GPL o Metano?
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1390
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mar ott 25, 2005 12:39:41
- Località: Siena
GPL o Metano?
Che fare?
dato che ho intenzione di tenere la mia auto per ancora diversi anni, e che non voglio dissanguarmi, cosa mi conviene scegliere tra questi due sistemi?
Grazie!
dato che ho intenzione di tenere la mia auto per ancora diversi anni, e che non voglio dissanguarmi, cosa mi conviene scegliere tra questi due sistemi?
Grazie!
Per favore, chiamami Bravista!

"Ho un rigurgito Alfista, se vedo un'Audi sparo a vista!!"

"Ho un rigurgito Alfista, se vedo un'Audi sparo a vista!!"
-
- Nuovo Alfista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:31:56
- Località: TN
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
Tra GPL e metano (le ho avute entrambe) ti consiglio il GPL per: le prestazioni, l'autonomia, il peso (visto che le bombole del metano pesano moltissimo tanto che richiedono anche delle molle posteriori maggiorate, ma la conseguenza ? sempre un peggioramento dinamico della macchina), il bagagliaio, i distributori (quantit?) ed il tempo di rifornimento... ma fai bene i conti con i km che fai all'anno, vedi se ci sono degli incentivi (senza incentivi un buon impianto ad iniezione sequenziale costa sui 1700/1800?), calcola che ogni tanto a benza la devi far girare se la vuoi mantenere in perfetta efficienza (indipendentemente dal fatto che parte sempre a benza e ci fai i primi km), e che quindi un po di benza ce la devi mettere comunque (io mettevo 10/12 ? al mese), calcola anche che il consumo sale leggermente (circa il 10%...esempio: se fai 10km/l poi ne farai circa 8-9), considera anche un po di manutenzione aggiuntiva (non so quantificarla perch? potrebbe anche non servirti, ma di solito capita qualche messa a punto o sostituzione di componenti)
Fai bene i conti considerando tutto questo, oltre alle scomodit? (che per me hanno un costo):
se hai il ruotino, la bombola che va nel suo vano ? da 32 litri=>circa 300km di autonomia=> quando sei a 250 devi pianificare di andare dal distributore (perch? alcuni osservano gli orari dei benzinai, ma a differenza della benzina non esiste il self service)... se opti per una bombola maggiore (38 litri: la misura standard delle bombole che vanno al posto della ruota di scorta di dimensioni originali) ti resta il fondo del bagagliaio rialzato e bozzuto (senza contare che in entrambi i casi hai il ruotino sparso per il bagagliaio che per la mia esperienza ingombra abbastanza)... se non hai grandi necessit? di carico e rininci per sempre a reclinare i sedili posteriori per caricare oggetti lunghi ed ingombranti ? consigliabile un bombolone cilindrico posto dietro i sedili che raggiunge una capacit? di 50 litri (o forse anche di pi?) che ti garantisce un'autonomia decente (circa 500km) lasciando per? poco baule (mi pare che la Bravo ce l'abbia profondo ma corto in lunghezza).
PS: io faccio 18'000km/anno e da questi conti mi veniva fuori che col GPL rispetto al BENZINA mi ci volevano 5 anni per andare in pari solo economicamente (quindi se partissi da adesso arriverei in pari nel 2012
)senza considerare per? la manutenzione aggiuntiva di cui ti ho parlato (attualmente ho altre 2 auto a GPL e ci ho speso soldi non preventivati), e senza considerareil costo delle comodit? che ti ho descritto sopra...
Queste sono le valutazioni che devi fare, spero di non aver dimenticato niente e di esserti stato utile... CIAO BRAVISTA
Fai bene i conti considerando tutto questo, oltre alle scomodit? (che per me hanno un costo):
se hai il ruotino, la bombola che va nel suo vano ? da 32 litri=>circa 300km di autonomia=> quando sei a 250 devi pianificare di andare dal distributore (perch? alcuni osservano gli orari dei benzinai, ma a differenza della benzina non esiste il self service)... se opti per una bombola maggiore (38 litri: la misura standard delle bombole che vanno al posto della ruota di scorta di dimensioni originali) ti resta il fondo del bagagliaio rialzato e bozzuto (senza contare che in entrambi i casi hai il ruotino sparso per il bagagliaio che per la mia esperienza ingombra abbastanza)... se non hai grandi necessit? di carico e rininci per sempre a reclinare i sedili posteriori per caricare oggetti lunghi ed ingombranti ? consigliabile un bombolone cilindrico posto dietro i sedili che raggiunge una capacit? di 50 litri (o forse anche di pi?) che ti garantisce un'autonomia decente (circa 500km) lasciando per? poco baule (mi pare che la Bravo ce l'abbia profondo ma corto in lunghezza).
PS: io faccio 18'000km/anno e da questi conti mi veniva fuori che col GPL rispetto al BENZINA mi ci volevano 5 anni per andare in pari solo economicamente (quindi se partissi da adesso arriverei in pari nel 2012


Queste sono le valutazioni che devi fare, spero di non aver dimenticato niente e di esserti stato utile... CIAO BRAVISTA

Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-
- Alfista Master
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
- Località: www.hotelilfaro.it (sa)
- Contatta:
io direi gpl, pesa di meno e lo trovi + dappertutto. io ho avuto una clio 1.4 con un bombolone da 62 litri nel cofano, impianto brc, ed avevo un autonomia di 500km +- facendo anche 11km con ul litro di gpl. in un anno 40.000 km senza problemi ed ho recuperato anche il costo di 1000? spesi x l'impianto. poi x problemi di spazio ho cambiato auto 


Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!
grazie per le delucidazioni daniele!
vizioso 147ista!
purtroppo quello che mi hai detto non ? molto confortante, perch? sto sui 25/30000 km l'anno, ma per le strade che spesso faccio la ruota di scorta e il (poco) bagagliaio mi servono...
sto ancora facendo tutti i conti, poi decider?!


purtroppo quello che mi hai detto non ? molto confortante, perch? sto sui 25/30000 km l'anno, ma per le strade che spesso faccio la ruota di scorta e il (poco) bagagliaio mi servono...
sto ancora facendo tutti i conti, poi decider?!
Per favore, chiamami Bravista!

"Ho un rigurgito Alfista, se vedo un'Audi sparo a vista!!"

"Ho un rigurgito Alfista, se vedo un'Audi sparo a vista!!"
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
Per prima cosa valuta anche l'autonomia di cui hai bisogno: se fai pi? di 300 km a settimana comincia a diventare pesante (per me era cos?)Letimbrus ha scritto:grazie per le delucidazioni daniele!vizioso 147ista!
![]()
purtroppo quello che mi hai detto non ? molto confortante, perch? sto sui 25/30000 km l'anno, ma per le strade che spesso faccio la ruota di scorta e il (poco) bagagliaio mi servono...
sto ancora facendo tutti i conti, poi decider?!
Beh, per i km che fai, sicuramente avrai un ritorno economico tra circa 2/3 anni (che non sono molti se vuoi tenere l'auto almeno il doppio), valuta per? bene le penalizzazioni che l'installazione e la manutenzione dell'impianto (parlo di GPL ovviamente) comportano rispetto alle TUE ESIGENZE (se non ne avessi , in pratica non avresti alcuna penalizzazione), e se riusciresti ad accettarle tutte (poi non si torna indietro)... come ho detto nel mio precedente post: per me anche queste penalizzazioni hanno un costo, maggiore o minore a seconda delle esigenze individuali, ma hanno un costo, e secondo me vanno inserite nel bilancio economico fatto per la valutazione di un'eventuale installazione del GPL.
Esempio estremizzato:
? come se io avessi la necessit? di viaggiare spesso in 5 con molti bagagli: potrei comprare una CROMA o una PANDA... con la panda risparmio di sicuro, sia all'acquisto che nella gestione, ma ? altrettanto sicuro che poi non posso soddisfare le mie esigenze
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-
- Alfista Master
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
- Località: www.hotelilfaro.it (sa)
- Contatta:
si, d'accordo ma dobbiamo fare anche i conti con le nostre tasche, specie chi macina km, poi x divertirsi un po, si pu? sempre girare a benzina. io se potessi tornare indietro la prenderei a benzina, risparmiavo un bel po sul prezzo e ci menavo un bel gpl sotto, x? sono lo stesso contento col jtd 


Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!
Andare a gpl non vuol dire andare a carbone, i nuovi impianti hanno prestazioni impensabili fino a pochissimi anni f?, l'erogazione sportiva c'? lo stesso e si perde qualche miseria di coppia, a quanto dici non avrebbero senso neanche le alfa a nafta...alex78 ha scritto:Le nostre alfa a gas? Non sarebbero pi? loro ? vero che il consumo ? un p? elevato ma quando si acquista un'alfa lo dobbiamo sapere e rispettarele.