io direi che la brera ha SOLO comfort perch? la sicurezza ce l'hanno anche le altre...
Molta in meno per?. Il pianale premium, come ben sai, ? destinato a soddisfare le FUTURE E SEVERISSIME normative di sicurezza U.S.A.
come tenuta di strada la brera si confronta con una vettura con motore centrale e tp regina del misto...
Comunque, anche dagli ultimi test risulta essere migliore della nuova si fa per dire, serie 3 coup?.
A questo punto posso capire che la serie 3 coup? abbia pretazioni migliori, ma la Brera risulta essere un'automobile pi? efficace su strada e molto pi? equilibrata. In poche parole un progetto riuscito meglio e di livello superiore.
Se mi critichi la Brera per la tenuta di strada allora il coup? bavarese lo devi solo buttare al ..................
La brera non e' un auto sportiva punto mettiamoci una pietra sopra motivo e' il peso;un auto sportiva deve essere leggera altrimenti anche il cayenne turbo s e' un auto sportiva perche ha 450 cv o buon handling.
infatti nel test euroncap ha preso una percentuale pi? bassa di una 'vecchia' E90...
parli di test...riportali e discutiamoli...
Complessivamente la159 ha fatto meglio in quanto nella prova di urto con pedone offre un valore migliore dell'ultima versione della serie 3. E questo dimostra l'accuratezza con cui ? stato progettato il pianale della 159. Si ? tenuto conto delle normative pi? restrittive mentre la bmw utilizzando ilvecchio pianale non ? riuscita a tutelare abbastanza il pedone.
Con la 159 i progettisti hanno tenuto in debito conto e cercato di rispettare anche i pedoni.
La brera non e' un auto sportiva punto mettiamoci una pietra sopra motivo e' il peso;un auto sportiva deve essere leggera altrimenti anche il cayenne turbo s e' un auto sportiva perche ha 450 cv o buon handling.
DICI UNA COSA ESATTA MA PARZIALE. Infatti, rispetto alla Lotu elise sia la Brera che la Boxter che la Z4 che infine la TT sono tutte auto poc o per niente sportive e tutte pesanti come degli ippopotami.
Ti ricordo che la Lotus elis ? l'unica del gruppo ad utilizzare veramente ed al 100% alluminio per la propria scocca.
Il risultato ? una belva di soli 860 kg.
Insomma, con le altre auto bisogna scendere a compromesso.
Bha, il fatto che ? finanziato dalla renault, il fatto che per assegnare una stella o meno si guarda se c'? o non c'? l'avviso acustico di allacciare le cinture, piuttosto che cose pi? rilevanti, il fatto che non trattano alla pari tutte le case, e che le simulazioni che vangono fatte non si verificano mai nella realt? alla stessa maniera... Concordo che ? l'unica fonte di prove e informazioni, almeno europea...per? se mettiamo a confronto i dati dell'euroncap con quelli che vengono dall'equivalente ente americano sulle stesse vetture sono totalmente diversi... un bel p? di dubbi mi vengono a me.
La brera non e' un auto sportiva punto mettiamoci una pietra sopra motivo e' il peso;un auto sportiva deve essere leggera altrimenti anche il cayenne turbo s e' un auto sportiva perche ha 450 cv o buon handling.
DICI UNA COSA ESATTA MA PARZIALE. Infatti, rispetto alla Lotu elise sia la Brera che la Boxter che la Z4 che infine la TT sono tutte auto poc o per niente sportive e tutte pesanti come degli ippopotami.
Ti ricordo che la Lotus elis ? l'unica del gruppo ad utilizzare veramente ed al 100% alluminio per la propria scocca.
Il risultato ? una belva di soli 860 kg.
Insomma, con le altre auto bisogna scendere a compromesso.
La lotus elise non centra assolutamente nulla con il resto del mercato, e come tutti ben sanno fa un po un mercato a se.
La brera non e' un auto sportiva punto mettiamoci una pietra sopra motivo e' il peso;un auto sportiva deve essere leggera altrimenti anche il cayenne turbo s e' un auto sportiva perche ha 450 cv o buon handling.
DICI UNA COSA ESATTA MA PARZIALE. Infatti, rispetto alla Lotu elise sia la Brera che la Boxter che la Z4 che infine la TT sono tutte auto poc o per niente sportive e tutte pesanti come degli ippopotami.
Ti ricordo che la Lotus elis ? l'unica del gruppo ad utilizzare veramente ed al 100% alluminio per la propria scocca.
Il risultato ? una belva di soli 860 kg.
Insomma, con le altre auto bisogna scendere a compromesso.
La lotus elise non centra assolutamente nulla con il resto del mercato, e come tutti ben sanno fa un po un mercato a se.
quel che dico io
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion
infatti nel test euroncap ha preso una percentuale pi? bassa di una 'vecchia' E90...
parli di test...riportali e discutiamoli...
Complessivamente la159 ha fatto meglio in quanto nella prova di urto con pedone offre un valore migliore dell'ultima versione della serie 3. E questo dimostra l'accuratezza con cui ? stato progettato il pianale della 159. Si ? tenuto conto delle normative pi? restrittive mentre la bmw utilizzando ilvecchio pianale non ? riuscita a tutelare abbastanza il pedone.
Con la 159 i progettisti hanno tenuto in debito conto e cercato di rispettare anche i pedoni.
allora dove ? inferiore la 159 rispetto alla E90? se la percentuale totale ? minore qualcosa di meno deve esserci. appena ho tempo cmq guardo.
della lotus elise non si deve neanche parlare, allora tiro fuori la caterham e tutti a casa...3,1s nello 0-100...
Si, alla Brera si richiedono prestazioni a tutti i costi. Allora la Elise ? la scelta migliore in termini di prestazioni, ma non per questo non debba tenersene conto e sfilarla dal confronto.
Quello che voglio dire ? che a prestazioni esiste la Elise, poi le altre quattro offrono tutte un livello di comfort pi? o meno elevato a discapito delle prestazioni.
Come sull'ultimo numero di Cabio si evince anche la la serie 3 coup? 330 risulta anche abbastanza scomoda rispetto a TT, Brera e Boxter, anche a livello di comfort generale.La Brera viene giudicata la meno presatzionale ma la pi? comoda tra le quattro. Ora, le quattro coup? rappresentano un compromesso e chi le sceglie deve scendere a compromessi.
Solo la Elise non ? un compromesso ma una scelta ben precisa e definita.
Ed infatti.............. a prestazioni in pista ? su un'altro pianeta.
Teo121121 ha scritto:
della lotus elise non si deve neanche parlare, allora tiro fuori la caterham e tutti a casa...3,1s nello 0-100...
stavo x dire la stessa cosa
cosa c'entra l'elise?
una spider 2 posti secchi che ? un kart rivestito contro un coup? 2+2
La brera, rapportata alle sue concorrenti, (TT, z4coup?, Cayman, che escluderei x fattore Prezzo) ? un emerita Nerchia dinamicamente...non parlo poi dei consumi etc etc... e, a costo d esser ripetitivo, basta vedere qua dentro quanti d noi abbiano una Brera (anche la 2.2 base, x dire, che non costa cifre astronomiche)...li contiamo (forse) sul palmo delle mani...
? inutile che c prendiamo in giro...bellissima macchina cm estetica, ma dinamicamente (cosa fondamentale x essere Fregiata del marchio Alfa) pessima...inferiore a tutta la concorrenza...persino ad un TT che parte da progetto Golf!!!
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion