Teo121121 ha scritto:se si parla di nazionalismo vale sia per azienda che per consumatore quindi decidetevi:
-la fiat acquista prodotti solo italiani per le proprie vetture ed il consumatore italiano acquiata fiat perch? italiana
-la fiat acquista i componenti con il miglior rapporto qualit?/prezzo ed il consumatore italiano acquiata i prodotti migliori sul mercato
Come consumatore sei libero di acquistare il prodotto che preferisci, se acquisiti un prodotto del gruppo fiat produci principalmente un guadagno in italia, se acquisti un'auto tedesca in germania e cos? via...
L'unica eccezione sono aclune toyota, che sono progettate e costruite in inghilterra.
P.S. Il guadagno non ? solo dato dal denaro che entra nelle casse delle case principali e quelle che lavorano sull'indotto. Ma va considerato anche ci? che viene reinvestito (e dove viene reinvestito) per progettare nuove auto, sviluppare nuove soluzioni ed altro.
Il common rail fu progettato tra i centri ricerca fiat ed il cnr, chi in quegli anni ha acquistato una fiat in parte ha finanziato i progetti e contribuito agli stipendi di chi ci lavorava sopra. Non ? certo la BMW o la Mercedes a dare fondi ai nostri centri ricerca, ne agli operai italiani.
Se poi non ? il 100% a rientrare in Italia, pazienza, oggi il mercato non lo permette. Dopotutto il mercato stesso permette di vendere auto in tutto il mondo, quindi in Italia arrivano anche i soldi del Brasile (dove la Fiat ? forte) e di tutti i paesi (tra cui anche la Germania) in cui Fiat vende.
Se un'italiano acquista un prodotto straniero, ci? che viene prodotto dentro il nostro paese esce fuori e non ci ritorna sotto forma di investimenti. Quindi sicuramente acquistando Italiano si aiuta lo sviluppo del nostro prodotto, acquistando una BMW probabilmente l'unica cosa che si aiuta del paese sono quelle poche aziende che vivono dell'indotto di tale casa, ma non lo sviluppo fatto nel nostro paese.
Poi ovviamente si ? liberi di scegliere ci? che si vuole, ma ogni volta che si parla male dei nostri prodotti, solo perch? la moda vuole cos?, senza conoscere realmente di cosa si parla si fa un danno al paese. Mi riferisco a tutti quei discorsi in cui si sminuiscono anche i punti di forza dei nostri prodotti.