GASOLII SU M-JET

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

mc@sandrone ha scritto:io sono molto sicuro: collaboro cn uno stabilimento che produce additivi per olii motore e carburanti. quindi ho visto le analisi di tutti i tipi di benza e di gasolio... come ho visto che tipo di additivo e in che quantita' lo usano... e ti dico, io metto gasolio normale della tamoil che e' risultato essere quello con le migliorie caratteristiche lubrificanti e la minor fumosita' con un numero di cetanto equivalente ai gasolii da fenomeni, costando molto meno... e ogni 10.000km (perche' ci metto 2 anni a farli)faccio il trattamento specifico con additivo... non di quelli da distributore, ma di quelli che trovi nei centri bosch nei flaconi da litro. il resto e' feccia :wink:
? spesso troppo costoso cmq...
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

Anche Tamoil.. qua da noi ? una delle compagnie pi? costose. Io faccio carburante in un distributore privato, son 2 anni che ha il prezzo fisso a 1,096 e non l'ha mai alzato (ne abbassato se ? per quello). Il gasolio ? di ottima qualit?, se lo vanno a prendere loro con i loro camion direttamente in raffineria.
Immagine

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

che compagnia ?? Non ha il simbolo sul distributore?
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

Marco-Alfaromeo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1677
Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
Località: Lucca (Lu)

Messaggio da Marco-Alfaromeo »

cazzarola il prezzo ? buono!!!! per? se ? privato magari ha solo quel distributore l? a treviso

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

Infatti han solo due distributori... uno sulla feltrina in zona montebelluna e uno a montebelluna centro. Si chiama "gallina"
Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

il prezzo e' sempre relativo alla citta' o alla regione.. da me il tamoil ad esempio e' tra i meno cari mentre l' agip e' mediamente il piu' costoso...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

Ma le raffinerie dove compra la Tamoil dove sono?
Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

ma guarda sul discorso "raffinerie" in stabilimento ho sentito girare mai tante di qeulle voci che sinceramente non so' cosa risponderti... c'e' chi dice "per certo" che le raffinerie sono sostanzialmente racchiuse in due gruppi identici e tutti i distributori attingono da esse, quindi ti dovresti trovare con benze e gasolii uguali per agip e tamoli ad esempio o shell e esso... ma in realta', campioni alla mano non e' cosi'... c'e' chi dice che e' solo questione di raffinazione, ossi ahce magari il tamoil ha un processo di raffineria "superiore" all' agip (sempre come esempio)... in realta', non ho risposte certe in tal senso visto che tutti mi dicono "io sono sicuro, ho visto io... e bla bla bla"... alla fine non so' che dirti...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

mc@sandrone ha scritto:il prezzo e' sempre relativo alla citta' o alla regione.. da me il tamoil ad esempio e' tra i meno cari mentre l' agip e' mediamente il piu' costoso...
io metto il bludiesel al fai da te a 1,151?/litro e questo ? circa il prezzo degli altri gasoli senza fai da te
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

alfagt32
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1823
Iscritto il: mar ott 25, 2005 20:27:56
Località: Bergamo

Messaggio da alfagt32 »

il mio amico della 156 sport mjt 150cv ha scritto ad alfa...
gli hanno esplicitamente risposto
"Alfa romeo SCONSIGLIA l'impiego di Vpower diesel su motorizzazioni common rail mjt"

da allora va solo di diesel normale
Immagine
166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion :evil:

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

Ma se non ce lo giustificano!
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

mc@sandrone ha scritto:ma guarda sul discorso "raffinerie" in stabilimento ho sentito girare mai tante di qeulle voci che sinceramente non so' cosa risponderti... c'e' chi dice "per certo" che le raffinerie sono sostanzialmente racchiuse in due gruppi identici e tutti i distributori attingono da esse, quindi ti dovresti trovare con benze e gasolii uguali per agip e tamoli ad esempio o shell e esso... ma in realta', campioni alla mano non e' cosi'... c'e' chi dice che e' solo questione di raffinazione, ossi ahce magari il tamoil ha un processo di raffineria "superiore" all' agip (sempre come esempio)... in realta', non ho risposte certe in tal senso visto che tutti mi dicono "io sono sicuro, ho visto io... e bla bla bla"... alla fine non so' che dirti...
Io da quello che so per sentito dire ? che agip e shell si riforniscono dalla stessa raffineria che ? a Marghera, la Q8 (che ? la pi? economica di tutte qua dalle nostre parti, ovviamente dopo il mio distributore personale) si rifornisce sempre a Marghera ma ha un impianto per i fatti suoi... Le altre societ? dovrebbero rifornirsi dalle raffinerie che ci sono in Liguria, probabilmente la Tamoil si rifornisce li visto che da te costa meno e qua da noi costa di pi?... per via del trasporto presumo.
Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

si simo... sono cose che ho sentito anch'io anche perche' a marghera c'e' una delle raffinerie piu' grandi d' europa... pero' ti dico, mi hanno detto e il contrario di tutto e tutte persone "ben informate" quindi non so'... certo e' che dai campioni dei distributori (CHE HO PRESO IO E QUINDI SONO SICURO) la differenza c'e' eccome ma puo' anche essere colpa degli impianti stessi... se hai le cisterne sporche c'e' poco da fare: anche se ti portano il miglior gasolio esistente alla fine diventa rumenta... infatti spero presto di riuscirmi a mettere una cistarna privata da 5000 litri per i camion almeno poi faccio gasolio anche al gt e sono sicuro che sia bello PULITO... e' l' unico modo...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Poi veniamo tutti a fare il pieno da MC :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

chiaro... lo faccio per voi eh :D :D :D
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Rispondi