Lucidare la testa

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

mattarellox
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 113
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: ven dic 09, 2005 09:37:22
Località: Lodi

Messaggio da mattarellox »

mc@sandrone ha scritto:poi puoi fare tante altre belle cose... la piu' semplice: nebulizzare h2o sullo scambiatore a una determinata pressione di averboost (dipende dalla mappa che hai messo...) questo, credimi, RENDE... poi puoi evolverlo ancora con un sistema di refrigeramento con gas criogenici ma diventa piu' complesso e, soprattutto, per otra e' una mia esclusiva... se vuoi provare con celle di peltier e favole farie sui condotti evita pure: gia' provato e resa zero... evita anche tutte le frescacce a base di metanolo, alcool e gpl... lascia fare... resta su un progetto logico nel pieno rispetto del tuo motore e di chi lo ha inventato tanti tanti anni fa' :D

Scusa ma non riesco a capire chi dovrebbe comandare la valvola che nebulizza acqua: la centralina stessa non mi pare abbia uscite programmabili, oppure una valvola comandata dalla pressione del condotto dell'overboost. Oppure un pressostato elettrico inserito sempre sul condotto dell'overboost che scatta ad una determinata pressione ed attiva un'elettrovalvola.
Mi dici qual'? il condotto in questione e a che pressione dovrebbe lavorare l'eventuale volvola o pressostato??
Berlinetta da Corsa Alfa Romeo 156 jtd (115cv ufficiali, 140 reali senza fumo) - Pack Sport - ammo Bilstein mod. B8 & molle Eibach Pro-Kit. Filtro K&N. Dischi Tarox G88, Pastiglie Tarox Strada112, tubi aereonautici. No-Egr

Rispondi