ma che razza di motori fanno in alfa???!!

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

io ho un`amico che ha la 146 1.4, messa a gas da appena comprata, in famiglia sono 5, tutti di peso superiore ai 100kg, macchina con 270.000km e va ancora precisa come un`orologio, nonostante non sia trattata con tutte le dovute cure (proprio ieri sera ne stavo parlando)
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

Il TS ? una favola...

Si possono criticare i consumi, magari ma non si pu? criticare l'affidabilit
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

Avatar utente
brizzi70
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 67
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:29:11
Località: Milano

Messaggio da brizzi70 »

Mi spiace tantissimo, potrebbereo aver scalato i Km mi sembra strano che a quel kilometraggio abbia un problema cosi serio, se fosse un difetto di fabbrica credo che sarebbe emerso nei primi 20/30000 km , o il vecchio propietario era un cane a guidare e magari ? andato in giro con poco olio altrimenti non vedo altre cause.
156 sw jtd Sport Azzurro le Castellet, Navi,VDC,Bluetooht,Pack inverno,Xeno,17",assetto sport,Nivomat

robbies156
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 35
Iscritto il: lun ago 21, 2006 10:34:40

Messaggio da robbies156 »

se l hai presa in concessionaria o se i km son quelli, ti ripeto, impuntati

Avatar utente
erreci78
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 444
Iscritto il: ven mar 10, 2006 19:32:13
Località: Svizzera

Messaggio da erreci78 »

alla fidanzata di un mio amico e successa piu o meno la stessa cosa, lei la prese nuova la macchina ed ha avuto problemi gia da nuova, quando finalmente sembrava che fosse tutto ok, ha fatto un viaggio al suo paese di origine per il matrimonio di una sua cugina Zurigo-Venosa (un paesino in Basilicata) e ritorno, il viaggio e andato tutto ok ma una settimana dopo il suo rientro ha inominciato a fumare di brutto e pisciava olio da tutte le parti ed ha 60'000km, la fortuna sua che sta al ultimo mese di garanzia e le montano un motore nuovo ma lei se la vuole togliere.
anche lei e una 147 1.6 120cv, io avevo una macchina uguale e anche io ho avuto una triste esperienza, non col motore ma con tutto il resto e me la tolsi dalla disperazione anche io due settimane fa, venivano rogne una dopo l'altra
Ex
147Dis.-1.6-120cv-AssettoNovitec-PelleMomoNera-BOSE
http://img151.imageshack.us/my.php?imag ... 262sn5.jpg
Attuale
156Dis.-1.9JTD16v-KitSportivo-PelleMomoBeige-HiFiInfinity
http://img249.imageshack.us/my.php?imag ... 194cw1.jpg

147mille6
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 235
Iscritto il: mar feb 28, 2006 21:18:57
Località: Crema

Messaggio da 147mille6 »

la macchina ? stata comprata in una concessionaria alfa tagliandi eseguiti regolarmente non mi resta che contattare il precedente propietario...e piangere magari!!non sono un meccanico ma lavoro da 10 anni nelle manutenzioni industriali le macchine qui si rompono spesso ma danno sempre qualche avvisaglia prima,la mia aveva un difetto alla frizione SOLO DURANTE LE CURVE A DESTRA il pedale andava gui a vuoto e riusciva a pompare solo gli ultimi centimetri della corsa l'ho portato al concessionario filiale a quello dove l'ho comprata hanno notato il difetto ma poi su mia insistenza per la sistemazione si sono rifiutati ripararla!
anche il concessionario ufficiale a fatto orecchia di mercante...quando mi si ? guastata l'ho portata in un officina alfa questi non avendo niente da perderci mi hanno detto che la frizione che si spostava era uno dei primi sintomi..in effetti pensandoci bene spallamento rotto=albero non piu in asse=movimento orizzontale=movimenti volano=frizione!

147gta
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 3
Iscritto il: sab nov 04, 2006 02:38:08

manuale officina

Messaggio da 147gta »

se hai un programma tipo emule lo puoi scaricare sono circa 360mb circa

Avatar utente
Albo87
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 904
Iscritto il: gio ott 27, 2005 12:57:21
Località: Perugia

Messaggio da Albo87 »

147mille6 ha scritto:in effetti pensandoci bene spallamento rotto=albero non piu in asse=movimento orizzontale=movimenti volano=frizione!
non c'entra assolutamente niente! cmq sia, anche senza spallamenti, l'albero motore ? vincolato dalle bronzine!!!! non gli permettono il movimento nemmeno di un millimetro!

secondo me, il fatto che in due officine si siano rifiutati di metterci le mani la dice lunga....
Immagine
born to be wild

Rispondi