a chi che la vosvagen con l'arcaico iniettore-pompa ha anche qualche cavallo in +?
la 1er pu? avere un discorso a s?...comunque si sapeva che i pi? venduti sarebbero stati il 2.0d e, molto meno il 2.0i.

Anche la 320Si merita un discorso a parte, infatti ? stata prodotta per poter far partecipare l'E90 al campionato turismo.

i 2 litri sono stati 'declassati' da 6 a 4 cilindri, anche questo ? un forte segnale su quanto siano importanti per BMW questi motori.

VW ha 170cv ma ? una versione uscita da poco, il 163cv BMW ? un p? che ? in listino, tra poco verr? aggiornato...
Historic Cars Fan...

Immagine

Alpine A310 V6 1983

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

I due litri sono a 4 cilindri sia perch? costano meno, sia perch?, con le potenze specifiche in gioco, non c'? un gran vantaggio fluidodinamico a farli a 6. BMW ha abbandonato il 6 cilindri per ragioni di costi, non certo per disimpegno, senn?, invece di metterci pure il valvetronic, avrebbe sviluppato cessi di motori o acquistato da altri. Alfa fa 4 cilindri da 40 anni eppure, specie quelli vecchi, non hanno mai avuto da invidiare niente a nessuno, quindi, nelle cilindrate fino a 2000 ha poco senso farli a sei, se non per questioni d'immagine. Tra l'altro il 4 vibra un po' di + ma ? + pronto e divertente.
La potenza dei turbodiesel dipende essenzialmente da quello che decidono gli strateghi del marketing, dato che i motori che escono hanno sempre almeno il 30% di potenza in meno di quella che potrebbero avere senza problemi di affidabilit?. I primi prototipi di 147 mjt 16V avevano quasi 200hp ma quel motore usc? con 140hp perch? al'epoca era quasi il motore + potente, poi sul gt l'hanno portato a 150 per far fronte al bmw e adesso dicono di volerlo portare a 175 per tornare di nuovo ai vertici: per chi possiede un'ottima tecnologia e know-how ? solo una questione di marketing
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

Teo121121
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
Località: Brescia

Messaggio da Teo121121 »

BMW dai primi anni 80 aveva i 2 litri a 6 cilindri e li ha mantenuti fino al 2005, in questi 20 anni sono cambiate molte cose sia come vendite dei benzina sia come vendite delle varie cilindrate, 10-15 anni f? un 3000cc era cosa per pochi, attualmente ? molto pi? accessibile e di conseguenza pi? vendibile.
Historic Cars Fan...

Immagine

Alpine A310 V6 1983

AlexAlfa82
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4493
Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
Località: Roma

Messaggio da AlexAlfa82 »

Teo121121 ha scritto:io dico per i motori che interesserebbero a me
il che ? ben diverso dal dire che Alfa non ha fatto motori competitivi, e che i motori Alfa rispetto a quelli Bmw per anni non abbiano prevalso a parit? di cilindrata/caratteristiche.

Tu stai parlando di una tua esigenza soggettiva, ti aspetti un motore che non c'? (e che vorrei anche io), ma da qui a dire che Alfa non ha fatto motori competitivi, quando al contrario per anni ha tirato fuori motori con potenze e prestazioni piu elevate delle rispettive concorrenti per cilindrata/caratteristiche, Bmw inclusa, ci passa un fiume in piena.

D'accordo sul segnalare ci? che manca, ma occultare ci? che ? stato assolutamente no.
Immagine

NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg

BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO

Teo121121
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
Località: Brescia

Messaggio da Teo121121 »

semplicemente alla domanda 'cosa prenderesti tra 159 e 3er?' ho valutato quello che farei io, la 159 non ha motori a sufficienza per poter competere con una 3er, e come lo penso io lo pensano molti altri guardando la disponibilit? a listino.
Historic Cars Fan...

Immagine

Alpine A310 V6 1983

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

AlexAlfa82 ha scritto:
Teo121121 ha scritto:io dico per i motori che interesserebbero a me
il che ? ben diverso dal dire che Alfa non ha fatto motori competitivi, e che i motori Alfa rispetto a quelli Bmw per anni non abbiano prevalso a parit? di cilindrata/caratteristiche.

Tu stai parlando di una tua esigenza soggettiva, ti aspetti un motore che non c'? (e che vorrei anche io), ma da qui a dire che Alfa non ha fatto motori competitivi, quando al contrario per anni ha tirato fuori motori con potenze e prestazioni piu elevate delle rispettive concorrenti per cilindrata/caratteristiche, Bmw inclusa, ci passa un fiume in piena.

D'accordo sul segnalare ci? che manca, ma occultare ci? che ? stato assolutamente no.
daccordissimo con te alex. :wink:

segnalo anche:
... i costruttori nazionali migliorano del 12,9%, aumentando di oltre 4 punti la loro quota di mercato, e quelli esteri arretrano dell'8%. Fra le marche pi? diffuse (cio? con almeno il 2% di quota di mercato), Toyota progredisce in termini di consegne del 28,9%, Alfa Romeo del 26,8%, Ford del 21,6%, Lancia dell'11,7%, Fiat dell'11,5% e Citro?n del 2,3%. Arretrano Renault e Volkswagen (-25,2% entrambe), Peugeot (-14%), Opel (-12%), BMW (-11,5%), Mercedes (-5,8%) e Audi (-2,2%).

aggiungo solo, visto che ne parlava prima, che a quanto mi risulta i nuovi motori 2 litri PDE da 177 ( o 170 non si capisce bene) cv hanno non pochi problemi congeniti... francamente, come sempre, me ne terrei ben alla larga :roll:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Teo121121 ha scritto:semplicemente alla domanda 'cosa prenderesti tra 159 e 3er?' ho valutato quello che farei io, la 159 non ha motori a sufficienza per poter competere con una 3er, e come lo penso io lo pensano molti altri guardando la disponibilit? a listino.
Ma se voglio un 2000 non vado a vedere se ha in listino anche un 3000 triturbo a iniezione istantanea :lol:
Visto e considerato che la max parte delle bmw 3er vendute non ? certo quella coi 3000 o l'M3, ma sicuramente quella delle motorizzazioni piccole, dato che il bisogno d'apparire dell'italico stolto e non abbiente si basa sull'acquisto del marchio di lusso che lo porta a svenarsi per comprare le versioni base di bmw, mb, audi ecc, il discorso dei pochi motori prestazionali della 159 mi pare una boiata.
Quando compro il 2000 non ? che mi porto dietro anche il 3000 di scorta. Casomai, l'unica mancanza importante non ? un 3500 da 300 cavalli ma un motore intermedio tra il 2200 e il 3200
Ultima modifica di oddiamine il dom set 03, 2006 16:26:31, modificato 1 volta in totale.
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

Teo121121
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
Località: Brescia

Messaggio da Teo121121 »

i motori pi? venduti da BMW sono i 2.0d seguiti dai 3.0d e dal 3.2 343cv...
Historic Cars Fan...

Immagine

Alpine A310 V6 1983

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Scusa teo, dov'? il 3.2 da 343cavalli sulla nuova serie 3?
E poi ho i miei dubbi che la vecchia M3 fosse la serie 3 a benzina + venduta...
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

Teo121121
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
Località: Brescia

Messaggio da Teo121121 »

oddiamine ha scritto:Scusa teo, dov'? il 3.2 da 343cavalli sulla nuova serie 3?
E poi ho i miei dubbi che la vecchia M3 fosse la serie 3 a benzina + venduta...
l'M3 ? stata la serie3 E46 a benzina pi? venduta nonostante il prezzo molto alto...prova solo a guardare quanti sono gli annunci in italia di M3 e poi pensa che l'europa ? il 10% delle vendite di M3...
Historic Cars Fan...

Immagine

Alpine A310 V6 1983

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Appena ho tempo m'informo. Comunque facendo una statistica qua da me, ho visto solo una M3 e almeno una ventina di serie 3 a benzina tra coupe, berlina, cabrio e sw
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Che mancano alcune motorizzazioni di livello come un V6 3.0 JTDm lo dico da tempo, ormai ? risaputo.

Ma quando parliamo della 159 io dico che:
1) a parit? di motori la 159 ? la macchina che complessivamente ha molte pi? qualit? di una qualsiasi altra auto del seg. D.
2) a parit? di prezzo la superiorit? della 159 diventa imbarazzante soprattutto verso le auto tedesche che si fanno pagare molto il nome ma ....
3) i JTDm attuali sono pi? affidabili di tanti altri diesel, soprattutto per quanto riguarda il turbocompressore e le testate che sono le parti pi? soggette a rotture.

In definitiva bisogna ampliare l'offerta, e da questopunto di vista sono molto lenti in Alfa Romeo.

Dopo un anno dalla commercializzazione stiamo ancora aspettando l'uscita di una versione T.I. con assetto, ruote minigonne e spoiler pi? sportivi. E si tratta di piccoli interventi che riguardano 4 molle, 4 ammortizzatori, 2 spoiler e 2 minigonne. Cose che ? possibile fare anche in proprio ma che non hanno la capacit? di farlo originali di fabbrica.
L'Alfa nel cuore

AlexAlfa82
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4493
Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
Località: Roma

Messaggio da AlexAlfa82 »

Teo121121 ha scritto:semplicemente alla domanda 'cosa prenderesti tra 159 e 3er?' ho valutato quello che farei io, la 159 non ha motori a sufficienza per poter competere con una 3er, e come lo penso io lo pensano molti altri guardando la disponibilit? a listino.
allora distinguiamo il discorso "carenza di motori sul listino" dal discorso generalizzato "motori non competitivi".

Sul primo punto sono d'accordo, dovrebbero esserci piu opzioni di scelta.

se poi intendevi sostenere anche il secondo punto, in senso generalizzato a tutte le Alfa dagli anni 90 in poi, invece non sono d'accordo e nn lo sono neanche i dati di confronto degli ultimi anni
Immagine

NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg

BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

purtroppo stiamo pagando l' errata gestione di qualche tempo fa (vedi tutto il discorso powertrain che non capisco ancora adesso...)
ma per tornare alla carenza di motori a listino, vi ribadisco che ho visto al motorshow la versione 3 litri del multijet e, almeno dal punto di vista strutturale e da quello che si puo' capire vedendo un motore a banco e un piccolo spaccato, vi assicuro CHE E' UN GRAN BEL MOTORE. purtroppo, per i motivi che tutti conosciamo, la sua uscita e' stata posticipata evidentemente TROPPO tempo... i motori diesel bmw sono degli ottimi motori, nulla da dire: il motore 2 litri 163cv e' un successo ed e' un motore affidabile (cosa rara oggigiorno) ma i motori fiat sono assolutamente DI PARI LIVELLO: il 1900 multijet nonostante sia un motore ormai "datato" e' ancora attualissimo sotto tutti i profili: il problema e' la mancanza del 3 litri... il 2.4 anche se personalmente odio i motori a cilindri dispari, e' un gran motore: molto affidabile e parco nei consumi calcolando le potenze in gioco... tendo a parlare solo dei diesel non tanto per amore viscerale verso tali motori ma perche', oggettivamente, rappresentano il grosso delle vendite... ed e' per questo che spero che in fiat lancino prima il 3 litri diesel dei vari uniair o delle versioni turbobenza: il mercato richiede "prevalentemente" quelli... e' inutile starsi a raccontare un mare di favole: in bmw oggi hanno i saccazzi e quindi possono tenere in listino anche 100 motorizzazioni diverse... per fiat e' diverso: si sta tirando su dopo un periodo nero e la logica conseguenza e' che si devono fare piccoli passi e nella giusta direzione: in questa fase un errore potrebbe davvero costare caro... ma sinceramente sono fiducioso in questo senso: nonostante avessi molti ma molti dubbi sulla nuova razza alfa devo ammettere (dati alla mano) che la 59 sta avendo UN OTTIMO successo... se adesso sale anche la brera e la spider (genialata anche li' presentarla a fine luglio :roll: ) credo si possa davvero ben sperare... alla fin fine la maggior parte dei clienti non fa' i discorsi che facciamo noi e non approfondisce la conoscenza del mezzo oltre il puro gusto estetico... e la 59, esteticamente,e' senza dubbio la piu' bella del segmento (anche di molte del segmento superiore a dire il vero) e le vendite lo dimostrano ampiamente :wink:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Rispondi